Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da Garry » 13 feb 2023, 18:46

crouchbindset ha scritto:
13 feb 2023, 18:41
Pare che queste immagini non siano del broadcaster ma di un fotografo.
Ripeto poi un punto il tmo ha accesso a tutti i video vede la partita in una csmionetta e puó richiedere ogni angolazione disponibile!
Però in una trasmissione di una tv britannica James Hook diceva che era scandaloso che non fossero state mostrate tutte le angolazioni al tmo. Se ritrovo il link lo metto

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 13 feb 2023, 18:48

ho messo ieri pezzo del protocollo tmo in inglese. Il TMO ha la pssibilità di richiedere le angolazioni

Poi ripeto oggi in un podcast dicevano che non sono immagini drl broadcaster di piú non so
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da Garry » 13 feb 2023, 19:02

crouchbindset ha scritto:
13 feb 2023, 18:48
ho messo ieri pezzo del protocollo tmo in inglese. Il TMO ha la pssibilità di richiedere le angolazioni

Poi ripeto oggi in un podcast dicevano che non sono immagini drl broadcaster di piú non so
Parliamo di due piani diversi.
Siamo d'accordo che esiste un protocollo, lo avevo letto. Però poi lo devono applicare gli uomini, e se leggi i commenti dei tifosi, questo dibattito sulla "scelta delle immagini" da fornire al TMO da parte del broadcaster non è di oggi, ma si trascina da anni. Credevo fosse una nostra fantasia, ma vedo che è una voce internazionale, con accuse che si rimane balzano da una nazione all'altra.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 13 feb 2023, 19:10

Garry ha scritto:
13 feb 2023, 19:02
crouchbindset ha scritto:
13 feb 2023, 18:48
ho messo ieri pezzo del protocollo tmo in inglese. Il TMO ha la pssibilità di richiedere le angolazioni

Poi ripeto oggi in un podcast dicevano che non sono immagini drl broadcaster di piú non so
Parliamo di due piani diversi.
Siamo d'accordo che esiste un protocollo, lo avevo letto. Però poi lo devono applicare gli uomini, e se leggi i commenti dei tifosi, questo dibattito sulla "scelta delle immagini" da fornire al TMO da parte del broadcaster non è di oggi, ma si trascina da anni. Credevo fosse una nostra fantasia, ma vedo che è una voce internazionale, con accuse che si rimane balzano da una nazione all'altra.
Scusa Garry ma James Hook quante volte é entrato nella camionetta dove va il TMo per dire questo? Cioé tra i protocolli ufficiali ed il commento di un ex giocatore che il TMO non lo fa e non lo ha mai fatto io mi fido dei protocolli ufficiali
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 13 feb 2023, 19:11

Va da se che se quelle immagini non fossero del broadcaster tutta la polemica sarebbe inutile perché basata sul nulla
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

jentu
Messaggi: 8509
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da jentu » 13 feb 2023, 23:11

Allora il broadcaster ha sbagliato le inquadrature.
Stante che il TMO è un giudice di gara, per definizione imparziale, lo è anche il broadcaster?
Inquadrare bene o male alcune parti dell'azione influenza il risultato e contribuisce alle citazioni (del regista).
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 14 feb 2023, 6:44

Vabbeh ho capito tutti i broadcaster barano tranne a Rima dove la regia è internazionale, aggiungiamo questa lamentela
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 14 feb 2023, 7:12

A me fa trustezza che dopo una partita come questa, dove i primi 40 minuti son ststi i piú bei 49 minuti di rugby in anni, dove Lowe fa un numero incredibike pur strusciando leggermente il piede questa sua la discussione.
Temi tattici, tecnici a iosa sul gioco del rugby a no si parla di questo.


Ah lascio perdere che se Capuozzo avesse fatto quel numero tutti ce ne fotteremmo alla grande delle immagini
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 14 feb 2023, 9:25

Un po' di spunti per me ben piú interessanti per esempio.

Parto da questa statistica: tempo nei 22 avversari francia 57 secondi, Irlanda oltre 9 minuti.

In questa statistica trovo conferma su diversi aspetti che avevo pensato durante la partita

La difficoltá dei francesi in fase di costruzione di gioco e di essere efficaci nell'attaccare l'ottima difesa irlandese. Questa peró non é la prima partita, anche con l'Italia hanno fatica (2 mete su errori grossolani azzurri come la meta di Penaud splendida ma nasce da un calcetto osceno di Hansen) ed anche a novembre. Prima del torneo dicevo come mi sembrava stessero piú che altro provando un altro gioco, e penso sia ancora questo ma mi domando se stanno andando troppo all'estremo con questo gioco piú votato al calcio che a costruire? Certo la difesa Irlandese é stata ottima, ma la Francia sembra faticare moltissimo. Ho detto che Moefana non mi convince, ma da dire che Sabato Ntamack é stato assente ingiustificato. Ma chi mi sembra non sia efficace sono gli avanti, Baille é lontano dal giocatore visto lo scorso 6N, Antonio e Willemse anche faticano piú del passato. Marchand mi sembra l'unico che continua a rendere con Jelonch. Che cambi potrebbe fare Galthié per ritrovare i metri d'avanzamento davanti?
Dall'altro lato con 57 secondi han segnato 19 punti, l'Irlanda con oltre 9 minuti "solo" 32 punti. Si conferma quanto scrivevo giá a Novembre, una squadra che arriva spesso e bene nei 22 ma poi fatica a convertire. Penso ai 3-4 tenuti alto in area di meta, penso ad Hansen e Dupont anche (al di la' del numero di Dupont per me ali come Van der Merwe, Lowe, Penaud o anche Ioane quella la mettevano giú in meta). Insomma la sensazione resta che riescano ad arrivare nei 22 avversari bene, sfruttando bene una bella varietá di gioco, linee di corsa, intuizioni e schemi efficaci, ma poi nei 22 diventino un po' prevedibili puntando prevalentemente ad arrivare ai 5 ed iniziare una competizione di cornate. In 2-3 occasioni anche Sabato mi é sembrato abbiano ignorato possibili superioritá al largo, ed in generale un'assenza di schemi/movimenti che mettano un Ringrose nel canale giusto per esempio.

Irlanda, come sempre impressionante la velocitá in ruck, oltre il 65% delle ruck tra i 0-3 secondi (la francia 55%), di nuovo sensazione che questo sia sempre fuori dai 22 a parte poche occasioni (meta di Ringrose dove Doris fa una gran giocata) ma non ho dati specifici per confermare la cosa. Purtroppo poi non ho statistiche per i TM di novembre cosí approfondite (non le troco), ma la mia sensazione é che Australia e Sud Africa avessero fatto un lavoro nettamente migliore nel rallentare le ruck irlandesi, in particolare i Wallabies che avevano cosí trovato diversi turnovers per fallo, e per farlo avevano veramente attaccato in maniera aggressiva quasi ogni ruck con 2-3 giocatori cosa che la Francia sabato non ha replicato. Dall'altro lato quel 10% di differenza di ruck veloci francesi conferma una minore efficacia nel gioco francese in questo senso, e con meno palloni veloci diventa anche per loro difficile trovare spazi da attaccare ed arrivare nei 22 avversari.

Interessante poi vedere di nuovo come l'Irlanda dopo i primi 40 minuti a ritmo vertiginosi abbia sensibilmente abbassato il ritmo per i primi 20 minuti del secondo, non riesco a trovare uno suddivisioni dei calci primo-secondo tempo ma a naso come a Cardiff direi che nei primi 20 minuti del secondo tempo l'Irlanda abbia calciato molti piú possessi che nel primo tempo, rialzando di nuovo i ritmi di gioco con l'entrata di Casey (intorno al 60mo se ricordo bene). Ora sabato questa gestione ha funzionato di nuovo, anzi meglio che a Cardiff, ma mi sembra un po' rischioso come approccio, vediamo se continuerá questo trend nelle prossime partite. Dall'altro lato la Francia non ha saputo attaccare bene come il Galles in quel frangente, ai tanti calci irlandesi ha risposto con altrettanti calci invece che come il Galles prendere i possessi che venivano dati ed attaccare. Di nuovo piano di gioco francese forse troppo estremizzato ora all'utilizzo del piede?

Ecco qua qualche spunto di conversazione tecnico e tattica che secondo me son molto piú interessanti, e che lo dico senza itnento polemico preferirei fossero la discussione di questo bar, parere personale per caritá.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Mr Ian
Messaggi: 12094
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da Mr Ian » 14 feb 2023, 9:46

Sfondi una porta aperta sul tenore delle discussioni...
Scrivendo qua forse vado o.t. perché oltre a parlare delle squadre coinvolte, sarebbe interessante parlare del torneo dopo queste due giornate.
Intanto, sia a livello seniores che juniores, quest anno il livello mo sembra veramente molto alto, sia in termini fisici che tecnici.
Guardando nello specifico, per me Galthie sta scazzando malamente il piano di gioco, sta annacquando il rugby champagne con un ibrido in salsa sud africana che non é nelle loro corde..lo dico da novembre.
Quanto ai centri, ieri per curiosità ho visto le formazioni del top14, praticamente solo in pochi casi giocano dei francesi ai centri, ne avevo la sensazione, ne ho avuto conferma...per cui quelli a disposizione sono i migliori..forse, avrei dato un opportunità a Barassi o Klemenczack, uno dei pochi a salvarsi del Racing, ma per il resto questa é la materia prima a disposizione.
L Irlanda ha trovato forse quello che gli mancava, ovvero alternative di qualità nei ruoli un po più sensibili, a 2 e 10. Se trova un alternativa valida anche a 9, non li ferma più nessuno.
La Scozia per me fa paura, se ne parla poco, ma sono devastanti, soprattutto nel rapporto tra entrate nei 22 e mete fatte.
Il Galles é un cantiere aperto, l Inghilterra ho speranze che faccia bene, la squadra mi piace parecchio.
Quanto al torneo u20, sta stupendo l Irlanda, la vittoria contro la Francia é tanta roba e per me sarà un torneo molto combattuto. Per me potenzialmente tutte potrebbero vincere il titolo, italia compresa. Un gradino più sotto il Galles, ma é una squadra migliore rispetto ad altre annate...

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 14 feb 2023, 9:54

Mr Ian ha scritto:
14 feb 2023, 9:46
Sfondi una porta aperta sul tenore delle discussioni...
Scrivendo qua forse vado o.t. perché oltre a parlare delle squadre coinvolte, sarebbe interessante parlare del torneo dopo queste due giornate.
Intanto, sia a livello seniores che juniores, quest anno il livello mo sembra veramente molto alto, sia in termini fisici che tecnici.
Guardando nello specifico, per me Galthie sta scazzando malamente il piano di gioco, sta annacquando il rugby champagne con un ibrido in salsa sud africana che non é nelle loro corde..lo dico da novembre.
Quanto ai centri, ieri per curiosità ho visto le formazioni del top14, praticamente solo in pochi casi giocano dei francesi ai centri, ne avevo la sensazione, ne ho avuto conferma...per cui quelli a disposizione sono i migliori..forse, avrei dato un opportunità a Barassi o Klemenczack, uno dei pochi a salvarsi del Racing, ma per il resto questa é la materia prima a disposizione.
L Irlanda ha trovato forse quello che gli mancava, ovvero alternative di qualità nei ruoli un po più sensibili, a 2 e 10. Se trova un alternativa valida anche a 9, non li ferma più nessuno.
La Scozia per me fa paura, se ne parla poco, ma sono devastanti, soprattutto nel rapporto tra entrate nei 22 e mete fatte.
Il Galles é un cantiere aperto, l Inghilterra ho speranze che faccia bene, la squadra mi piace parecchio.
Quanto al torneo u20, sta stupendo l Irlanda, la vittoria contro la Francia é tanta roba e per me sarà un torneo molto combattuto. Per me potenzialmente tutte potrebbero vincere il titolo, italia compresa. Un gradino più sotto il Galles, ma é una squadra migliore rispetto ad altre annate...
Avevo postato ieri una serie di piccoli spunti su ognmi squadfra sul thread generale del torneo.

Sui centri francesi non avevo notato la questionei dei club e del ruolo con tanti stranieri, interessante, ma questo indica un problema non piccolo. E pensandoci alla fine il migliore/piú efficace negli ultimi anni é stato Vakatawa.

Irlanda: beh Kelleher si sapeva che eraforte, ricordiamoci che prima che s'infortunasse lo scorso anno era davanti a Sheehan sia al Leinster che in Nazionale, le sorprese sono bealham per me e McCloskey...quando rientrerá Henshaw uno tra lui, McCloskey e Aki dovrá star fuori.

U20: concordo sembra molto equilibrato come torneo.

Scozia: sembrano molto solidi al momento ma Inghilterra forse e Galles sicuro forse erano alle prime due giornate i due avversari piú "abbordabili", entrambi con nuoci allenatori e quindi sicuramente impossibilitá di avere una nuova identitá di gioco precisa, entrambe che fondamentalmente in crisi da un po'.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

pilonepoltrone
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da pilonepoltrone » 15 feb 2023, 20:23

crouchbindset ha scritto:
14 feb 2023, 9:54

Sui centri francesi non avevo notato la questionei dei club e del ruolo con tanti stranieri, interessante, ma questo indica un problema non piccolo. E pensandoci alla fine il migliore/piú efficace negli ultimi anni é stato Vakatawa.
a me Fickou piace parecchio di più di Vakatawa, il problema è che non sembrano avere molte alternative a primo centro se il meglio che possono schierare è Moefana
va a finire che naturalizzano Garbisi :-]
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da crouchbindset » 15 feb 2023, 20:35

pilonepoltrone ha scritto:
15 feb 2023, 20:23
crouchbindset ha scritto:
14 feb 2023, 9:54

Sui centri francesi non avevo notato la questionei dei club e del ruolo con tanti stranieri, interessante, ma questo indica un problema non piccolo. E pensandoci alla fine il migliore/piú efficace negli ultimi anni é stato Vakatawa.
a me Fickou piace parecchio di più di Vakatawa, il problema è che non sembrano avere molte alternative a primo centro se il meglio che possono schierare è Moefana
va a finire che naturalizzano Garbisi :-]
Concordo mi ero dinenticato di specificare che parlavo di primo centro.
Fickou è fortissimo, peró anche lí dietro di lui non c’è molto
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da Leinsterugby » 15 feb 2023, 20:38

Concordo sui centri. Hanno una fabbrica di ali, estremi e mediani ma centri poca roba sta uscendo.
il migliore è senza dubbio Fickou, anche per quanto è bravo in difesa e poi Vakatawa, che però non si è piu ripreso dagli ultimi infortuni. Non so se Ntamack possa essere riproposto a 12, ma quello delle ultime due partite a momenti non è manco buono per la panchina.
Poi a la Rochelle è rinato Danty, su Moefana aspetterei ha ancora 22 anni e margini per crescere.

Io credo che Galthie stia giocando a nascondere le carte, non può permettersi di sbagliare un mondiale in casa e ci sta che la stagione sia tutta indirizzata a quell'appuntamento. Dopo il grande slam dello scorso anno, quest anno il torneo è sacrificabile per loro.

jentu
Messaggi: 8509
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Six Nations 2023 - Irlanda - Francia

Messaggio da jentu » 16 feb 2023, 6:22

Leinsterugby ha scritto:
15 feb 2023, 20:38

Io credo che Galthie stia giocando a nascondere le carte, non può permettersi di sbagliare un mondiale in casa e ci sta che la stagione sia tutta indirizzata a quell'appuntamento. Dopo il grande slam dello scorso anno, quest anno il torneo è sacrificabile per loro.
Anche io lo penso. Solo che avrei cercato altre strade per soluzioni e giocatori da sperimentare, che invece non si vedono.
C'è da dire però che il VI N non è un test match
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Rispondi