Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2757
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
A quel punto Georgia nella UE.
[/quote]
Putin permettendo...
[/quote]
Putin permettendo...
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Dopo la partita è diritto di tutti valutare la prestazione dell'arbitro come quella dei giocatori.
Le ipocrisie sull'insindacabilità dell'operato arbitrale sono di moda solo in Italia ed è uno dei retaggi di cui liberarci per valutare in modo completo l'andamento di una partita.
La valutazione dello stile arbitrale si fa ad alto livello prima, durante e dopo la partita. Dopo si aggiunge la coerenza delle sue decisioni, la corretta valutazione delle situazioni di gioco, la capacità di favorire il gioco ed altre amenità del genere.
Non farlo riduce le possibilità di vittoria e, a mio avviso, indica un comportamento elitario che nel caso italiano è basato sul nulla.
La gestione degli arbitri in WR è fatta sulla base dei quarti di nobiltà delle federazioni, mi pare evidente, all'interno di una forchetta di valori che ha portato anche la Scozia, come noi sempre, a non avere arbitri nel 6N. Il georgiano va considerato come la foglia di fico da indossare per negare la gestione autoreferenziale delle Home Unions, da questo punto di vista, se fosse podromica ad un allargamento degli stretti cordoni delle designazioni anche ad altre nazioni, sarei anche contento. Tuttavia non penso sia così altrimenti uno dei nostri sarebbe stato designato.
Speriamo che il georgiano sia migliorato.
Le ipocrisie sull'insindacabilità dell'operato arbitrale sono di moda solo in Italia ed è uno dei retaggi di cui liberarci per valutare in modo completo l'andamento di una partita.
La valutazione dello stile arbitrale si fa ad alto livello prima, durante e dopo la partita. Dopo si aggiunge la coerenza delle sue decisioni, la corretta valutazione delle situazioni di gioco, la capacità di favorire il gioco ed altre amenità del genere.
Non farlo riduce le possibilità di vittoria e, a mio avviso, indica un comportamento elitario che nel caso italiano è basato sul nulla.
La gestione degli arbitri in WR è fatta sulla base dei quarti di nobiltà delle federazioni, mi pare evidente, all'interno di una forchetta di valori che ha portato anche la Scozia, come noi sempre, a non avere arbitri nel 6N. Il georgiano va considerato come la foglia di fico da indossare per negare la gestione autoreferenziale delle Home Unions, da questo punto di vista, se fosse podromica ad un allargamento degli stretti cordoni delle designazioni anche ad altre nazioni, sarei anche contento. Tuttavia non penso sia così altrimenti uno dei nostri sarebbe stato designato.
Speriamo che il georgiano sia migliorato.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- jpr williams
- Messaggi: 35646
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
L'unico pregiudizio che vedo qua è quello per cui si anticipa un giudizio sulla prestazione di un arbitro prima ancora che la partita abbia inizio.
Le prestazioni di un arbitro si possono anche valutare, ma a due condizioni: che si siano dismessi gli occhiali del tifo e, appunto, che la partita sia stata giocata.
Il che esclude valutazioni del tipo "se l'arbitro etc etc il risultato sarebbe stato diverso". Guarda caso in una sola direzione.
Io a questo arbitro ho visto arbitrare solo la famigerata partita della nostra U20.
Famigerata per l'atteggiamento isterico purtroppo tenuto dai nostri che hanno sciupato una grande occasione contro un avversario alla portata.
Amashukeli arbitrò quel match senza infamia e senza lode a mio avviso.
Quindi non ho alcun motivo per giudicarlo negativamente ancor prima del fischio d'inizio.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- Spinoza
- Messaggi: 2177
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Sono d'accordo anche se ci sarebbe una terza condizione, ovvero che chi esprime un giudizio sull'operato di un arbitro almeno conosca le regole del rugby e le dinamiche che spesso stanno dietro ad una decisione.jpr williams ha scritto: ↑19 gen 2022, 9:43L'unico pregiudizio che vedo qua è quello per cui si anticipa un giudizio sulla prestazione di un arbitro prima ancora che la partita abbia inizio.
Le prestazioni di un arbitro si possono anche valutare, ma a due condizioni: che si siano dismessi gli occhiali del tifo e, appunto, che la partita sia stata giocata.
Il che esclude valutazioni del tipo "se l'arbitro etc etc il risultato sarebbe stato diverso". Guarda caso in una sola direzione.
Io a questo arbitro ho visto arbitrare solo la famigerata partita della nostra U20.
Famigerata per l'atteggiamento isterico purtroppo tenuto dai nostri che hanno sciupato una grande occasione contro un avversario alla portata.
Amashukeli arbitrò quel match senza infamia e senza lode a mio avviso.
Quindi non ho alcun motivo per giudicarlo negativamente ancor prima del fischio d'inizio.
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Non hai capito Jpr Willimas, e non sono io ad essere stato ermetico.
1 Preambolo.
Sono convinto che la classe arbitrale del Top10 sia gestita in modo elitistico (o forse etilistico ) e questo a prescindere da Amashukeli.
Su Amashukeli non mi esprimo, nonho visto le sue partite e non ho la capacità gorghesca di seguire dal campionato nazionale georgiano a quello malgascio alle U15 femminili dell'ex URSS.
Lo hanno inserito, lo abbiamo come VAR e come arbitro, si parte con il presupposto che non abbia debiti di riconoscenza e sudditanza piscologica.
Nel caso accadesse, sarebbe un'ottima giustificazione per nascondere le nostre debolezze.
2. Mio messaggio
Il guaio è che secondo me, e lo ripeto, tu e Gorgo siete convinti che questa "bassezza" è solo italiana. Io non lo penso.
@ Stilicone
La UE non è la NATO.
Ad ogni modo Amashukeli è un cognome che è tipico dell'Ossezia del Sud. Putin potrebbe russificarlo in Amashukelivic.
1 Preambolo.
Sono convinto che la classe arbitrale del Top10 sia gestita in modo elitistico (o forse etilistico ) e questo a prescindere da Amashukeli.
Su Amashukeli non mi esprimo, nonho visto le sue partite e non ho la capacità gorghesca di seguire dal campionato nazionale georgiano a quello malgascio alle U15 femminili dell'ex URSS.
Lo hanno inserito, lo abbiamo come VAR e come arbitro, si parte con il presupposto che non abbia debiti di riconoscenza e sudditanza piscologica.
Nel caso accadesse, sarebbe un'ottima giustificazione per nascondere le nostre debolezze.
2. Mio messaggio
Il guaio è che secondo me, e lo ripeto, tu e Gorgo siete convinti che questa "bassezza" è solo italiana. Io non lo penso.
@ Stilicone
La UE non è la NATO.
Ad ogni modo Amashukeli è un cognome che è tipico dell'Ossezia del Sud. Putin potrebbe russificarlo in Amashukelivic.
- jpr williams
- Messaggi: 35646
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
La prestazione si valuta anche per gli imbianchini, quindi non è quello il problema.
Il problema nasce quando una prestazione non buona, che può capitare a chiunque, viene individuata come spiegazione del risultato e usata per dimostrare supposti complotti o atteggiamenti avversi.
Tutte cose giuste per fare le quali occorrerebbe dimenticarsi il colore delle maglie in campo.jentu ha scritto: ↑19 gen 2022, 8:22Le ipocrisie sull'insindacabilità dell'operato arbitrale sono di moda solo in Italia ed è uno dei retaggi di cui liberarci per valutare in modo completo l'andamento di una partita.
La valutazione dello stile arbitrale si fa ad alto livello prima, durante e dopo la partita. Dopo si aggiunge la coerenza delle sue decisioni, la corretta valutazione delle situazioni di gioco, la capacità di favorire il gioco ed altre amenità del genere.
Questa dovresti precisarla meglio.
Addirittura! E tutto questo solo perchè un arbitro "emergente" viene messo alla prova per vedere se può valere il livello?jentu ha scritto: ↑19 gen 2022, 8:22La gestione degli arbitri in WR è fatta sulla base dei quarti di nobiltà delle federazioni, mi pare evidente, all'interno di una forchetta di valori che ha portato anche la Scozia, come noi sempre, a non avere arbitri nel 6N. Il georgiano va considerato come la foglia di fico da indossare per negare la gestione autoreferenziale delle Home
Ecco, vedi? Sta tutto lì il baco del ragionamento: se non riguarda NOI, allora è tutta una truffa.
Rispetto la tua idea, ma penso che non si possa ragionare partendo sempre dai cavoli propri.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Per me il problema non è la paura che abbia pregiudizi, il problema è la qualità dell'arbitro.
Gli offrono un riconoscimento che non è mai stato dato a un arbitro italiano, nemmeno a chi, come Mitrea, si è fatto più di 100 partite di Celtic League.
Un arbitro georgiano appena arrivato è già meglio degli italiani anche con maggiore esperienza.
I commenti sono quelli che alnostro posto avrebbero fatto anche gli appassionati di qualsiasi nazionalità.
Se poi da questo punto di partenza qualcuno è arrivato a dire sciocchezze tipo che "ci arbitrerà contro", allora si merita un posto fra gli ultrà dell'Atalanta
Gli offrono un riconoscimento che non è mai stato dato a un arbitro italiano, nemmeno a chi, come Mitrea, si è fatto più di 100 partite di Celtic League.
Un arbitro georgiano appena arrivato è già meglio degli italiani anche con maggiore esperienza.
I commenti sono quelli che alnostro posto avrebbero fatto anche gli appassionati di qualsiasi nazionalità.
Se poi da questo punto di partenza qualcuno è arrivato a dire sciocchezze tipo che "ci arbitrerà contro", allora si merita un posto fra gli ultrà dell'Atalanta
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35646
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Hai ragionissima. Probabilmente è un mio errore quello di ritenerla una condizione scontata.
Il che, invece, in un'epoca di virologi e costituzionalisti fai da web, non dovrebbe MAI darsi per scontata. Nemmeno per il rugby, come per la virologia o il diritto costituzionale.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35646
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Può essere, almeno per quanto mi riguarda, ilgorgo risponderà per sé se crede.
Per l'intanto mi accontento che anche tu la consideri una "bassezza", anche se io toglierei le "
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Un autorevole scrittore neozelandese, che non mi permetterei mai di contraddire, dice che in realtà dopo la partite è un DOVERE commentare anche la prestazione dell'arbitro.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Sottolineo, arbitrare una partita del Sei Nazioni è un riconoscimento delle capacità di un arbitro. Se si pensa alla sacralità che i britannici attribuiscono al Torneo si capisce che qualsiasi partita, anche la più scontata, non è mai una "prova", ma è già un premio in sé, una medaglia.
Per le prove ci sono già i test estivi ed autunnali e le partite dei tornei più prestigiosi
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Visto che ci si ricorda quando gli altri arbitrano vs di noi , io metto quando uno dei nostri arbitra gli altri e la fa grossa
(Centrale Gnecchi, TMO Liperini )
In generale queste discussioni arbitrali mi annoiano
(Centrale Gnecchi, TMO Liperini )
In generale queste discussioni arbitrali mi annoiano
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
- jpr williams
- Messaggi: 35646
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
Anche a me.
Per me esistono solo tre tipi di arbitri.
Quelli bravi, quelli scarsi e quelli bravi in giornata no.
Il resto per me è fuffa.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
E allora perché hai messo la clip?

Perché la clip in realtà dimostra l'esatto contrario di quello che dici. Dimostra che degli errori arbitrali si deve parlare (non in campo, ovviamente)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Arbitri 6 Nazioni - Amashukeli
perchè è un forum per persone annoiate.