Coppe europee, quarta giornata

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 17 dic 2005, 22:29

La classifica del Parma non credo sia correttissima.
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>LIRE</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Coppe europee: l'Overmach batte il Pau 20-11</B><!-- BBCode End -->
<BR>Parma - Primo successo per una formazione italiana in questa edizione delle Coppe europee: allo stadio "lanfranchi" l'Overmach Parma si è imposto per 20-11 sui francesi del Pau al termine di un incontro condotto con estremo rigore sul piano tecnico-tattico. Per gialloblu decisiva la seconda frazione di gioco quando Giacon realizzava la meta che permetteva a Parma di fare un break di 11 punti che al termine risulterà decisivo. Da segnalare la prestazione di Ezio Galon.
<BR>
<BR>Sconfitta invece per il Benetton Treviso che allo stadio Monigo cede il passo al Biarritz Olimpique 24-38, al termine di un incontro di buon livello tecnico. Ottimo il primo tempo della squadra di casa che dopo il vantaggio iniziale dei franco-baschi all'11' con la meta di Lievremont trasformata da Yachvili, colpivano per ben due volte nel giro di 4 minuti con Antonio Pavanello e Marius Goosen gestendo il vantaggio di 12-7 sino al 5' di recupero, quando Lievremont permetteva al Biarritz di chiudere in vantaggio il parziale (12-14).
<BR>
<BR>Nella ripresa i francesi colpiscono a freddo con il figiano Bobo e August, Brendan Williams accorcia le distanze intercettando un passaggio infelice e involandosi oltre la linea di meta, ma al 21' sono ancora Bobo e poi Bidabé a chiudere la pratica. La meta di Garozzo nel recupero rende il passivo meno pesante, permettendo al Benetton di conquistare il primo punto in classifica.
<BR>(Diego Antenozio - LIRE)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.legarugby.it/images/photo/Wentzelpag.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Heineken Cup: Cardiff batte Calvisano 43-16</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Cardiff - In un Arms Park gremito in ogni ordine di posti, il Ghial Calvisano è stato sconfitto per 36-16 dai Cardiff Blues. Partita vivace e ben giocata da entrambe le squadre, più smaliziati i Blues ben orchestrati in mediana da Robinson e con uno Xavier Rush in grado di fare la differenza sia in fase di impostazione che di rifinitura come testimoniano le due mete realizzate. Il Ghial ha opposto ai gallesi un pack ben registrato e solido in chiusa, giocandosi sino in fondo le proprie chances.
<BR>
<BR>Ad aprire le marcature al 3', un piazzato di Kruger dai 22mt, poi sono i gallesi a montare in cattedra: all'11' la splendida meta di Rush, terminale di un'azione prolungata impostata da Lomu e rifinita dal vivace Rhys Williams che al 22' allungava lo score sino al 12-3. Cinque minuti dopo il Cardiff sembra mettere al sicuro il risultato ancora con Xavier Rush, sono però Kruger e Van Schalkwyk a tenere in partita i lombardi grazie ad un penalty e a una meta che porta il Ghial a -11.
<BR>
<BR>Nella ripresa il tema del match non cambia, con i gallesi a fare la partita e il Calvisano a tentare di colpire in rimessa. Al quarto d'ora Rhys Williams si assicura il bonus segnando la quarta meta, poi alla mezz'ora Brosnihan becca un cartellino giallo che allarga gli spazi di manovra ai Blues bravi a sfruttare la superiorità con Craig Quinnell alla mezz'ora (36-11). Minuti di recupero: si scaldano gli animi di Martyn Williams e Matteo Pratichetti, spediti sulla panca a bordo campo, e il Calvisano raccoglie i frutti di forcing onorevole con la meta di capitan Zaffiri. Ravazzolo nega a Lomu la gioia della prima meta ufficiale, ma non può nulla sulla percussione di Sowden-Taylor che chiude il match sul 43-16.
<BR>(Diego Antenozio-LIRE)

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 17 dic 2005, 22:37

L'Ovemach vince in Europa !!!
<BR>Vittoria sabato pomeriggio al Lanfranchi per l'Overmach Rugby Parma contro la formazione francese del Section Paloise per 20 – 11
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyparma.it/gfx/artimm/b_007%20Masetti.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>Stadio “Sergio Lanfranchi” – Parma (PR)
<BR>Overmach Rugby Parma v Section Paloise 20-11 (3 - 8)
<BR>
<BR>Arbitro: Roy Maybank (England)
<BR>Gdl: Ger English (Ireland), Eanna O’Dowd (Ireland) Quarto Uomo: Alan Falzone
<BR>Quinto uomo: Francesco Lento Assessor: Claudio Giacomel
<BR>Match Commissioner: Roberto Carra
<BR>
<BR>Marcatori: 3’ cp Quesada, 28’ m. Sourgens, 40’ cp Canale, 4’ st cp Canale, 9’ st. m. mischia, 17’ st cp Galon, 29’ st cp Quesada, 33’ st cp Galon, 43’ st d Galon.
<BR>
<BR>Overmach Rugby Parma: Emerick; Neethling, Galon, Tuipulotu (36’ st Robuschi), Mazzucato; Canale (12’ st Chillon), Pellicena; Vosawai, Pascu, Sciarretta (22’ st Durand); Tait, Giacon (28’ st Minello); Coletti, Masetti (22’ st Busato), Barbieri M.( 20’ st Staibano). All.: Troiani
<BR>
<BR>Section Paloise: Puyo; Dourthe, Cabannes, Cassin (16’ st Dumitras), Daniel; Quesada, Cibray; Soucaze (21’ st Tabacco), Som (17’ st – 20’ st st Boiroux) (24’ st Luro), Manta (1’ st Laborde); Rudski, Nauroy (16’ st Morgan); Sourgens (21’ Boiroux), Terrain, Guatieri (32’ st Cazalot). All. : Mentieres
<BR>
<BR>Ammoniti: 27’ giallo Vosawai, 8’ st giallo Sourgens
<BR>
<BR>Punti conquistati in classifica: Overmach: 4 , Section Paloise:0
<BR>
<BR>
<BR>Parma – L’Overmach vince in Europa! Dopo un primo tempo difficile un grande recupero dei gialloblu che hanno fatto vivere ai tifosi grandi emozioni ....
<BR>
<BR>Partita molto concreta, un primo tempo molto difficile con una forte pressione dei francesi.
<BR>
<BR>Il Pau si è dimostrato da subito una squadra dalla forte fisicità che ha creato grossi problemi di conquista di palloni puliti, i punti d’incontro sono risultati molto lenti e lo sviluppo dell’azione è stato difficile.
<BR>
<BR>Molto del risultato del primo tempo è derivato dalla capacità dei francesi di imporre il proprio gioco, il proprio ritmo, la propria fisicità che deriva dal disputare un campionato di un livello completamente differente dal nostro.
<BR>
<BR>L’Overmach ha avuto la forza di crederci, di trovare nello spogliatoio le energie mentali e fisiche per mettere sotto pressione gli avversari, con ottime azioni alla mano della squadra.
<BR>Il gioco dei gialloblu nel secondo tempo è sembrato organizzato ed efficace, pur volendo sfidare i francesi sul piano del gioco.
<BR>
<BR>Un bel regalo di Natale per giocatori e tifosi!!!!
<BR>
<BR>www.rugbyparma.it

etameta
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 giu 2005, 0:00

Messaggio da etameta » 18 dic 2005, 0:25

Scusate....sono solo 30 anni che mi occupo di rugby, prima da giocatore ed ora da appassionato. Non capisco una cosa e chiedo lumi alle innumerevoli persone che ci capiscono più di me: dopo aver visto la benetton ed il calvisano....come si fa a non considerare come punto fermo in nazionale barbini e ghiraldini che addirittura fa il SECONDO AD INTOPPA????????????,ammetto subito di essere padovano e quindi di essere un pò di parte, anche se questi giocatori li conosco da quando militavano nelle giovanili.
<BR>Grazie per tutte le gradite chiarificatrici giustificazioni.
<BR>Etameta

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 18 dic 2005, 3:48

Bhe Ghiraldini forse paga l'esperienza in un ruolo delicato come il tallonatore, nascendo poi come terza linea, ma di rugby ne capisco molto meno di te, rispetto a Intoppa che, più vecchio di soli due anni, ne ha comunque maturata di più.
<BR>Barbini vale sicuramente i Pizzarro & Co. Sarebbe titolare ovunque, e lo è anche a Treviso, ovviamente la scelta di una realtà come Treviso porta a migliorarsi anche x' nel ruolo vi sono ottimi giocatori Goosen, Pozzebon, Manuel Dallan, Pizarro, Visentin quidni vi è anche il rischio di fare panca, che forse a Padova non aveva.
<BR>Intanto complimenti a Parma, e speriamo che non si tratti di un caso isolato: il rugby italiano ha bisogno di vittorie in Europa.

janu
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 mag 2004, 0:00

Messaggio da janu » 18 dic 2005, 18:28

il Catania ha battuto il Montpellier 37-34

kapaopango
Messaggi: 288
Iscritto il: 30 set 2005, 0:00

Messaggio da kapaopango » 18 dic 2005, 18:41

newcastle - aquila 90-14 (gli inglesi già al 18 minuto del primo tempo avevano il punto di bonus per 4 mete)
<BR>bristol - viadana 89-5 (idem, punto di bonus già al 16 minuto del primo tempo).
<BR>'sti cazzi...
<BR>ciao.

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 18 dic 2005, 20:20

Tanto per trovare un aspetto negativo in un weekend di coppe che è stato finalmente felice per le nostre squadre: Guardata un po' il resoconto degli spettatori di Challenge Cup (l'ultima colonna)... :-[
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://img108.imageshack.us/img108/3135/sgnork3wg.gif"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>P.S.: se vi interessa ho aggiornato i risultati di Heineken e Challenge nella sez.campionati

davcal
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 mag 2005, 0:00

Messaggio da davcal » 18 dic 2005, 20:22

a catania penso che c'erano piu' di 400 persone cmq

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 18 dic 2005, 20:30

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 18-12-2005 alle ore 20:20, AquilanteDaNorcia wrote:
<BR>Guardata un po'...</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Il mio italiesco migliora di giorno in giorno

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 18 dic 2005, 23:13

Challenge Cup: Catania OK, male Arix e Conad - LIRE
<BR>
<BR>Parma - Si chiude con un bilancio di due successi su sei incontri il 4° weekend delle Coppe europee. A risollevare in parte le sorti delle squadre italiane la seconda vittoria ottenuta quest'oggi dall'Amatori Catania sul Montpellier, dopo il successo ottenuto ieri dall'Overmach Parma. Pesantissimo e analogo invece l'esito dei due altri incontri di Challenge Cup in calendario: la Conad L'Aquila ha ceduto per 90-14 a Newcastle, imitata dall'Arix Viadana che a sorpresa ha incassato a Bristol una incredibile debacle per 89-5, peggior passivo nella competizione.
<BR>
<BR>L’Amatori Catania ha battuto 37-34 i francesi del Montpellier nel match di ritorno valevole per la Challenge Cup. Una vittoria inaspettata che ha tanto il sapore dell’impresa soprattutto per come essa è arrivata e per quello che la formazione etnea ha dimostrato sul campo. Ben disposta in campo da Beccar e Neyra e mentalmente scarica da pressioni, l'Amatori ha aperto le marcature al 7' con la meta dell’ottimo Irving che poi realizza per poi allungare sino al +8 di parziale (13-5) al 20'. Nella fase finale del primo tempo però sono i francesi a rientrare in partita, ribaltando addirittura il risultato prima dell'intervallo concluso sul 13-29. La sosta ricarica i catanesi che danno il via ad una rimonta che sorprende i francesi: 3 mete trasformate e un calcio di punizione realizzati nell’arco di 15 minuti che portano il parziale sul 37-29 . Il Montpellier accusa il colpo, spaesato e distratto per gran parte del secondo tempo, si riprende solo sul finale di gioco con una meta che fissa il punteggio sul 34 – 37.
<BR>“E' una squadra in gran forma -afferma Mario Privitera, seconda linea dei siciliani - tatticamente eravamo ben messi in campo e abbiamo fatto quello che dovevamo fare sbagliando pochissimo, con in più tanto cuore e concentrazione. Sì, la vittoria giunge inaspettatamente, tuttavia non dovremmo stupirci per questo risultato, perché il duro lavoro, i sacrifici nostri e della società, unità di cuore e intenti alla fine vengono sempre ripagati “.
<BR>A rovinare la festa, l’infortunio al ginocchio del giovane pilone De Bonis, che lo constringerà a rinunciare alla convocazione con la Nazionale under 21. Si sospetta una lesione al crociato anteriore destro.
<BR>
<BR>A Bristol, l’Arix Viadana ha concluso il 2005 con una delle più pesanti sconfitte della sua storia nelle Coppe europee. Contro un Bristol come prevedibile caricato a mille sul terreno amico del Memorial Stadium i gialloneri di Romagnoli hanno sciorinato una prova senza orgoglio, dominati in tutti i reparti, anche quello di mischia dove era previsto un maggiore equilibrio. Tredici le mete subite di cui nove nel primo tempo chiuso dai padroni di casa con un vantaggio di 61 a 0. Da segnalare tra le file del Bristol le quattro mete personali dell’ ala Lemi (uomo del match), mentre il Viadana ha salvato l’ onore con una meta allo scadere firmata da Pace.
<BR>
<BR>Risultato analogo anche per la Conad L'Aquila, sconfitta a Newcastle per 90-14 al termine di un incontro dominato in maniera inequivocabile dalla formazione inglese.
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.legarugby.it/images/photo/Irvingpag.jpg"><!-- BBCode End -->Irving

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 18 dic 2005, 23:13

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.legarugby.it/articolo.asp?ID=922" TARGET="_blank">http://www.legarugby.it/articolo.asp?ID=922</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Challenge Cup: Catania OK, male Arix e Conad</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Parma - Si chiude con un bilancio di due successi su sei incontri il 4° weekend delle Coppe europee. A risollevare in parte le sorti delle squadre italiane la seconda vittoria ottenuta quest'oggi dall'Amatori Catania sul Montpellier, dopo il successo ottenuto ieri dall'Overmach Parma. Pesantissimo e analogo invece l'esito dei due altri incontri di Challenge Cup in calendario: la Conad L'Aquila ha ceduto per 90-14 a Newcastle, imitata dall'Arix Viadana che a sorpresa ha incassato a Bristol una incredibile debacle per 89-5, peggior passivo nella competizione.
<BR>
<BR>L’Amatori Catania ha battuto 37-34 i francesi del Montpellier nel match di ritorno valevole per la Challenge Cup. Una vittoria inaspettata che ha tanto il sapore dell’impresa soprattutto per come essa è arrivata e per quello che la formazione etnea ha dimostrato sul campo. Ben disposta in campo da Beccar e Neyra e mentalmente scarica da pressioni, l'Amatori ha aperto le marcature al 7' con la meta dell’ottimo Irving che poi realizza per poi allungare sino al +8 di parziale (13-5) al 20'. Nella fase finale del primo tempo però sono i francesi a rientrare in partita, ribaltando addirittura il risultato prima dell'intervallo concluso sul 13-29. La sosta ricarica i catanesi che danno il via ad una rimonta che sorprende i francesi: 3 mete trasformate e un calcio di punizione realizzati nell’arco di 15 minuti che portano il parziale sul 37-29 . Il Montpellier accusa il colpo, spaesato e distratto per gran parte del secondo tempo, si riprende solo sul finale di gioco con una meta che fissa il punteggio sul 34 – 37.
<BR>“E' una squadra in gran forma -afferma Mario Privitera, seconda linea dei siciliani - tatticamente eravamo ben messi in campo e abbiamo fatto quello che dovevamo fare sbagliando pochissimo, con in più tanto cuore e concentrazione. Sì, la vittoria giunge inaspettatamente, tuttavia non dovremmo stupirci per questo risultato, perché il duro lavoro, i sacrifici nostri e della società, unità di cuore e intenti alla fine vengono sempre ripagati “.
<BR>A rovinare la festa, l’infortunio al ginocchio del giovane pilone De Bonis, che lo constringerà a rinunciare alla convocazione con la Nazionale under 21. Si sospetta una lesione al crociato anteriore destro.
<BR>
<BR>A Bristol, l’Arix Viadana ha concluso il 2005 con una delle più pesanti sconfitte della sua storia nelle Coppe europee. Contro un Bristol come prevedibile caricato a mille sul terreno amico del Memorial Stadium i gialloneri di Romagnoli hanno sciorinato una prova senza orgoglio, dominati in tutti i reparti, anche quello di mischia dove era previsto un maggiore equilibrio. Tredici le mete subite di cui nove nel primo tempo chiuso dai padroni di casa con un vantaggio di 61 a 0. Da segnalare tra le file del Bristol le quattro mete personali dell’ ala Lemi (uomo del match), mentre il Viadana ha salvato l’ onore con una meta allo scadere firmata da Pace.
<BR>
<BR>Risultato analogo anche per la Conad L'Aquila, sconfitta a Newcastle per 90-14 al termine di un incontro dominato in maniera inequivocabile dalla formazione inglese.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 18 dic 2005, 23:16

Due volte, caro Thaker.
<BR>Va bene lo stesso. ;-)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 18 dic 2005, 23:34

Planet Rugby
<BR>
<BR>planetrugby
<BR>
<BR>NEWCASTLE FALCONS 90-14 L'AQUILA
<BR>
<BR>Newcastle ran 14 tries past Italian side L'Aquila for a second time in just over a week as they cruised to a 90-14 win in the European Challenge Cup at Kingston Park on Sunday.
<BR>
<BR>David Walder kicked 10 conversions in a one-sided match at Kingston Park as Newcastle moved to the top of Pool Four, seven points clear of Brive.
<BR>
<BR>Robbie Morris touched down first with Mathew Tait, Walder and Cory Harris following him over to secure the four-try bonus point within 18 minutes.
<BR>
<BR>Peirluigi Gentile replied with a 70-metre interception try but normal service was resumed as Jamie Noon went over.
<BR>
<BR>Mark Mayerhofler, Owen Finegan and James Grindal then crossed as Falcons ended the first half 54-7 ahead.
<BR>
<BR>James Hoyle got in on the act with a try just after the break before Noon sent in Matt Thompson.
<BR>
<BR>Substitute Mike McCarthy came off the bench to touch down twice and Tino Paoletti and Thompson completed the Falcons scoring.
<BR>
<BR>L'Aquila fullback Martin Acuna managed to claim another consolation for the visitors.
<BR>
<BR>CATANIA 37-34 MONTPELLIER
<BR>
<BR>In Sunday's other Pool Five match in Italy, Amatori Catania upset Montpellier 37-34 at Santa Maria Goretti - but both sides are dead in the water.
<BR>
<BR>BRISTOL 89-5 VIADANA
<BR>
<BR>Bristol also ran riot against Italian opposition on Sunday, hammering Viadana 89-5 at the Memorial Stadium to move top of Pool One.
<BR>
<BR>Outside-half Jason Strange passed the 500-point mark with his first conversion of the game and went on to score 20 points.
<BR>
<BR>Bristol scored their bonus-point try in only the 16th minute, and wingers David Lemi and Lee Robinson both ran in first-half hat-tricks as the English club led 61-0 at the break.
<BR>
<BR>Lemi added a fourth at the start of the second half and Samoan veteran Brian Lima touched down before earning a yellow card for a high tackle.
<BR>
<BR>His sin-binning made little difference as the hosts followed up with another four tries.

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 19 dic 2005, 1:11

www.comunicati.net
<BR>
<BR>Rugby. Challenge Cup. Cronaca gara Bristol vs Arix Viadana
<BR>18/12/05 11:08 - inviato da Rugby Viadana
<BR>RUGBY. CHALLENGE CUP. CRONACA GARA BRISTOL VS ARIX VIADANA
<BR>
<BR>BRISTOL RUGBY 89
<BR>
<BR>ARIX VIADANA 5
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>MARCATORI: 2’ m. Lemi tr. Strange, 6’ m. Robinson tr. Strange, 10’ m. Lemi tr. Strange, 16’ m. Robinson tr. Strange, 20’ m. Ward-Smith tr. Strange, 24’ m. Robinson tr. Strange, 34’ m. Lemi, 38’ m. Cox tr. Strange, 44’ m. Ward-Smith tr. Strange, 46’ m. Lemi tr. Strange, 53’ m. Lima tr. Strange, 71’ m. Nelson tr. Hayes, 74’ m. Going tr. Hayes, 79’ m. Pace
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ARIX VIADANA:Travagli, Accorsi, Pedrazzi, Spadaio (27’ Durston), Pace, Tonni, Mazzantini, Stead (41’ Vella), Salotti 56’ Filippini), Fotofili, Geldenhuys, Bezzi, Rouyet (42’ Nieto), Gennari (42’ Ferraro, 65’ Gennai)), Aguero (52’ Savi). A disp.: Ferraro, Savi, Nieto, Redolfini, Vella, Filippini, Durston. All. Romagnoli.
<BR>
<BR>BRISTOL RUGBY: Stortoni, Robinson, Lima, Cox (61’ Higgit), Lemi, Strange ( 68’Hayes), Perry (61’ Going), Ward-Smith (65’Lewis), El Abd, Salter (capt), Llewellyn (65’ Sambucetti , Winters, Crompton (54’ Irish), Regan (54’ Nelson), Hilton. A disp: Irish, Nelson, Sambucetti, Lewis, Higgitt, Going, Hayes. All.: Hill.
<BR>
<BR>ARBITRO: Franck Maciello (Francia)
<BR>
<BR>NOTE: P.T.:61-0. Spettatori: 4435.Cartellini gialli al 42’ per Aguero, al 65’ per Lima, al 84’ per El Abd. Calci piazzati: Bristol 12 su 13 (Strange 20 punti, Hayes 4 punti). Man of the match : David Lemi Bristol)
<BR>
<BR>BRISTOL – l’ arix Viadana conclude il 2005 con una delle piu` pesanti sconfitte della sua storia nelle coppe europee. Contro un Bristol come prevedibile caricato a mille sul terreno amico del Memorial Stadium i gialloneri di romagnoli hanno sciorinato una prova senza orgoglio, dominati in tutti i reparti, anche quello di mischia dove era previsto un maggoiore equilibrio. Tredici le mete subite di cui nove nel primo tempo chiuso dai padroni di casa con un vantaggio di 61 a 0. Da segnalare tra le file del Bristol le quattro mete personali dell’ ala Lemi (uomo del match), mentre il Viadana ha salvato l’ onore con una meta allo scadere firmata da Pace.
<BR>
<BR>Il Rugby Viadana ha solo bisogno di cancellare questa sconfitta e prepararsi per la ripresa del Super 10, il sette gennaio, quando ospitera` allo Zaffanella l’ Skg Gran Parma in un match verita`.
<BR>
<BR>Luigi Malaspada.

Rispondi