Galles - Italia 44-10

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 29 mar 2004, 0:27

Caro Lampione,
<BR>dissento!
<BR>
<BR>Per noi era la finale mondiale.... e dopo 2 giorni sono ancora deluso perchè non l\'abbiamo giocata. Non eravamo là con la testa non si tratta di sicurezza o presunzione solo di un blocco totale a livello mentale.
<BR>
<BR>Ho letto le dichiarazioni di Bollesan e sono d\'accordo sul fatto che se rigiocassimo la partita sabato prossimo le cose andrebbero diversamente.
<BR>
<BR>Al Millenium abbiamo avuti i due picchi contrari: IL Galless è cresciuto di minuto in minuto prendendo fiducia vedendo che qualunque giocata riusciva mentre i nostri via via si sono smarriti vedendo ch enon gli riusciva assolutamente niente e purtroppo non abbiamo tanti giocatori di grande personalità in grado di scuotere la squadra e riportarla con la testa in campo.
<BR>
<BR>Avete visto Francia-Inghilterra?
<BR>Dopo il primo tempo erano 21-3. Nell \'intervallo si sono guardati in faccia si sono detti ch ei campioni del mondo una figura di merda del genre non potevano permettersela e a momenti vincono la partita.
<BR>
<BR>A noi manca ancora il temperamento della grande squadra, ma prima o poi arriveremo a quei livelli e allora saranno cazzi per tutti!!
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>

Avatar utente
cicala
Messaggi: 371
Iscritto il: 29 lug 2003, 0:00
Località: Roma

Messaggio da cicala » 29 mar 2004, 9:36

Cari signori, il problema è uno solo abbiamo dei 3/4 che sono delle seghe immense. Non ho mai visto partire i nostri profondi, passare la palla in velocità(sempre da fermi) raddoppiare scalare, e le ali? sono tutto meno che delle ali.
<BR>Si è vero abbiamo una grande difesa, ma con la sola difesa non si vince, il cucchiaio di legno è il nostro e non della Scozia.
<BR>Ma è pure vero che questa è la realtà del rugby in Italia, e dobbiamo accontentarci dei giovani che abbiamo.
<BR>Il problema non è JK, anzi troppo ha fatto visto il materiale umano!!
<BR>C.
<BR>

MarioMatto
Messaggi: 172
Iscritto il: 17 feb 2004, 0:00
Località: roma

Messaggio da MarioMatto » 29 mar 2004, 16:15

Ah, bene!
<BR>Vedo che adesso togliete ai ragazzi anche il merito di aver evitato il cucchiaio di legno...
<BR>Complimenti! Quando si dice la gratitudine........

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 29 mar 2004, 16:31

Perdere il cucchiaio di legno non basta più.
<BR>NOn c\'è nulla da festeggiare..... e che cavolo c\'entra la gratitudine?
<BR>
<BR>Saluti

MarioMatto
Messaggi: 172
Iscritto il: 17 feb 2004, 0:00
Località: roma

Messaggio da MarioMatto » 29 mar 2004, 16:57

Non basta più? Ah, già, perchè noi puntiamo a vincere il 6N immagino.....
<BR>La via della crescita è molto lunga e secondo me è solo con la pazienza e la programmazione che si può arrivare lì dove tutti vogliamo.
<BR>La gratitudine c\'entra eccome: la partita con la Scozia era considerata da tutti la partita della vita, i nostri si sono battuti fino allo stremo per conquistare la vittoria e pur non giocando un grande match ci sono riusciti. E adesso sento in alcuni commenti che il cucchiaio di legno in realtà è nostro...
<BR>Immagino la felicità dei nostri se leggeranno queste cose!

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 29 mar 2004, 17:05

Io trovo, invece caro rino, che evitare il cucchiaio di legno per due anni di fila possa, al momento bastare: ne abbiamo sempre una dietro e questo è il primo passo per evitare che vengano ripesi i ritornelli insensati sulle retrocessioni, perchè questo vale solo se è l\'Italia ad arrivare ultima, ma se toccasse ad una di \"loro\" retrocedere allora tutto cambia...
<BR>Cosa possiamo dire della partita? Brutta, impostata male e giocata peggio! OK sono d\'accordo, ma qual è delle sei la nazionale che ha indovinato perfettamente tutte e 5 le gare? La Francia (anche se per alcuni tratti di alcune partite non è parsa irresistibile). E Le altre?
<BR>La bellissima Irlanda che ha vinto la Triple Crown ha sbagliato completamente la paritita di Parigi e con gli Azzurri ha rischiato non poco, dell\'inghilterra ricordiamo la prova opaca contro gli irlandesi, l\'inguardabile primo tempo con la Francia e buona parte della partita col Galles (sì proprio quelli che ci hanno battuti sabato), il galles ha sbagliato la partita con gli irlandesi e il secondo tempo con la Scozia è stato soffertissimo, la scozia... beh c\'è da dire? Cinque sconfitte...
<BR>La verità è che 5 partite di questo livello sono difficilissime da sostenere e l\'unico rammarico è che la peggiore nostra partita è stata l\'ultima e quindi senza possibilità di replica... tutto qui! Questi toni da tragedia greca proprio non li capisco...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 29 mar 2004, 17:29

Ero a Cardiff e posso solo dire che ho sofferto da cani a vedere i nostri prendere una batosta bella e buona. Se avessi scritto questo messaggio ieri anziche\' oggi kino mi avrebbe scomunicato dal sito per eccesso di linguaggio indecente.
<BR>
<BR>Ma una giornata storta capita a tutti. Cio\' che conta e\' che i nostri hanno preso la sconfitta come una squadra vera: hanno provato fino alla fine, segnando una meta in un momento della partita in cui, in altri anni, avrebbero messo i remi in barca e preso un vergognoso centone. E i tifosi gallesi con cui ho parlato hanno notato che non c\'e\' stato un collasso, la discipline non e\' scomparsa, non c\'e\' stato un fioccare di gialli come in altri tempi.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 29 mar 2004, 17:58

Ma parliamo anche di cose piu\' importanti del risultato della partita...
<BR>
<BR>Dopo l\'incontro, a Cardiff, Jimmy71 era stato praticamente rapito dai suoi amici gallesi che, dopo averlo acceso a suon di pinte, lo \"fecero volontario\" per seguirli nella loro tana (sede del loro club amatoriale) per proseguire cio\' che, fino a quel momento, consideravano solo un riscaldamento...
<BR>
<BR>nessuno lo ha piu\' visto (possibilmente vivo) il giorno dopo. Gli avevo detto di mandare un messaggio al telefonino o un\'email per documentare l\'ora del suo rinvenimento, ma ancora oggi nisba. Inizio a preoccuparmi!
<BR>
<BR>Un altro \"sitarolo\" in difficolta\' con le pinte era, oltre al sottoscritto (che per buona misura, ingenuamente rientrato in albergo alle 11 con l\'idea di andare dritto dritto a letto, e\' stato prontamente placcato davanti alla linea di meta da due \"estremi\" gallesi e irlandesi con doverosa bevuta addizionale a base di Di Saronno dalle 11 alla una) era tiziano... tiziaaaaanoooo... batti un colpo sei ci sei...
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

supermax
Messaggi: 3483
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da supermax » 29 mar 2004, 19:15

rispondo ad halfback, del quale ho letto ora le considerazioni. Caro Halfback, per quanto riguarda le diversità tra sevens e 15 hai ragione: non si tratta di sport comparabili. Ho fatto l\'esempio del sevens solo per dire che nemmeno quello ci sorride....
<BR>Per il resto, non so se ti sei reso conto di avermi dato ragione. L\'Italia di Canale e Masi nel 2000 vinceva 28-20 con l\'Irlanda. Appunto, una giovanile che vince qualcosa produce qualcosa di buono. Da almeno 2-3 anni le nostre under 19 e 21 vincono pochissimo e la tendenza mi sembra in peggioramento. Questo significa che tra 2-3 anni forse vedremo uscire da queste squadre un ottimo giocatore o due, ma per il resto il livello medio sarà basso rispetto alle altre squadre del 6N. Ed è questo che mi preoccupa: il livello MEDIO delle nostre giovanili, che sarà al 90% il livello MEDIO della prima squadra fra 4-5 anni. Scusate ma mi ripeto: è questo in prospettiva che mi preoccupa di più, non quello che abbiamo fatto in questo 6N, che comunque è certamente quello nel quale ci siamo fatti valere di più, con tutti gli alti e i bassi del caso. Vediamo quello che diamo in mano a JK e poi eventualmente critichiamolo.

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 30 mar 2004, 8:19

Supermax: il problema non è chi abbia ragione o meno, ma intendersi sui concetti. In particolare, la valutazione su una under deve necessariamente essere relativa: nel senso che ci sono momenti di crescita molto diversi a livello individuale, figuriamoci per uno sport di squadra. Quanto alle nostre giovanili, finora c\'è stato un gap di partenza enorme rispetto alle corrispettive d\'Oltremanica, dove il rugby è materia d\'insegnamento scolastica (non parlo ovviamente del SH, dove uno nasce con la palla ovale in mano). L\'obiettivo è invece quello di riassorbirlo crescendo, cosa possibilissima entro certi limiti.
<BR>Ricordo di una volta che, arrivato a Sydney, e alloggiando al Randwick Hotel (nel \"quartiere\", diciamo così, di David Campese!) ho attraversato la strada e nel parco di fronte c\'erano 5, diconsi 5, campi da rugby uno attaccato all\'altro. Essendo le sei di mattina (cavolo, il jet-leg!) non c\'era nessuno, ma a qualcosa dovevano pur servire, nel prosieguo della giornata!
<BR>Per questo il fatto che con una certa regolarità le nostre hanno battuto le omologhe celto-britanniche (più della prima squadra: ti invito ancora una volta a dare un\'occhiata agli annuari) è in un certo senso miracoloso. Intanto vuol dire che abbiamo ottimi tecnici del settore: l\'U.21 di Mascioletti passò in un anno di 6N dal prendere 100 punti da tutti a giocarsela quasi con tutti. Non per niente adesso Mascioletti adesso è alla Capitolina e sta facendo crescere un bel po\' di ragazzotti.

pipinide
Messaggi: 147
Iscritto il: 24 nov 2003, 0:00
Località: ostuni (br)

Messaggio da pipinide » 30 mar 2004, 18:38

sono passati tre giorni da sabato ma ho solo ora il tempo di portare questa osservazione: l\'unica vera meta di questo 6nazioni l\'abbiamo fatta nella peggior partita. Che significa?
<BR>

tiziano
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 ott 2003, 0:00

Messaggio da tiziano » 30 mar 2004, 22:54

ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!ci sono pietro...sono arrivato adesso a casa!!!jaco mi ha mandato un mess....è sopravvissuto!!!!(non so come)....a parte la partita che per mia fortuna ho potuto vedre al millennium stadium..che è davvero da pelle d\'oca...ho passato davvero una bella giornata in compagnia di petolo e jako...e dei gallesi...e quando non c\'erano piu\' loro,per la verita\' cercato di prendere fiato tra una birra e l\'altra ecco arrivare davanti allo schermo del pub durante scozia irlanda un allegro gruppo di australiani che giustamente mi offrono un\'altra pinta....vabbè va.....!!!!!!!cmq a parte tutto io è solo 3/4 anni che seguo il rugby...solo quest\'anno ho capito davvero tutte le regole...ma lo spirito di vivere le partite e stare con la gente allo stadio e al pub è ineguagliabile a quella merdaccia di calcio....unica cosa sul piano del gioco che mi fa riflettere è questa..gli ultimi 2 anni abbiam giocato peggio ma segnato tanti punti...quest\'anno secondo me giocato meglio ma punti fatti in modo talvolta fortuito...dove stiamo sbagliando ancora?ciaoooooo

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 31 mar 2004, 9:15

...ehm...Tiziano, forse volevi dire jimmi71... io non c\'ero a Cardiff (purtroppo... o per fortuna... boh...)
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

jimmy71
Messaggi: 227
Iscritto il: 19 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da jimmy71 » 1 apr 2004, 2:13

SONO TORNATO A ROMA VIVOOOOO!!!!
<BR>
<BR>Ragazzi, grande esperienza il weekend gallese (partita a parte).
<BR>Andrò in ordine sparso anche perché (stranamente) i ricordi mi si accavallano e confondono...
<BR>Effettivamente domenica mi sono svegliato a Penrhiwceiber (ridente pesino a 40 km da Cardiff) un po\' storto. Cellulare morto, adattatore per le fottute prese albioniche dimenticato a Londra, appuntamento telefonico con Petolo e Tiziano saltato.
<BR>Nel pomeriggio sono andato a vedere Mountain Ash (il club che mi ha adottato) contro Abercynon (spero il nome sia giusto), seconda divisione gallese (se ho capito bene). Circa 1000 spettatori, calci in touche sopra i 40 metri, un estremo da 10\'\' e 20 sui 100 metri... Come da noi, insomma!!
<BR>Comunque, entro in tribuna e tutti i sostenitori del Mountain Ash iniziano ad indicarmi e a chiedermi:\"Are you still alive?\"
<BR>Sabato sera, come Petolo ha giustamente intuito, hanno infatti tentato di affogarmi nella birra. Sono riuscito a portare il mio record di birre post match a 11 pinte (per gli statistici ho alternato lager a bitter). Sono quindi rimasti sorpresi nel vedermi caracollare sulla loro tribuna con il giubetto giallo nero che mi avevano regalato venerdì sera durante il \'Reunion Party\', ritrovo di tutti gli ex giocatori superstiti del Mountain Ash (uno dei club gallesi più antichi, essendo stato fondato nel 1874). Ed anche in quella occasione hanno messo a dura prova la mia resistenza: il loro presidente (un avvocato di 70 anni) ha provato per un\'ora a spingermi un intruglio di sua invenzione a base di whisky chiamato Titanic (pare per la capacità che ha nel mandarti a fondo). Io ovviamente mi sono limitato alle birre (i gallesi non si fermano neanche se hai il boccale ancora pieno: loro comunque te ne offrono un\'altra)
<BR>Tornando a domenica, a fine partita mi hanno regalato una maglia del loro mediano d\'apertura. Ovviamente dopo la partita siamo tornati nella loro club house per il terzo tempo. Mi avvicino al bancone per offrire il primo giro e la birraia mi fa:\'C\'è una busta per te\'. La prendo e dentro ci trovo un\'altra maglia della squadra che uno dei partecipanti al tentativo di annegamento della sera precedente aveva lasciato per me. Ulteriori commenti sono superflui. Io prima di partire ho interpellato più volte la FIR per rimediare (pagandoli ovviamente) bandiere e gagliardetti della nostra Federazione da portarmi in Galles. Sto ancora aspettando notizie...
<BR>Ma bando alle polemiche, è stata un\'esperienza incredibile. La cosa ancora più incredibile è che questa famiglia gallese che mi ha ospitato per la seconda volta, l\'ho conosciuta al Flaminio nel 2001. Questa è stata la quarta partita del 6 Nazioni che vediamo insieme. Ovviamente quando loro vengono a Roma io ricambio la loro accoglienza con un tuffo eno-gastronomico-culturale romano, non potendo ricambiare dal lato rugbistico.
<BR>Tornando al weekend ovviamente ho gioito molto nell\'incontrare Petolo (anche se \'orfano\' di Petoluccio) e Tiziano: una sbevazzata tra italiani in terra straniera rende più buona qualsiasi birra, credo.
<BR>Della partita che dire? Millenium Stadium da paura (era meglio del 2004), sui nostri mi sembra che avetete già detto tutto. Del resto il parere è come il buco del sedere, ognuno c\'ha il suo!
<BR>Sono stato molto contento anche di aver spostato il mio incontro di lavoro a Londra alle 11 di lunedì mattina, in modo da poter vivere tutta la domenica con i miei amici gallesi, anche se questo ha comportato un\'alzataccia alle 5 di mattina dopo un weekend da coma etilico (tra l\'altro un controllore m\'ha sfilato altre 25 sterline di supplemento sul biglietto da 49 che avevo già pagato!!)
<BR>Spero di non avervi annoiato
<BR>Saluti
<BR>Jacopo
<BR>
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)

Rispondi