effettivamente questa cosa è passata un po' sottotraccia perchè alla fine ne abbiamo presi 50, ma finalmente si è visto un lavoro ottimo di Varney e compagni nel giocare vicino al pi, in velocità e all'altezza, davvero delle belle linee e degli ottimi movimenti. Peccato che abbiamo perso un po' di palloni perchè non c'èra adeguato sostegno a chi riusciva a trovare un discreto avanzamento, sistemassimo anche quello sarebbe già qualcosa di molto buono.
6N 2021 I G. Italia vs Francia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
- Sergio Martin
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
- Località: Roma nord, molto nord...
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
I due cents der Coach:
https://www.nprugby.it/italia-francia-d ... -la-colpa/
https://www.nprugby.it/italia-francia-d ... -la-colpa/
-
- Messaggi: 8448
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Chissà, per ora è un sogno, ma a volte...doublegauss ha scritto: ↑9 feb 2021, 11:34Non succede... ma se succede...jentu ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:41Già commentata, Gorgo.Ilgorgo ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:37Warburton interviene con l'aratro sulla questione Italia
Sam Warburton propone di riformare il torneo.
........................
https://rugger.info/news/38960
Rugger, forse, lo ha ripreso da noi
Riccardo
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Ma quanto viene fatto per cambiare questa tendenza? Quanti club propongono un’offerta destinata alla formazione di giocatori per l’alto livello? Quanti hanno tecnici preparati che lavorano nella crescita a lungo termine dei ragazzi? Perché vedo tanta approssimazione nell’organizzazione societaria e tanti tecnici che pensano a vincere inutili partite, rivolgendo l’attenzione solo al risultato domenicale. Ecco: se avete un tecnico che si vanta di aver vinto un torneo (anche fosse il Topolino) o un raggruppamento, forse non siete sulla strada giusta.
O se il vostro staff è composto da tecnici non preparati nel minirugby perché “quelli bravi” allenano i grandi, avrete ragazzi poco preparati ad affrontare il rugby vero e mai pronti per l’alto livello.
Cominciamo allora a migliorare il lavoro sul campo, a capire che per creare professionisti ci vogliono club che lavorano in maniera professionale (e per fortuna ce ne sono in Italia).
Dici niente
O se il vostro staff è composto da tecnici non preparati nel minirugby perché “quelli bravi” allenano i grandi, avrete ragazzi poco preparati ad affrontare il rugby vero e mai pronti per l’alto livello.
Cominciamo allora a migliorare il lavoro sul campo, a capire che per creare professionisti ci vogliono club che lavorano in maniera professionale (e per fortuna ce ne sono in Italia).
Dici niente
-
- Messaggi: 2457
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Su Brex: credo che a livello di velocità pura non ci sia storia, Thomas è superiore. Se a questo aggiungiamo che arriva lanciato, disegnando una curva da duecentista e che Brex - essendo nello schieramento - non è così lanciato come il francese, non può esserci storia.
Sempre su Brex: credo che farlo giocare 12 possa essere una buona mossa, a patto che non lo si faccia giocare così dietro la linea. A mio modo di vedere Nacho è ottimo nel trovare il buco ed ha ottimi angoli di inserimento, ma se lo fai partire dieci metri dietro la linea di difesa avversaria non può essere così pericoloso. E la cosa si è ripercossa su Zanon, che ha avuto pochi palloni veramente utili e che è stato messo ancor più facilmente nel mirino dei francesi. Il 12 profondo ha senso se questo giocatore ha delle buone doti da playmaker da alternare alle doti da centro, cosa che gli permetterebbe di essere meno prevedibile per la difesa avversaria.
O, in alternativa, ha senso se il 12 ha il fisico de La Cosa e le gambe di Bolt, ma con Masi ritirato e Mori ancora un po' acerbo al momento non rischierei.
Io a questo punto, dato che Smith non credo cambierà così di botto l'impostazione dei trequarti (leggi: non metterà il primo centro così a contatto con la linea), lo metterei a 13 con Canna 12, facendolo duettare con Varney, che quando ha chiamato il movimento del dirimpettaio ha messo in difficoltà la linea francese (cosa ammessa anche da Galthié).
Sempre su Brex: credo che farlo giocare 12 possa essere una buona mossa, a patto che non lo si faccia giocare così dietro la linea. A mio modo di vedere Nacho è ottimo nel trovare il buco ed ha ottimi angoli di inserimento, ma se lo fai partire dieci metri dietro la linea di difesa avversaria non può essere così pericoloso. E la cosa si è ripercossa su Zanon, che ha avuto pochi palloni veramente utili e che è stato messo ancor più facilmente nel mirino dei francesi. Il 12 profondo ha senso se questo giocatore ha delle buone doti da playmaker da alternare alle doti da centro, cosa che gli permetterebbe di essere meno prevedibile per la difesa avversaria.
O, in alternativa, ha senso se il 12 ha il fisico de La Cosa e le gambe di Bolt, ma con Masi ritirato e Mori ancora un po' acerbo al momento non rischierei.
Io a questo punto, dato che Smith non credo cambierà così di botto l'impostazione dei trequarti (leggi: non metterà il primo centro così a contatto con la linea), lo metterei a 13 con Canna 12, facendolo duettare con Varney, che quando ha chiamato il movimento del dirimpettaio ha messo in difficoltà la linea francese (cosa ammessa anche da Galthié).
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Lo metto qui
Ultimo episodio del podcast di AllRugby, in cui Tebaldi e Castello commentano la partita (e ci vanno giù piuttosto pesanti mi pare, soprattutto il secondo). Chissà se Smith ascolta...
https://open.spotify.com/episode/2AkjbW ... 6UHo00aDJg
Come la vedete
Ultimo episodio del podcast di AllRugby, in cui Tebaldi e Castello commentano la partita (e ci vanno giù piuttosto pesanti mi pare, soprattutto il secondo). Chissà se Smith ascolta...

https://open.spotify.com/episode/2AkjbW ... 6UHo00aDJg
Come la vedete
-
- Messaggi: 20254
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Io non ho spotify quindi non riesco ad ascoltarla
Anche una radio francese, RMC, va giù dura contro l'Italia: "ma dai, su, in fondo hanno tenuto bene e si sono difesi eroicamente per tutti i primi sei minuti... in Italia non gliene frega a nessuno del rugby, dobbiamo smettere di credere in un futuro radioso nel quale tutto il mondo si appassionerà al rugby tenendosi per mano... l'Italia deve lasciare il Sei Nazioni... occorre un ottagonale con Italia, Georgia, Romania, Giappone, Fiji, Tonga, Samoa e chi vince gioca nel Sei Nazioni...", mi pare dica più o meno, anche se il francese faccio fatica a capirlo.
https://twitter.com/GGsportRMC/status/1 ... 6361425922
Il partito degli anti-Italia-nel-6N cresce, urge una vittoria anche se in questo momento le altre sembrano tutte forti e non si capisce contro chi potrà arrivare; speravo nel Galles e nella Scozia, ma hanno vinto entrambe nella prima giornata
Anche una radio francese, RMC, va giù dura contro l'Italia: "ma dai, su, in fondo hanno tenuto bene e si sono difesi eroicamente per tutti i primi sei minuti... in Italia non gliene frega a nessuno del rugby, dobbiamo smettere di credere in un futuro radioso nel quale tutto il mondo si appassionerà al rugby tenendosi per mano... l'Italia deve lasciare il Sei Nazioni... occorre un ottagonale con Italia, Georgia, Romania, Giappone, Fiji, Tonga, Samoa e chi vince gioca nel Sei Nazioni...", mi pare dica più o meno, anche se il francese faccio fatica a capirlo.
https://twitter.com/GGsportRMC/status/1 ... 6361425922
Il partito degli anti-Italia-nel-6N cresce, urge una vittoria anche se in questo momento le altre sembrano tutte forti e non si capisce contro chi potrà arrivare; speravo nel Galles e nella Scozia, ma hanno vinto entrambe nella prima giornata
-
- Messaggi: 8658
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Se si continua a perdere con questo differenziale di punteggio tutti possono dire quello che stai riportando. Possono anche pensare di aver ragione ed essere popolari, ma non contano nulla e per ora andrà così. Ha ragione chi lo ha scritto.
Andrà così anche se non va bene perché ci sono contratti e soldi, poi perché è necessario a WR aumentare il numero di nazioni che elevano il livello del loro rugby e non lo abbassano.
Nel rugby italiano ed anche qui, quindi, ci sono i nostalgici del passato - non mi riferisco a jpr, ma ad altri che pure concorrono a cariche federali - che significano il passato estraendo dal contesto in cui è maturato. L'Italia che è entrata nel VI nazioni, quella di Grenoble, non credo avrebbe vinto con l'attuale nazionale. Non ci possono essere controprova a ciò che scrivo, ma i fisici, le abilità diffuse e la velocità odierna allora non c'erano..
Quello che è successo è che non abbiamo seguito il livello di crescita degli altri, mentre gli scozzesi lo hanno fatto equiparando il mondo intero, mamme comprese.
Hanno equiparato meglio di noi? Ditelo voi.
D'altra parte hanno i giacimenti del mare del Nord....
Andrà così anche se non va bene perché ci sono contratti e soldi, poi perché è necessario a WR aumentare il numero di nazioni che elevano il livello del loro rugby e non lo abbassano.
Nel rugby italiano ed anche qui, quindi, ci sono i nostalgici del passato - non mi riferisco a jpr, ma ad altri che pure concorrono a cariche federali - che significano il passato estraendo dal contesto in cui è maturato. L'Italia che è entrata nel VI nazioni, quella di Grenoble, non credo avrebbe vinto con l'attuale nazionale. Non ci possono essere controprova a ciò che scrivo, ma i fisici, le abilità diffuse e la velocità odierna allora non c'erano..
Quello che è successo è che non abbiamo seguito il livello di crescita degli altri, mentre gli scozzesi lo hanno fatto equiparando il mondo intero, mamme comprese.
Hanno equiparato meglio di noi? Ditelo voi.
D'altra parte hanno i giacimenti del mare del Nord....
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- doublegauss
- Messaggi: 2983
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 20254
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
A me diceva "il tuo browser non supporta questa applicazione", però poi ho visto su twitter che Mastrocola ha pubblicato quest'altro link con la stessa trasmissione e questo mi funziona: https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 8_23-08_00
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
A Parma hanno la erre moscia?Ilgorgo ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:20A me diceva "il tuo browser non supporta questa applicazione", però poi ho visto su twitter che Mastrocola ha pubblicato quest'altro link con la stessa trasmissione e questo mi funziona: https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 8_23-08_00
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...
- jaco
- Messaggi: 8868
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
Sì. Continueranno a dirlo e noi abbiamo tempo due anni (fino al 2024) per convincerli del contrario, ma se tra due anni sarà ancora così non è escluso si cambi qualcosa. Certo se non vogliono più la squadra "cuscinetto" dovrebbero tornare a 5 o inserire (come si vocifera da qualche tempo) il SAF, perchè, ottagonale o non ottagonale, spareggio o non spareggio, che la sesta sia Italia, Georgia o chiunque altro il torneo non cambierà la sua formula del 5+1. Inoltre ci si assume il rischio che, nell'anno sbagliato e in caso di congiunzioni astrali impreviste, anche qualche intoccabile possa essere sbattuta fuori dal torneo.jentu ha scritto: ↑10 feb 2021, 7:48Se si continua a perdere con questo differenziale di punteggio tutti possono dire quello che stai riportando. Possono anche pensare di aver ragione ed essere popolari, ma non contano nulla e per ora andrà così. Ha ragione chi lo ha scritto.
Andrà così anche se non va bene perché ci sono contratti e soldi, poi perché è necessario a WR aumentare il numero di nazioni che elevano il livello del loro rugby e non lo abbassano.
Nel rugby italiano ed anche qui, quindi, ci sono i nostalgici del passato - non mi riferisco a jpr, ma ad altri che pure concorrono a cariche federali - che significano il passato estraendo dal contesto in cui è maturato. L'Italia che è entrata nel VI nazioni, quella di Grenoble, non credo avrebbe vinto con l'attuale nazionale. Non ci possono essere controprova a ciò che scrivo, ma i fisici, le abilità diffuse e la velocità odierna allora non c'erano..
Quello che è successo è che non abbiamo seguito il livello di crescita degli altri, mentre gli scozzesi lo hanno fatto equiparando il mondo intero, mamme comprese.
Hanno equiparato meglio di noi? Ditelo voi.
D'altra parte hanno i giacimenti del mare del Nord....
Il rischio concreto, secondo me, è che il SAF prenda il nostro posto in un torneo "chiuso" come quello attuale. E dico anche che se questa è l'ipotesi rischieremmo l'estromissione anche in caso cominciassimo a fare qualche risultato.
Sul discorso Scozia: è vero, equiparano a volte anche senza vergogna, ma evidentemente non solo equiparano meglio, ma preparano meglio gli equiparati ad essere inseriti nel loro gioco, hanno, probabilmente, tecnici (e staff) più preparati e con più possibilità di lavorare bene ed hanno delle franchigie che vincono tanto in Pro14 quanto nelle coppe europee, frutto evidentemente di un buon lavoro globale non solo di equiparazione. Sulle risorse finanziarie eviterei commenti, perchè noi ne abbiamo non poche ma le sfruttiamo (?) da cani...
-
- Messaggi: 8658
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
È che il Gorgo è di Reggio, lo sapeva benissimo di dov'è TebaldiMan of the moment ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:26A Parma hanno la erre moscia?Ilgorgo ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:20A me diceva "il tuo browser non supporta questa applicazione", però poi ho visto su twitter che Mastrocola ha pubblicato quest'altro link con la stessa trasmissione e questo mi funziona: https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 8_23-08_00
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...

Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
No beh, Tebaldi padovano, dailà...Man of the moment ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:26A Parma hanno la erre moscia?Ilgorgo ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:20A me diceva "il tuo browser non supporta questa applicazione", però poi ho visto su twitter che Mastrocola ha pubblicato quest'altro link con la stessa trasmissione e questo mi funziona: https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 8_23-08_00
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...
Tebaldi è nocetano, suo zio è stato estremo della nazionale azzurra negli anni 80. Ha sempre giocato in squadre parmensi, prima di spiccare il volo con gli Ospreys eccetera.
La erra moscia l'abbiamo a Parma, ma si accentua andando verso Fidenza (ma forse anche Piacenza). Quindi a Noceto è ben forte.
Eredità della dominazione francese
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 6N 2021 I G. Italia vs Francia
A Parma la erre non è mai stata moscia, è parecchio arrotata in zone della bassa, specie passato il Taro.jentu ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:50È che il Gorgo è di Reggio, lo sapeva benissimo di dov'è TebaldiMan of the moment ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:26A Parma hanno la erre moscia?Ilgorgo ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:20A me diceva "il tuo browser non supporta questa applicazione", però poi ho visto su twitter che Mastrocola ha pubblicato quest'altro link con la stessa trasmissione e questo mi funziona: https://www.podomatic.com/podcasts/allr ... 8_23-08_00
Ho ascoltato l'intervento di Tebaldi, più tardi ascolterò la seconda parte
Simpatico Tebaldi, però si capisce che l'esclusione dalla nazionale non gli è andata giù del tutto. E' buffo perché pensavo che Tebaldi fosse padovano; però dopo i primi "buavo!" e "dobbiamo puovaue a giocaue un uegby più spouco" mi è venuto il sospetto, ho controllato su wikipedia e infatti dice luogo di nascita: Parma...![]()
È una caratteristica tipo la parlata nasale di Reggiani e Modenesi.