Post ITA-IRL, siamo alla frutta!!!

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
ghemon
Messaggi: 396
Iscritto il: 25 feb 2004, 0:00
Località: las vegas

Messaggio da ghemon » 7 feb 2005, 16:41

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 07-02-2005 alle ore 14:04, bogi wrote:
<BR>Hai ragione pier.
<BR>Non dovevo chiamare Stringer Gnomo.
<BR>L\'ho fatto con rabbia, avrei preferito uno qualsiasi degli altri 14, ma invece l\'ha fatta lui.
<BR>
<BR>I 3/4 dell\'irlanda sono i migliori al mondo proprio perchè, oltre alla tecnica mostruosa che hanno, sanno sfruttare a proprio vantaggio anche le situazioni confuse, come quella della meta di stringer.
<BR>
<BR>Posso dividerla in tre parti,
<BR> prima parte: Horgan viene portato fuori da due azzurri ma riesce a tenere libere le mani per il passaggio e a non perdere l\'equilibrio --- Tecnica
<BR>
<BR>seconda parte Horgan passa dietro alle spalle senza guardare e la palla arriva in braccio a stringer ---- culo
<BR>
<BR>terza parte : stringer non si fa cogliere impreparato e in una frazione di secondo trova la concentrazione ed i corridoio
<BR>giusto --- tecnica.
<BR>
<BR>cosa significa ?
<BR>
<BR>Che con il culo senza tecnica non si va molto lontano.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->piu\'che culo lo chiamo \"sostegno\".il nano buca in mezzo a sei attaccando la difesa,senza che nessuno lo tocchi io li chiamo \"rinco\".(giudizio personale)

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 7 feb 2005, 18:05

Nessuno poteva toccare Stringer per il semplice fatto che si è infilato in un corridoio dove c\'erano due suoi compagni tra lui e i nostri difensori.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 7 feb 2005, 18:16

Bobo, non cercare alibi.
<BR>
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Non c\'era. E sono sicuro che non c\'era perchè ci siamo passati in 4 (che io sappia).

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 7 feb 2005, 18:45

bobo quando parli così,non posso che dirti 2 parole!
<BR>
<BR>
<BR>......HAI RAGIONE!!!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo

LR
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 nov 2003, 0:00
Località: Carnate ( Mi)

Messaggio da LR » 7 feb 2005, 18:50

riprendo una frase dell\'ambasciatore inglese a Roma e la giro per i nostri ragazzi: << loro hanno fatto più punti, ma noi abbiamo vinto!><
<BR>

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 7 feb 2005, 18:55

sempre simpatici e fautori estremi di \"ferplei\" questi albionici!
<BR>sai che bello avere tatuato sulle chiappe il risultato di vittoria degli italici contro questi estremisti \"dell\'impero siamo noi!!!!\"
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo

Giorgio
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ott 2003, 0:00
Località: Torino

Messaggio da Giorgio » 7 feb 2005, 19:13

Che dire? Che la ragione sta un po\' tutto quel che è stato scritto e detto: per un pezzo grande Italia (la meglio degli utlimi 5 anni) e brutta Irlanda (la peggio degli ultimi 3... però c\'ha rifilato un 11 punti), ma le partire a quel livello si vincono davvero negli ultimi 20-25 minuti. E\' lì che tecnica, agonismo, forza, strategia, tattica, visione, resistenza, e cuore, fanno la differenza. Peraltro, rispetto allo scorso anno, a mio modestissimo avviso, i ns 3/4 hanno giocato, e anche placcato. Certo, l\'apertura ancora manca, manca una sempre chiara visione del gioco, ma prima o poi arriverà. Anche gli avanti hanno saputo quasi sempre costruire, forse l\'unico un po\'in crisi m\'è parso Castrogiovanni. Comunque: complimenti! Perdere non è vincere, e lo spirito olimpico è consolante. Ma una vittoria sull\'Irlanda... la pretendente al 6N 2005... sarebbe stata una goduria grande così!

Rispondi