Eng-Ita

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 13 mar 2005, 9:10

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 18:04, garak wrote:
<BR>Ti faccio una domandam, marcofk.
<BR>Che cosa ci vorrebbe in Italia per avere una nazionale che possa competere con le più forti al mondo?
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Domanda difficile da riassumere in poche righe.
<BR>Ne abbiamo già parlato in altri post dopo le partite con Irlanda e Galles.
<BR>Se vuoi vedi e/o tira su quei post.
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 13 mar 2005, 9:41

Piccola notazione.
<BR>Abbiamo segnato la quarta meta consecutiva nel 6 Nations 2005.
<BR>Nei precedenti incontri del 6 Nations non ricordo una serie così positiva di mete. Sto parlando di mete non di risultati.
<BR>Sia ben chiaro.
<BR>Almeno abbiamo questa magra consolazione.
<BR>
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

garak
Messaggi: 101
Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00

Messaggio da garak » 13 mar 2005, 9:53

Concordo con te aladerstra.
<BR>Difatti, era il mio auspicio minimo all\'inizio del 6 Nazioni.

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 13 mar 2005, 10:01

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 17:40, marcofk wrote:
<BR>In un altro thread mi sono scontrato con gente convinta che bisogna avere mezzo milione di praticanti come l\'Inghilterra prima ancora di AMBIRE a primeggiare. Beh, dalle mie parti si dice: Have I got news for you!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Direi che \"no shit, sherlock\" e\' piu\' azzeccato.
<BR>
<BR>Beninteso, non credo sia questa la partita in cui fare processi, soprattutto alla mediana: per me in attacco le cose migliori le abbiamo dimostrate proprio a Twickenham, e\' la prima volta che ho visto i 3/4 riuscire a creare sovrannumero e profondita\'.
<BR>
<BR>Ho anche molte riservatezze, ma un po\' per tutti i reparti, e mi chiedo se sia una questione di testa, di tecnica, o di pressione di un gioco molto diverso da quello del campionato italiano. Se la testa c\'e\' si potra\' giudicare solo a fine torneo, per cui vedremo dopo la partita con la Francia.
<BR>
<BR>Non posso fare a meno, pero\', di riportare un commento in diretta nel pre-partita della BBC, e mi chiedo se nell\'ambiente si sappia gia\' qualcosa che io non so:
<BR>
<BR>Cronista in studio chiede a Jeremy Guscott, leggendario centro inglese degli anni \'90: \"allora, come imposteresti questa partita, se tu fossi l\'allenatore italiano... che, a proposito, potrebbe anche capitarti di diventarlo presto, no?\" (risata di Guscott prima della risposta tecnica).
<BR>
<BR>Un\'altra constatazione e\' questa: se si e\' veramente deciso di comabiare rotta e sostituire JK lo si deve dire adesso senza vergogna, anzi mettendo una luce positiva. E qui sono i dirigenti federali che devono dimostrare chiarezza e attributi.
<BR>
<BR>Nessuno dimentichi che disgrazia di situazione JK si era ritrovato nel dopo-Johnstone. Nessuno gli tolga il merito di aver completamente ricostruito da zero difesa e disciplina, che ancora oggi rimane un punto forte di questa squadra. Ha anche il merito di aver creduto in questa squadra, a differenza di Johnstone, e di aver fatto progredire questa nazionale malgrado la perdita di un talento come Dominguez.
<BR>
<BR>Puo\' darsi che JK abbia raggiunto i suoi limiti e non possa fare di piu\'. Questo io non lo so. Ma se si decide di sostituirlo merita un addio con dignita\', da dare al Flaminio nell\'ultima partita e un rungraziamento per cio\' che ha fatto finora, non manovre sotterranee per convincerlo ad andarsene senza rompere troppo le scatole con un lungo contratto che, giusto o sbagliato, e\' ora suo di diritto.
<BR>
<BR>Se poi invece quelli riportati sopra sono solo pettegolezzi, allora si mettano le voci a tacere e la FIR dica chiaro e tondo che JK non e\' in questione, e senza frasi diplomatiche di circostanza.
<BR>
<BR>Se poi in realta\' neanche la FIR sa cosa fare, e si sta alla finestra senza aver preso una decisione, allora questa e\' la situazione peggiore per tutti e significa che i nostri dirigenti sono i primi ad avere le idee poco chiare, altro che allenatore e giocatori.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 13 mar 2005, 10:48

Mi piace \"no shit, Sherlock\", ma credo che nel contesto \"Have I got news for you\" fosse più adeguato ;-)
<BR>
<BR>Comunque il mio discorso era mirato al fatto che, come la stessa Inghilterra sta dimostrando quest\'anno, la dimensione e la qualità del movimento di base centrano ben poco con i risultati della nazionale. Ulteriore riprova: qual\'è il movimento sportivo più vasto e competitivo in Italia? Sì, proprio quello! E da quanto non vinciamo nulla di importante con la nazionale di quello sport? E quante volte quella nazionale è riuscita a lavorare non dico un anno o sei mesi, ma due mesi insieme senza interruzioni e senza proteste da parte dei club che rivogliono i loro giocatori per giocare un\'amichevole contro la rappresentativa scapoli-ammogliati di Gabicce Mare?
<BR>
<BR>Io non sono uno di quelli che danno tutte le colpe a JK, perchè, come qualcuno ha fatto notare, da quando c\'è lui riusciamo a giocare in 15 per 80 minuti, cosa che era pressochè impossibile sotto la precedente gestione, e questo è senz\'altro un merito. JK ha delle colpe, soprattutto nella gestione del materiale umano, ma non è il disastro che è spesso accusato di essere. Il vero disastro è la federazione che si è nascosta dietro l\'inevitabile periodo di apprendistato per non fare assolutamente nulla per la formazione di una nuova leva di giocatori che nel 6N potessero nutrire delle fondate ambizioni di successo. Oggi la cosa che manda in bestia non sono i risultati di per sè, ma il fatto che dopo 6 anni il frutto del lavoro di sviluppo si sarebbero dovuti incominciare a vedere, a partire dal gioco dei 3/4. E se non si vedono, la ragione è che questo lavoro di sviluppo non c\'è stato e ci è stato venduto fumo per anni. E di questo non si può accusare JK, Orquera o chi altri.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

Mero
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
Località: Seregno (MB)

Messaggio da Mero » 13 mar 2005, 10:55

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 13-03-2005 alle ore 09:41, aladestra wrote:
<BR>Piccola notazione.
<BR>Abbiamo segnato la quarta meta consecutiva nel 6 Nations 2005.
<BR>Nei precedenti incontri del 6 Nations non ricordo una serie così positiva di mete. Sto parlando di mete non di risultati.
<BR>Sia ben chiaro.
<BR>Almeno abbiamo questa magra consolazione.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Consolazione magrissima, visto che in almeno due partite queste mete sono arrivate o casualmente (intercetto) o per iniziative individuali (Tronky) , e MAI a coronamento di un\'azionei dei 3/4.

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 13 mar 2005, 11:00

Peccato che poi Troncon abbia avuto un colpo di sonno e regalato palla a due metri dalla linea di meta sull\'unica azione degna di nota dei nostri 3/4.
<BR>
<BR>Come disse il saggio: \"Ciò che Troncon dà (la prima meta) Troncon toglie (la possibile seconda)\"
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 13 mar 2005, 11:10

E\' proprio vero che l\'obiettività non è di questo mondo.
<BR>Qualcuno fa i complimenti a Barbini: sarà amico suo? Un primo centro deve placcare, quindi è normale che lo faccia. Ma deve anche riuscire a placcare i tallonatori. Non è difficile: Orquera (che qualcuno dice aver sbagliato un mucchio di placcaggi) ci ha fatto vedere come un uomo di 73 chili può stendere sul posto uno di 115. Che serva di lezione anche ad altri.
<BR>Trovo le domande di Bernadotte molto sensate, ma almeno un paio hanno risposta: Orquera ha cercato la linea del vantaggio molto di piú del solito.
<BR>Sull\'avanzamento orizzontale hai pue ragione. Secondo me però dovrebbe essere un tentativo (fatto male) di avanzamento diagonale (come BOD e Henson riescono a fare in maniera molto più incisiva).
<BR>Sui 3-4 passi laterali di Orquera hai ragione da vendere. Aiutano la difesa a salire e lasciano ai nostri attaccanti poco tempo per valutare le opzioni. Se lo uniamo alla lentezza di uscita del pallone dai raggruppamenti di Troncon, si spiega perchè al terzo passaggio i difensori avversari sono praticamente addosso (e in più di uno) ai nostri.
<BR>
<BR>G.

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 13 mar 2005, 12:06

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 13-03-2005 alle ore 00:49, bernadotte wrote:
<BR>dopo aver visto l\'ennesima partita persa dagli azzurri sono tormentato da un sacco di domande che mi frullano per la testa:
<BR>1 come si fa a perdere dopo aver dominato gli avanti avversari ?
<BR>2 perchè i nostri 3/4 quando sono in difesa non salgono mai a tempo e consentono agli avversari di spostare velocemente il pallone al largo?
<BR>3 perchè tronky ci mette sempre una vita a tirare fuori l\'ovale dai raggruppamenti?
<BR>4 perchè abbiamo un MM che non di degna mai di attaccare i lati dei raggruppamenti e guarda caso l\'unica volta che lo fa segna una meta?
<BR>5 perchè siamo l\'unica squadra al mondo che quando decide di attaccare un canale in successione non alterna i giocatori pesanti ai giocatori agili e veloci (ala chiusa o centri)?
<BR>6 perchè orquera non prova mai ad attaccare il primo canale o quantomeno la linea del vantaggio?
<BR>7 perche orquera tutte le volte che trasmette la palla ai 3/4 corre in orizzontale verso l\'esterno aiutando la difesa avversaria?
<BR>8 perchè anche masi tutte le volte che ha l\'ovale corre in orizzontale verso l\'ala?
<BR>9 perchè quando masi o orquera corrono in orizzontale verso l\'esterno nessuno incrocia con loro
<BR>10 perchè i nostri estremi si inseriscono sempre tra il secondo centro e l\'ala(quando questi sono già troppo vicini) e mai tra i due centri o tra l\'apertura e il primo centro?
<BR>11 perchè tutti i centri del mondo si incrociano mille molte durante una partita e noi abbiamo gridato al miracolo quando abbiamo visto farlo a masi e canale contro il canada?
<BR>12 perchè la nostra ala chiusa non si inserisce mai tra il mediano di mischia e l\'apertura?
<BR>
<BR>p.s. scusate ma mi dovevo sfogare
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>A conclusione di questo 6 Nations 2005, prometto che proverò a rispondere a queste domande, oltre che fare considerazioni conclusive su questo torneo.
<BR>
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 13 mar 2005, 13:14

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 17:00, Turch wrote:
<BR>Ah, i nostri 3/4 salivano? Non me ne ero proprio accorto
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>nel senso che sbavano? :-]
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 13 mar 2005, 19:04

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 13-03-2005 alle ore 13:02, bobo67 wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 17:13, marcofk wrote:
<BR>Per una volta vado controcorrente: anche se non è stata una buona partita, mi è sembrata la seconda miglior partita del torneo per l\'Italia. Giocando così contro la Scozia sarebbe andata diversamente.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Il punto è che non abbiamo giocato così contro la Scozia................................
<BR>Questo stà ad indicare grossi problemi anche a livello di testa.
<BR>
<BR>R.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Non c\'è dubbio: sono probabilmente diventato antipatico a tanti col discorso sulle ambizioni che deve avere la nostra nazionale. In tanti mi dicono che bisogna aspettare, ma ho paura che la cosiddetta \"pazienza\" che viene richiesta è solamente una scusa per coprire la paura e la rassegnazione. Ieri non era in programma di vincere ed abbiamo regolarmente perso. Con la Scozia si sperava di vincere, ma c\'era la giustificazione della trasferta se avessimo perso, ed abbiamo perso. E\' la testa che comanda il corpo: quando si ritiene accettabile una sconfitta si perde, non importa quanto forte o debole sia l\'avversario.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

garak
Messaggi: 101
Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00

Messaggio da garak » 13 mar 2005, 19:42

Il fatto di avere idee diverse non significa divenire antipatici, marcofk.
<BR>La forza di volontà, la convinzione delle proprie possibilità sono importanti e sono una cosa; riconoscere il valore degli avversari è un\'altra. Ciò non significa avere un atteggiamento rinunciatario o in cerca di facili giustificazioni. Non certo da parte mia.
<BR>La forza di volontà, però, non basta a sovvertire i valori tecnici e anche di carattere di una squadra italiana che, ora, è inferiore alle altre cinque del 6 Nazioni (le partite disputate sono lì a dimostrarlo) e il riconoscerlo non mi sembra una gran colpa.
<BR>Sul fatto che da quando si è entrati nel 6 Nazioni, si è disperso al vento ciò che di buono si era seminato dieci anni prima, è un concetto che ho sempre ribadito; inoltre, non si sono poste quelle basi organizzative (sull\'onda dei successi ottenuti) per rafforzare qualitativamente sia la nazionale, sia le squadre di club. Magari, prendendo spunto da ciò che di buono si è creato all\'estero in quei Paesi che, \"tradizionalmente\", sono più evoluti di noi rugbysticamente.
<BR>Ora, bisogna aspettare la fine di questo torneo e poi si tireranno le somme, concordando in pieno con i concetti espressi da Petolo su questo forum.
<BR>

Rispondi