sergio parisse jr allo stade francais

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

bogi
Messaggi: 1716
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 27 lug 2005, 13:29

Ui, ui, molt interessant..
<BR>Ma, je ne parle una parole de fransè.
<BR>Cos vuol dir l\'articolè, par piaser?
<BR>Graziè tant .

bernadotte
Messaggi: 1029
Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00

Messaggio da bernadotte » 27 lug 2005, 14:23

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 27-07-2005 alle ore 13:29, bogi wrote:
<BR>Ui, ui, molt interessant..
<BR>Ma, je ne parle una parole de fransè.
<BR>Cos vuol dir l\'articolè, par piaser?
<BR>Graziè tant .
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ti ho fatto una specie di traduzione casareccia:
<BR>Il terza linea italiano Sergio Parisse è arrivato a Parigi. Proviente dal Treviso, il giovane internazionale è stato ingaggiato dallo Stade Francais Paris e raggiunge i suoi connazionali Mauro e Mirco Bergamasco nel club della capitale. 21 anni, Sergio Parisse conta già 17 selezioni con la nazionale italiana.
<BR>
<BR>Come sei stato contattato dallo Stade Francais Paris?
<BR>E\' stato Max Guazzini che mi ha contattato telefonicamente, poco dopo il sei nazioni dell\'anno scorso. Dopo questa prima presa di contatto, noi ci siamo incontrati di nuovo nel mese di giugno per discutere del mio trasferimento a Parigi. L\'incontro con il presidente è stato positivo, e quindi ho accettato la sua proposta per giocare nello Stade Francais.
<BR>
<BR>La presenza dei fratelli Bergamasco a Parigi ha influenzato la tua scelta?
<BR>Sicuramente, fra tanti nuovi giocatori, per me è importante sapere che ci sono già due giocatori italiani tra le fila dello Stade. Io conosco bene Mauro perchè abbiamo giocato insieme in nazionale.
<BR>E\' sempre una cosa positiva conoscere qualcuno quando ci si trasferisce in una nuova squadra.
<BR>
<BR>Che idea ti sei fatto dello Stade Francais prima di venire a Parigi?
<BR>Ho parlato con Mauro prima di venire, e lui mi ha detto cose molte positive sul club.
<BR>Lui mi ha spiegato che qui è molto diverso rispetto all\'Italia, le sessioni di allenamento, ......, il livello di gioco nelle partite.
<BR>Nel campionato italiano, ci sono solamente 2 o 3 incontri di alto livello nel corso della stagione.
<BR>In Francia, lo Stade Francais disputa sempre partite ai più alti livelli in tutte le competizioni.
<BR>Io voglio migliorare e confrontarmi ai più alti livelli di rugby ed è per questo che sono venuto a Parigi.
<BR>
<BR>Quali sono i tuoi obiettivi?
<BR>Prima di tutto voglio imparare e migliorare. In Italia il livello del gioco non così elevato come in Francia quindi penso che il mio arrivo allo Stade può essere una eccellente opportunità per far migliorare la qualità del mio gioco.
<BR>Ho sentito parlare molto di Fabien Galthié e penso che sia un ottimo allenatore.
<BR>Come le ho già detto ho parlato molto con Mauro in questi ultimi tre mesi, della squadra, degli allenatori e del funzionamento del club.
<BR>Penso di essermi fatto un\'idea abbastanza precisa di quello che mia attende nella nuova squadra e sono sicuro che qui ho molte cose da imparare.
<BR>Farò del mio meglio per proggredire insieme allo Stade Francais Paris.
<BR>
<BR>

bogi
Messaggi: 1716
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 27 lug 2005, 14:26

Grazie Mille. :-D

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 30 ago 2005, 3:40

Mantvydas Tveraga (classe \'86), il gioiellino biancorosso del Piacenza, titolare inamovibile nelle formazioni giovanile azzurre, per questa stagione si trasferirà in Francia, allo Stade Francais, dove disputerà il campionato nazionale Under 21.
<BR>

Rispondi