Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Stanno inserendo Vintcent e Favretto.
Ma non mi sembra che lascino fuori chissacchi'
Ma non mi sembra che lascino fuori chissacchi'
-
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
-
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
-
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Credo che in alcuni ruoli manchi anche un po' di stimolo che da la concorrenza
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Posso anche capire Quesada l'anno scorso, voleva confermare prestazioni e cementificare il suo gruppo.
Quest'anno non ci sono scuse, tanto punti contro il Sudafrica non ne perdiamo, con lo Zimbabwe vinciamo anche schierando le quarte scelte.
Per cui mi aspetto tanti esperimenti, tanti giovani spero, per poi fare una bella figura a Novembre.
Intanto abbiamo ancora l'Irlanda la prossima settimana. Dal divano proverei a dare uno scossone alla squadra cambiando qualcuno che non sta (a mio giudizio) giocando come potrebbe.
-
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Forse col 6N dell' anno scorso ci siamo fatti delle illusioni. Siamo ancora molto lontani da Francia, Inghilterra e anche Irlanda. Ce la possiamo giocare al momento solo col Galles e, forse, con la Scozia.
Nel 6N e' giusto che entri in campo chi al momento e' il migliore nel ruolo e secondo me questi sono. Vorrei sapere chi e' lasciato fuori ingiustamente.
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Sono d'accordo che siamo lontani in media dalle prime 3. Non sono baobab, provo a dare la mia opinione.30 min ha scritto: ↑9 mar 2025, 18:47Forse col 6N dell' anno scorso ci siamo fatti delle illusioni. Siamo ancora molto lontani da Francia, Inghilterra e anche Irlanda. Ce la possiamo giocare al momento solo col Galles e, forse, con la Scozia.
Nel 6N e' giusto che entri in campo chi al momento e' il migliore nel ruolo e secondo me questi sono. Vorrei sapere chi e' lasciato fuori ingiustamente.
Secondo me è una serie di concause. Lamaro (e tanti altri italiani titolari) gioca praticamente sempre anche alla Benetton. Meno riposo, meno freschezza fisica in generale e in particolare nei momenti caldi delle partite del 6 Nazioni contro squadre che possono alternare i loro giocatori molto di piu'. Questa minore freschezza si traduce in perdita di lucidità specialmente quando sei sotto pressione, come ha fatto l'Inghilterra a inizio secondo tempo. E man mano tutto questo ciclo si autoalimenta. Quindi per me non c'è nessun singolo giocatore che ci farebbe svoltare, ma magari giocatori piu' freschi reagirebbero meglio alle situazioni di stress.
-
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Non è questione di giusto o meno, ma i risultati della squdra e le prestazioni non di livello di alcuni giocatori sono evidenti. Chiaro che non siamo a livello delle tre squadre citate, ma 120 punti sono troppi per non pensare a spiegazioni come l'usura fisica e forse la mancanza di qualche stimolo in più; e allora ben vengano quelli che tu chiami esperimenti, ma che sono comunque giocatori gia nel gruppo da tempo, come Marin, Canali, Favretto con più minutaggio e io dico anche Zuliani titolare
-
- Messaggi: 9683
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Una differenza di 23 punti è sostanzialmente in accordo con il gap ranking, tenendo anche conto della trasferta in uno stadio di 80000 spettatori (effetto lavatrice introdotto a suo tempo da Bortolami). Tanti i desideri frustrati, si poteva far meglio, certo, segnare una quarta meta, non incassare l'ultima, ma più o meno, il gap è quello. Forse con Lamb e Lynagh si poteva ottenere un risultato più vicino a quello dell'anno scorso, però quest'Inghilterra gioca molto di più. Giusto il MoM a Chessum.
Fantastica la meta di Vintcent, Capuozzo è sempre uno spettacolo.
Fantasioso, invece, il primo commento di X sull'infortunio di Lawrence : si è fatto male da solo (!).
Menoncello arriva a velocità supersonica, lo schianta a terra e mi viene subito da pensare che Lawrence uscirà dal campo.
Fantastica la meta di Vintcent, Capuozzo è sempre uno spettacolo.
Fantasioso, invece, il primo commento di X sull'infortunio di Lawrence : si è fatto male da solo (!).
Menoncello arriva a velocità supersonica, lo schianta a terra e mi viene subito da pensare che Lawrence uscirà dal campo.
-
- Messaggi: 9683
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Già che il Forum funziona aggiungo : per me la prova più importante di quest'anno, dopo la 'necessaria' vittoria col Galles, è la prossima con l'Irlanda.
Negli ultimi anni l'Irlanda ci ha sistematicamente annichilito.
Riusciremo a non subire completamente il loro gioco ? Mi basterebbe veder limitare il gap punteggio a meno di 30.
Negli ultimi anni l'Irlanda ci ha sistematicamente annichilito.
Riusciremo a non subire completamente il loro gioco ? Mi basterebbe veder limitare il gap punteggio a meno di 30.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 feb 2020, 15:09
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
C'è poco da fare.. la nazionale è sempre lo specchio delle squadre di un paese e noi tra Zebre e Benetton, non è che siamo noti per aver vinto chissà quali e quanti titoli.. .
Detto questo è indubbio che vi sia un problema di difesa e ancor di più di mentalità.
Siamo sempre quelli di buio totale per i primi minuti del secondo tempo (ma almeno rispetto al passato la condizione fisica è migliorata).
A questi si aggiunga che non è che abbiamo una formazione di fuori classe (con tutto il rispetto per i giocatori), ma la verità è questa.
Togliendo 3 forse 4 giocatori quanti dei nostri giocherebbero titolari (non dico in Francia o Inghilterra o Irlanda), ma nel Galles o Scozia?
L'allenatore avrà sicuramente le sue colpe così come chi allena la difesa, ma bisogna essere obbiettivi questo è attualmente il nostro livello.
Se si resta concentrati al 100% e l'altra squadra non è al massimo, ce la possiamo giocare sino alla fine, il problema è che poi noi si perde concentrazione (il buco mentale immancabile), mentre gli altri no e di norma correggono i propri errori.
Si parla spesso di Goosen, ma forse ci si dimentica di quante critiche in passato giustamente sono state dette sul suo operato e sul fatto che era intoccabile nello staff della nazionale (e di certo non è Shaun Edwards).
Bisogna cercare di rimanere realistici e solamente quando vedremo Zebre e Benetton li tra le prime 4/5 squadre del campionato, allora si potrà ragione in altro modo, ma al momento questi siamo, nel bene e nel male.
Detto questo è indubbio che vi sia un problema di difesa e ancor di più di mentalità.
Siamo sempre quelli di buio totale per i primi minuti del secondo tempo (ma almeno rispetto al passato la condizione fisica è migliorata).
A questi si aggiunga che non è che abbiamo una formazione di fuori classe (con tutto il rispetto per i giocatori), ma la verità è questa.
Togliendo 3 forse 4 giocatori quanti dei nostri giocherebbero titolari (non dico in Francia o Inghilterra o Irlanda), ma nel Galles o Scozia?
L'allenatore avrà sicuramente le sue colpe così come chi allena la difesa, ma bisogna essere obbiettivi questo è attualmente il nostro livello.
Se si resta concentrati al 100% e l'altra squadra non è al massimo, ce la possiamo giocare sino alla fine, il problema è che poi noi si perde concentrazione (il buco mentale immancabile), mentre gli altri no e di norma correggono i propri errori.
Si parla spesso di Goosen, ma forse ci si dimentica di quante critiche in passato giustamente sono state dette sul suo operato e sul fatto che era intoccabile nello staff della nazionale (e di certo non è Shaun Edwards).
Bisogna cercare di rimanere realistici e solamente quando vedremo Zebre e Benetton li tra le prime 4/5 squadre del campionato, allora si potrà ragione in altro modo, ma al momento questi siamo, nel bene e nel male.
-
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
In realtà quelli che giocano regolarmente all'estero sono ben di più e altri hanno avuto sicuramente delle offerte e potrebbero farlo, Ferrari, Cannone jr e Menoncello in primis.
-
- Messaggi: 3141
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
Lo zoccolo duro della squadra non si ferma da due anni e i nostri all'estero non vengono risparmiati quanto a minutaggio, tanto è che giocano sempre anche quando ci sono le soste durante il VI Nazioni ... Visto che il Top 14 non si ferma.
Così, dopo un paio di partite ad alta intensità come quelle del VI Nazioni, mentalmente e fisicamente vanno in riserva.
Nel tour estivo vanno portati i giocatori che hanno giocato meno, quelli che stanno giocando bene in URC e qualcun altro che sta giocando all'estero...se ci sono eleggibili che si rendono disponibili è il momento di capparli.
In sintesi questa squadra ha bisogno di non usurarsi, con un'estate di riposo la vedremo più performante già nei test autunnali.
Così, dopo un paio di partite ad alta intensità come quelle del VI Nazioni, mentalmente e fisicamente vanno in riserva.
Nel tour estivo vanno portati i giocatori che hanno giocato meno, quelli che stanno giocando bene in URC e qualcun altro che sta giocando all'estero...se ci sono eleggibili che si rendono disponibili è il momento di capparli.
In sintesi questa squadra ha bisogno di non usurarsi, con un'estate di riposo la vedremo più performante già nei test autunnali.
-
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
ruttobandito ha scritto: ↑9 mar 2025, 18:05Certo che però, anche sti bot russi, sbloccarci il forum giusto in tempo per farci commentare una partita di merda...![]()
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
-
- Messaggi: 12832
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025
C è un maledetto problema di fisicità e di giocatori che, ad oggi, non dovrebbero partire sempre titolari.
La squadra c è , sperare di meglio è veramente difficile, anche perché prima non avevo mai avuto un termine di paragone importante, se non tra la catastrofe o la sconfitta onorevole .
Purtroppo per tornare alle performance di alto livello serve altro, una migliore programmazione tra nazionali e club, ad esempio.
Peccato.
La squadra c è , sperare di meglio è veramente difficile, anche perché prima non avevo mai avuto un termine di paragone importante, se non tra la catastrofe o la sconfitta onorevole .
Purtroppo per tornare alle performance di alto livello serve altro, una migliore programmazione tra nazionali e club, ad esempio.
Peccato.