Challenge Cup
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 13 ott 2005, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 23-10-2005 alle ore 15:02, malaga wrote:
<BR>non stavo facendo il conto delle riserve, dicevo del diverso atteggiamento con il quale i due club hanno affrontato l\'impegno
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Son d\'accordo con te, la differenza la fa la CULTURA DEL RUGBY (da cui si capisce la difficoltà di alcuni giovani tecnici francesi a traguardarsi con i giocatori di \"formazione italiana\" nei loro club italiani).
<BR> 23-10-2005 alle ore 15:02, malaga wrote:
<BR>non stavo facendo il conto delle riserve, dicevo del diverso atteggiamento con il quale i due club hanno affrontato l\'impegno
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Son d\'accordo con te, la differenza la fa la CULTURA DEL RUGBY (da cui si capisce la difficoltà di alcuni giovani tecnici francesi a traguardarsi con i giocatori di \"formazione italiana\" nei loro club italiani).
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
X Pier
<BR>
<BR>non vorrei smentirti ma sino all\'anno scorso l\'Overmach Parma si era distinta per le sue partecipazioni alle coppe europee.
<BR>A Parma abbiamo battuto i Saracens, mica una squadra da nulla, l\'anno scorso e Beziers mi pare due anni fa. L\'Agen di quest\'anno non è poi così imbattibile e lo dimostra la sua posizione in campionato.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>B@k
<BR>
<BR>non vorrei smentirti ma sino all\'anno scorso l\'Overmach Parma si era distinta per le sue partecipazioni alle coppe europee.
<BR>A Parma abbiamo battuto i Saracens, mica una squadra da nulla, l\'anno scorso e Beziers mi pare due anni fa. L\'Agen di quest\'anno non è poi così imbattibile e lo dimostra la sua posizione in campionato.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>B@k
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00
Insomma, qui tutti stigmatizzano l\'atteggiamento del Calvisano che poi parla di Celtic League, ma qui c\'è una squadra, l\'Overmach, che ha messo in campo le riserve, ha preso 50 punti e poi ha un direttore sportivo che a commento della partita (sottolineo, sconfitta con 50 punti) ha il coraggio di dire \"...vorremmo ci fossero più occasioni per raffrontarci con il rugby ad alto livello” (vedere sul sito dell\'Overmach). Io direi, accontentiamoci di queste occasioni e sfruttiamole a dovere.
<BR>Nel loro girone hanno un avversario, il Pau, che è perfettamente alla loro portata. Vediamo cosa succederà.
<BR>
<BR>Nel loro girone hanno un avversario, il Pau, che è perfettamente alla loro portata. Vediamo cosa succederà.
<BR>
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
<!-- BBCode Start --><I>Pool 5</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Montpellier - Connacht 13-19</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>M: 1 Samuel Nouchi (2L)
<BR>C: 1 Ted Robinson (A)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>M: 1 David Aucagne (MA)
<BR>C: 1 Paul Warwick (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>M: 2 Regis Lespinas (MA)
<BR>C: 3 Paul Warwick
<BR>
<BR>DROP
<BR>C: 1 Paul Warwick
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 1</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Viadana - Narbonne 14-20</B><!-- BBCode End --> sospesa per nebbia
<BR>
<BR>METE
<BR>V: 1 Pietro Travagli (MM)
<BR>N: 1 Olivier Benassis (C), 1 Lei Tomiki (3L)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>N: 2 Christopher Ruiz (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>V: 3 Jaques Schutte (MA)
<BR>N: 2 Christopher Ruiz
<BR>
<BR>In campo Marco Bortolami
<BR><!-- BBCode Start --><B>Montpellier - Connacht 13-19</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>M: 1 Samuel Nouchi (2L)
<BR>C: 1 Ted Robinson (A)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>M: 1 David Aucagne (MA)
<BR>C: 1 Paul Warwick (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>M: 2 Regis Lespinas (MA)
<BR>C: 3 Paul Warwick
<BR>
<BR>DROP
<BR>C: 1 Paul Warwick
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 1</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Viadana - Narbonne 14-20</B><!-- BBCode End --> sospesa per nebbia
<BR>
<BR>METE
<BR>V: 1 Pietro Travagli (MM)
<BR>N: 1 Olivier Benassis (C), 1 Lei Tomiki (3L)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>N: 2 Christopher Ruiz (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>V: 3 Jaques Schutte (MA)
<BR>N: 2 Christopher Ruiz
<BR>
<BR>In campo Marco Bortolami
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
- megan
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Amatori CT- Worcester 14-19, grande prova d\'orgoglio degli etnei che difendono alla morte e colpiscono con un micidiale contropiede!!
<BR>Inglesi in vantaggio 0-14 alla fine del primo tempo,in apertura di ripresa arriva la terza meta,ma subito reagisce l\'amatori con capitan DeJager che intercetta un passaggio fatto al piede di circa 30 metri (!!!!!!allucinante mai vista una cosa del genere!!!!) praticamente da touche a touche dell\'estremo ospite e realizza al centro dei pali.
<BR>Gli inglesi premono ma non passano, e nel finale da una mischia chiusa dei Warriors a 5 m dall\'area di meta etnea,scappa via Viassiolo che ruba palla al suo pariruolo inglese e con il sostegno di Estomba manda in meta ancora De Jager per il 14-19 finale.
<BR>Peccato perchè abbiamo sfiorato il colpaccio europeo!!!
<BR>Ancora più spettacolare il terzo tempo con i tifosi dei Warriors sbarcati a Catania in un centinaio abbondante!!!abbiamo fraternizzato e bevuto birra (tutta offerta da loro ma con proporzioni di tracannaggio indecorose,tipo 4 a 1 per loro!!)per un buon 3/4 d\'ora,ricevendo anche l\'invito a salire in terra britannica x il ritorno!!veramente troppo simpatici e cordiali, uno voleva pure scambiare la maglia ma aveva una xxxxxl contro la mia m!!!
<BR>Certe emozioni può darle solo il rugby,mi dispiace x tutti gli altri sport ma è cosi!!!
<BR>
<BR>p.s. volevo ricordare che l\'anno scorso pure i tifosi del Sale erano arrivati numerosi e chiassosi e avevamo fatto anche allora un bel terzo tempo!!!

<BR>Inglesi in vantaggio 0-14 alla fine del primo tempo,in apertura di ripresa arriva la terza meta,ma subito reagisce l\'amatori con capitan DeJager che intercetta un passaggio fatto al piede di circa 30 metri (!!!!!!allucinante mai vista una cosa del genere!!!!) praticamente da touche a touche dell\'estremo ospite e realizza al centro dei pali.
<BR>Gli inglesi premono ma non passano, e nel finale da una mischia chiusa dei Warriors a 5 m dall\'area di meta etnea,scappa via Viassiolo che ruba palla al suo pariruolo inglese e con il sostegno di Estomba manda in meta ancora De Jager per il 14-19 finale.
<BR>Peccato perchè abbiamo sfiorato il colpaccio europeo!!!
<BR>Ancora più spettacolare il terzo tempo con i tifosi dei Warriors sbarcati a Catania in un centinaio abbondante!!!abbiamo fraternizzato e bevuto birra (tutta offerta da loro ma con proporzioni di tracannaggio indecorose,tipo 4 a 1 per loro!!)per un buon 3/4 d\'ora,ricevendo anche l\'invito a salire in terra britannica x il ritorno!!veramente troppo simpatici e cordiali, uno voleva pure scambiare la maglia ma aveva una xxxxxl contro la mia m!!!
<BR>Certe emozioni può darle solo il rugby,mi dispiace x tutti gli altri sport ma è cosi!!!
<BR>
<BR>p.s. volevo ricordare che l\'anno scorso pure i tifosi del Sale erano arrivati numerosi e chiassosi e avevamo fatto anche allora un bel terzo tempo!!!



megan kaput mundi
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
Il conteggio degli spettatori del secondo weekend di coppe: un buon exploit a Treviso, ma complessivamente siamo senza dubbio i fanalini di coda.
<BR>
<BR>HC
<BR>Leeds 2625
<BR>Treviso 3000
<BR>Biarritz 6000
<BR>Llanelli 6375
<BR>Cardiff 7327
<BR>Bath 10350
<BR>Perpignan 13000
<BR>Munster 13500
<BR>Parigi 19700
<BR>
<BR>CC
<BR>Viadana 500
<BR>Catania 900
<BR>Montpellier 2,000
<BR>Brive 4,107
<BR>Toulon 5,000
<BR>Gloucester 7,500 (Gloucester-Bucarest 105-3!!)
<BR>Agen 8,000
<BR>
<BR>MEDIA
<BR>Italia 1.500
<BR>Inghilterra 6.800
<BR>Galles 6.900
<BR>Francia 8.300
<BR>Irlanda 13.500
<BR>
<BR>HC
<BR>Leeds 2625
<BR>Treviso 3000
<BR>Biarritz 6000
<BR>Llanelli 6375
<BR>Cardiff 7327
<BR>Bath 10350
<BR>Perpignan 13000
<BR>Munster 13500
<BR>Parigi 19700
<BR>
<BR>CC
<BR>Viadana 500
<BR>Catania 900
<BR>Montpellier 2,000
<BR>Brive 4,107
<BR>Toulon 5,000
<BR>Gloucester 7,500 (Gloucester-Bucarest 105-3!!)
<BR>Agen 8,000
<BR>
<BR>MEDIA
<BR>Italia 1.500
<BR>Inghilterra 6.800
<BR>Galles 6.900
<BR>Francia 8.300
<BR>Irlanda 13.500
- megan
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
Credo che non sarà facile per Catania riuscire a salvarsi: Venezia ha appena preso Murgier e dovrebbe riuscire a fare nel girone di ritorno più punti di quanti ne abbia fatti all\'andata, il che vorrebbe dire che Catania per salvarsi dovrebbe arrivare più o meno a quota venti punti. Possibile, ma difficile. Certo che se gioca come nel secondo tempo di sabato...
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
<!-- BBCode Start --><I>Pool 4</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Brive - L\'Aquila 64-22</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>B: 1 Martin Bottini (E), 2 Ludovic Valbon (C), 1 Pascal Giordani (C), 1 Xavier Sadourny (MA), 1 Denys Drozdz (2L), 2 Alexandre Maleyre (3L), 1 Petrisor Toderasc (P), 1 Fabien Laurent (3L)
<BR>A: 1 Nicolas Canavosio (C), 1 Alberto Di Bernardo (MA), 1 Juan Cruz Legora (MM)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>B: 5 Tim Clark (MM), 2 Maxime Petit-Jean (MA)
<BR>A: 2 Alberto Di Bernardo
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>A: 1 Vincenzo Zullo (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The victory for Brive was emphatic - ten tries to three. Ludovic Valbon scored two of the tries.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 3</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Gloucester - Bucuresti 106-3</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>G: 2 Marcel Garvey (A), 4 James Simpson-Daniel (C), 2 Rob Thirlby (A), 1 Hadyn Thomas (MM), 1 Nick Wood (P), 1 Adam Eustace (2L), 1 Andy Hazell (3L), 1 Luke Narraway (3L), 1 James Forrester (3L), 1 Anthony Allen (C)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>G: 10 Ludovic Mercier (MA), 3 Simon Amor (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>B: 1 Iulian Andrei (MM)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 5 </I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Amatori Catania - Worcester Warriors 14-19</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>AC: 2 Benjamin De Jager (A)
<BR>WW: 1 Mark Tucker (C), 1 Tievita Taumoepeau (P), 1 Kai Horstmann (3L)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>AC: 2 Barry Irving (MA)
<BR>WW: 2 James Brown (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Mt Etna looked down in a benign fashion on the Worcester Warriors who won scoring three tries to the two of the Catania captain Benjamin de Jager.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 2</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Agen - Pau 23-6</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>A: 1 Arnaud Mathet (A), 1 Christian Califano (P)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>A: 2 Jerome Miquel (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>A: 3 Jerome Miquel
<BR>P: 2 Gonzalo Quesada (MA)
<BR>
<BR>80 minuti per Aaron Persico
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 3</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Touloun - Bayonne 19-28</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>T: 1 Olivier Grimaud (E), 1 Guillamme Liabeuf (A), 1 Pieter Louw (P)
<BR>B: 1 Benjamin Lhande (A), 1 Guillamme Combes (3L), 1 Henri-Pierre Vermis (MA)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>T: 2 Julien Chouquet (MA)
<BR>B: 4 Richard Dourthe (C)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Nel Montpellier non ho segnalato i 54 minuti giocati da Alessandro Stoica
<BR><!-- BBCode Start --><B>Brive - L\'Aquila 64-22</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>B: 1 Martin Bottini (E), 2 Ludovic Valbon (C), 1 Pascal Giordani (C), 1 Xavier Sadourny (MA), 1 Denys Drozdz (2L), 2 Alexandre Maleyre (3L), 1 Petrisor Toderasc (P), 1 Fabien Laurent (3L)
<BR>A: 1 Nicolas Canavosio (C), 1 Alberto Di Bernardo (MA), 1 Juan Cruz Legora (MM)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>B: 5 Tim Clark (MM), 2 Maxime Petit-Jean (MA)
<BR>A: 2 Alberto Di Bernardo
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>A: 1 Vincenzo Zullo (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The victory for Brive was emphatic - ten tries to three. Ludovic Valbon scored two of the tries.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 3</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Gloucester - Bucuresti 106-3</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>G: 2 Marcel Garvey (A), 4 James Simpson-Daniel (C), 2 Rob Thirlby (A), 1 Hadyn Thomas (MM), 1 Nick Wood (P), 1 Adam Eustace (2L), 1 Andy Hazell (3L), 1 Luke Narraway (3L), 1 James Forrester (3L), 1 Anthony Allen (C)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>G: 10 Ludovic Mercier (MA), 3 Simon Amor (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>B: 1 Iulian Andrei (MM)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 5 </I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Amatori Catania - Worcester Warriors 14-19</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>AC: 2 Benjamin De Jager (A)
<BR>WW: 1 Mark Tucker (C), 1 Tievita Taumoepeau (P), 1 Kai Horstmann (3L)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>AC: 2 Barry Irving (MA)
<BR>WW: 2 James Brown (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Mt Etna looked down in a benign fashion on the Worcester Warriors who won scoring three tries to the two of the Catania captain Benjamin de Jager.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 2</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Agen - Pau 23-6</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>A: 1 Arnaud Mathet (A), 1 Christian Califano (P)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>A: 2 Jerome Miquel (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>A: 3 Jerome Miquel
<BR>P: 2 Gonzalo Quesada (MA)
<BR>
<BR>80 minuti per Aaron Persico
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 3</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Touloun - Bayonne 19-28</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>T: 1 Olivier Grimaud (E), 1 Guillamme Liabeuf (A), 1 Pieter Louw (P)
<BR>B: 1 Benjamin Lhande (A), 1 Guillamme Combes (3L), 1 Henri-Pierre Vermis (MA)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>T: 2 Julien Chouquet (MA)
<BR>B: 4 Richard Dourthe (C)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Nel Montpellier non ho segnalato i 54 minuti giocati da Alessandro Stoica
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
Challenge Cup: London Irish travolge Overmach
<BR>
<BR>Londra - Nell\'ultimo match in programma nel secondo turno della Challenge Cup, l\'Overmach Parma è stato sconfitto 64-0 dai London Irish.
<BR>Conquista efficace, fasi statiche, difesa impeccabile e gestione del possesso di palla razionale sia in fase di impostazione che di recupero: questi gli elementi che hanno permesso agli exiles di produrre una prestazione ben oltre le attese, a fronte di un Overmach coraggioso, ma reso sterile dall\'organizzazione di gioco avversaria.
<BR>
<BR>In evidenza tra i verdi l\'australiano Staniforth, autore di ben 3 realizzazioni personali su un totale di 9, la prima al 5\' di gioco, su un intercetto che sorprende gli ospiti.
<BR>Quattro minuti dopo, Flutey fallisce un penalty dai 22mt concesso per una fallo a terra di Vosawai, tra i migliori in campo assieme allo statunitense Emerick. Al 16\' il prologo al raddoppio con la difesa giallobù a sventare su Horak e Ghidini ad annullare nella propria area di meta anticipando Dawson di un soffio. Sulla mischia conseguente, è però Murphy a sfondare per il 12-0. Al 23\' la prima azione significativa dell\'Overmach con Emerick, ben innescato da Vosawai, a gettare lo scompiglio nella difesa avversaria che sventa in touche. Rimessa in gioco catturata da Casey, ovale a Leguizamon che rompe tre placcaggi e prende il vantaggio, palla riciclata su Franze che apre al largo e Armitage segna in bandiera per il 17-0.
<BR>
<BR>I parmigiani ripartono a testa bassa, ma gli anglo-irlandesi occupano con efficacia il terreno di gioco e soprattutto recuperano una quantità notevole di palloni, complice la manovra prevedibile degli avversari. Al 35’ bonus point di Leguizamon, terminale di un attacco in prima fase che sorprende la difesa italiana. Flutey trasforma per il 24-0. Passano solo due minuti e il terza linea Dawson segna la meta più spettacolare del match, sfruttando al meglio una palla servita da Horak sui propri 22mt e involandosi per oltre 60 metri. Flutey trasforma per il 31-0 e poco dopo l\'arbitro francese Rosich manda tutti negli spogliatoi.
<BR>
<BR>Nella ripresa cambia poco, gli Irish vanno a segno ancora con Armitage, poi Horak si fa cacciare 10\' per un fallo professionale che spezza un iniziativa parmigiana nella metà campo avversaria.
<BR>Girandola di cambi in campo ma il tema del match non cambia, con gli Irish a disporre di un solido possesso di palla e il Parma impegnato a trovare soluzioni in grado di muovere il proprio score. Le tre marcature segnate da Everitt, Mordt e Staniforth nei sette minuti finali fissano il punteggio sul 64-0.
<BR>
<BR>Londra - Nell\'ultimo match in programma nel secondo turno della Challenge Cup, l\'Overmach Parma è stato sconfitto 64-0 dai London Irish.
<BR>Conquista efficace, fasi statiche, difesa impeccabile e gestione del possesso di palla razionale sia in fase di impostazione che di recupero: questi gli elementi che hanno permesso agli exiles di produrre una prestazione ben oltre le attese, a fronte di un Overmach coraggioso, ma reso sterile dall\'organizzazione di gioco avversaria.
<BR>
<BR>In evidenza tra i verdi l\'australiano Staniforth, autore di ben 3 realizzazioni personali su un totale di 9, la prima al 5\' di gioco, su un intercetto che sorprende gli ospiti.
<BR>Quattro minuti dopo, Flutey fallisce un penalty dai 22mt concesso per una fallo a terra di Vosawai, tra i migliori in campo assieme allo statunitense Emerick. Al 16\' il prologo al raddoppio con la difesa giallobù a sventare su Horak e Ghidini ad annullare nella propria area di meta anticipando Dawson di un soffio. Sulla mischia conseguente, è però Murphy a sfondare per il 12-0. Al 23\' la prima azione significativa dell\'Overmach con Emerick, ben innescato da Vosawai, a gettare lo scompiglio nella difesa avversaria che sventa in touche. Rimessa in gioco catturata da Casey, ovale a Leguizamon che rompe tre placcaggi e prende il vantaggio, palla riciclata su Franze che apre al largo e Armitage segna in bandiera per il 17-0.
<BR>
<BR>I parmigiani ripartono a testa bassa, ma gli anglo-irlandesi occupano con efficacia il terreno di gioco e soprattutto recuperano una quantità notevole di palloni, complice la manovra prevedibile degli avversari. Al 35’ bonus point di Leguizamon, terminale di un attacco in prima fase che sorprende la difesa italiana. Flutey trasforma per il 24-0. Passano solo due minuti e il terza linea Dawson segna la meta più spettacolare del match, sfruttando al meglio una palla servita da Horak sui propri 22mt e involandosi per oltre 60 metri. Flutey trasforma per il 31-0 e poco dopo l\'arbitro francese Rosich manda tutti negli spogliatoi.
<BR>
<BR>Nella ripresa cambia poco, gli Irish vanno a segno ancora con Armitage, poi Horak si fa cacciare 10\' per un fallo professionale che spezza un iniziativa parmigiana nella metà campo avversaria.
<BR>Girandola di cambi in campo ma il tema del match non cambia, con gli Irish a disporre di un solido possesso di palla e il Parma impegnato a trovare soluzioni in grado di muovere il proprio score. Le tre marcature segnate da Everitt, Mordt e Staniforth nei sette minuti finali fissano il punteggio sul 64-0.
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
<!-- BBCode Start --><I>Pool 4</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Border Reivers - Newcastle Falcons 11-26</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>BR: 1 Paul Thomson (P)
<BR>NF: 1 Toby Flood (C), 1 Matt Thompson (P)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>NF: 2 Jonny Wilkinson (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>BR: 2 Charlie Hore (MA)
<BR>NF: 4 Jonny Wilkinson (MA)
<BR>
<BR>53 minuti per Tino Paoletti
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 1</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Bristol - Northampton Saints 36-28</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>B: 2 David Lemi (A), 1 Jake Rauluni (MM), 1 Gareth Llewellyn (2L)
<BR>NS: 1 Bruce Reihana (E), 2 Carlos Spencer (MA), 1 Rhodri Davies (C)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>B: 2 David Lemi
<BR>NS: 4 Bruce Reihana
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>B: 2 David Lemi, 2 Danny Gray (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 2</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>London Irish - Parma 64-0</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>LI: 1 Michael Horak (E), 3 Scott Staniforth (A), 2 Delon Armitage (A), 1 Juan Manuel Leguizamon (3L), 1 Kieron Dawson (3L), 1 Phil Murphy (3L), 1 Barry Everitt (MA)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>LI: 4 Riki Flutey (MA), 3 Barry Everitt
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>It was one-way traffic at Madejski Stadium, with London Irish giving Parma an 80-minute rugby lesson in the 64-0 victory.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The first-half scoring came from a United Nations line-up of Exiles players, with Australian winger Scott Staniforth, Canadian backrower Phil Murphy, Trinidadian-born winger Delon Armitage, Argentinian backrower Juan Leguizamon and Irish backrower Kieron Dawson scoring tries and New Zealand outside-half Riki Flutey adding three conversions.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>An Englishman finally dotted down when full-back Michael Horak scored in the 42nd minute, with the promising Armitage getting his second moments later.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The Italians regrouped and kept the score at 45-0 for 30 minutes, but London Irish finished like a train, with three tries in the final six minutes, including two more to man of the match Staniforth.</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Border Reivers - Newcastle Falcons 11-26</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>BR: 1 Paul Thomson (P)
<BR>NF: 1 Toby Flood (C), 1 Matt Thompson (P)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>NF: 2 Jonny Wilkinson (MA)
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>BR: 2 Charlie Hore (MA)
<BR>NF: 4 Jonny Wilkinson (MA)
<BR>
<BR>53 minuti per Tino Paoletti
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 1</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>Bristol - Northampton Saints 36-28</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>B: 2 David Lemi (A), 1 Jake Rauluni (MM), 1 Gareth Llewellyn (2L)
<BR>NS: 1 Bruce Reihana (E), 2 Carlos Spencer (MA), 1 Rhodri Davies (C)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>B: 2 David Lemi
<BR>NS: 4 Bruce Reihana
<BR>
<BR>PUNIZIONI
<BR>B: 2 David Lemi, 2 Danny Gray (MA)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>Pool 2</I><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><B>London Irish - Parma 64-0</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>METE
<BR>LI: 1 Michael Horak (E), 3 Scott Staniforth (A), 2 Delon Armitage (A), 1 Juan Manuel Leguizamon (3L), 1 Kieron Dawson (3L), 1 Phil Murphy (3L), 1 Barry Everitt (MA)
<BR>
<BR>TRASFORMAZIONI
<BR>LI: 4 Riki Flutey (MA), 3 Barry Everitt
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>It was one-way traffic at Madejski Stadium, with London Irish giving Parma an 80-minute rugby lesson in the 64-0 victory.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The first-half scoring came from a United Nations line-up of Exiles players, with Australian winger Scott Staniforth, Canadian backrower Phil Murphy, Trinidadian-born winger Delon Armitage, Argentinian backrower Juan Leguizamon and Irish backrower Kieron Dawson scoring tries and New Zealand outside-half Riki Flutey adding three conversions.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>An Englishman finally dotted down when full-back Michael Horak scored in the 42nd minute, with the promising Armitage getting his second moments later.</I><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><I>The Italians regrouped and kept the score at 45-0 for 30 minutes, but London Irish finished like a train, with three tries in the final six minutes, including two more to man of the match Staniforth.</I><!-- BBCode End -->
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)