Un record in 76 anni di storia della Nazionale.!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
si pier...ma è sempre il solito problema!
<BR>quando l\'italia incomincerà a essere competitiva con le migliori,anche la base si metterà in movimento!
<BR>poi il resto sono le solite cose!
<BR>parlando seriamente,ma stè accademie del rebi,le fanno o non le fanno?
<BR>a mè parrebbero le uniche cose veramente serie da fare per far alzare il livello di competitività \"italiano\"!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>quando l\'italia incomincerà a essere competitiva con le migliori,anche la base si metterà in movimento!
<BR>poi il resto sono le solite cose!
<BR>parlando seriamente,ma stè accademie del rebi,le fanno o non le fanno?
<BR>a mè parrebbero le uniche cose veramente serie da fare per far alzare il livello di competitività \"italiano\"!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
- Località: genova
onestamente penso che non ci sia da proccuparsi troppo per il livello del reby nostrano, anche in considerazione dei soldi piovuti grazie al 6n
<BR>in qualsiasi attività sportiva e anche imprenditoriale per gettare le basi di qualcosa di solido non sono sufficienti 4 anni e un po di soldi a pioggiaritengo plausibile un progetto che abbia come finalità almeno un decennio, in cui i ragazzini che nel 2000 avevano 12-15 possono beneficiare di strutture, cultura sportiva, risultati della nazionale maggiore (e qui posso capire l\'uso, a traino degli equiparati - oriundi) per la loro crescita e maturazione
<BR>se tra 8-10 anni i risultati dovessero essere quelli attuai allora ok, sarà stato un fallimento, prima no
<BR>in qualsiasi attività sportiva e anche imprenditoriale per gettare le basi di qualcosa di solido non sono sufficienti 4 anni e un po di soldi a pioggiaritengo plausibile un progetto che abbia come finalità almeno un decennio, in cui i ragazzini che nel 2000 avevano 12-15 possono beneficiare di strutture, cultura sportiva, risultati della nazionale maggiore (e qui posso capire l\'uso, a traino degli equiparati - oriundi) per la loro crescita e maturazione
<BR>se tra 8-10 anni i risultati dovessero essere quelli attuai allora ok, sarà stato un fallimento, prima no
-
- Messaggi: 3205
- Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Ragazzi... Come molti di voi sono contrario alla presenza di non-italiani (ovvero persone che non hanno parentele con italiani) in nazionale... però vorrei dire solo questo:
<BR>
<BR>Nuova Zelanda:
<BR>Lomu,Taumoepeau sono nati nelle Tonga;
<BR>Rocokoco è fijano;
<BR>Collins, Umaga (CAP),So\'oialo, Laulala, sono samoani;
<BR>Kaino è delle Samoa Americane;
<BR>
<BR>Australia:
<BR>Gregan è nato in Zimbabwe;
<BR>Rathbone è sudafricano;
<BR>Samo, tiquiri sono fijani;
<BR>
<BR>Del Sud Africa non ho dati alla mano ma molti giocatori del passato e di oggi sono namibiani. Per non parlare poi del Giappone che ha quasi tutti stranieri.
<BR>
<BR>I casi sono tre:
<BR>1) O siamo sfigati che ci prendiamo gli \"scarti\" (non voglio essere offensivo, ma non credo che i nostri stranieri troverebbero spazio nelle nazionali dei loro pasi);
<BR>2)O sono bravi loro a scoprire questi giocatori (Umaga è stato a Viadana... ci fosse stato più a lungo forse non sarebbe diventato quello che oggi è, ma sarebbe stato elegibbile);
<BR>3)Oppure non veniamo considerati.
<BR>
<BR>C\'è una quarta ipotesi da prendere in considerazione... Che io abbia sparato un po\' di caxxate... fate un po\' voi O.o
<BR>
<BR>Nuova Zelanda:
<BR>Lomu,Taumoepeau sono nati nelle Tonga;
<BR>Rocokoco è fijano;
<BR>Collins, Umaga (CAP),So\'oialo, Laulala, sono samoani;
<BR>Kaino è delle Samoa Americane;
<BR>
<BR>Australia:
<BR>Gregan è nato in Zimbabwe;
<BR>Rathbone è sudafricano;
<BR>Samo, tiquiri sono fijani;
<BR>
<BR>Del Sud Africa non ho dati alla mano ma molti giocatori del passato e di oggi sono namibiani. Per non parlare poi del Giappone che ha quasi tutti stranieri.
<BR>
<BR>I casi sono tre:
<BR>1) O siamo sfigati che ci prendiamo gli \"scarti\" (non voglio essere offensivo, ma non credo che i nostri stranieri troverebbero spazio nelle nazionali dei loro pasi);
<BR>2)O sono bravi loro a scoprire questi giocatori (Umaga è stato a Viadana... ci fosse stato più a lungo forse non sarebbe diventato quello che oggi è, ma sarebbe stato elegibbile);
<BR>3)Oppure non veniamo considerati.
<BR>
<BR>C\'è una quarta ipotesi da prendere in considerazione... Che io abbia sparato un po\' di caxxate... fate un po\' voi O.o
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 8 nov 2004, 0:00
Non son mai intervenuto sugli argomenti di Pier, anche perchè non credo di avere la competenza per farlo..
<BR>Ma una cosa mi vien da chiedere: se ti fa così schifo il rugby italiano, lascialo perdere!
<BR>Non te ne va bene una! E se qualcuno te lo dice \"no non è vero io supporto il rugby italiano\".. Ma i tuoi post ti capita mai di rileggerli?
<BR>Mah..
<BR>
<BR>Ma una cosa mi vien da chiedere: se ti fa così schifo il rugby italiano, lascialo perdere!
<BR>Non te ne va bene una! E se qualcuno te lo dice \"no non è vero io supporto il rugby italiano\".. Ma i tuoi post ti capita mai di rileggerli?
<BR>Mah..
<BR>
-
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 19 dic 2004, 0:00
- Località: rovigo
Un conto è far giocare uno straniero ma di grande classe che possa portare un valore aggiunto alla nostra nazionale (penso a gente come Dominguez o anche a Gardner, per esempio) un conto è utilizzare (o peggio portare in panchina) giocatori stranieri di livello pari o inferiore a quello dei giocatori italiani.
- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Eligibilità - Numero 8 del seguente elenco:
<BR>
<BR>http://www.irb.com/Laws/Regulations/
<BR>
<BR>Il problema dell\'eligibilità non è secondario nello sviluppo previsto dal rugby: uno degli obiettivi dichiarati è infatti quello di rientrare come sport olimpico (sia pure nella versione a sette).
<BR>L\'attuale regola è molto permissiva, rispetto a quello normalmente domandato dal CIO per gli sport olimpici.
<BR>Se fossi Kirwan, però, mi comporterei come fa lui: se la federazione dice che può schierare quanti \"oriundi\" (li indico così per comodità, in quanto la legge italiana prevede per molti di loro il passaporto italiano ed il diritto di voto, anche se non avessero mai messo piede in Italia) vuole, e sino a tre equiparati, allora sceglierei quelli che reputo i migliori.
<BR>I cosiddetti \"oriundi\" sono italiani al 100% in base alle norme sportive e legali.
<BR>Che siano cresciuti da piccoli (anche rugbysticamente) in altri paesi non mi sembra molto rilevante. Molti dei cosiddetti \"oriundi\" sono arrivati qui ancora giovani, e sono il prodotto anche (ed in certi casi soprattutto) del rugby italiano.
<BR>
<BR>http://www.irb.com/Laws/Regulations/
<BR>
<BR>Il problema dell\'eligibilità non è secondario nello sviluppo previsto dal rugby: uno degli obiettivi dichiarati è infatti quello di rientrare come sport olimpico (sia pure nella versione a sette).
<BR>L\'attuale regola è molto permissiva, rispetto a quello normalmente domandato dal CIO per gli sport olimpici.
<BR>Se fossi Kirwan, però, mi comporterei come fa lui: se la federazione dice che può schierare quanti \"oriundi\" (li indico così per comodità, in quanto la legge italiana prevede per molti di loro il passaporto italiano ed il diritto di voto, anche se non avessero mai messo piede in Italia) vuole, e sino a tre equiparati, allora sceglierei quelli che reputo i migliori.
<BR>I cosiddetti \"oriundi\" sono italiani al 100% in base alle norme sportive e legali.
<BR>Che siano cresciuti da piccoli (anche rugbysticamente) in altri paesi non mi sembra molto rilevante. Molti dei cosiddetti \"oriundi\" sono arrivati qui ancora giovani, e sono il prodotto anche (ed in certi casi soprattutto) del rugby italiano.
“Hören Sie denn nichts? Hören Sie denn nicht die entsetzliche Stimme, die um den ganzen Horizont schreit und die man gewöhnlich die Stille heißt?” Georg Büchner.
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Parisse è un italiano nato in Argentina. Se avesse giocato nei Pumas, sarebbe stato un oriundo per loro. Per noi non lo è, nè più nè meno di quanto lo sia stato Marcello Fiasconaro (che peraltro non parlava quasi italiano) o Franco Properzi Curti. Esattamente come qualsiasi italiano, figlio di genitori italiani qui in Germania o in Francia, che puo decidere in qualsiasi momento della sua vita di optare per la cittadinanza italiana o per quella del paese in cui è legalmente residente. E questo vale per qualsiasi figlio che abbia un genitore italiano e uno straniero.
<BR>Punto e basta.
<BR>
<BR>G.
<BR>Punto e basta.
<BR>
<BR>G.
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
A parte le giuste precisazioni di Yeti su Parisse, che è italianissimo, la mia opinione che Pier non abbia tutti i torti.
<BR>Il problema è che la regola c\'è, a me non piace per nulla non tanto per gli oriundi che comunque hanno il passaporto, quanto per gli equiparati. In nessuno sport degno di questo nome una squadra nazionale può schierare stranieri (di passaporto, che è la sola cosa che conta) a tutti gli effetti.
<BR>Dicevo, la regola c\'è e ci tocca sfruttarla. Tutti lo fanno, soprattutto la Francia che, nonostante abbia forse il movimento più imponente, schiera più \"stranieri\" nel senso che diceva Pier di noi (volete l\'elenco? In un altro post lo avevo messo, ma andando a memoria: De Villiers, Sudafrica, Betsen, Camerun, Harinordoquy, franco-spagnolo, Marsh, NZL, Yachvili, Georgia, Liebemberg, Sudafrica, Dominici, italiano quanto PArisse è argentino. Mio zio si chiama Dominici. E non è francese.). Sono sette. Ah, dimenticavo. Elhorga, Costa d\'Avorio. Marlu, Martinica. E tra i convocati ci sono anche VErmeulen, SAF, e un certo Dimitri Swarzewsky, che non conosco ma dal nome è francese quanto Tana Umaga è italiano. E me ne dimentico qualcuno.
<BR>E se loro che hanno questo movimento ricorrono a piene mani, perchè noi non dovremmo farlo? Per essere svantaggiati? La regola è un aborto, ma, vi ricordo, è stata \"inventata\" dalgi anglosassoni per giustificare la Scozia, la quale aveva allegramente naturalizzato, falsificando dei documenti, qualche neozelandese di troppo per vincere il torneo nel 1999.
<BR>E gli ultimi puri irlandesi, coloro che non ricorrevano a nessuno che non avesse tutto sangue verde nelle vene, al primo infortuniello (LEo Cullen) che fanno? COnvocano un Australiano. E Ivan ha mirabilmente fatto l\'elenco di altri nazionali, fra cui la NZL.
<BR>Quindi, battiamoci per eliminare questa pessima regola, solo chi ha il passaporto può giocare in nazionale. Ma finchè c\'è rispettiamola come gli altri.
<BR>Il problema è che la regola c\'è, a me non piace per nulla non tanto per gli oriundi che comunque hanno il passaporto, quanto per gli equiparati. In nessuno sport degno di questo nome una squadra nazionale può schierare stranieri (di passaporto, che è la sola cosa che conta) a tutti gli effetti.
<BR>Dicevo, la regola c\'è e ci tocca sfruttarla. Tutti lo fanno, soprattutto la Francia che, nonostante abbia forse il movimento più imponente, schiera più \"stranieri\" nel senso che diceva Pier di noi (volete l\'elenco? In un altro post lo avevo messo, ma andando a memoria: De Villiers, Sudafrica, Betsen, Camerun, Harinordoquy, franco-spagnolo, Marsh, NZL, Yachvili, Georgia, Liebemberg, Sudafrica, Dominici, italiano quanto PArisse è argentino. Mio zio si chiama Dominici. E non è francese.). Sono sette. Ah, dimenticavo. Elhorga, Costa d\'Avorio. Marlu, Martinica. E tra i convocati ci sono anche VErmeulen, SAF, e un certo Dimitri Swarzewsky, che non conosco ma dal nome è francese quanto Tana Umaga è italiano. E me ne dimentico qualcuno.
<BR>E se loro che hanno questo movimento ricorrono a piene mani, perchè noi non dovremmo farlo? Per essere svantaggiati? La regola è un aborto, ma, vi ricordo, è stata \"inventata\" dalgi anglosassoni per giustificare la Scozia, la quale aveva allegramente naturalizzato, falsificando dei documenti, qualche neozelandese di troppo per vincere il torneo nel 1999.
<BR>E gli ultimi puri irlandesi, coloro che non ricorrevano a nessuno che non avesse tutto sangue verde nelle vene, al primo infortuniello (LEo Cullen) che fanno? COnvocano un Australiano. E Ivan ha mirabilmente fatto l\'elenco di altri nazionali, fra cui la NZL.
<BR>Quindi, battiamoci per eliminare questa pessima regola, solo chi ha il passaporto può giocare in nazionale. Ma finchè c\'è rispettiamola come gli altri.
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
Ancora certi personne non hanno capito il punto...
<BR>tutti le sqaudre nel mondo hanno\"stranieri nei loro fila\".
<BR>il punto e che en Italia...ci sono tanti ..ma tanti....
<BR>
<BR>e cosi non crescerà il rugby base ...cosi Italia diventerà quasi 80% \"stranieri -dipendente\"!
<BR>
<BR>e ...dopo tanti anni ndi \"sviluppo del base\" ..come mai che talia U-19 gioca nella seconda Division...con sqaudre come Romania e Georgia giocando nella Prima Division!???
<BR>Italia farà compagnia con Uruguay , Chile , Japon ecc...!!!
<BR>
<BR>Vi rendete compte!!
<BR>
<BR>cosi fate voi vostra scelta ...i risultati sono li per coloro che vogliano vederelo.
<BR>
<BR>NON AVETE UN RUGBY BASE CREDIBILE PERCHE VOSTRE PAURA DI FARE BRUTTA FIGURA SIGNIFICA CHE AVETE DATI LA RESPONSIBILITà ed ONORE AI STRANIERI PER PORTARE AVANTI VOSTRE \"MOVIMENTO DIN rUGBY\"
<BR>
<BR>
<BR>tutti le sqaudre nel mondo hanno\"stranieri nei loro fila\".
<BR>il punto e che en Italia...ci sono tanti ..ma tanti....
<BR>
<BR>e cosi non crescerà il rugby base ...cosi Italia diventerà quasi 80% \"stranieri -dipendente\"!
<BR>
<BR>e ...dopo tanti anni ndi \"sviluppo del base\" ..come mai che talia U-19 gioca nella seconda Division...con sqaudre come Romania e Georgia giocando nella Prima Division!???
<BR>Italia farà compagnia con Uruguay , Chile , Japon ecc...!!!
<BR>
<BR>Vi rendete compte!!
<BR>
<BR>cosi fate voi vostra scelta ...i risultati sono li per coloro che vogliano vederelo.
<BR>
<BR>NON AVETE UN RUGBY BASE CREDIBILE PERCHE VOSTRE PAURA DI FARE BRUTTA FIGURA SIGNIFICA CHE AVETE DATI LA RESPONSIBILITà ed ONORE AI STRANIERI PER PORTARE AVANTI VOSTRE \"MOVIMENTO DIN rUGBY\"
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
pIer, il punto l\'ho campito, il fatto è che non sono d\'accordo del tutto all\'equazione +stranieri=-sviluppo. Lo sviluppo della base dipende da altre cose, da politiche federali, dai club, dai risultati di vertice che possono portare entusiasmo, interesse e quindi praticanti. Diverso il discorso quando, a parità, si preferisce uno straniero. Per quanto ne so, in linea di massima in nazionale non è così, nei club non lo so. E\' verò però che lo Stade Francais, ad esempio, ha un mare di stranieri e non è cehe il movimento ne risenta, anzi.....
<BR>Guarda, secondo me per lo sviluppo il vero serbatoio è il campionato, non la nazionale che è l\'immagine di un movimento. Ed è li che metterei la regola: minimo tot italiani in campo. Poi che le società tesserino pure 500 figiani. La Nazionale no, secondo me aiuterebbe a far crescere il movimento più una vittoria che un Rossi in campo al posto di un Robertson
<BR>Guarda, secondo me per lo sviluppo il vero serbatoio è il campionato, non la nazionale che è l\'immagine di un movimento. Ed è li che metterei la regola: minimo tot italiani in campo. Poi che le società tesserino pure 500 figiani. La Nazionale no, secondo me aiuterebbe a far crescere il movimento più una vittoria che un Rossi in campo al posto di un Robertson
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Pier, riguardo ai 76 anni di storia non consideri un dato importante: che i regolamenti sono diversi non solo rispetto a 76 anni fa, ma anche rispetto a 10 anni fa. Per questa ragione non puoi fare ricostruzioni ragionevoli basandoti su una circostanza che non era neanche prevista in altri tempi.
<BR>Va bene, dici che hai riportato un articolo di un giornale italiano scritto da un italiano: ma un articolo può essere scritto in 100 modi diversi, con altrettante finalità diverse, e perciò non è il Vangelo.
<BR>Per quanto mi riguarda, i regolamenti dovrebbero tener conto dei tempi - poichè volenti o nolenti stiamo vivendo in una società multietnica - e mi sembrano abbastanza ragionevoli.
<BR>Su Parisse: da quello che so, ha risposto al richiamo della FIR quando era in raduno con l\'U.18 argentina. Io lo considero non solo italiano per stirpe, ma anche per scuola: è cresciuto o no qui da noi come giocatore di caratura internazionale?
<BR>Da ultimo: con una battuta si dice che gli argentini sono italiani che credono di essere inglesi e parlano spagnolo.
<BR>Il fatto è che 13 milioni di argentini su 26 milioni di abitanti hanno sangue italiano nelle vene: e questo per me è la cosa più importante di tutte.
<BR>
<BR>Va bene, dici che hai riportato un articolo di un giornale italiano scritto da un italiano: ma un articolo può essere scritto in 100 modi diversi, con altrettante finalità diverse, e perciò non è il Vangelo.
<BR>Per quanto mi riguarda, i regolamenti dovrebbero tener conto dei tempi - poichè volenti o nolenti stiamo vivendo in una società multietnica - e mi sembrano abbastanza ragionevoli.
<BR>Su Parisse: da quello che so, ha risposto al richiamo della FIR quando era in raduno con l\'U.18 argentina. Io lo considero non solo italiano per stirpe, ma anche per scuola: è cresciuto o no qui da noi come giocatore di caratura internazionale?
<BR>Da ultimo: con una battuta si dice che gli argentini sono italiani che credono di essere inglesi e parlano spagnolo.
<BR>Il fatto è che 13 milioni di argentini su 26 milioni di abitanti hanno sangue italiano nelle vene: e questo per me è la cosa più importante di tutte.
<BR>
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
- Willimoski
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
- Località: Provincia di Torino