Pagina 14 di 14

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 9 feb 2021, 19:26
da loverthetop_86
Luqa-bis ha scritto:
9 feb 2021, 19:05

Che nel salotto da te possano non volerci più ci sta,
Che non ci vogliano nel tinello europeo pure.

Andiamo a giocare con Giappone e Russia, USA e Canada, Argentina e Uruguay ?
Ma io sono d'accordo. Dico solo che prima di dire "Usciamo dal 6 Nazioni" bisognerebbe anche pensare a cosa si finirebbe per fare. E credo che molti di quelli che hanno in bocca una frase del genere non sappiano quel che dicono.

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 9 feb 2021, 19:49
da Ilgorgo
loverthetop_86 ha scritto:
9 feb 2021, 18:53
Piccolo particolare: non è detto che se usciamo poi ci rientriamo. E non è nemmeno detto che al "piano di sotto" aspettino noi per cambiare il loro torneo. Perché qua si dà per scontato che Georgia, Russia e le altre non vedano l'ora di dividere per sette anziché per sei.

Questi, purtroppo, non sono gli anni '90.
Quello "sotto" però non è un torneo privato. E' il campionato europeo, organizzato da Rugby Europe della quale fa parte anche l'Italia. Insomma, sarebbero costretti ad accettare la nostra iscrizione. Però, anche per rifarsi dei nostri piccoli snobismi di questi ultimi anni (l'Italia non gioca più neppure gli Europei U20 e U18), Rugby Europe potrebbe pretendere di farci ripartire dall'ultima categoria, cioé dalla quinta (Championship > Trophy > Conference 1 > Conference 2 > Development). Questo significherebbe perdere quattro anni prima di salire al Championship.
Beh, tutto ciò solo nel caso in cui l'Italia fosse cacciata dal Sei Nazioni; se invece fosse retrocessa dopo uno spareggio, allora sì, partirebbe probabilmente dal Championship perché andrebbe a rimpiazzare la squadra promossa nel Sei Nazioni

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 9 feb 2021, 19:58
da Garry
Luqa-bis ha scritto:
9 feb 2021, 19:05
@ Il Gorgo

Si è la partita del 18.4.1998 a Krasnoyarsk. Forse stasera riesco a trovare anche le formazioni.
Sul tabellone dello stadio c'era scritto otborochny match kubka mira - Incontro di qualificazione mondiale.

Bella la Zhigulì sotto la curva.

Lo Stadio sembra lo Stadio Centrale di Krasnoyarsk che sorge su unna quasi isoletta sullo Jenissej 55.99909046000425, 92.88456090290614 le coordinate, vicino alla sede delle Enissej STM.
Eccole qui


Immagine

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 9 feb 2021, 20:16
da loverthetop_86
Garry ha scritto:
9 feb 2021, 19:58
Luqa-bis ha scritto:
9 feb 2021, 19:05
@ Il Gorgo

Si è la partita del 18.4.1998 a Krasnoyarsk. Forse stasera riesco a trovare anche le formazioni.
Sul tabellone dello stadio c'era scritto otborochny match kubka mira - Incontro di qualificazione mondiale.

Bella la Zhigulì sotto la curva.

Lo Stadio sembra lo Stadio Centrale di Krasnoyarsk che sorge su unna quasi isoletta sullo Jenissej 55.99909046000425, 92.88456090290614 le coordinate, vicino alla sede delle Enissej STM.
Eccole qui


Immagine
Unica partita di quelle qualificazioni in cui la Federazione concesse il cap, contro Georgia, Danimarca e Croazia giocò l'Italia A.
Coste decise di chiamare i senatori perché giocare a quelle latitudini avrebbe potuto riservare alcune brutte sorprese.

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 11 feb 2021, 21:37
da MadRef
Ilgorgo ha scritto:
9 feb 2021, 19:49
Rugby Europe potrebbe pretendere di farci ripartire dall'ultima categoria, cioé dalla quinta (Championship > Trophy > Conference 1 > Conference 2 > Development). Questo significherebbe perdere quattro anni prima di salire al Championship.
Scherzi, vero? Già solo mettere una nazionale di professionisti come l'Italia nel Trophy (cioè il 6N-C) sarebbe da criminali perché in quelle nazionali ci gioca gente a livello di serie B italiana: ad ogni mischia ci sarebbe il rischio che ci scappi il morto. Non è neanche concepibile.

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 11 feb 2021, 22:30
da Ilgorgo
Quando l'Irlanda dopo tanti anni di assenza ha chiesto di partecipare agli Europei 7s, per provare a qualificarsi per le Olimpiadi, è stata inserita nella categoria più bassa, quella con San Marino, Liechtenstein, Islanda etc. So che 7s e XV sono due cose molto diverse sotto l'aspetto fisico, ma forse toccherebbe anche all'Italia del XV ripartire dal fondo se dovesse essere costretta a tornare negli Europei.
Se gli azzurri fossero estromessi dal Sei Nazioni per far posto al Sud Africa e non per far posto a un'altra europea, come si potrebbe chiedere a una nazionale del Championship di retrocedere volontariamente (e, a cascata, a una nazionale del Trophy e a due delle conference di retrocedere a propria volta) solo per far posto a noi?
Capisco ovviamente la tua obiezione ma sarebbe un dilemma non facile da risolvere, decidere da dove farci partire

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 12 feb 2021, 8:48
da jentu
Ilgorgo ha scritto:
11 feb 2021, 22:30
Quando l'Irlanda dopo tanti anni di assenza ha chiesto di partecipare agli Europei 7s, per provare a qualificarsi per le Olimpiadi, è stata inserita nella categoria più bassa, quella con San Marino, Liechtenstein, Islanda etc. So che 7s e XV sono due cose molto diverse sotto l'aspetto fisico, ma forse toccherebbe anche all'Italia del XV ripartire dal fondo se dovesse essere costretta a tornare negli Europei.
Se gli azzurri fossero estromessi dal Sei Nazioni per far posto al Sud Africa e non per far posto a un'altra europea, come si potrebbe chiedere a una nazionale del Championship di retrocedere volontariamente (e, a cascata, a una nazionale del Trophy e a due delle conference di retrocedere a propria volta) solo per far posto a noi?
Capisco ovviamente la tua obiezione ma sarebbe un dilemma non facile da risolvere, decidere da dove farci partire
Possiamo avvantaggiarsi facendo una amichevole con San Marino...

Re: Campionato europeo 2020

Inviato: 12 feb 2021, 13:16
da jpr williams
Per me vinciamo.