6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Diciamo che siamo diventati più consapevoli delle nostre capacità e le abbiamo sfruttate con una sufficiente dose di cinismo. Non siamo però ancora al livello degli altri avversari sotto questo aspetto, altrimenti la nostra vittoria non sarebbe stata messa in discussione dalle incertezze che abbiamo avuto negli ultimi dieci minuti di partita...
-
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Anche secondo me i subentrati hanno rovesciato la tendenza della prima ora di gioco, vuoi perché Wainwright - primo che mi viene in mente - è entrato in campo con gli occhi iniettati di sangue, vuoi perché almeno un paio dei nostri non aveva la giusta attitudine (Rizzoli e Lamb su tutti). Molto probabilmente alcuni dei nostri non hanno ben capito che lì i gallesi avrebbero dato il tutto per tutto.
Detto questo, stupiscono alcune scelte di Gatland. Per carità, Tomos Williams a leggerci al piede era una ottima mossa e ci ha messo in difficoltà seria più di una volta, ma per dirne una Ben Thomas a 10 era davvero meglio del Dan Edwards entrato nella ripresa?
Detto questo, stupiscono alcune scelte di Gatland. Per carità, Tomos Williams a leggerci al piede era una ottima mossa e ci ha messo in difficoltà seria più di una volta, ma per dirne una Ben Thomas a 10 era davvero meglio del Dan Edwards entrato nella ripresa?
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Secondo me la nostra vittoria non è mai stata seriamente in discussione, anche nei 45 secondi finali.
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
- Località: Torino
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
A caldo e dallo stadio, la partita aveva un sapore ben diverso, e avevamo tutti, nella mia zona, la sensazione che andando in touche avremmo avuto più chance, e che il gioco dell'Italia fosse troppo concentrato vicino alla palla. Ci sarebbe piaciuto vedere più sventagliate al largo, dove il povero Ange, per cercare di allargare la loro difesa, nelle nostre (poche) fasi di attacco, si metteva sempre sulla linea laterale. Alla fine ha avuto ragione Quesada sul risultato, ma la sensazione che in qualunque momento fosse scappata un'ala rossa ci avrebbero potuto fare molto male, rimane netta in mente. La difesa fallosa sulla meta tecnica, secondo me (anche dopo averla rivista in TV), è più figlia di stanchezza nostra e di voglia di riscossa loro, piuttosto che di disorganizzazione. Ma fa ulteriormente male.
Due cose tra tutte che non capisco:
- perché quando eravamo sopra break, con una buona touche, non abbiamo cercato la meta? Dei due calci sbagliati, almeno quello da sinistra era decisamente meglio andarlo a giocare sui 5 (e del tutto fattibile). Magari, oltre ai punti, avrebbe potuto innescare un maggiore timore loro nei punti d'incontro o nelle maul. Ma ormai è fatta.
- perché non abbiamo mai (sbaglierò, ma non ne ho vista una concreta) giocato alla mano come prima opzione, almeno per qualche fase con continuità? Come minimo quando loro erano in 14, sarebbe stata l'opzione più normale.
Due cose tra tutte che non capisco:
- perché quando eravamo sopra break, con una buona touche, non abbiamo cercato la meta? Dei due calci sbagliati, almeno quello da sinistra era decisamente meglio andarlo a giocare sui 5 (e del tutto fattibile). Magari, oltre ai punti, avrebbe potuto innescare un maggiore timore loro nei punti d'incontro o nelle maul. Ma ormai è fatta.
- perché non abbiamo mai (sbaglierò, ma non ne ho vista una concreta) giocato alla mano come prima opzione, almeno per qualche fase con continuità? Come minimo quando loro erano in 14, sarebbe stata l'opzione più normale.
Il Bambino Ciccione
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Mi sento di voler lanciare una riflessione/provocazione: Allan è stato una benedizione finora (e speriamo continui), ma è anche un nostro limite.
In capo a tutto c'è il fatto che Garbisi non ha una buona percentuale per questo standard; ce l'avesse, Allan potrebbe fare la sua riserva/titolare in determinate partite, e mettere Capuozzo dove, per l'Italia, ha giocato meglio. Un'altro problema è che, escluso Lynagh fuori per infortunio, oltre Gesi che ha fatto una partita in Nazionale e Trulla che è buono ma non fenomenale, non abbiamo ali fuori che possano mettere dubbi a Quesada. Allan è solido, calcia benissimo, ma non è certamente uno che a 15 metta paura alle difese. Sai già che calcerà o passerà, o comunque non essendo sgusciante, lo puoi difendere senza grossi rischi. Quindi, buono che da noi dietro tutti possano ricoprire piu' ruoli, ma credo sia piu' perché non possiamo permetterci di schierare altri giocatori meno duttili che per vera volontà di Quesada. Anche Pani avrebbe aiutato, perché ha un piede fenomenale (anche se non preciso come Allan), ed è veloce e sa mettere in difficoltà le difese. Soluzioni? Mettere Gesi titolare?
In capo a tutto c'è il fatto che Garbisi non ha una buona percentuale per questo standard; ce l'avesse, Allan potrebbe fare la sua riserva/titolare in determinate partite, e mettere Capuozzo dove, per l'Italia, ha giocato meglio. Un'altro problema è che, escluso Lynagh fuori per infortunio, oltre Gesi che ha fatto una partita in Nazionale e Trulla che è buono ma non fenomenale, non abbiamo ali fuori che possano mettere dubbi a Quesada. Allan è solido, calcia benissimo, ma non è certamente uno che a 15 metta paura alle difese. Sai già che calcerà o passerà, o comunque non essendo sgusciante, lo puoi difendere senza grossi rischi. Quindi, buono che da noi dietro tutti possano ricoprire piu' ruoli, ma credo sia piu' perché non possiamo permetterci di schierare altri giocatori meno duttili che per vera volontà di Quesada. Anche Pani avrebbe aiutato, perché ha un piede fenomenale (anche se non preciso come Allan), ed è veloce e sa mettere in difficoltà le difese. Soluzioni? Mettere Gesi titolare?
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Tutte le domande, legittime ovviamente, andrebbero comunque parametrate al fatto che, volenti o nolenti, abbiamo vinto abbastanza tranquillamente una partita in cui eravamo favoriti (come non ci era mai successo in 25 anni di torneo). Non è poco. Le scelte fatte sul campo si sono, alla fine, rivelate adeguate al risultato voluto e sperato. Non credo che l'obiettvio fosse quello di sotterrare il Galles di punti.
Il piede di Allan sarà anche il limite, ma la sua assenza (o meglio l'assenza di un calciatore capace di portare punti come se piovesse) in decine di partite degli anni scorsi è stato ancora più mortifero. Abbiamo passato 7 anni senza vincere una partita del torneo, cercando penaltouche costantemente e spesso, sempre costantemente, perdendo il pallone e l'occasione di segnare punti.
A me con questa Italia cinica, che dopo due partite del torneo ha già vinto una delle due e si trova con una differenza punti di -2, non alzerei troppo il sopracciglio.
Il piede di Allan sarà anche il limite, ma la sua assenza (o meglio l'assenza di un calciatore capace di portare punti come se piovesse) in decine di partite degli anni scorsi è stato ancora più mortifero. Abbiamo passato 7 anni senza vincere una partita del torneo, cercando penaltouche costantemente e spesso, sempre costantemente, perdendo il pallone e l'occasione di segnare punti.
A me con questa Italia cinica, che dopo due partite del torneo ha già vinto una delle due e si trova con una differenza punti di -2, non alzerei troppo il sopracciglio.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Sono solo io ad essere preoccupato anche della prestazione di Riccioni? In nazionale mi sembra sotto il suo standard. Che voi sappiate c'è qualche problema fisico o altro per il Riccio?loverthetop_86 ha scritto: ↑10 feb 2025, 8:39Anche secondo me i subentrati hanno rovesciato la tendenza della prima ora di gioco, vuoi perché Wainwright - primo che mi viene in mente - è entrato in campo con gli occhi iniettati di sangue, vuoi perché almeno un paio dei nostri non aveva la giusta attitudine (Rizzoli e Lamb su tutti). Molto probabilmente alcuni dei nostri non hanno ben capito che lì i gallesi avrebbero dato il tutto per tutto.
Nelle prossime partite gli avanti saranno messi sotto grande pressione ed è indispensabile che cambi e subentranti in prima linea abbiano una solidità equivalente.
-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Allan, Fischetti e Lorenzo Cannone nel dream team di Planet Rugby
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
E Cannone player of the week. Sicuramente meritato ma, come ha giustamente detto Ferrari, ogni volta che vince l'Italia si parla di impresa. Questa volta no ha vinto la squadra più forte e sarebbe ora che smettano di parlare di " punto più basso" ogni volta che perdono con noi.
-
- Messaggi: 1798
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Mi dispiace dirlo, ma ho la sensazione (più che una sensazione in realtà) che Fischio non abbia mai dato il 100% alle Zebre, se non in brevi frangenti. Per lui ma anche per le Zebre non è male che vada all'estero dove avrà più stimoli.
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
https://www.ruck.co.uk/2025-six-nations ... k-round-2/ secondo me (ma non ho visto tutte le partite) esagera un po' è piazza:
15 Capuozzo (sic); 13 Brex; 8 Cannone; 7 Lamaro; 3 Riccioni; 2 Nicotera
15 Capuozzo (sic); 13 Brex; 8 Cannone; 7 Lamaro; 3 Riccioni; 2 Nicotera
-
- Messaggi: 1798
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Riccioni abbastanza incomprensibile, ma in fondo è un "loro" giocatorejaco ha scritto: ↑10 feb 2025, 16:48https://www.ruck.co.uk/2025-six-nations ... k-round-2/ secondo me (ma non ho visto tutte le partite) esagera un po' è piazza:
15 Capuozzo (sic); 13 Brex; 8 Cannone; 7 Lamaro; 3 Riccioni; 2 Nicotera

- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Per i tre quarti, e per Cannone e Lamaro posso essere d'accordo: non sembrano nomine fuori posto.jaco ha scritto: ↑10 feb 2025, 16:48https://www.ruck.co.uk/2025-six-nations ... k-round-2/ secondo me (ma non ho visto tutte le partite) esagera un po' è piazza:
15 Capuozzo (sic); 13 Brex; 8 Cannone; 7 Lamaro; 3 Riccioni; 2 Nicotera
Per Riccioni e Nicotera nel gioco aperto, lo stesso. Però nei set pieces Riccioni non è stato particolarmente incisivo, e Nicotera deve ancora migliorare nel lancio dalla linea laterale: l'azione e il coordinamento lanciatore-saltatore non appaiono mai fluidi come in altre squadre.
A proposito: interessante schema in cui l'ottavo della touche si è allargato per ricevere il lancio lungo.
Alla fine non si è concluso niente, perché la seconda linea di difesa gallese ha reagito bene, ma il giocatore dei rossi in fondo alla touche non si era accorto di nulla e se lo era perso.
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
Esagera perché lì considerano una vittoria dell'Italia ancora come un evento inatteso malgrado fosse favorita. E allora vai con l'esagerazione. Ripeto ha ragione Ferrari ancora non abbiamo abbastanza considerazione. Se avesse vinto il Galles max tre giocatori nel team of the week
-
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles
La Fir ha divulgato il bollettino medico riguardante Dino Lamb. Come si poteva evincere da come teneva il braccio a fine partita, ha giocato il finale di partita da infortunato perché aveva un serio problema alla spalla