6 Nazioni 2025 Italia - Galles

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8856
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da jaco » 12 feb 2025, 12:19

Ma ne parlavamo già negli anni di Berbizier/Mallett su queste pagine.
Che il rugby "champagne" francese non sia per niente un rugby naif o improvvisato lo sappiamo bene. Al contrario è rugby molto strutturato, talmente strutturato da potersi permettere poi di fare "variazioni sul tema" che altrimenti non sarebbero possibili. Non è, e non è mai stato, un bello fine a se stesso, ma un bello frutto di molto rigore e spesso di un lavoro di una mischia dominante, sennò col fischio che i Blanco, i Saint Andrè, i Ntamak, i Dominici, i Penaud facevano/fanno quel che fanno.
Ma noi non siamo la Francia, nè, per contro, il Sudafrica.
Quesada ha il grande merito, finora, di commisurare il tipo di gioco alle caratteristiche di squadra e dei singoli che ha a disposizione ed impostare la partita a seconda dell'avversario.
Di argentino questa squadra, secondo me, ha soprattutto la capacità di far giocare male (o comunque non al meglio) gli avversari.

baobab
Messaggi: 1772
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da baobab » 12 feb 2025, 13:21

Ovvio che ci siano struttre ben oliate, ma io invece credo che mai come in questi anni, con due fuoriclasse come Dupont e 'Ntamack, la Francia sia capace più che mai di improvvisare, giocando magnificamente le fasi di transizione, in cui gli schemi saltano, e con tutti gli altri giocatori della squadra che sanno adattarsi alle magie dei due mediani

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2982
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da doublegauss » 12 feb 2025, 15:08

Mr Ian ha scritto:
12 feb 2025, 11:58
il bello ormai è relegato nell imprevisto che può succedere a partita in corso
Tipo ad esempio la meta di Cardiff di Capuozzo + Padovani. Quello nel playbook non c'era di sicuro.

Mr Ian
Messaggi: 12832
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Mr Ian » 12 feb 2025, 15:09

Tutto giusto ma ci sono tre condizioni imprescindibili da rispettare, possesso, avanzamento e conservazione. Senza dj questi salta un po il banco..ed oggi, se proprio vogliamo fare analogie con l Italia, noi siamo deficitari in questi aspetti del gioco

gangaibc
Messaggi: 333
Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
Località: Torino

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da gangaibc » 12 feb 2025, 15:54

Mr Ian ha scritto:
12 feb 2025, 15:09
Tutto giusto ma ci sono tre condizioni imprescindibili da rispettare, possesso, avanzamento e conservazione. Senza dj questi salta un po il banco..ed oggi, se proprio vogliamo fare analogie con l Italia, noi siamo deficitari in questi aspetti del gioco
Esatto al 1000%.
Tutta la bellezza, l'estetica che vuoi, ma se non sei "preponderante", se non metti il piede sulla schiena dell'avversario per scavalcarlo (passatemi l'immagine retorica), hai poco da recriminare. Se vedi una partita dove dietro, tra centri e ali, hanno giocato meno di 10 palloni IN TUTTO, devi capire che la cosa dipende in parte dal piano di gioco, ma molto (tantissimo) da come questo gioco sia avanzante e possente nei confronti degli altri, quelli con la maglia di un'altro colore.
Ok scegliere i pali perché la touche dava meno certezza, ma nel gioco aperto, credete sia una scelta di gioco far schiantare Ioane contro gli avanti o lasciare a secco la Brexoncello Band o, peggio ancora, non riuscire mai ad innescare Ange che credo abbia fatto a sportellate più che in una rissa da bar? Son sicuro che potendo, avrebbero di molto preferito galoppare liberi e magari segnare.

E non mi dite che vi avrebbe fatto schifo. Certo, anche a me fa impazzire una mischia dominante o una maul carrettino sullo stile di quelle guidate dal Tronky, in stile gladiatorio, ma intanto cominciamo a giocare noi e gli avversari a cercare di tamponarci, poi le cose vengono. sulla carta tutto facile, vediamo se si può fare.

Ultimo: con la Francia non possiamo fare il compitino. Questi perdono difficilmente la palla, e sono capaci di fare (molto) male.
Il Bambino Ciccione

Jimmyjam
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Jimmyjam » 14 feb 2025, 9:52

La Francia può permettersi di giocare un gioco (che sembra) destrutturato - e in parte lo è davvero - perché ha degli avanti che sono quasi sempre dominanti nei confronti degli avversari. Creando così avanzamento e palle veloci (sotto i 2,5 secondi per ruck) attaccano con difese non completamente organizzate, potendo quindi "giocare la situazione" e "improvvisare". E' uno stile di gioco che si adatta agli uomini che ha a disposizione la Francia, ossia dei trequarti molto veloci, tre playmaker istintivi (di cui uno eccezionale, Dupont) e degli avanti mastodontici che giocano attorno al vero playmaker (Dupont), che è una minaccia costante anche palla in mano.
L'irlanda, per prendere un esempio agli antipodi, sia per mentalità che per caratteristiche che per ragioni "storiche", pur avendo degli avanti dominanti (anche se meno appariscenti rispetto a quelli francesi) gioca un rugby iper-strutturato, cucito attorno al mediano di apertura piuttosto che al mediano di mischia. Non hanno un giocatore come Dupont, ma hanno avuto per quasi 15 anni un Sexton e hanno costruito un sistema che, ancora oggi con Prendergast (molto simile a Sexton) e Crowley (che ha caratteristiche in parte diverse), mantengono.
Certo che, come detto da Mr Ian, se non hai avanzamento, possesso e palloni veloci, parlare di movimento generale diventa complicato; con le difese asfissianti di oggi (tutt'altra cosa le difese fino a metà anni 2000, ma anche solo 12 anni fa il livello di attenzione delle difese era molto più basso) non puoi permetterti di filosofeggiare su come giocare se i primi 8 lì davanti non danno palloni di qualità.

Garry
Messaggi: 34049
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Garry » 14 feb 2025, 10:27

Dupont ha rovinato l'ambiente dei mediani di mischia. Con una presenza del genere non puoi sprecare superlativi per un mediano di mischia perché ti senti dire "...eh, però Dupont è meglio..." Così nessuno parla più dei mediani di mischia.
Anche adesso, si citano giocatori irlandesi e si tralascia di considerare che grande giocatore è Gibson Park, fondamentale quanto (e forse anche più) di Prendergast per il gioco irlandese.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Jimmyjam
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Jimmyjam » 14 feb 2025, 10:56

Garry ha scritto:
14 feb 2025, 10:27
Dupont ha rovinato l'ambiente dei mediani di mischia. Con una presenza del genere non puoi sprecare superlativi per un mediano di mischia perché ti senti dire "...eh, però Dupont è meglio..." Così nessuno parla più dei mediani di mischia.
Anche adesso, si citano giocatori irlandesi e si tralascia di considerare che grande giocatore è Gibson Park, fondamentale quanto (e forse anche più) di Prendergast per il gioco irlandese.
Si purtroppo noto anche io questa messianizzazione (se mi passate il neologismo) di Dupont anche quando fa cose ordinarie. Gibson Park è un eccellente mediano di mischia, fondamentale per il ritmo irlandese. Rimane che quello irlandese è un gioco comunque strutturato per una buona parte "off 10", anche se meno rispetto agli anni di Sexton. Quello francese è per l'80% "off 9".

Mr Ian
Messaggi: 12832
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Mr Ian » 14 feb 2025, 11:09

Proprio nella Francia troppo poco si parla del ruolo fondamentale di Ramos. Dupont è un 9 e 3/4, ma Ramos da 15 fa un lavoro di distributore in piedi allucinante, molto più magari di Ntamack xhe lo ritrovi a fare il secondo distributore sul gioco aperto.
Diverso invece con Jalibert in campo che invece è un 10 più classico..
Anche in Francia cmq c'è da fare un distinguo tra il gioco della nazionale e quello di Tolosa, entrambi però caratterizzati sempre dai primi 8 uomini super possentj

metabolik
Messaggi: 9683
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da metabolik » 14 feb 2025, 15:09

Garry ha scritto:
14 feb 2025, 10:27
Dupont ha rovinato l'ambiente dei mediani di mischia. Con una presenza del genere non puoi sprecare superlativi per un mediano di mischia perché ti senti dire "...eh, però Dupont è meglio..." Così nessuno parla più dei mediani di mischia.
Anche adesso, si citano giocatori irlandesi e si tralascia di considerare che grande giocatore è Gibson Park, fondamentale quanto (e forse anche più) di Prendergast per il gioco irlandese.
Concordo al 100% su Gibson-Park, che ha un senso tattico micidiale, tale da innervosire qualsiasi avversario, fateci caso, non si riesce a placcarlo ( a meno che non sia lui a cercare il contatto).
Dupont è un fenomeno simpatico, Gibson-Park è antipatico, ma è anche lui un bel fenomeno.

Jimmyjam
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 mag 2022, 17:30

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Jimmyjam » 14 feb 2025, 15:14

metabolik ha scritto:
14 feb 2025, 15:09
Garry ha scritto:
14 feb 2025, 10:27
Dupont ha rovinato l'ambiente dei mediani di mischia. Con una presenza del genere non puoi sprecare superlativi per un mediano di mischia perché ti senti dire "...eh, però Dupont è meglio..." Così nessuno parla più dei mediani di mischia.
Anche adesso, si citano giocatori irlandesi e si tralascia di considerare che grande giocatore è Gibson Park, fondamentale quanto (e forse anche più) di Prendergast per il gioco irlandese.
Concordo al 100% su Gibson-Park, che ha un senso tattico micidiale, tale da innervosire qualsiasi avversario, fateci caso, non si riesce a placcarlo ( a meno che non sia lui a cercare il contatto).
Dupont è un fenomeno simpatico, Gibson-Park è antipatico, ma è anche lui un bel fenomeno.
A me Gibson-Park sta più simpatico di Dupont, sarà per la sua bella storia di riscatto; quarto mediano di mischia scartato dai Blues che ha scommesso su se stesso venendo in Europa. Dupont, invece, costringe uno dei miei pupilli assoluti a non essere nemmeno convocato. Povero Serin.

metabolik
Messaggi: 9683
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da metabolik » 14 feb 2025, 16:01

Quando Dupont prende la palla, tutto lo stadio freme, sostenitori e non.
Quando prende la palla G-Park, quasi non te ne accorgi, anche se farà la scelta giusta.
La risonanza, e quindi la simpatia, che scatena Dupont è unica, anche se G-Park fa sempre la scelta giusta.
Uno come Dupont è stato Lomu, purtroppo per breve tempo; vederlo giocare era già appagante, anche se giocava contro la tua Nazionale.

gangaibc
Messaggi: 333
Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
Località: Torino

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da gangaibc » 14 feb 2025, 17:52

[vederlo giocare era già appagante, anche se giocava contro la tua Nazionale.]
Spero proprio di non "appagarmi" troppo, allora, la prossima settimana! :D
Il Bambino Ciccione

Garry
Messaggi: 34049
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da Garry » 14 feb 2025, 18:09

OT a proposito di grandi numeri nove, jpr mi scuserà, perché parlo di una squadra che lui conosce bene.

Dopo Galles Francia un giornalista ha chiesto a Gareth Edwards se la sua squadra degli anni '70 avrebbe battuto il Galles di oggi. Lui ha risposto "sì, ma di poco"
Il giornalista: "Di poco?"
Ed Edwards: "Sì, ma per essere onesti sei di noi sono morti e gli altri sono settantenni"

:lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

alibaba
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23

Re: 6 Nazioni 2025 Italia - Galles

Messaggio da alibaba » 14 feb 2025, 22:26

Garry ha scritto:
14 feb 2025, 18:09

Dopo Galles Francia un giornalista ha chiesto a Gareth Edwards se la sua squadra degli anni '70 avrebbe battuto il Galles di oggi. Lui ha risposto "sì, ma di poco"
Il giornalista: "Di poco?"
Ed Edwards: "Sì, ma per essere onesti sei di noi sono morti e gli altri sono settantenni"

:lol:

Fantastica, ma un po' cattivella :D

Rispondi