Mauro Bergamasco

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

giancarlo
Messaggi: 26
Iscritto il: 8 ott 2003, 0:00

Messaggio da giancarlo » 10 mar 2004, 19:17

La cosa piu\' \"buffa\" e\' che i 3 piu\' forti giocatori italiani oggi come oggi giocano in un ruolo dove si e\' in due... talento sprecato e un bel po\' di rabbia...
<BR>Comunque se ci fossero questi problemi in tutti i ruoli...

Olmo
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:00
Località: Tolosa (FRA)

Messaggio da Olmo » 10 mar 2004, 20:34

<BR>Lo rivedremmo presto ancora piu forte, perché credo che questa staggione( difficile per lui e per il suo Stade Français) avra un lato anche un po\' positivo per lui, i campioni in rabbia fanno sempre un gran ritorno.
<BR>Non voglio essere cosi ditirambico con il campionato francese, pero il livello fisico - tattico di gioco dello \" Top 16 \" da la possibilita a un giovane giocatore stranierno ( é encora il caso del nostro BergaMauro) di fare grandi progressi per ogni ruoli ( guardate gli argentini !) sul campo.
<BR>Ecco perché un Mauro guarito e titolare potrebbe migliorarsi nelle sue scarsi punti deboli per la sua maglia preferita con il numero 7.
<BR>(ho sempre sentito questo)
<BR>
<BR>Certo Mauro é un fuoriclasse, una \"macchina\" di rugby, pero sappiamo che le vari addaptazioni di centro o ala sono molto difficile al livello internazionale. E la mia opinione.
<BR>Il piu importante e ché Mauro ritrova la sua serenita per un posto dove lui vuole giocare...
<BR>Centro ? sono daccordo con Pamagri, molto interresante..
<BR>
<BR>Saluti
22/03/1997.Una passione é nata in quel giorno.

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 10 mar 2004, 22:41

Sono d\'accordo con Bogi è da prima dei mondiali che scrivo che Mauro dovrà giocare ala per forza almeno fino a quando ci saranno De Rossi e Persico a questi livelli.
<BR>Non sono d\'accordo con chi vede Mauro centro, le sue linee di corsa mi sembrano troppo prevedibili, come quelle di Stoica.
<BR>
<BR>Al momento il suo ruolo è ala, nel contesto della nostra nazionale, al posto di Dennis Dallan che mi sembra decisamente sottotono.
<BR>
<BR>Magari in Francia lo faranno giocare estremo e ci risolveranno un problema..... nonostante apprezzi molto canale mi sembra che in quel ruolo siamo abbastanza scoperti.
<BR>
<BR>Saluti

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 11 mar 2004, 8:52

Ragazzi...
<BR>non pensavo che una domanda semplice mi avrebbe fatto assistere ad una discussione di qualità eccelsa su Bergamasco e vari ruoli di gioco...
<BR>thanks!!
<BR>
<BR>in realtà non conosco moltissimo questo meraviglioso sport, soprattutto non conosco le differenze tecniche che sono alla base di un ruolo piuttosto di un altro (ovvio, cosa faccia un pilone o un estremo lo so anch\'io, ma certe sfaccettature -ala o centro- mi sfuggono)
<BR>
<BR>avete da suggerirmi testi, link, libri o altro?

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 11 mar 2004, 9:27

Caro Paolo, ti sei accorto della verve polemica del nostro sito... se volevi far colpo niente di meglio che tirare in ballo Bergamauro. Altri argomenti che vanno per la maggiore (nel senso che animano molto le discussioni del sito) sono: gli equiparati in nazionale, il n.10 (Dominguez, Pez, Wakarua, De Marigny, giovani italiani ecc.), le scelte di JK (specie quando l\'Italia perde)...ecc.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Avatar utente
bakunin
Messaggi: 532
Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da bakunin » 11 mar 2004, 10:12

Tagliente Jaco :-)
<BR>A

Topbanana
Messaggi: 152
Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
Località: Inghilterra

Messaggio da Topbanana » 11 mar 2004, 10:59

Quando ero ancora giornalista sportivo, ho intervistato (Marzo 2003) BergaMauro. Per quelli che masticano un po\' di albionico potete trovare l\'articolo qui (http://observer.guardian.co.uk/sixnatio ... 45,00.html). Il sunto e\' che un ex-allenatore dell\'Inghilterra considera Mauro come un fuoriclasse in terza linea e che tutti i club inglesi lo vorebbero in quel ruolo. Ma dall\'altra parte sia JK che Graig Green (Treviso) sono preoccupati del suo rendimento come terza linea, angoli di corsa ecc. Mi sembra che questo spieghi abbastanza come si e\' svilupata poi la faccenda. E\'\' chiaro che BergaMauro non e\' assolutamente convinto di giocare all\'ala e la scelta dello Stade Francais e\' anche stata in funzione di poter giocare in terza linea. Di sicuro, all\'ala, non penso che avrebbe interessato squadre inglesi. Gli ultimi 18 mesi devono essere stati difficilissimi. L\'umiliazione della Coppa del Mondo e poi l\'infortunio in Francia... Non accetta di fare la comparsa, o di aspettare che Persico si infortuni. E\' che, nella visione piu\' tradizionale della terza linea, BergaMauro non fa abbastanza \'manovalanza\' (vedi il tackle count di Persico e De Rossi, sempre a 11, 12, 13) e preferisce giocare piu\' con la palla. Ironicamente troverebbe forse piu\' posto nell\'Inghilterra di Woodward, che chiede ai giocatori piu\' flessibilita di ruolo e giocando con un pacchetto che di solito avanza, uno come BergaMauro andrebbe a nozze. Ma gli Azzurri, nella visione giusta di JK, devono placcare in primo, secondo e terzo luogo. In ogni caso, auguroni a BergaMauro, che si rimetta presto e che possa esprimersi ai massimi livelli, in qualunque ruolo, con la nazionale.

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 11 mar 2004, 23:30

Top,
<BR>non pensi che il nostro Mauro abbia subito una certa involuzione diciamo negli ultimi due anni? La cosa migliore che ricordo è stata la meta in Scozia, di 3 anni fa, sul filo della linea laterale.... da al insomma.
<BR>
<BR>Saluti

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 18 mar 2004, 17:25

su per Garp
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

metabolik
Messaggi: 9710
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Messaggio da metabolik » 20 mar 2004, 1:15

Un centro deve giocare tenendo la palla con entrambe le mani.
<BR>Un centro sa mettersi nella giusta posizione per scattare con una scelta di attacco
<BR>nella linea di corsa e con LA PALLA IN ENTRAMBE LE MANI: la linea di corsa
<BR>e la possibilità di un passaggio repentino rendono probabile il
<BR>superamento della linea del vantaggio.
<BR>Bergamauro non è un centro .
<BR>L\'indimenticabile Francescato era un grande centro.
<BR>Vaccari è ancora un buon centro. PER IL MOMENTO la nostra nazionale, purtroppo, non ha centri,
<BR>al contrario della mirabile Hibernia che ne ha 6, con D\'Arcy maestro nel ruolo.
<BR>(Nel 6N dell\'anno scorso l\'Italia giocò
<BR>benissimo con l\'Irlanda , mi sembra fu un 34 - 14 , ma questa fu tremendamente superiore
<BR>per la capacità dei 3/4 di prolungare il gioco).
<BR>Quindi va benissimo l\'impostazione di Kirwan, adatta ai giocatori disponibili,
<BR>formidabili in difesa; certo che, avendo assaporato le ultime soddisfazioni, ci aspettiamo
<BR>sempre di più, e, ovviamente abbiamo voglia di rivedere Bergamauro in Nazionale.
<BR>Spero soprattuto che da queste Ns. discussioni da tecnici appassionati Mauro capisca quanto ci teniamo che passi la sfiga e che possiamo rivederlo sul campo.
<BR>

metabolik
Messaggi: 9710
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Messaggio da metabolik » 20 mar 2004, 1:20

Un centro deve giocare tenendo la palla con entrambe le mani.
<BR>Un centro sa mettersi nella giusta posizione per scattare con una scelta
<BR>nella linea di corsa e con LA PALLA IN ENTRAMBE LE MANI: la linea di corsa
<BR>e la possibilità di un passaggio repentino rendono probabile il
<BR>superamento della linea del vantaggio.
<BR>Bergamauro non è un centro .
<BR>L\'indimenticabile Francescato era un grande centro.
<BR>Vaccari è ancora un buon centro. PER IL MOMENTO la nostra nazionale, purtroppo, non ha centri,
<BR>al contrario della mirabile Hibernia che ne ha 6, con D\'Arcy maestro nel ruolo.
<BR>(Nel 6N dell\'anno scorso l\'Italia giocò
<BR>benissimo con l\'Irlanda , mi sembra fu un 34 - 14 , ma questa fu tremendamente superiore
<BR>per la capacità dei 3/4 di prolungare il gioco).
<BR>Quindi va benissimo l\'impostazione di Kirwan, adatta ai giocatori disponibili,
<BR>formidabili in difesa; certo che, avendo assaporato le ultime soddisfazioni, ci aspettiamo
<BR>sempre di più, e, ovviamente abbiamo voglia di rivedere Bergamauro in Nazionale.
<BR>Spero soprattutto che da queste discussioni tecniche appassionate , Mauro capisca
<BR>quanto ci teniamo a rivederlo sul campo... e che la sfiga passi !

supermax
Messaggi: 3483
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da supermax » 20 mar 2004, 10:15

Una mia opinione. Un grande centro ce lo abbiamo anche noi. Si chiama Masi e secondo me fra 2-3 anni sarà uno dei migliori in Europa. Stoica non lo vedo tanto male ma fose una coppia Masi-Barbini ci farà fare il salto di qualità a livello 3/4 che tanto ci manca. Tornando al Bargamauro, io, al contrario di molti, lo vedo più come flanker. Piuttosto, perché dallo Stade Francais Bergamirco ci è tornato così involuto sul piano della corsa? Non mi pare che l\'esperienza in Francia stia dando tanto a due fra i migliori nostri giocatori. E, tanto per cambiare, lo Stoica che non è più il centro devastante di 5 anni fa, da parecchio gioca in Francia.....Nè mi pare che Tronky abbia aggiunto qualcosa al suo gioco per il fatto di essere stto in Francia

Rispondi