Champions Cup 2024/2025
Moderatore: Emy77
- Spinoza
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Champions Cup 2024/2025
Il rugby a volte è proprio strano e imprevedibile: venti giorni fa hanno rischiato di perdere dalle Zebre e oggi strapazzano una delle migliori squadre d'Europa.
-
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58
Re: Champions Cup 2024/2025
Vado due volte due a Monigo dopo anni per vedere Treviso e due volte due , contro Bath ed oggi , Treviso vince con belle prestazioni tiratissime.
Luciano Benetton dovrebbe farmi un contratto.
Luciano Benetton dovrebbe farmi un contratto.
-
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Champions Cup 2024/2025
Per togliere ogni dubbio agli scettici...non ti resta che venire a Parma a vedere la prossima partita delle Zebre...
-
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2024/2025
Treviso che vince fa felice i trevigiani, Treviso che vince e gioca bene fa felice tutti, perché sappiamo che la nazionale si crea nell area della Marca.
Ovviamente non si passa dal catastrofismo all iper ottimismo nell arco di un pomeriggio, La Rochelle c è la messa tutta per perdere ma bravi i leoni a non aver smesso mai di crederci.
Una cosa che mi rammaricavo della Benetton di quest anno è che non vedevo più quell aggressività, quella fame che c era lo scorso anno, che in molti casi copriva anche l assenza del bel gioco.
Però ieri, ribadisco, con l ingresso di Ruzza e Negri ho visto quello switch, quella voglia di combattere su ogni scontro, a differenza magari della partita contro Bristol dove si è sofferto l esplosivita inglese o ieri contro i francesi dove lo loro cariche erano veramente difficili da placare.
Provo ad immaginare cosa possa essere successo o cosa può succedere dentro lo spogliatoio, sicuramente i bei risultati dello scorso anno hanno ed i complimenti ricevuti hanno lusingato tanti, così come l attenzione dei club francesi e i contratti che possono offrire avranno un po distratri qualcuno, come è normale che sia, soprattutto se come visto in altri casi, andare via da Treviso non è poi così difficile.
D altro canto non sarà neanche facile per un allenatore gestire o controllare certe situazioni, figuriamoci in primis se a Bortolami arrivasse un offerta fa head coach dal top14..cmq, speriamo che questa vittoria storica, quanto importante non lasci strascichi a livello di infortuni, che possa essere un punto di ripartenza per il club e di buon auspicio per il prossimo 6N. Siamo talmente pochi e piccoli che gufarci tra di noi non ha senso, così come non lo ha neanche sentirsi chissà chi, perché poi è tutto relativo al contesto in cui ci si trova.
Ovviamente non si passa dal catastrofismo all iper ottimismo nell arco di un pomeriggio, La Rochelle c è la messa tutta per perdere ma bravi i leoni a non aver smesso mai di crederci.
Una cosa che mi rammaricavo della Benetton di quest anno è che non vedevo più quell aggressività, quella fame che c era lo scorso anno, che in molti casi copriva anche l assenza del bel gioco.
Però ieri, ribadisco, con l ingresso di Ruzza e Negri ho visto quello switch, quella voglia di combattere su ogni scontro, a differenza magari della partita contro Bristol dove si è sofferto l esplosivita inglese o ieri contro i francesi dove lo loro cariche erano veramente difficili da placare.
Provo ad immaginare cosa possa essere successo o cosa può succedere dentro lo spogliatoio, sicuramente i bei risultati dello scorso anno hanno ed i complimenti ricevuti hanno lusingato tanti, così come l attenzione dei club francesi e i contratti che possono offrire avranno un po distratri qualcuno, come è normale che sia, soprattutto se come visto in altri casi, andare via da Treviso non è poi così difficile.
D altro canto non sarà neanche facile per un allenatore gestire o controllare certe situazioni, figuriamoci in primis se a Bortolami arrivasse un offerta fa head coach dal top14..cmq, speriamo che questa vittoria storica, quanto importante non lasci strascichi a livello di infortuni, che possa essere un punto di ripartenza per il club e di buon auspicio per il prossimo 6N. Siamo talmente pochi e piccoli che gufarci tra di noi non ha senso, così come non lo ha neanche sentirsi chissà chi, perché poi è tutto relativo al contesto in cui ci si trova.
- Spinoza
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Champions Cup 2024/2025
Questa partita ha scatenato una serie infinita di commenti entusiastici. Giusto così. Perché le sensazioni che riesce a dare il rugby per imprese come questa sono indescrivibili. Vedere una squadra lottare e vincere contro una corazzata europea davanti ad un pubblico numeroso riempie l'animo di felicità. Penso che la stessa cosa la provino i giocatori che hanno vissuto a volte situazioni frustranti ma sentire l'appoggio di migliaia di persone lì renda orgogliosi e stimolati a dare sempre il massimo. Ecco perché le franchigie sono importanti, per dare a loro e a noi appassionati la possibilità di vivere emozioni come quelle di ieri sera, dove tutta Europa ha potuto ammirare una squadra italiana giocare a viso aperto contro dei mostri sacri del rugby. Quindi al bando ogni tentennamento e sosteniamo senza dubbi di sorta sia come tifosi sia come federazione queste realtà che ci fanno sentire orgogliosi di avere anche noi la possibilità di sedere al tavolo del rugby che conta senza chiuderci nel nostro orticello di appassionati di uno sport di nicchia visto sui campi da poche centinaia di persone.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 3 gen 2016, 12:15
Re: Champions Cup 2024/2025
Sei libero di dire la tua, ci mancherebbe . Ma non sono d accordo . Giornata meravigliosa per Treviso, in prospettiva anche per la Nazionale , e te ne esci fuori con un commento del genere. Da parte mia sono libero di dissentire ed evitare nel futuro di leggerti per non perdere tempo dietro questo genere d pi considerazioni .Mr Ian ha scritto: ↑19 gen 2025, 7:48Treviso che vince fa felice i trevigiani, Treviso che vince e gioca bene fa felice tutti, perché sappiamo che la nazionale si crea nell area della Marca.
Ovviamente non si passa dal catastrofismo all iper ottimismo nell arco di un pomeriggio, La Rochelle c è la messa tutta per perdere ma bravi i leoni a non aver smesso mai di crederci.
Una cosa che mi rammaricavo della Benetton di quest anno è che non vedevo più quell aggressività, quella fame che c era lo scorso anno, che in molti casi copriva anche l assenza del bel gioco.
Però ieri, ribadisco, con l ingresso di Ruzza e Negri ho visto quello switch, quella voglia di combattere su ogni scontro, a differenza magari della partita contro Bristol dove si è sofferto l esplosivita inglese o ieri contro i francesi dove lo loro cariche erano veramente difficili da placare.
Provo ad immaginare cosa possa essere successo o cosa può succedere dentro lo spogliatoio, sicuramente i bei risultati dello scorso anno hanno ed i complimenti ricevuti hanno lusingato tanti, così come l attenzione dei club francesi e i contratti che possono offrire avranno un po distratri qualcuno, come è normale che sia, soprattutto se come visto in altri casi, andare via da Treviso non è poi così difficile.
D altro canto non sarà neanche facile per un allenatore gestire o controllare certe situazioni, figuriamoci in primis se a Bortolami arrivasse un offerta fa head coach dal top14..cmq, speriamo che questa vittoria storica, quanto importante non lasci strascichi a livello di infortuni, che possa essere un punto di ripartenza per il club e di buon auspicio per il prossimo 6N. Siamo talmente pochi e piccoli che gufarci tra di noi non ha senso, così come non lo ha neanche sentirsi chissà chi, perché poi è tutto relativo al contesto in cui ci si trova.
-
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2024/2025
Dimmi in che parte ti avrei offeso, anzi penso di essere stato molto lusinghiero
-
- Messaggi: 34155
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2024/2025
Psicodramma.
Anche nell' esaltazione serve un po' di misura e spirito critico.
Ad ogni modo, è legittimo desiderare di leggere solo commenti positivi al 100%, quindi, per non perdere tempo, proporrei a tutti di segnalare in anticipo la natura dei propri post.
Una cosa semplice, tipo mettere un bel "+" all' inizio se positivi e un "-" se negativi, oppure le solite emoticon, tipo

Anche nell' esaltazione serve un po' di misura e spirito critico.
Ad ogni modo, è legittimo desiderare di leggere solo commenti positivi al 100%, quindi, per non perdere tempo, proporrei a tutti di segnalare in anticipo la natura dei propri post.
Una cosa semplice, tipo mettere un bel "+" all' inizio se positivi e un "-" se negativi, oppure le solite emoticon, tipo


"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5001
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Champions Cup 2024/2025
Credo si riferisca principalmente a questo:
Affermazione tutt'altro che lusinghiera, in effetti, ingenerosa anzichenò.
Il resto mi sembra la solita prosopopea retorica dalla dialettica incerta e vagamente demagogica. Non te ne farei una colpa.

"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2024/2025
Tu si che mi lusinghi..se non avessi te..
Per il resto, una squadra come la Benetton, che potrei mettere anche gli scarlets sullo stesso piano. Il messaggio che dovrebbe lanciare a tutti, specialmente ai giganti finanziari del rugby, è xhe chi viene a Treviso, o Llanelli, per vincere deve dare il 100%, se non succede perde. La Rochelle vista ieri non è stata quella della settimana scorsa xhe ha quasi vinto contro Leinster. Cosi come sarebbe da illusi applicare la proprietà transitiva sulla vittoria trevigiana di ieri.
Per concludere, uno stile retorico, sicuramente non il migliore a livello sintassico o grammaticale, non escludere una certa dose di realismo suffragato dai recenti fatti..
Se volete tolgo il disturbo, non sarei il primo e non si sentirebbe la mancanza
Per il resto, una squadra come la Benetton, che potrei mettere anche gli scarlets sullo stesso piano. Il messaggio che dovrebbe lanciare a tutti, specialmente ai giganti finanziari del rugby, è xhe chi viene a Treviso, o Llanelli, per vincere deve dare il 100%, se non succede perde. La Rochelle vista ieri non è stata quella della settimana scorsa xhe ha quasi vinto contro Leinster. Cosi come sarebbe da illusi applicare la proprietà transitiva sulla vittoria trevigiana di ieri.
Per concludere, uno stile retorico, sicuramente non il migliore a livello sintassico o grammaticale, non escludere una certa dose di realismo suffragato dai recenti fatti..
Se volete tolgo il disturbo, non sarei il primo e non si sentirebbe la mancanza
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 3 gen 2016, 12:15
Re: Champions Cup 2024/2025
Signor Ian , tu hai diritto a rimanere , io ho diritto a non leggerti .
-
- Messaggi: 8452
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Champions Cup 2024/2025
Siamo fantastici! Siamo in quattro gatti e riusciamo a litigare di brutto anche dopo una bella vittoria come quella di ieri sera...
(Garry rulez)
E, Ian, non sono d'accordo che ieri sera La Rochelle abbia fatto di tutto per perdere, a me è parso addirittura il contrario, figurati e dopo il giallo ho rivisto i soliti fantasmi delle partite buttate per l'immancabile sciocchezza. Invece era una serata diversa dalle solite e finalmente vittoriosa.

E, Ian, non sono d'accordo che ieri sera La Rochelle abbia fatto di tutto per perdere, a me è parso addirittura il contrario, figurati e dopo il giallo ho rivisto i soliti fantasmi delle partite buttate per l'immancabile sciocchezza. Invece era una serata diversa dalle solite e finalmente vittoriosa.
Riccardo
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Champions Cup 2024/2025
siete riusciti a litigare anche dopo una bellissima giornata di rugby conclusa con una vittoria storica
la cosa che colpisce di tv già da bristol è l evidente salto di qualità della condizione fisica generale .... penso che gli staff di nazionale e benetton hanno lavorato per avere un picco giusto per il 6n quindi curioso di vedere come andiamo tra 2 settimane

la cosa che colpisce di tv già da bristol è l evidente salto di qualità della condizione fisica generale .... penso che gli staff di nazionale e benetton hanno lavorato per avere un picco giusto per il 6n quindi curioso di vedere come andiamo tra 2 settimane
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Champions Cup 2024/2025
Per me è la quinta partita di fila che si vede, dagli ultimi 10 minuti contro Bath, in cui hanno veramente lasciato correre tutti i cavalli che avevano, alle vittorie di pura tigna contro le Zebre, ma anche la scorsa settimana portando quasi a termine una rimonta di 18 punti.
Vero, ci sono dei momenti di blackout, e il 66% al placcaggio contro Bristol lo sottolinea, ma penso che lo spirito si vedesse già.
Lo Stade Rochelais a me ha fatto una grossa impressione negativa nel momento in cui aprivano il pallone, mentre nella continuità delle linee dirette sono ancora di un altro livello. Certo, facilitata dal fatto che portavano sistematicamente via le guardie dal punto d'incontro (senza essere mai puniti) e dalla potenza dei loro ballcarrier.
-
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Champions Cup 2024/2025
La Rochelle ha da sempre uno dei suoi punti di forza nel pacchetto di mischia, per questo motivo va sottolineata la grande prova degli avanti di Treviso.
I francesi hanno giocato con molto impegno, magari stanno vivendo una fase non brillantissima, ma per batterli occorre essere una squadra davvero forte.
Credo che la prestazione di ieri darà consapevolezza dei propri mezzi ai giocatori della Benetton, è un bel segnale per proseguire al meglio in Nazionale, URC e Champions
I francesi hanno giocato con molto impegno, magari stanno vivendo una fase non brillantissima, ma per batterli occorre essere una squadra davvero forte.
Credo che la prestazione di ieri darà consapevolezza dei propri mezzi ai giocatori della Benetton, è un bel segnale per proseguire al meglio in Nazionale, URC e Champions