Coppe Europee 13/14/15 Gennaio: risultati e commenti

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 15 gen 2006, 1:25

ups...l'Irish Mist non ha ancora smaltito il suo effetto e ho dimenticato di copiare l'altro indirizzo prima di incollare l'URL in un'altra foto :-]
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://i16.photobucket.com/albums/b42/S ... 089bis.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://i16.photobucket.com/albums/b42/S ... 140096.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://i16.photobucket.com/albums/b42/S ... 140110.jpg"><!-- BBCode End -->
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 15 gen 2006, 2:10

Non volevo smentire le notizie delle fonti che avete citato (ma che non erano presenti alla partita), ma visto che avete pubblicato le foto, bisogna dirlo. Guardate bene tutte le foto: vi sembra "il pubblico delle grandi occasioni"? Se non ci fossero stati i 600 irlandesi (ed il discreto numero di tifosi del GRAN) lo spettacolo sarebbe stato piuttosto triste.
<BR>Possibile non riuscire a far venire allo stadio almeno i giocatori delle proprie squadre giovanili?

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 2:46

Troppo Rum anche stassera... xò... devo dire... ho apprezzato la foto di Billy prima e dopo la cura!!!! :-]
<BR>
<BR>PS
<BR>Se entrate in una rumeria state molto attenti... può esser moooolto pericoloso, soprattutto x il vostro fegato, rischiate di non smettere di tornarci... :-P

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 3:21

Secondo l'ERC a Parma c'erano 1000 spettatori.
<BR>Il risultato non è da buttare (x quanto possa essere accettabile una sconfitta), soprattutto alla luce del fatto che giocatori esperti quali Galon, Mazzucato, Staibano, Tait e Sciarretta siano stati rimpiazzati da ragazzi della Nazionale Under21 (Robuschi, Neethling e l'inspiegabilmente escluso Frati) e da altri Under23.
<BR>Complici degli infortuni (che teoricamente avrebbero potuto colmare un certo gap), finalmente il futuro del rugby italiano ha avuto un pò di spazio.
<BR>
<BR>Peccato anche per un Viadana decimato da infortuni importanti ultimo di una lunghissima serie Travaglio).
<BR>Scorrendo l'infermeria del club si legge:
<BR>Per la gara di Challenge Cup contro Narbonne non saranno di sponibili: Wanneburg (Infiammazzione ossea alla tibia della gamba destra), Lopez, Ceppolino e Lilley. Recuperato Ben Daly
<BR>
<BR>L'INFERMERIA
<BR>
<BR>- Facundo Lopez. Stiramento muscolare. In campo il 20 Gennaio.
<BR>
<BR>- Sandro Ceppolino. Stiramento muscolare. In campo il 20 Gennaio
<BR>
<BR>- Daryl Lilley. Problemi cervicali. Recuperato per il match contro Northampton, al 100% a Marzo.
<BR>- Callie Wannenburg, periostite, recupero previsto: 7 giorni.
<BR>- Diego Saccà, recuperato fine Febbraio 2006;
<BR>- Jacob Gaina, operato alla spalla,recuperato per la fine di Febbraio
<BR>- Keine Robertson, rottura crociato anteriore sin. Recuperato al 100% a fine Febbaraio
<BR>
<BR>Ma x' Nieto, Bezzi, Ferraro e Geldenhuys erano in panchina?

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 3:24

CHALLENGE CUP. L' ARIX CON ONORE A NARBONNE - www.rugbyviadana.it
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyviadana.it/webadmin/inc ... sp?ID=2157"><!-- BBCode End -->
<BR>RACING CLUB NARBONNE 29
<BR>ARIX VIADANA 14
<BR>
<BR>MARCATORI: 4’ m. Tomiki, 7’ c.p. Schutte, 14’ m. Tomiki tr. Rosalen, 18’ c.p. Rosalen, 19’ c.p. Schutte, 41’ c.p. Schutte, 43’ m. Tournaire tr. Rosalen, 56’ m. Tomiki tr. Rosalen, 79’ m. Mazzantini.
<BR>
<BR>ARIX VIADANA: dURSTON ; Pace, Masi(41’ Accorsi), Spadaro, Pedrazzi; Schutte, Mazzantini; Sole, Stead, Filippini (63’ Bezzi); Vella (57 Geldenhuys), Fotofili; Rouyet, Daly (63’ Ferraro) , Aguero (63’ Savi). All. Romagnoli.
<BR>
<BR>RACING CLUB NARBONNE: Nadau; Lartigue, Viard (48 Desbrosse), Mazars, Negre-Gauthier; Rosalen (65’ Ruiz), Balue (57’ Mahe); Bedes , Bisaro, Tomiki; Bortolami (57 Haare), Sierra; Tournaire (51’ Hooper), Algret (73’ Rofes), Mololo (41’ Palomera). All.: Beltran e Delpoux.
<BR>
<BR>ARBITRO:Iaian Heard (Scozia).
<BR>
<BR>NOTE:P.T.: 15-9. Spettatori 3000. Cartellini gialli: al 17’ per Vella, al 54’ per Pedrazzi, al 61’ per Palomera. Calci piazzati: Narbonne 4 su 5 (Rosalen 9 punti), Viadana 3 su 4 (Schutte 9 punti).
<BR>
<BR>ARIX VIADANA: Un Arix ancora in rodaggio con numerose assenze, ma questo non e` una novita`, e qualche conferma importante come Masi e Daly, soccombe come da copione ad un Narbonne non trascendentale ma ben organizzato con il pacchetto degli avanti che ha sicuramente gestito al meglio le proprie fasi di gioco costruendo con le rolling maul tutte le proprie quattro mete.
<BR>
<BR>Viadana ha chiuso in difesa sicuramente meglio rispetto alle ultime prestazioni di Coppa ma ha palesato ancora scarsa incisività`, aggressività` ed intesa nella fasi di attacco. Positivo comunque il finale di gara giallonero con la meta di Mazzantini bravo ha prendere l’ iniziativa della meta dopo tanti tentativi di sfondamento degli avanti
<BR>
<BR>La gara inizia come prevedibile con Narbonne che spinge a mille soprattutto grazie agli avanti e Viadana in netta difficoltà` tanto che gia` al 4’ la terza ala Tomiki finalizza in meta una perfetta maul dei padroni di casa. Viadana sembra piu` ordinato in difesa con i tre quarti e poco dopo Schutte centra i pali da posizioni difficile. Narbonne non sta a guardare e ancora Tomiki punisce i gialloneri con una azione copia della precedente. Sembra un periodo difficile per Viadana che perde per cartellino giallo Vella, ma non solo Narbonne non ne approfitta nei dieci minuti di superiorità` numerica, ma addirittura Viadana riesce a contenere lo svantaggio rispondendo al piazzato di Rosalen con uno di Schutte. La gara continua a buon ritmo ma Narbonne trova i varchi chiusi e Viadana addirittura allo scadere del tempo riesce a mettere dentro un altro piazzato con Schutte.
<BR>
<BR>Stesso copione nella ripresa con Narbonne che chiude la gare grazie a due segnature firmate dal solito Tomiky e dal pilone Tournaire. Poi Viadana oltre a contenere le sfuriate dei tre quarti narbonnesi riesce a concludere in attacco ed a segnare la meta dell’ onore con Mazzantini.
<BR>
<BR>Luigi Malaspada.
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyviadana.it/webadmin/inc ... sp?ID=2154"><!-- BBCode End -->
<BR> FOTO DEEP-ART (MARTELLI )

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 3:28

All’Overmach manca solo la vittoria! - www.rugbyparma.it
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.rugbyparma.it/gfx/artimm/b_0 ... ai%20@.jpg"><!-- BBCode End --> Vosawai
<BR>
<BR>In una splendida cornice di pubblico l'Overmach ha disputato una grande partita contro i blasonati London Irish regalando ai propri tifosi moltissime emozioni...
<BR>
<BR>Tabellino
<BR>
<BR>Stadio “Sergio Lanfranchi” – Parma (PR)
<BR>Overmach Rugby Parma v London Irish 11-19 (6-7)
<BR>Arbitro: Jean Pierre Matheu (F)
<BR>Gdl: Hervé Dubes, Patrick Péchambert Quarto Uomo: Alessandro Cason, Quinto uomo: Stefano Roscini Assessor: Rossano Faccioli
<BR>Match Commissioner: Fabrizio Zucchi
<BR>
<BR>Marcatori: 7’ cp Mazzariol, 31’ cp Mazzariol; 42’ m. Laidlaw tr Laidlaw; 4’ st m. Murphy tr Laidlaw; 40’ st m. Vosawai, 43’ st m. Ojo.
<BR>
<BR>Overmach Rugby Parma: Emerick; Neethling, Chillon, Tuipulotu (20’ st Robuschi), Orsi A. (23’ st Mazzucato); Mazzariol, Pellicena (30’ st Frati); Vosawai, Barbieri R. (23’ st Durand), Soffredini; Gumiero (28’ st Cortesi), Minello; Staibano, Masetti (63’ st Busato), Fontana (23’ st Coletti). All.: Troiani
<BR>
<BR>London Irish: Horak; Armitage, Penney, Mordt (20’ st Geraghty), Ojo; Laidlaw, Hodgson; Murphy (5’ st Casey), Dawson (11’ st Magne), Gustard, Roche (31’ st Danaher), Strudwick, Hardwick (1’st Skuse), Flavin (26’ st Paice), Collins. All.: Booth Toby
<BR>
<BR>Ammoniti: 37’ pt giallo Dawson
<BR>Punti conquistati in classifica: Overmach: 0, London Irish:4
<BR>
<BR>
<BR>Parma – All’Overmach manca solo la vittoria! Davanti ad un folto pubblico dove spiccavano i colorati supporters inglesi la Rugby Parma ha disputato un ottimo incontro. Si è visto bel gioco, molto movimento, tante le azioni costruite; i ragazzi dell’Overmach hanno mostrato soprattutto grande determinazione e grinta, gran voglia di farcela, mettendo sempre sotto pressione gli avversari.
<BR>
<BR>“Forse quello che è mancato è l’esperienza per competere con squadre di un altro livello, dove gli errori commessi si pagano tutti - commenta il DT Casagrande – Sono molto contento della partita, ho visto un bell’incontro sotto tutti i piani, abbiamo però commesso disattenzioni che non ci hanno permesso di segnare tre o quattro azioni a pochi centimetri dalla linea di meta. Quindi qualche rammarico per il risultato che avrebbe davvero potuto vederci vincere!”
<BR>
<BR>Lo spogliatoio e i tecnici alla fine erano comunque soddisfatti della bella prestazione fornita contro una squadra di grande qualità come i London Irish.
<BR>Continua infatti a crescere tra i giocatori la voglia e la consapevolezza di poter vincere anche a livello europeo.
<BR>
<BR> a cura di Ufficio Stampa

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 15 gen 2006, 9:45

Belle foto, Billingham! :-P
<BR>
<BR>La situazione di Heineken Cup a quinto turno quasi ultimato: Bath e Tolosa sono già qualificate, dodici squadre già eliminate.
<BR>Passano le sei prime e le due migliori seconde.
<BR>
<BR>Pool 1
<BR>Munster 18
<BR>Sale 18
<BR>Castres e Dragons eliminati
<BR>
<BR>Pool 2
<BR>Perpignan 18
<BR>Cardiff 15
<BR>Leeds 10
<BR>Calvisano eliminato
<BR>
<BR>Pool 3
<BR>Leicester 15
<BR>Stade Francais 14
<BR>Ospreys e Clermont eliminati
<BR>
<BR>Pool 4
<BR>Biarritz 19
<BR>Saracens 12
<BR>Ulster e Treviso eliminati
<BR>
<BR>Pool 5
<BR>Bath 23 (qualificato)
<BR>Leinster 17
<BR>Bourgoin e Glasgow eliminati
<BR>
<BR>Pool 6
<BR>Toulouse 20 (qualificato)
<BR>Edinburgh, Llanelli e Wasps eliminati
<BR>
<BR>Oggi si giocano:
<BR>14:00 P1 Sale Sharks v Dragons
<BR>14:30 P2 Calvisano v Leeds Tykes (diretta Sky)
<BR>16:00 P3 Leicester Tigers v Stade Francais
<BR>16:00 P4 Saracens v Benetton Treviso

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 15 gen 2006, 9:52

... e la situazione di Challenge Cup: solo Gloucester e London Irish sono già qualificate per i quarti. Nove formazioni, comprese tutte le italiane, sono eliminate.
<BR>
<BR>Pool 1
<BR>Northampton 20
<BR>Bristol 16
<BR>Narbonne 13
<BR>Viadana eliminato
<BR>
<BR>Pool 2
<BR>London Irish 22
<BR>Pau, Agen ed Overmach eliminati
<BR>
<BR>Pool 3
<BR>Gloucester 24
<BR>Bayonne 20
<BR>Tolone e Bucarest eliminati
<BR>
<BR>Pool 4
<BR>Newcastle 19
<BR>Brive 17
<BR>Reivers 10
<BR>L'Aquila eliminato
<BR>
<BR>Pool 5
<BR>Worcester 19
<BR>Connacht 18
<BR>Montpellier e Catania eliminati
<BR>
<BR>Oggi si gioca Newcastle vs Reivers

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 15 gen 2006, 11:41

1) Qualcuno sa se a Viadana stanno pensando a cambiare i preparatori atletici? Va bene gli infortuni, ma qui ci sono anche parecchi problemi muscolari a quanto pare
<BR>
<BR>2) Thaker, hai ragione a mettere fra i "giocatori esperti" Mazzucato, però credo che se gioca come ieri (è entrato nel secondo tempo) i giovani avranno sempre spazio all'ala dell'Overmach. D'altra parte uno squadrone come il Calvisano l'avrebbe lasciato andare se fosse stato all'altezza di una formazione che punta allo scudetto?

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 11:53

Mazzucato ha 30anni ormai, forse è anche giusto che lasci spazio a qualche giovane e si trasformi nel sostituto ideale, esperto ed altrettanto forte.
<BR>Così anche da avere il tempo per rientrare in condizione.
<BR>Neethling e Robuschi come hanno giocato?
<BR>E Frati?

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 15 gen 2006, 12:03

I due hanno giocato bene (come quasi tutti i compagni). Robuschi per me è meglio di Neethling, ma mi fido di Ghini, se preferisce il secondo avrà le sue buone ragioni. Neethling è certamente più robusto del compagno.
<BR>Frati è il solito, ha una grossa dote, non sente la pressione o l'emozione, potrebbe avere davanti gli All Blacks o una squadra di serie C. Non è una dote da poco, per un mediano di mischia. Anche qui, però, dovremmo tornare sul discorso del fisico...

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 15 gen 2006, 13:00

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.bresciaoggi.it/ultima/oggi/Sport/Aaf.htm" TARGET="_blank">http://www.bresciaoggi.it/ultima/oggi/Sport/Aaf.htm</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><I>Rugby. Oggi contro il Leeds la partita di Heineken Cup, rimandata ieri all’ultimo momento a causa del terreno ghiacciato</I>
<BR><B>Calvisano, è il giorno del «disgelo»
<BR>Polemiche per il rinvio in extremis Casali: «Per noi si poteva giocare»
<BR>Confermata anche per oggi la diretta in tv su Sky Sport 2</B>
<BR>
<BR>
<BR> <I>di Beppe De Maria</I>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Si è dovuto attendere fino alle 16 di ieri pomeriggio per sapere quando si sarebbe potuto disputare il confronto di Heineken Cup fra Calvisano e Leeds Tykes, rinviato poco prima del fischio d’inzio a causa del fondo ghiacciato.
<BR>Una decisone che spettava direttamente all’Erc che, una volta valutate tutte le possibilità, ha rimandato a questo pomeriggio alle 14.30 il penultimo confronto di Coppa di questo girone. L’annuncio del rinvio della partita è stato dato dallo speaker del San Michele a tribune già piene, quando la gente, del tutto ignara di ciò che stava accadendo, si attendeva di vedere da un momento all’altro l’ingresso delle due formazioni.
<BR>Circa venti minuti prima si erano visti gli addetti alla manutenzione spargere sale e rullare il terreno di gioco nella fascia in ombra sotto la tribuna coperta, poiché la terna arbitrale aveva richiesto un intervento di quel tipo proprio per scongiurare l’eventuale rinvio.
<BR>Alle 14 con la diretta su Sky Sport 2 già avviata, ha fatto la sua ricomparsa sul campo la terna arbitrale con l’irlandese George Clancy in testa a tutti. Ad accompagnarla i due capitani e i dirigenti delle due squadre: un rapido sopralluogo nella zona ghiacciata, qualche prova di scivolata per tastare la consistenza e la durezza del terreno di gioco, e quindi l’annuncio che l’incontro non si sarebbe giocato. Comprensibile il disappunto dei tifosi sulle gradinate, che hanno lanciato anche qualche fischio, soprattutto i tifosi inglesi che si sono sobbarcati la lunga trasferta per assistere ad una situazione del genere.
<BR>Probabilmente era da prevedere che il freddo intenso di questo periodo avrebbe causato qualche problema, e forse gli addetti del Calvisano hanno sottovalutato il pericolo confidando nell’innalzarsi della temperatura, senza però tenere conto delle zone in ombra. Si era giocato anche sabato scorso in campionato e la situazione era più o meno la stessa. Va detto però che le regole internazionali in materia sono molto rigide, e anche se da parte dell’arbitro vi vosse stato un eccesso di cautela, quelli del Calvisano potevano pensarci prima. Il club giallonero forse non ha fatto una bella figura.
<BR>«Respingo tutte le accuse e dico che noi non ci sentiamo per niente responsabili - replica il presidente, Francesco Casali -. Il terreno era duro ma abbiamo giocato senza fare storie su campi ben più pericolosi di questo. Quelli del Leeds avevano espresso parere negativo al fatto di giocare su di un terreno indurito dal freddo, che poi si è trattato di una fascia limitata del campo, ma sarebbero comunque stati disposti a provare. Sono convinto che dopo mezz’ora di gioco la situazione sarebbe divenuta accettabile. Gli arbitri hanno invece detto no, intravedendo un rischio per l’incolumità degli atleti, e ci siamo dovuti adeguare. Io sono il primo a dire che l’incolumità degli atleti deve essere tutelata e rispetto la scelta fatta, ma il mio parere personale è che si sarebbe potuto giocare».
<BR>Subito dopo l’annuncio di rinvio erano state fatte diverse ipotesi. Fra le quali quella annunciata in maniera del tutto arbitraria dall’altoparlante dello stadio: «Si gioca a Rovato». Una comunicazione però subito smentita. «Ci siamo riuniti - ha spiegato ancora il presidente del Calvisano - valutando tutte le possibilità, ma ci siamo resi conto che la situazione poteva essere risolta ancora qui, in casa nostra, evitando altri problemi anche a Sky che aveva già tutti gli impianti per la diretta. Di fatto abbiamo pensato di coprire con dei teloni la fascia di campo incriminata e soffiarci all’interno, con l’ausilio di un paio di grossi generatori, dell’aria calda. Un progetto che abbiamo provveduto ad inviare alla Erc di Dublino, ricevendo l’ok. Nel frattempo, a chi ne aveva fatto richiesta è stato rimborsato il biglietto. Per i tifosi inglesi, che avrebbero avuto il volo di ritorno questa sera, non è poi andata così male. Vedranno comunque la partita e hanno accettato di buon grado la situazione, pur con qualche disagio». Confermata la formazione annunciata ieri e la diretta su Sky Sport 2.
<BR>Ieri si è giocata l’altra partita del girone: il Perpignan ha battuto il Cardiff per 18 a 3, passando in vetta alla classifica con 18 punti. Il Leeds vincendo oggi raggiungerebbe il Cardiff a 15 e si potrebbe giocare la seconda piazza nello scontro diretto di sabato in Inghilterra.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 16:02

Londra, Ultima trasferta per ... Il Gazzettino (Treviso)
<BR>
<BR>Ultima trasferta per il Benetton in Heineken Cup che oggi, sul terreno del Vicarage Road di Watford, con inizio alle ore 15 locali, le 16 in Italia, affronta il XV inglese dei Saracens (arbitro, Changleng, Scozia).Una Londra ventosa ma non fredda ha accolto i trevigiani per questo quinto turno di qualificazione della rassegna continentale, una Londra che sembra voler solo sfiorare l'avvenimento vista la scarsa attenzione di giornali e televisioni. Probabilmente ad incidere negativamente è stata la vittoria del Biarrit Zaire che venerdì ha espugnato Belfast riducendo al lumicino le speranze di qualificazione per i quarti di finale dei Saraceni.
<BR>
<BR>La formazione inglese sta attraversando un momento poco felice: in campionato si trova ad occupare un anonimo ottavo posto in graduatoria, lontanissima dai quartieri alti. I Saracens, pertanto, avevano riposto tutte le speranze di poter risollevare una stagione negativa nella Heineken Cup ma stando così la situazione dovrà andare assolutamente a vincere in terra francese la prossima settimana oltreché, naturalmente, battere oggi il Benetton.Cinque sconfitte nelle ultime sei gare, tant'è che il successo di Treviso di oltre due mesi fa, maturato solo negli ultimi venti minuti, rappresenta una delle ultime vittorie degli inglesi. Tutto ciò non significa che il Benetton troverà oggi un avversario dimesso e arrendevole, tutt'altro. I Saracens vorranno dare un segno di vitalità e soprattutto tornare a vincere e far dimenticare ai loro tifosi le ultime due sconfitte interne con Gloucester e London Irish.
<BR>
<BR>Per il Benetton, dunque, niente illusioni. Treviso deve a sua volta dare una sterzata alla sua stagione a livello di gioco. La prestazione tuttaltro che positiva nell'ultima di campionato contro il Venezia Mestre deve far riflettere. I biancoverdi arrivano da una settimana difficile: le critiche del post gara di campionato dovranno servire da sprone, intanto però si troveranno ancora con una squadra rabberciata. Agli infortuni di Costanzo, Faliva e Smith, si è aggiunto in settimana quello di Kingi (distorsione al ginocchio) e l'influenza di Perziano che fino a venerdì sembrava nel XV di partenza.Alla fin fine Craig Green ha dovuto per l'ennesima volta rivedere un po' tutto. Ieri pomeriggio su un campetto vicino a dove la squadra alloggia il tecnico trevigiano ha fatto svolgere la rifinitura. Questa la formazione: Williams, Calanchini, Legg, Barbini, D. Dallan, Goosen, Picone, Wium, Orlando, Dal Maso, Wentzel, A. Pavanello, Mazino, Tejeda, Sbaraglini. A disposizione: Ongaro, Allori, Gritti, E. Pavanello, Palmer, Troncon, Marcato.
<BR>
<BR>Ennio Grosso

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 15 gen 2006, 16:06

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 15-01-2006 alle ore 09:45, AquilanteDaNorcia wrote:
<BR>Belle foto, Billingham! :-P
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>il basettone ritratto con me l'ho invitato alla prossima partita dell'anno :-] continuava a dire ai suoi amici "Hey, here's Billy, me lost son!", mentre temo che sua moglie si sia innamorata di me :-]
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 15 gen 2006, 16:24

Come dicevo.... prima e dopo la cura! :-]
<BR>Probabilmente rivede in te suo marito con qualche anno e kilogrammo in meno (o forse dovrei usare l'ettolitro come unità di misura?)... dai Billy che è tutta esperienza :-]

Rispondi