Test autunnali

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Test autunnali

Messaggio da Man of the moment » 1 nov 2021, 16:55

Leinsterugby ha scritto:
1 nov 2021, 16:42
Mi auguro di vedere tanti esperimenti contro i tuttineri
Del tipo?

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Test autunnali

Messaggio da Mr Ian » 1 nov 2021, 19:27

Elias purtroppo ormai è vittima di se stesso, la maggior parte ricorderanno di lui i lanci sbagliati piuttosto che tutto il lavoro sporco fatto in mezzo al campo o in mischia chiusa. Nello specifico contro gli All Blacks in difesa è stato uno dei più combattivi. Purtroppo però per le sue lacune in un abilità specifica sta diventando un grosso problema, si sperava che col tempo potesse migliorare, ma nè nel club nè in nazionale sembrano arrivare gli agognati miglioramenti al lancio. In questi giorni mi sono chiesto se lo avessero provato a 8, un ruolo che nel paese ha avuto pochi interpreti di qualità...
Contro la NZ è stata una partita strana, loro potevano giocare parte del primo tempo in 12, l avanti volontario di Barrett grida ancora vendetta, ma nel complesso non si può negare che gli AB's non abbiano meritato la vittoria. Per ora sono in uno stato fisico e mentale che ha quasi del paranormale...
Contro il Sud Africa ci sarà il rientro di alcuni giocatori fondamentali, ma cmq manca un bel pò di qualità alla squadra. Negli ultimi anni sono stati pochi gli U20 che sono maturati fino ad un livello internazionale, la mancaza è soprattutto nella poca competitività delle franchigie, mentre chi ha scelto l estero ha dovuto fare i conti con una concorrenza molto agguerrita, oltre che la miopia della wru nel chiamare soprattutto chi gioca in patria, pensavamo di essere la Nuova Zelanda, ci siamo risvegliati peggio dell Australia.
La governance in WRU sembra che vada a braccio, non riesco a decifrare le scelte politiche, che di sicuro oggi insegue spudoratamente il vile denaro, in Galles a differenza dell Italia hanno capito quanto importante siano i conti in ordine per competere nell alto livello. Anche perchè nel paese non è che ci siano tutti questi grandi investitori pronti a spendere nelle franchigie regionali....il Galles è la miglior potenza mondiale del rugby amatoriale, quello di una volta, purtroppo con l entrata del professionismo si è pagato dazio, soprattutto con le scelte di modello da perseguire.
Quanto alla partita con il Sud Africa, mi auguro che non ci siano troppi infortuni, per il resto non sono bravo dei pronostici..

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 1 nov 2021, 21:07

Un'idea semplice, ma non mi era mai venuta in mente e magari potrebbe essere almeno un po' efficace: chiamare prima di un test match di non enorme richiamo (tipo Italia-Uruguay) una band musicale di discreta fama, che non costi troppo, per allietare i tifosi nell'attesa della partita e richiamare un po' più di spettatori e soprattutto di giovini. Anche i Rolling Stones facevano aprire i propri concerti a band minori, perciò non ci sarebbe nulla di male

https://pbs.twimg.com/media/FDHv_kjXEAk ... =4096x4096

La foto è tratta, credo, da Scozia-Tonga di sabato scorso; non so se questa sia una band famosa, di richiamo, o solo un gruppo di intrattenimento pre-partita

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 2 nov 2021, 11:32

Tutti i principali test match di questo sabato saranno in diretta Sky Sport Arena e Now Tv (entrambe a pagamento), dice OnRugby
Italia-NZ sarà anche su Tv8, in chiaro

Romania-Uruguay avrebbe dovuto essere in diretta sulla principale tv pubblica romena ma ora la trasmissione è in forse, dopo lo spostamento a Verona.
Una curiosità: ma Payanini che cognome è? Ricorda Paganini, ma quella ypsilon è molto poco italiana; perciò mi chiedevo quale fosse l'origine di questo cognome

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Test autunnali

Messaggio da speartakle » 2 nov 2021, 15:09

Ilgorgo ha scritto:
2 nov 2021, 11:32
Tutti i principali test match di questo sabato saranno in diretta Sky Sport Arena e Now Tv (entrambe a pagamento), dice OnRugby
Italia-NZ sarà anche su Tv8, in chiaro

Romania-Uruguay avrebbe dovuto essere in diretta sulla principale tv pubblica romena ma ora la trasmissione è in forse, dopo lo spostamento a Verona.
Una curiosità: ma Payanini che cognome è? Ricorda Paganini, ma quella ypsilon è molto poco italiana; perciò mi chiedevo quale fosse l'origine di questo cognome
dovrebbe essere sudamericano

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 2 nov 2021, 16:58

Grazye

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 2 nov 2021, 20:06

L'Uruguay si sta allenando a Parma
Non riesco a riconoscere il luogo, però. Non mi pare la Cittadella federale

https://twitter.com/TerosXV/status/1455535175719391232

jentu
Messaggi: 8682
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Test autunnali

Messaggio da jentu » 2 nov 2021, 21:38

A me sembra proprio Moletolo
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Test autunnali

Messaggio da Leinsterugby » 3 nov 2021, 21:23

Mr Ian ha scritto:
1 nov 2021, 19:27
Elias purtroppo ormai è vittima di se stesso, la maggior parte ricorderanno di lui i lanci sbagliati piuttosto che tutto il lavoro sporco fatto in mezzo al campo o in mischia chiusa. Nello specifico contro gli All Blacks in difesa è stato uno dei più combattivi. Purtroppo però per le sue lacune in un abilità specifica sta diventando un grosso problema, si sperava che col tempo potesse migliorare, ma nè nel club nè in nazionale sembrano arrivare gli agognati miglioramenti al lancio. In questi giorni mi sono chiesto se lo avessero provato a 8, un ruolo che nel paese ha avuto pochi interpreti di qualità...
Contro la NZ è stata una partita strana, loro potevano giocare parte del primo tempo in 12, l avanti volontario di Barrett grida ancora vendetta, ma nel complesso non si può negare che gli AB's non abbiano meritato la vittoria. Per ora sono in uno stato fisico e mentale che ha quasi del paranormale...
Contro il Sud Africa ci sarà il rientro di alcuni giocatori fondamentali, ma cmq manca un bel pò di qualità alla squadra. Negli ultimi anni sono stati pochi gli U20 che sono maturati fino ad un livello internazionale, la mancaza è soprattutto nella poca competitività delle franchigie, mentre chi ha scelto l estero ha dovuto fare i conti con una concorrenza molto agguerrita, oltre che la miopia della wru nel chiamare soprattutto chi gioca in patria, pensavamo di essere la Nuova Zelanda, ci siamo risvegliati peggio dell Australia.
La governance in WRU sembra che vada a braccio, non riesco a decifrare le scelte politiche, che di sicuro oggi insegue spudoratamente il vile denaro, in Galles a differenza dell Italia hanno capito quanto importante siano i conti in ordine per competere nell alto livello. Anche perchè nel paese non è che ci siano tutti questi grandi investitori pronti a spendere nelle franchigie regionali....il Galles è la miglior potenza mondiale del rugby amatoriale, quello di una volta, purtroppo con l entrata del professionismo si è pagato dazio, soprattutto con le scelte di modello da perseguire.
Quanto alla partita con il Sud Africa, mi auguro che non ci siano troppi infortuni, per il resto non sono bravo dei pronostici..
Alla faccia del dazio: 4 grandi slam 2 quarti posti al mondiale

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Test autunnali

Messaggio da speartakle » 4 nov 2021, 9:54

Mr Ian ha scritto:
1 nov 2021, 19:27
La governance in WRU sembra che vada a braccio, non riesco a decifrare le scelte politiche, che di sicuro oggi insegue spudoratamente il vile denaro, in Galles a differenza dell Italia hanno capito quanto importante siano i conti in ordine per competere nell alto livello. Anche perchè nel paese non è che ci siano tutti questi grandi investitori pronti a spendere nelle franchigie regionali....il Galles è la miglior potenza mondiale del rugby amatoriale, quello di una volta, purtroppo con l entrata del professionismo si è pagato dazio, soprattutto con le scelte di modello da perseguire.
Più che dazio, è stata l'unica strategia che gli ha permesso di rimanere a galla, così come l'Irlanda, la NZ ecc. Sono proprio le union piccole che hanno aumentato l'impegno e l'organizzazione del movimento attorno alle nazionali perchè erano l'unico strumento per rimanere a galla economicamente nei confronti di Francia e Inghilterra. Se la nazionale è lo strumento economico principe per pagare il professionismo è chiaro che chi chi meno ha più cercherà di centralizzare verso di essa le risorse. Da lì la Celtic le franchigie ecc.
Ora il gap economico non si ferma, e le nazionali non sembrano più sufficienti per mantenere tutta la baracca, ma senza quel modello dubito fortemente che Galles e Irlanda avessero qualche speranza di fare i risultati che hanno fatto fino ad oggi.

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 4 nov 2021, 10:27

Il biglietto per Romania-Uruguay costa 10 euro (5 euro per gli U18, 0 euro per gli U12)
https://rugbyromania.ro/bilete-cu-preco ... la-verona/

Sembra che la partita non sarà infine trasmessa dalla tv romena, causa spostamento da Bucarest a Verona.
In compenso sabato TVR2 (la Rai 2 romena) trasmetterà in prima serata "Safari Express" con Giuliano Gemma e Ursula Andress (non sapevo neppure che esistesse, questo film) e in seconda serata "I colori della vita", con Nancy Brilli e Gabriel Garko

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 4 nov 2021, 20:48

Un tentativo di scaletta del weekend, sperando di non avere sbagliato i kick off time con i vari fusi orari. I link dovrebbero rimandare a live stream
F vuol dire femminile

Sabato
01.00 Usa v Canada F www.world.rugby/tournaments/november-tests/women
10.30 Rep.Ceca v Finlandia F www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/
13.00 Rep.Ceca v Ungheria www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/
14.00 Italia v Nuova Zelanda (Sky Sport Arena e TV8)
14.00 Irlanda v Giappone (differita Sky Sport)
14.00 Croazia v Slovenia www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/
15.00 Olanda v Russia www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/
15.00 Francia v Sudafrica F (France 2)
16.00 Portogallo v Canada
16.00 Spagna v Fiji www.world.rugby/tournaments/november-tests/watch-live
16.15 Inghilterra v Tonga (Sky Sport Arena)
17.30 Olanda v Belgio F
18.30 Galles v Sud Africa (Sky Sport Arena)
21.00 Francia v Argentina (Sky Sport Arena)

Domenica
13/15/17/19 quarti di finale Europei U20 www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live/
14.00 Romania v Uruguay www.world.rugby/tournaments/november-tests/watch-live
15.15 Scozia v Australia (Sky Sport Arena)
15.45 Inghilterra v Nuova Zelanda F (BBC2)
18.00 Galles v Giappone F (S4C)

Arbitri
Munarini, Benevenuti, Pacifico e Penné dirigono Galles-Giappone femminile
Piardi è guardlinee in Inghilterra-Tonga
Gnecchi è guardalinee in Romania-Uruguay
Falzone è tmo in Spagna-Fiji

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 5 nov 2021, 15:41

Verona è la città di Giulietta e Romeo e molti forumisti avranno sicuramente notato l'assonanza tra Romeo&Juliet e Romania&Uruguay.
Questo spiega probabilmente non solo perché è stata scelta Verona come sede di questa partita ma forse anche perché Shakespeare decise di ambientare proprio in questa città la sua tragedia

Ilgorgo
Messaggi: 20305
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Test autunnali

Messaggio da Ilgorgo » 5 nov 2021, 16:10

Tica parte in panchina ed è segnato come debuttante, al pari di un paio di apparenti naturalizzati e di altri due giocatori.
Alla fin fine la partita di Verona sarà trasmessa anche dalla tv romena

Immagine

Garry
Messaggi: 34183
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Test autunnali

Messaggio da Garry » 5 nov 2021, 16:49

Anche la Romania ha sei giocatori che hanno frequentato l'Accademia Ivan Francescato

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Rispondi