Pagina 24 di 25

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 10:54
da crouchbindset
RigolettoMSC ha scritto:
22 mag 2023, 10:38
Mr Ian ha scritto:
22 mag 2023, 9:30
La Rochelle è un progetto sportivo, Leinster è un progetto di comunità. .......
Mi sembra che riguardo alla comunità rugbystica La Rochelle non sia mica inferiore a Leinster e proprio come progetto a partire dallo stadio intitolato a Marcel Deflandre che negli anni venti riunì in un'unica società le tre squadre cittadine dell'epoca e poi resistente fucilato dai nazisti (pare che da quelle parti sia ancora un valore). Si può dire che la città di La Rochelle è la sua squadra di rugby e non solo da ora che è diventata quello che è diventata, sabato credo che i topi d'appartamento abbiano fatti affari d'oro :P , metà città era al porto a vedere (che avranno visto poi... :roll: ) il maxischermo e un'altra bella quota a Dublino.
Questo è quello che si dice avere una tradizione!
Credo che Ian si riferisse piú a come il Leinster é inserito in un contesto IRFU di alto livello mentre La Rochelle é un club privato, la funzione di formazione e sviluppo che ha il Leinster nella sua area geografica che non necessariamente La Rochelle ha.

Discorso giusto per me fino ad un certo punto, per il Leinster ormai conta vincere, due anni senza trofeo non sono una cosa accettabile o che finisce sotto il tappetto perché l'Irlanda vince.

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 11:00
da crouchbindset
RigolettoMSC ha scritto:
22 mag 2023, 10:44
crouchbindset ha scritto:
22 mag 2023, 9:41
Ian al Leinster conta vincere, tralascia la qwuestione formazione ecc, questa era una coppa che volevano a tutti i costi.
.....
Della serie gli episodi non contano: se il genio che non nomino non avesse fatto la vaccata che ha fatto, con ogni probabilità staremmo parlando di qualcos'altro.
Resta, quella sì monumentale, una rimonta incredibile dal 17-0 in una finale di Heineken Cup.
Alaalatoa ha fatto una boiata pazzesca, spero prenda una bella squalifica che potrebbe costargli anche il Mondiale a sto punto.
Detto questo, avrebbero vinto senza? Boh, fa parte di quei "se" impossibili da discutere.
Un a;tro potrebbe dire: se avessero calciato la punizione precedente invece che andare in touche? Male che vada e la manchi La Rochelle ti ricalcia il pallone indietro e attacchi di nuovo. Per me in difesa La Rochelle stava contenendo benissimo per quello ad esempio il mio "se" é sul drop.

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 11:07
da SilverShadow
RigolettoMSC ha scritto:
22 mag 2023, 10:38
Mi sembra che riguardo alla comunità rugbystica La Rochelle non sia mica inferiore a Leinster e proprio come progetto a partire dallo stadio intitolato a Marcel Deflandre che negli anni venti riunì in un'unica società le tre squadre cittadine dell'epoca e poi resistente fucilato dai nazisti (pare che da quelle parti sia ancora un valore). Si può dire che la città di La Rochelle è la sua squadra di rugby e non solo da ora che è diventata quello che è diventata, sabato credo che i topi d'appartamento abbiano fatti affari d'oro :P , metà città era al porto a vedere (che avranno visto poi... :roll: ) il maxischermo e un'altra bella quota a Dublino.
Questo è quello che si dice avere una tradizione!
Portiamo il rugby nelle grandi città!11!!!!1!

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 12:04
da RigolettoMSC
crouchbindset ha scritto:
22 mag 2023, 10:54
Credo che Ian si riferisse piú a come il Leinster é inserito in un contesto IRFU di alto livello mentre La Rochelle é un club privato, la funzione di formazione e sviluppo che ha il Leinster nella sua area geografica che non necessariamente La Rochelle ha.

Discorso giusto per me fino ad un certo punto, per il Leinster ormai conta vincere, due anni senza trofeo non sono una cosa accettabile o che finisce sotto il tappetto perché l'Irlanda vince.
Beh, ma la federazione irlandese e quella francese sono strutturate in maniera letteralmente incommensurabile, in Irlanda tutta l'attività di club è in funzione della nazionale, in Francia non dico che della nazionale se ne freghino, ma insomma...
La Rochelle è una piccola città, fa poco più degli abitanti di L'Aquila, che letteralmente vive di rugby, che vuoi di più? :P

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 12:13
da crouchbindset
RigolettoMSC ha scritto:
22 mag 2023, 12:04
crouchbindset ha scritto:
22 mag 2023, 10:54
Credo che Ian si riferisse piú a come il Leinster é inserito in un contesto IRFU di alto livello mentre La Rochelle é un club privato, la funzione di formazione e sviluppo che ha il Leinster nella sua area geografica che non necessariamente La Rochelle ha.

Discorso giusto per me fino ad un certo punto, per il Leinster ormai conta vincere, due anni senza trofeo non sono una cosa accettabile o che finisce sotto il tappetto perché l'Irlanda vince.
Beh, ma la federazione irlandese e quella francese sono strutturate in maniera letteralmente incommensurabile, in Irlanda tutta l'attività di club è in funzione della nazionale, in Francia non dico che della nazionale se ne freghino, ma insomma...
La Rochelle è una piccola città, fa poco più degli abitanti di L'Aquila, che letteralmente vive di rugby, che vuoi di più? :P
Sono d'accordo, provavo a interpetare cosa intendeva Ian

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 12:52
da Mr Ian
Intendevo quello Crouch..

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 18:28
da MadRef
"che figata di partita" qualcuno l'ha già detto?

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 18:38
da RigolettoMSC
MadRef ha scritto:
22 mag 2023, 18:28
"che figata di partita" qualcuno l'ha già detto?

:-]

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 19:00
da SilverShadow
Personalmente, mentre la guardavo, il sorriso che avevo in faccia per la qualità del gioco spesso diventava una smorfia per l'intensità e la ripetizione degli impatti.
Stessa sensazione che ho provato altre volte in stagione guardando lo Stade Rochelais: bravi, certo, ma di una fisicalità oltre il limite. Non posso fare a meno di pensare delle conseguenze a medio lungo termine per il corpo dei giocatori. Non è la stessa cosa che provo guardando i sudafricani, ad esempio, non so perché. Forse è la combinazione di accelerazione-decelerazione-combattimento di cui parla Boldrini nell'intervista all'Avanti (da leggere assolutamente https://www.avantionline.it/boldrini-ca ... -vantaggi/), ma le loro partite mi hanno fatto impressione, in senso negativo.

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 20:31
da Mr Ian
A livello di coaching, questa partita è stata una lezione universitaria come si interpreta oggi il rugby di alto livello.
Non lo faccio mai, ma l ho rivista già 3 volte

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 20:51
da giuseppone64
Mr Ian ha scritto:
22 mag 2023, 20:31
A livello di coaching, questa partita è stata una lezione universitaria come si interpreta oggi il rugby di alto livello.
Non lo faccio mai, ma l ho rivista già 3 volte
io stasera la seconda...

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 22 mag 2023, 20:55
da giuseppone64
giuseppone64 ha scritto:
22 mag 2023, 20:51
Mr Ian ha scritto:
22 mag 2023, 20:31
A livello di coaching, questa partita è stata una lezione universitaria come si interpreta oggi il rugby di alto livello.
Non lo faccio mai, ma l ho rivista già 3 volte
io stasera la seconda...
tu mi ricordi qualcuno...

https://www.facebook.com/watch/?v=999208543443510

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 23 mag 2023, 9:45
da crouchbindset
Riguardata anche io ieri una seconda volta. Conferma di molte cose che avevo pensato in diretta, nella seconda visione diventata ancora piú evidente la crisi del Leinster nelle exit strategy nel secondo tempo, cosa strana perché di solito sono molto efficenti avendo anche diverse opzioni ma da un certo punto in poi Gibson Park, Byrne e Lowe proprio non ne hanno imbroccato uno. Gibson Park in particolare mi é sembrato sempre meno lucido col passare del tempo altra sostituzione mancata da Cullen per me, aveva un giocatore esperto come McGrath.

Altra cosa notata, se si é seguito La Rochelle difficilmente usano Skelton nelle touche, d'altra parte anche per due piloni pro sollevarlo é un bel lavoro (e si vede in un paio d'occasioni la fatica a tirarlo su), invece in questa finale diversi lanci su di lui che hanno sorpreso non poco il Leinster che difficilmente seguiva Skelton in touche, da dire che sulla touche e difensiva aver perso Ryan cosí presto é stato un bell'handicap.

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 23 mag 2023, 10:58
da Garry
Va detto che Gibson-Park alla fine è stato completamente sovrastato dalla prestazione-super di Kerr-Barlow.

Ma volevo dire, adesso il doppio cognome è un must per i mediani di mischia? È per quello che noi abbiamo convocato Page-Relo?

Re: Champions Cup 2022/23

Inviato: 23 mag 2023, 11:09
da RigolettoMSC
Garry ha scritto:
23 mag 2023, 10:58
Va detto che Gibson-Park alla fine è stato completamente sovrastato dalla prestazione-super di Kerr-Barlow.

Ma volevo dire, adesso il doppio cognome è un must per i mediani di mischia? È per quello che noi abbiamo convocato Page-Relo?
Però ci siamo giocati Albanese Ginammi... :P