ITALIA-IRLANDA (ne parliamo?)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31 mag 2004, 0:00
Non conoscendo bene il rugby (da poco che lo seguo), non posso esprimermi sulla partita.
<BR>Al contrario mi sembra che voi \"partecipanti alla questione\" siate molto preparati.
<BR>Una domanda.
<BR>Si è molto discusso sulle qualità dell\'Irlanda.
<BR>Possibile non ci sia qualche qualità, qualche giocatore o reparto da parte dell\'Italia (e se ci sono quali sono), per cui gli Irlandesi devono preoccuarsi.
<BR>O forse è bene non parlarne nemmeno.
<BR>
<BR>Al contrario mi sembra che voi \"partecipanti alla questione\" siate molto preparati.
<BR>Una domanda.
<BR>Si è molto discusso sulle qualità dell\'Irlanda.
<BR>Possibile non ci sia qualche qualità, qualche giocatore o reparto da parte dell\'Italia (e se ci sono quali sono), per cui gli Irlandesi devono preoccuarsi.
<BR>O forse è bene non parlarne nemmeno.
<BR>
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
- Località: Roma
BIZZU, intanto benvenuto fra noi. E\' proprio questo lo sforzo che stiamo tentando di fare, trovare un appiglio a cui aggrapparci per poter battere l\'irlanda. Non ne abbiamo trovati molti, io mi sono appellato al carattere, Yeti al vento (ma dobbiamo soffiare con la bocca....o voltati?), qualcun altro alla pioggia che non arriverà. Boh, speriam bene.
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-02-2005 alle ore 09:32, BIZZU wrote:
<BR>Non conoscendo bene il rugby (da poco che lo seguo), non posso esprimermi sulla partita.
<BR>Al contrario mi sembra che voi \"partecipanti alla questione\" siate molto preparati.
<BR>Una domanda.
<BR>Si è molto discusso sulle qualità dell\'Irlanda.
<BR>Possibile non ci sia qualche qualità, qualche giocatore o reparto da parte dell\'Italia (e se ci sono quali sono), per cui gli Irlandesi devono preoccuarsi.
<BR>O forse è bene non parlarne nemmeno.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Individualmente loro dovrebbero preoccuparsi di Masi, Canale, Mauro Bergamasco, Tronky e Parisse, ma visto che il rugby è LO sport di squadra, il nostro collettivo è ampiamente inferiore al loro. Se sei nuovo di questo sport, ti consiglio di non abbatterti per una sconfitta, ma di esaltarti per un\'eventuale prova di coraggio dei nostri. Se i nostri usciranno dal campo ben consapevoli di aver dato il 200%, allora, indipendentemente dal risultato, andranno applauditi come vincitori. Forse tu non lo ricordi, ma 2 anni fa l\'Italia a twickenham, dopo un primo tempo inglese da paura, fece un secondo tempo praticamente senza far vedere palla ai bianchi. Ricordo ancora l\'applauso di 80000 persone all\'uscita dei nostri e il commento con la voce rotta dall\'emozione di Munari. Sinceramente non ricordo quanto fu il risultato finale, ma solo a scrivere queste due righe mi viene ancora la pelle d\'oca. Cerca questo nel rugby e vedrai come godrai!!!
<BR> 02-02-2005 alle ore 09:32, BIZZU wrote:
<BR>Non conoscendo bene il rugby (da poco che lo seguo), non posso esprimermi sulla partita.
<BR>Al contrario mi sembra che voi \"partecipanti alla questione\" siate molto preparati.
<BR>Una domanda.
<BR>Si è molto discusso sulle qualità dell\'Irlanda.
<BR>Possibile non ci sia qualche qualità, qualche giocatore o reparto da parte dell\'Italia (e se ci sono quali sono), per cui gli Irlandesi devono preoccuarsi.
<BR>O forse è bene non parlarne nemmeno.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Individualmente loro dovrebbero preoccuparsi di Masi, Canale, Mauro Bergamasco, Tronky e Parisse, ma visto che il rugby è LO sport di squadra, il nostro collettivo è ampiamente inferiore al loro. Se sei nuovo di questo sport, ti consiglio di non abbatterti per una sconfitta, ma di esaltarti per un\'eventuale prova di coraggio dei nostri. Se i nostri usciranno dal campo ben consapevoli di aver dato il 200%, allora, indipendentemente dal risultato, andranno applauditi come vincitori. Forse tu non lo ricordi, ma 2 anni fa l\'Italia a twickenham, dopo un primo tempo inglese da paura, fece un secondo tempo praticamente senza far vedere palla ai bianchi. Ricordo ancora l\'applauso di 80000 persone all\'uscita dei nostri e il commento con la voce rotta dall\'emozione di Munari. Sinceramente non ricordo quanto fu il risultato finale, ma solo a scrivere queste due righe mi viene ancora la pelle d\'oca. Cerca questo nel rugby e vedrai come godrai!!!
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Perchè, Bacioci, la meta di Cutitta a Twickenham che si è bevuto 4 difensori inglesi (ricoverati poi per lo chock) con standing ovation del pubblico te la ricordi?
<BR>E il titolo dei giornali dopo ila sconfitta di 31-21 contro la NZ nel mondiale del 1991. \"La NZ affonda nell\'inferno azzurro\"?
<BR>Ah, ho la pelle d\'oca anch\'io.
<BR>
<BR>G.
<BR>E il titolo dei giornali dopo ila sconfitta di 31-21 contro la NZ nel mondiale del 1991. \"La NZ affonda nell\'inferno azzurro\"?
<BR>Ah, ho la pelle d\'oca anch\'io.
<BR>
<BR>G.
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Aggiungo a quello che dice Bacioci (a proposito 40-5 il risultato finale di quella partita, 33-0 dopo 20-25 minuti di partita) che parlando di reparti secondo me non siamo inferiori a loro in terza linea (anzi) e che ce la giochiamo in prima, il problema è che negli altri reparti e nel complesso non c\'è partita (all\'apparenza), anche perchè oltre che nei singoli siamo inferiori anche nell\'organizzazione e, perchè no, anche nell\'esperienza e nella tradizione (che a certi livelli secondo me ha comunque un peso).
<BR>Per quanto riguarda il come giocare ritengo che un peso importantissimo per noi lo avranno \"i piedi\". Non credo si debba solo trovare la touche o solo calciare lungo sui loro 3/4, ma che di volta in volta andrebbe trovata la soluzione migliore: touche, box liberi, lungo sui 3/4, nella loro area di meta, alto a seguire... se poi vogliamo essere realisti e dire che non abbiamo un\'apertura (e/o un estremo e/o dei centri) in grado fare questo allora propendo anch\'io per le touche piuttosto che rischiare di innescare BOD e compagnia...
<BR>Per le touche sono anch\'io per saltare e contrastare sempre, però se ce la giochiamo ai nostri 5 metri con lancio loro capirei benissimo il prepararsi a contrastare l\'organizzazione della loro maul.
<BR>Per quanto riguarda il come giocare ritengo che un peso importantissimo per noi lo avranno \"i piedi\". Non credo si debba solo trovare la touche o solo calciare lungo sui loro 3/4, ma che di volta in volta andrebbe trovata la soluzione migliore: touche, box liberi, lungo sui 3/4, nella loro area di meta, alto a seguire... se poi vogliamo essere realisti e dire che non abbiamo un\'apertura (e/o un estremo e/o dei centri) in grado fare questo allora propendo anch\'io per le touche piuttosto che rischiare di innescare BOD e compagnia...
<BR>Per le touche sono anch\'io per saltare e contrastare sempre, però se ce la giochiamo ai nostri 5 metri con lancio loro capirei benissimo il prepararsi a contrastare l\'organizzazione della loro maul.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Marco: perdemmo 40-5, ma dopo meno di mezz\'ora eravamo sotto 33-0. Devo dire che la stampa britannica, in quell\'occasione, ci coprì di elogi. Un po\' il contrario di quello che era successo nel 2001, quando tenemmo botta per un tempo (dopo mezz\'ora avevamo fatto due mete ed eravamo sopra noi), ma poi perdemmo male 80-23.
<BR>Io però diffido sempre degli albionici e preferisco ricordarmi della conferenza stampa del dopo-partita di Huddersfield \'98 quando dopo il faticoso 23-15 e la meta di Troncon non vista, il buon Woodward (allora non ancora Sir) ebbe il coraggio di sparare a zero sui soliti italiani indisciplinati che giocavano sporco nei raggruppamenti.
<BR>Comunque Yeti ha ragione: ognuno la partita la vede a modo suo, ma il rischio - e ritorno a Dublino 2004 - non era solo quello di giocarsi una touche (dopo quello che è successo tra Festuccia e Lo Cicero, forse era un vantaggio per loro), ma anche di calciare direttamente oltre la linea di pallone morto e dare così agli avversari una mischia, magari da posizione invitante.
<BR>Sul fatto che potessimo vincere, è verissimo: sulla meta di Masi nel secondo tempo probabilmente l\'avanti non c\'era (errore onesto dell\'arbitro, però) e poi Dallan si sta ancora mangiando le mani per quel pallone sprecato ad un metro dalla linea.
<BR>Io però diffido sempre degli albionici e preferisco ricordarmi della conferenza stampa del dopo-partita di Huddersfield \'98 quando dopo il faticoso 23-15 e la meta di Troncon non vista, il buon Woodward (allora non ancora Sir) ebbe il coraggio di sparare a zero sui soliti italiani indisciplinati che giocavano sporco nei raggruppamenti.
<BR>Comunque Yeti ha ragione: ognuno la partita la vede a modo suo, ma il rischio - e ritorno a Dublino 2004 - non era solo quello di giocarsi una touche (dopo quello che è successo tra Festuccia e Lo Cicero, forse era un vantaggio per loro), ma anche di calciare direttamente oltre la linea di pallone morto e dare così agli avversari una mischia, magari da posizione invitante.
<BR>Sul fatto che potessimo vincere, è verissimo: sulla meta di Masi nel secondo tempo probabilmente l\'avanti non c\'era (errore onesto dell\'arbitro, però) e poi Dallan si sta ancora mangiando le mani per quel pallone sprecato ad un metro dalla linea.
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Ah si, Half, non avevo considerato quest\'altra ipotesi.
<BR>Comunque resto sempre dell\'idea di soffiare. O starnutire. Ho letto da qualche parte che durante uno starnuto l\'aria esce alla velocità di 300 km all\'ora. Vi immaginate 3000 starnuti conteporanei alle spalle degli irlandesi. Vi immaginate i 79 chili di Nitoglia sollevati in aria e trasportato in meta come Aladino sul tappeto volante?
<BR>
<BR>G.
<BR>Comunque resto sempre dell\'idea di soffiare. O starnutire. Ho letto da qualche parte che durante uno starnuto l\'aria esce alla velocità di 300 km all\'ora. Vi immaginate 3000 starnuti conteporanei alle spalle degli irlandesi. Vi immaginate i 79 chili di Nitoglia sollevati in aria e trasportato in meta come Aladino sul tappeto volante?
<BR>
<BR>G.
- jaco
- Messaggi: 8877
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 4 giu 2004, 0:00
- Località: Abruzzese a Torino
Sul forum di Planet Rugby ho trovato la formazione dell\'Irlanda, credo ufficiale
<BR>
<BR>1. Corrigan
<BR>2. Byrne
<BR>3. Hayes
<BR>4. O\'Kelly
<BR>5. O\'Connell
<BR>6. Easterby
<BR>7. Leamy
<BR>8. Foley
<BR>9. Stringer
<BR>10. O\'Gara
<BR>11. Hickie
<BR>12. D\'Arcy
<BR>13. O\'Driscoll
<BR>14. Horgan
<BR>15. Murphy
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>1. Corrigan
<BR>2. Byrne
<BR>3. Hayes
<BR>4. O\'Kelly
<BR>5. O\'Connell
<BR>6. Easterby
<BR>7. Leamy
<BR>8. Foley
<BR>9. Stringer
<BR>10. O\'Gara
<BR>11. Hickie
<BR>12. D\'Arcy
<BR>13. O\'Driscoll
<BR>14. Horgan
<BR>15. Murphy
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-02-2005 alle ore 12:16, mithrandir wrote:
<BR>Sul forum di Planet Rugby ho trovato la formazione dell\'Irlanda, credo ufficiale
<BR>
<BR>1. Corrigan
<BR>2. Byrne
<BR>3. Hayes
<BR>4. O\'Kelly
<BR>5. O\'Connell
<BR>6. Easterby
<BR>7. Leamy
<BR>8. Foley
<BR>9. Stringer
<BR>10. O\'Gara
<BR>11. Hickie
<BR>12. D\'Arcy
<BR>13. O\'Driscoll
<BR>14. Horgan
<BR>15. Murphy
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Confermo la trovi postata con anche le riserve sul trhead \"formazioni annunciate\" ma forse era più corretto postarla quì.
<BR>ciao
<BR>
<BR> 02-02-2005 alle ore 12:16, mithrandir wrote:
<BR>Sul forum di Planet Rugby ho trovato la formazione dell\'Irlanda, credo ufficiale
<BR>
<BR>1. Corrigan
<BR>2. Byrne
<BR>3. Hayes
<BR>4. O\'Kelly
<BR>5. O\'Connell
<BR>6. Easterby
<BR>7. Leamy
<BR>8. Foley
<BR>9. Stringer
<BR>10. O\'Gara
<BR>11. Hickie
<BR>12. D\'Arcy
<BR>13. O\'Driscoll
<BR>14. Horgan
<BR>15. Murphy
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Confermo la trovi postata con anche le riserve sul trhead \"formazioni annunciate\" ma forse era più corretto postarla quì.
<BR>ciao
<BR>
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 4 giu 2004, 0:00
- Località: Abruzzese a Torino
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-02-2005 alle ore 12:23, bernadotte wrote:
<BR>
<BR>Confermo la trovi postata con anche le riserve sul trhead \"formazioni annunciate\" ma forse era più corretto postarla quì.
<BR>ciao
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>In effetti ho visto che l\'hai scritta ben prima di me... anticipo secco !!! Giuro che non te l\'ho copiata però,
<BR> 02-02-2005 alle ore 12:23, bernadotte wrote:
<BR>
<BR>Confermo la trovi postata con anche le riserve sul trhead \"formazioni annunciate\" ma forse era più corretto postarla quì.
<BR>ciao
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>In effetti ho visto che l\'hai scritta ben prima di me... anticipo secco !!! Giuro che non te l\'ho copiata però,

-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
vabbe,può darsi che hogan sia migliore di rokokoco e allora il buon nitoglia,essendo un incapace,dovrà subire le sue ire!
<BR>oppure che non beva roba buona e vede il mondo con gli occhi \"al tavernello\" di luighi(ovviamente con simpatia!),comunque io tutta stà \"seghizia\" italica non riesco a vederla e penso che,siccome in tutti i reparti noi e l\'irlanda,abbiamo una sostanziale parità,la partita la decideranno le nostre ali che anche se non pesano(come vorrebbe qualcuno)come il pilone più ciccione del mondo,hanno le gambe buone e a differenza delle passate edizioni,anche le mani!
<BR>può darsi che mi stia sbagliando,ma il gallese che l\'anno passato ci fece vedere come si può passare una linea di metà,con la facilità di un\'ago in un pagliaio,fosse un certo rhis williams,che(forse sono io che vedo ridotto!)non mi pareva pesasse 200 kg,anzi!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>
<BR>
<BR>ps
<BR>bizzu,non andare in sbattimento!
<BR>posta le tue opinioni con ltranquillità!
<BR>tanto vedi?ognuno dice la sua che di solito è il contrario di quella espressa da quello prima!
<BR>
<BR>comunque ora e sempre........
<BR>
<BR>W ITALIA!!!!!
<BR>oppure che non beva roba buona e vede il mondo con gli occhi \"al tavernello\" di luighi(ovviamente con simpatia!),comunque io tutta stà \"seghizia\" italica non riesco a vederla e penso che,siccome in tutti i reparti noi e l\'irlanda,abbiamo una sostanziale parità,la partita la decideranno le nostre ali che anche se non pesano(come vorrebbe qualcuno)come il pilone più ciccione del mondo,hanno le gambe buone e a differenza delle passate edizioni,anche le mani!
<BR>può darsi che mi stia sbagliando,ma il gallese che l\'anno passato ci fece vedere come si può passare una linea di metà,con la facilità di un\'ago in un pagliaio,fosse un certo rhis williams,che(forse sono io che vedo ridotto!)non mi pareva pesasse 200 kg,anzi!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>
<BR>
<BR>ps
<BR>bizzu,non andare in sbattimento!
<BR>posta le tue opinioni con ltranquillità!
<BR>tanto vedi?ognuno dice la sua che di solito è il contrario di quella espressa da quello prima!
<BR>
<BR>comunque ora e sempre........
<BR>
<BR>W ITALIA!!!!!