Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da doublegauss » 14 feb 2020, 12:31

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:22
Va detto che non risulta gli scozzesi abbiano mai aggredito militarmente l'inghilterra e l'abbiano messa sotto occupazione militare, occupazione che si protrae anche oggi.
Su un'affermazione come questa si potrebbe discutere per quanto riguarda l'Irlanda del Nord. Ma dire che la Scozia è sotto occupazione militare inglese è assurdo.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 12:49

E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
Che dire, mi auguro che l'improvvida decisione sulla Brexit per metta ad almeno due dei tre popoli racchiusi nella camicia di forza a nome UK di liberarsene e tornare liberi. Il mio Galles, purtroppo, è stato ormai colonizzato ed istituzionalizzato ed i gallesi in Galles sono minoranza.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da doublegauss » 14 feb 2020, 14:27

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:49
E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
A quel che mi consta, tutta la classe dirgente della Scozia è scozzese, mica inglese. La Scoza ha le sue leggi, i suoi ordinamenti, spesso divergenti da quelli inglesi in questioni non secondarie. Per esempio, quando Cameron e il cuo sciagurato utile idiota Clegg decisero di mettere l'università a pagamento, la Scoza disse "no, grazie". E infatti ad oggi in Scozia gli unici che pagano university fees sono gli extracomunitari e gli inglesi (perché se no sarebbero andati tutti a fare l'università su). Se questa per te è "amministrazione diretta emanazione di un paese straniero", alzo le mani.

Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da Hap » 14 feb 2020, 14:27

doublegauss ha scritto:
14 feb 2020, 12:31
jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:22
Va detto che non risulta gli scozzesi abbiano mai aggredito militarmente l'inghilterra e l'abbiano messa sotto occupazione militare, occupazione che si protrae anche oggi.
Su un'affermazione come questa si potrebbe discutere per quanto riguarda l'Irlanda del Nord. Ma dire che la Scozia è sotto occupazione militare inglese è assurdo.
Ma poi, negli anni hanno fatto diversi referendum per l'indipendenza: tutti falliti.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.

Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da Consulente » 14 feb 2020, 14:36

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:49
E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
Che dire, mi auguro che l'improvvida decisione sulla Brexit per metta ad almeno due dei tre popoli racchiusi nella camicia di forza a nome UK di liberarsene e tornare liberi. Il mio Galles, purtroppo, è stato ormai colonizzato ed istituzionalizzato ed i gallesi in Galles sono minoranza.
<OT>

Vedi che popoli diversi non sono fatti per stare assieme? Vedi che i confini e la frammentazione sono essenziali per conservare la pace? Vedi che le unioni creano solo attriti?

</fine OT>

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 14:42

doublegauss ha scritto:
14 feb 2020, 14:27
jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:49
E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
A quel che mi consta, tutta la classe dirgente della Scozia è scozzese, mica inglese. La Scoza ha le sue leggi, i suoi ordinamenti, spesso divergenti da quelli inglesi in questioni non secondarie. Per esempio, quando Cameron e il cuo sciagurato utile idiota Clegg decisero di mettere l'università a pagamento, la Scoza disse "no, grazie". E infatti ad oggi in Scozia gli unici che pagano university fees sono gli extracomunitari e gli inglesi (perché se no sarebbero andati tutti a fare l'università su). Se questa per te è "amministrazione diretta emanazione di un paese straniero", alzo le mani.
La Scozia è scozzese, il regno unito non esiste, è solo un accrocchio messo in piedi con violenza colonialistica. E quelli che indichi sono una sorta di anestetico per nascondere l'artiglio d'acciao nel guanto di velluto.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 14:43

Hap ha scritto:
14 feb 2020, 14:27
Ma poi, negli anni hanno fatto diversi referendum per l'indipendenza: tutti falliti.
A me ne risulta uno solo.
Coltivo la speranza che ce ne sia un secondo che, credo, avrebbe esiti diversi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da doublegauss » 14 feb 2020, 14:45

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 14:42
doublegauss ha scritto:
14 feb 2020, 14:27
jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:49
E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
A quel che mi consta, tutta la classe dirgente della Scozia è scozzese, mica inglese. La Scoza ha le sue leggi, i suoi ordinamenti, spesso divergenti da quelli inglesi in questioni non secondarie. Per esempio, quando Cameron e il cuo sciagurato utile idiota Clegg decisero di mettere l'università a pagamento, la Scoza disse "no, grazie". E infatti ad oggi in Scozia gli unici che pagano university fees sono gli extracomunitari e gli inglesi (perché se no sarebbero andati tutti a fare l'università su). Se questa per te è "amministrazione diretta emanazione di un paese straniero", alzo le mani.
La Scozia è scozzese, il regno unito non esiste, è solo un accrocchio messo in piedi con violenza colonialistica. E quelli che indichi sono una sorta di anestetico per nascondere l'artiglio d'acciao nel guanto di velluto.
Beh, a fare i pignoli fu il re di Scozia a prendere possesso del trono inglese, non il contrario.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 14:45

Consulente ha scritto:
14 feb 2020, 14:36
Vedi che popoli diversi non sono fatti per stare assieme? Vedi che i confini e la frammentazione sono essenziali per conservare la pace? Vedi che le unioni creano solo attriti?
C'è una bella differenza fra essere stati inglobati in un accrocchio a causa di un'invasione militare da parte di una potenza straniera e la libera adesione ad una unione di paesi su base volontaria.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 14:46

doublegauss ha scritto:
14 feb 2020, 14:45
Beh, a fare i pignoli fu il re di Scozia a prendere possesso del trono inglese, non il contrario.
Non metterei sullo stesso piano una bega dinastica (peraltro temporanea) e una dominazione straniera
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da Hap » 14 feb 2020, 14:53

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 14:43
Hap ha scritto:
14 feb 2020, 14:27
Ma poi, negli anni hanno fatto diversi referendum per l'indipendenza: tutti falliti.
A me ne risulta uno solo.
Coltivo la speranza che ce ne sia un secondo che, credo, avrebbe esiti diversi.
Vado a memoria ma mi pare che ne hanno fatti almeno un paio negli ultimi vent'anni, ma posso sbagliare. Uno sono sicuro perché mi stupii del risultato.
In ogni caso ne basta uno, visto che è anche molto recente, ad invalidare tutta la retorica del popolo schiacciato e soggiogato: evidentemente tanto male non si sta sotto gli Windsor.

Può darsi che adesso, causa Brexit e non causa tirannia della Elisabeth, il referendum avrebbe successo e nonostante tutto non cambierebbe che non se ne siano andati prima, anche potendo.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.

jpriv
Messaggi: 281
Iscritto il: 12 feb 2013, 18:27

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpriv » 14 feb 2020, 14:56

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 14:45
Consulente ha scritto:
14 feb 2020, 14:36
Vedi che popoli diversi non sono fatti per stare assieme? Vedi che i confini e la frammentazione sono essenziali per conservare la pace? Vedi che le unioni creano solo attriti?
C'è una bella differenza fra essere stati inglobati in un accrocchio a causa di un'invasione militare da parte di una potenza straniera e la libera adesione ad una unione di paesi su base volontaria.
Ma quindi anche l'Italia, in realtà, deve essere considerata 'un accrocchio a causa di un'invasione militare da parte di una potenza straniera' (il Regno sabaudo e la spedizione dei Mille)?

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 15:01

Molti lo pensano.
E gli indipendentisti ci sono sempre stati in alcune parti del nostro territorio. Io non sono del novero, ma se volessero fare un referndum facciano pure.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da jpr williams » 14 feb 2020, 15:04

Hap ha scritto:
14 feb 2020, 14:53
Vado a memoria ma mi pare che ne hanno fatti almeno un paio negli ultimi vent'anni, ma posso sbagliare. Uno sono sicuro perché mi stupii del risultato.
In ogni caso ne basta uno, visto che è anche molto recente, ad invalidare tutta la retorica del popolo schiacciato e soggiogato: evidentemente tanto male non si sta sotto gli Windsor.
Potrei passare giorni a raccontare le balle che inquinarono quel voto paventando conseguenze terrificanti per la popolazione scozzese. Un voto inquinatissimo. Comunque recente o meno nel frattempo è intervenuto un fatto nuovo di enorme importanza e rilievo che necessiterebbe di un nuovo voto per sapere se gli scozzesi ci stanno a farsi trasportare fuori dall'Europa per diventare una specie di Tortuga stile Cayman.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

bobrock
Messaggi: 534
Iscritto il: 19 ago 2008, 20:13

Re: Inghilterra - Scozia II giornata 6N 2020

Messaggio da bobrock » 14 feb 2020, 18:38

jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 14:42
doublegauss ha scritto:
14 feb 2020, 14:27
jpr williams ha scritto:
14 feb 2020, 12:49
E' vero da molti secoli. Solo che ormai la cosa è così consolidata da essere comunemente accettata. Per me la presenza di un'amministrazione diretta emanazione di un paese straniero che ti ha invaso, non importa quando, equivale ad un'occupazione militare.
A quel che mi consta, tutta la classe dirgente della Scozia è scozzese, mica inglese. La Scoza ha le sue leggi, i suoi ordinamenti, spesso divergenti da quelli inglesi in questioni non secondarie. Per esempio, quando Cameron e il cuo sciagurato utile idiota Clegg decisero di mettere l'università a pagamento, la Scoza disse "no, grazie". E infatti ad oggi in Scozia gli unici che pagano university fees sono gli extracomunitari e gli inglesi (perché se no sarebbero andati tutti a fare l'università su). Se questa per te è "amministrazione diretta emanazione di un paese straniero", alzo le mani.
La Scozia è scozzese, il regno unito non esiste, è solo un accrocchio messo in piedi con violenza colonialistica. E quelli che indichi sono una sorta di anestetico per nascondere l'artiglio d'acciao nel guanto di velluto.
Detto senza malanimo, ma sembra che la tua visione delle relazioni storiche tra Scozia e Inghilterra derivi principalmente dalla visione di baracconate tipo Braveheart.

Rispondi