Formazione
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Beh, tutto e il contrario di tutto, nel senso che Pam dice una cosa e Luighi un\'altra.
<BR>Caro Luighi, innanzitutto grazie per le precisazioni. Non vorrei però che tu pensassi che io sono così ingenuo e sempliciotto da perdermi in definizioni scolastiche e assolute, nonostante il rugby comincio a masticarlo e a capirlo da poco (vedere e giocare dal vivo aiuta parecchio). E\' solo che per motivi di spazio cerco di togliere precisazioni che mi sembrano inutili e dare solo quelle che sono indicazioni di massima. Altrimenti poi mi dicono che sono prolisso. E\' evidente che le situazioni di attacco e difesa richiedono una versatilità nei ruoli di primo e secondo centro. Ma siccome ho sentito spesso dire \"questo come primo centro non va, quell\'altro è meglio come secondo centro\" mi sono chiesto quale possa essere la differenza sostanziale, visto che di differenza pare che si tratti.
<BR>D\'altronde pare che in squadra mi mettano seconda linea, quindi il problema non mi riguarda....Diciamo che si tratterà di \"salvare la faccia\", in ogni senso.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Caro Luighi, innanzitutto grazie per le precisazioni. Non vorrei però che tu pensassi che io sono così ingenuo e sempliciotto da perdermi in definizioni scolastiche e assolute, nonostante il rugby comincio a masticarlo e a capirlo da poco (vedere e giocare dal vivo aiuta parecchio). E\' solo che per motivi di spazio cerco di togliere precisazioni che mi sembrano inutili e dare solo quelle che sono indicazioni di massima. Altrimenti poi mi dicono che sono prolisso. E\' evidente che le situazioni di attacco e difesa richiedono una versatilità nei ruoli di primo e secondo centro. Ma siccome ho sentito spesso dire \"questo come primo centro non va, quell\'altro è meglio come secondo centro\" mi sono chiesto quale possa essere la differenza sostanziale, visto che di differenza pare che si tratti.
<BR>D\'altronde pare che in squadra mi mettano seconda linea, quindi il problema non mi riguarda....Diciamo che si tratterà di \"salvare la faccia\", in ogni senso.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
Caro Yeti,
<BR>Non ho pensato che sei un sempliciotto, Piuttostpo ho preso spunto dalle tue parole, per dire la mia.
<BR>
<BR>E la mia idea è che cercare di ridurre il rugby ad un gioco dove ci sono delle cose che funzionano sempre allo stesso modo sia una cosa sbagliata ed assai troppo praticata anche in italia.
<BR>
<BR>Tanto per capirci, non sono gli schemi che ti fanno vincere, ma l\'imprevedibilità e la capacità di leggere le situazioni.
<BR>
<BR>Anche la mia idea sui centri non è - e non deve essere presa come - definitiva, perchè potrebbe essere invece utile schierare un primo centro \"pesante\" per avere la possibilità di giocare in penetrazione anche nella prima fase aperta.
<BR>Le soluzioni non sono per forza finite, ed esplorarle - anche in virtù di quello che abbiamo a disposizione - è l\'unico modo che vedo per valorizzare veramente questo sport.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>Non ho pensato che sei un sempliciotto, Piuttostpo ho preso spunto dalle tue parole, per dire la mia.
<BR>
<BR>E la mia idea è che cercare di ridurre il rugby ad un gioco dove ci sono delle cose che funzionano sempre allo stesso modo sia una cosa sbagliata ed assai troppo praticata anche in italia.
<BR>
<BR>Tanto per capirci, non sono gli schemi che ti fanno vincere, ma l\'imprevedibilità e la capacità di leggere le situazioni.
<BR>
<BR>Anche la mia idea sui centri non è - e non deve essere presa come - definitiva, perchè potrebbe essere invece utile schierare un primo centro \"pesante\" per avere la possibilità di giocare in penetrazione anche nella prima fase aperta.
<BR>Le soluzioni non sono per forza finite, ed esplorarle - anche in virtù di quello che abbiamo a disposizione - è l\'unico modo che vedo per valorizzare veramente questo sport.
<BR>
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
- minghiolo
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 gen 2004, 0:00
- Località: Troia
- Contatta:
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
- Località: Inghilterra
Caro Luighi. dici che non sono gli schemi che fanno vincere, ma l\'imprevidibilita\'. Vero e non vero. Se non ci sono gli schemi. ben definiti, e schemi per ogni giocatore e per tutte giocate fisse (kickoff, touche ecc) la squadra non avra\' ai una base per potere imporre il proprio gioco. Ed e\' qui il problema fondamentale di JK. Di estro e imprevidibilita\' in squadra non ne ha tantissima. Non c\'e un Robinson, un Traille, un Williams. Deve quindi affidarsi agli Stoica e Dalla che sono onesti fanti, pronti a fare il lavoro \'sporco\' placcare e via dicendo. Mazzuccato no sarebbe ala titolare per nessun altro paese del 6 Nazioni. Ma per gli Azzurri, ha mestiere, e questo, per ora basta. Avevamo Vaccari e altri, ma non piu\'. Gli Australiani hanno sempre iniziato dalla difesa, e ai mondiali sono sempre andati benino. JK ha ragione a fare lo stesso. Adesso, se glie\' dato il tempo, potra\' avere lo spazio e il tempo di sviluppare i giovani per attaccarer. Gia\' in Masi ha trovato un buon giocatore. E se ma nuova mediana funziona, chissa\' che non vediamo qualche sorpresina al Flaminio.
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
Certo rinunciare agli schemi in touches e da touches nel gioco moderno è impossibile.
<BR>
<BR>E io non sono contro gli schemi, assolutamente. Purchè gli schemi siano un mezzo e non un fine.<!-- BBCode Start --><B>purchè gli schemi iano un mezzo e non un fine</B><!-- BBCode End -->.
<BR>
<BR>Seppure è vero che noi non abiamo Traille e Jazion nè Robinson, Mortlock nè tutti gli altri, quando parlo di imprevedibilità di fantasia non parlo di belle giocate individuali, ma di gioco collettivo, cosa che alla nostra nazionale manca in modo totale.
<BR>
<BR>Masi fa la differenza perchè gioca con intelligenza e fantasia.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>
<BR>E io non sono contro gli schemi, assolutamente. Purchè gli schemi siano un mezzo e non un fine.<!-- BBCode Start --><B>purchè gli schemi iano un mezzo e non un fine</B><!-- BBCode End -->.
<BR>
<BR>Seppure è vero che noi non abiamo Traille e Jazion nè Robinson, Mortlock nè tutti gli altri, quando parlo di imprevedibilità di fantasia non parlo di belle giocate individuali, ma di gioco collettivo, cosa che alla nostra nazionale manca in modo totale.
<BR>
<BR>Masi fa la differenza perchè gioca con intelligenza e fantasia.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
- Località: napoli
A proposito di fantasia ( di temi) e di schemi (mentali), ma è proprio necessario riproporre sempre gli stessi argomenti?
<BR>Gli stranieri, gli oriundi, i giovani,De Carli e l\'italia di Coste che vinceva e divertiva e bla bla bla.......
<BR>Ragazzi un po\' di fantasia e schemi un po\' meno rigidi.
<BR>
<BR>-L\'Italia di Coste appartiene al rugby di un secolo fa. Con il professionismo le nazioni con maggiore storia hanno trovato maggiori finanziamenti ed hanno allungato il passo nuovamente.( nello staff tecnico dell\'inghilterra campione del mondo ci sono 14 persone. In Italia Glenn Ella ha un contratto di 2 mesi e JK di 6). E vorrei ricordare ch eil buon Coste fu fatto fuori da una congiura dei suoi giocatori.
<BR>
<BR>-I giovani che non giocano nei propri club non si capisce perchè dovrebbero essere sperimentati utilizzati valorizzati in nazionale.
<BR>
<BR>-Gli equiparati e gli oriundi servono perchè il nostro rugby ha bisogno di vittorie ora non quando Travagli Picone Zullo saranno maturati altrimenti l\'intersse per il nostro sport non decolla e non arrivano soldi e non faremo mai il salto di qualità. (Tralasciate il commento sul fatto che questi equiparati non ci fanno vincere senza di loro saremmo costretti a giocare ocn ragazzi che al sabato vanno in panca e dal 6 nazioni ci avrebbero già cacciato.)
<BR>
<BR>- De Carli per me dovrebbe essere lì davanti a giocare tallonatore come Wood. Ma ormai mettiamoci una pietra sopra hanno litigato fine.
<BR>
<BR>Bene lungi da me l\'idea che queste siano sentenze ma se volete la sintesi delle opinioni espresse in questo foruma dalla costituzione di questo sito ad oggi, potremmo cercare argomenti tecnici che riguardino il gioco e non il tifo per supportare questo o quel giocatore? Tanto non vi illudete Barbini al posto di Stoica Mirko al posto di Brbini ,Festuccia per Ongaro pPerugini per Castro...non cambia nulla questo è il nostro livello.
<BR>
<BR>Con affetto a tutti
<BR>
<BR>P.S.
<BR>
<BR>La formazione mi piace molto con Mauro al posto di Dennis Tronky al posto di Griffen e De Carli tallonatore mi darebbe maggiore sicurezza,ma non credo cambierebbe di molto la sostanza.
<BR>
<BR>Ultima su Diego, per piacere lasciamolo perdere per carità ottimo calcio ottimo placcaggio ma palla in mano valeva quanto Wakarua, cioè poco, a 30 anni figuratevi adesso.
<BR>
<BR>Ora potete scatenarvi
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Gli stranieri, gli oriundi, i giovani,De Carli e l\'italia di Coste che vinceva e divertiva e bla bla bla.......
<BR>Ragazzi un po\' di fantasia e schemi un po\' meno rigidi.
<BR>
<BR>-L\'Italia di Coste appartiene al rugby di un secolo fa. Con il professionismo le nazioni con maggiore storia hanno trovato maggiori finanziamenti ed hanno allungato il passo nuovamente.( nello staff tecnico dell\'inghilterra campione del mondo ci sono 14 persone. In Italia Glenn Ella ha un contratto di 2 mesi e JK di 6). E vorrei ricordare ch eil buon Coste fu fatto fuori da una congiura dei suoi giocatori.
<BR>
<BR>-I giovani che non giocano nei propri club non si capisce perchè dovrebbero essere sperimentati utilizzati valorizzati in nazionale.
<BR>
<BR>-Gli equiparati e gli oriundi servono perchè il nostro rugby ha bisogno di vittorie ora non quando Travagli Picone Zullo saranno maturati altrimenti l\'intersse per il nostro sport non decolla e non arrivano soldi e non faremo mai il salto di qualità. (Tralasciate il commento sul fatto che questi equiparati non ci fanno vincere senza di loro saremmo costretti a giocare ocn ragazzi che al sabato vanno in panca e dal 6 nazioni ci avrebbero già cacciato.)
<BR>
<BR>- De Carli per me dovrebbe essere lì davanti a giocare tallonatore come Wood. Ma ormai mettiamoci una pietra sopra hanno litigato fine.
<BR>
<BR>Bene lungi da me l\'idea che queste siano sentenze ma se volete la sintesi delle opinioni espresse in questo foruma dalla costituzione di questo sito ad oggi, potremmo cercare argomenti tecnici che riguardino il gioco e non il tifo per supportare questo o quel giocatore? Tanto non vi illudete Barbini al posto di Stoica Mirko al posto di Brbini ,Festuccia per Ongaro pPerugini per Castro...non cambia nulla questo è il nostro livello.
<BR>
<BR>Con affetto a tutti
<BR>
<BR>P.S.
<BR>
<BR>La formazione mi piace molto con Mauro al posto di Dennis Tronky al posto di Griffen e De Carli tallonatore mi darebbe maggiore sicurezza,ma non credo cambierebbe di molto la sostanza.
<BR>
<BR>Ultima su Diego, per piacere lasciamolo perdere per carità ottimo calcio ottimo placcaggio ma palla in mano valeva quanto Wakarua, cioè poco, a 30 anni figuratevi adesso.
<BR>
<BR>Ora potete scatenarvi
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
A me che qualcuno mi ripeta sempre che il nostro livello è quello comincia un po a stancarmi. Cosa vuol dire che tutto è giustificato ?. Che uno può fare qtutto ciò che vuole tanto il nostro livello è quello.
<BR>Vorrei sapere inoltre nelle 2 partite già disputate quali scelte ha fatto Jk e il suo staff per decidere la formazione dei 3/4 ( tenendo conto degli infortuni hanno giocato quelli che rimanevano ) se ho 6 uomini e me ne servono 5 la scelta la posso fare anch\'io da casa.
<BR>Faccio una proposta ( per gli anni a venire ormai ) .Perche nei collegiali prima del torneo non convochiamo 48/50 giocatori tutti partono con le stesse possibilità ( anche quelli con il carattere difficile ), vengono allenati tutti insieme ( così ottimizziamo il lavoro di tecnici superpagati ) e 4 giorni prima i gruppi si dividono in funzione di una vera valutazione sullo stato di forma. Succesivamente quelli che rimango in panchina oppure giocano male nella nazionale maggiore calano con la A mentre quelli che giocano bene con la A passano alla maggiore. Il tutto impostato in una sana competizione che è dimostrato fa solo bene ( Francia docet ). Io contesto che questo di Jk è un gruppo chiuso quelli che rompono o predendono, magari a ragione di giocare vengono allontanati ( ultimi Bezzi e Mazzantini ) così il nostro livello scende sempre di più, altrimenti se c\'è sempre una giustificazione allora faccia giocare suo zio e non se ne parla più.
<BR>Scusate forse sbaglio ma propio non c\'è la faccio a tacere.
<BR>Vorrei sapere inoltre nelle 2 partite già disputate quali scelte ha fatto Jk e il suo staff per decidere la formazione dei 3/4 ( tenendo conto degli infortuni hanno giocato quelli che rimanevano ) se ho 6 uomini e me ne servono 5 la scelta la posso fare anch\'io da casa.
<BR>Faccio una proposta ( per gli anni a venire ormai ) .Perche nei collegiali prima del torneo non convochiamo 48/50 giocatori tutti partono con le stesse possibilità ( anche quelli con il carattere difficile ), vengono allenati tutti insieme ( così ottimizziamo il lavoro di tecnici superpagati ) e 4 giorni prima i gruppi si dividono in funzione di una vera valutazione sullo stato di forma. Succesivamente quelli che rimango in panchina oppure giocano male nella nazionale maggiore calano con la A mentre quelli che giocano bene con la A passano alla maggiore. Il tutto impostato in una sana competizione che è dimostrato fa solo bene ( Francia docet ). Io contesto che questo di Jk è un gruppo chiuso quelli che rompono o predendono, magari a ragione di giocare vengono allontanati ( ultimi Bezzi e Mazzantini ) così il nostro livello scende sempre di più, altrimenti se c\'è sempre una giustificazione allora faccia giocare suo zio e non se ne parla più.
<BR>Scusate forse sbaglio ma propio non c\'è la faccio a tacere.
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: Valtellina
- Contatta:
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
AAALDOOOO !!!!!
<BR>
<BR>Non scherzare su queste cose....
<BR>Dimmi che non è vero ...
<BR>Dimmi che è tutto uno scherzo.....
<BR>
<BR>Non possiamo giocare senza Masi, non sto scherzando, per me oggi come oggi è uno tra i 5 più forti giocatori che abbiamo.
<BR>
<BR>E\' uno scherzo vero ?
<BR>
<BR>Ha Ha Ha ci siamo cascati tutti.....
<BR>
<BR>E\' vero che Masi sta bene ?
<BR>
<BR>Aldo rispondi ! E\' vero che Masi sta bene?
<BR>
<BR>Aldo...... AAAAAALDOOOOOO.........
<BR>
<BR>Non scherzare su queste cose....
<BR>Dimmi che non è vero ...
<BR>Dimmi che è tutto uno scherzo.....
<BR>
<BR>Non possiamo giocare senza Masi, non sto scherzando, per me oggi come oggi è uno tra i 5 più forti giocatori che abbiamo.
<BR>
<BR>E\' uno scherzo vero ?
<BR>
<BR>Ha Ha Ha ci siamo cascati tutti.....
<BR>
<BR>E\' vero che Masi sta bene ?
<BR>
<BR>Aldo rispondi ! E\' vero che Masi sta bene?
<BR>
<BR>Aldo...... AAAAAALDOOOOOO.........
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
-
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 22 set 2003, 0:00
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave