Challenge Cup 2021/22

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

RigolettoMSC
Messaggi: 8448
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da RigolettoMSC » 19 apr 2022, 14:05

crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 12:19
Non mi si apre il video se qualciuno mi dice il minuto del match lo trovo peró
Avevo capito l'ovale era uscito non tra i piedi di Parisse ancora legato.
Eccolo qua, l'ho fatto fresco fresco... :P :

https://drive.google.com/file/d/1EhIvYL ... sp=sharing

A me pare che la palla sia chiaramente uscita e che l'arbitro non avesse ancora preso alcuna decisione (passano due secondi prima che alzi il braccio, si vede nel filmato), li ha lasciati spingere ed è arrivato il fallo. Mi sembra un errore poco giustificabile.
Riccardo

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da crouchbindset » 19 apr 2022, 14:14

RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 14:05
crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 12:19
Non mi si apre il video se qualciuno mi dice il minuto del match lo trovo peró
Avevo capito l'ovale era uscito non tra i piedi di Parisse ancora legato.
Eccolo qua, l'ho fatto fresco fresco... :P :

https://drive.google.com/file/d/1EhIvYL ... sp=sharing

A me pare che la palla sia chiaramente uscita e che l'arbitro non avesse ancora preso alcuna decisione (passano due secondi prima che alzi il braccio, si vede nel filmato), li ha lasciati spingere ed è arrivato il fallo. Mi sembra un errore poco giustificabile.
Grazie mille. Anche a me qua sembra fuori ed anche a me non sembra ci sia un vantaggio da giocare inizialmente, quello arriva dopo.

Il problema é che non so se l'arbitro veda l'ovale andar fuori, ho fermato al settimo-ottavo secondo del tuo video dove secondo me é chiaro l'ovale non sai tra i piedi di Parisse e l'arbitro sta ancora guardando le prime linee, subito dopo Parisse di mestiere e rapiditá rimette l'ovale tra i piedi.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

30 min
Messaggi: 1780
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da 30 min » 19 apr 2022, 14:33

Forse poteva intervenire l' assistente, ammesso che l' abbia visto, l' arbitro in effetti guardava altrove

RigolettoMSC
Messaggi: 8448
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da RigolettoMSC » 19 apr 2022, 14:42

crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 14:14
RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 14:05
crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 12:19
Non mi si apre il video se qualciuno mi dice il minuto del match lo trovo peró
Avevo capito l'ovale era uscito non tra i piedi di Parisse ancora legato.
Eccolo qua, l'ho fatto fresco fresco... :P :

https://drive.google.com/file/d/1EhIvYL ... sp=sharing

A me pare che la palla sia chiaramente uscita e che l'arbitro non avesse ancora preso alcuna decisione (passano due secondi prima che alzi il braccio, si vede nel filmato), li ha lasciati spingere ed è arrivato il fallo. Mi sembra un errore poco giustificabile.
Grazie mille. Anche a me qua sembra fuori ed anche a me non sembra ci sia un vantaggio da giocare inizialmente, quello arriva dopo.

Il problema é che non so se l'arbitro veda l'ovale andar fuori, ho fermato al settimo-ottavo secondo del tuo video dove secondo me é chiaro l'ovale non sai tra i piedi di Parisse e l'arbitro sta ancora guardando le prime linee, subito dopo Parisse di mestiere e rapiditá rimette l'ovale tra i piedi.
Mi sono fatto l'idea (ben fondata, ti assicuro, perché le radici ce l'ha nelle mia pluritrentennale carriera di arbitro di calcio) che il carisma e la notorietà di chi commette l'infrazione finisca per influenzare inconsciamente in qualche modo l'arbitro. Ho fatto centinaia di analisi di partite, mie e di altri, e mi è capitato di dover ammettere con me stesso, soprattutto agli inizi della mia "carriera", di aver sbagliato per aver subito in qualche modo la personalità di giocatori notoriamente bravi e localmente molto noti, tanto è vero che mi piaceva essere mandato fuori provincia dove non conoscevo nessuno. E più l'arbitro è capace (non è stato il mio caso, evidentemente) ed ha personalità meno subisce il fascino dei giocatori famosi.
Per dire, Parisse è famosissimo... :P
Riccardo

supermax
Messaggi: 3483
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da supermax » 19 apr 2022, 17:41

Parisse è un fuoriclasse anche perché ha la lucidità di recuperare una situazione dal suo punto di vista compromessa. Era fallo per Treviso ma la rapidità dell'azione di Parisse impedisce all'arbitro di accorgersi di quanto avvenuto. Più errore del guardalinee a mio parere

RigolettoMSC
Messaggi: 8448
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da RigolettoMSC » 19 apr 2022, 18:19

supermax ha scritto:
19 apr 2022, 17:41
Parisse è un fuoriclasse anche perché ha la lucidità .......
Infatti l'ho perdonato. :P
Riccardo

parisgino
Messaggi: 682
Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da parisgino » 19 apr 2022, 18:28

RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 14:42

Mi sono fatto l'idea (ben fondata, ti assicuro, perché le radici ce l'ha nelle mia pluritrentennale carriera di arbitro di calcio) che il carisma e la notorietà di chi commette l'infrazione finisca per influenzare inconsciamente in qualche modo l'arbitro. Ho fatto centinaia di analisi di partite, mie e di altri, e mi è capitato di dover ammettere con me stesso, soprattutto agli inizi della mia "carriera", di aver sbagliato per aver subito in qualche modo la personalità di giocatori notoriamente bravi e localmente molto noti, tanto è vero che mi piaceva essere mandato fuori provincia dove non conoscevo nessuno. E più l'arbitro è capace (non è stato il mio caso, evidentemente) ed ha personalità meno subisce il fascino dei giocatori famosi.
Per dire, Parisse è famosissimo... :P
Su questo sono d'accordissimo. Ricordo anche di aver letto (in francese) un articolo in rete che non sono stato purtroppo capace di ritrovare. L'argomento dell'articolo era la preparazione mentale che hanno seguito gli arbitri della pallavolo prima degli ultimi (mi pare) giochi olimpici. Preparazione imposta a sopportare la pressione psicologica subita nel corso delle partite. Se ricordo bene si insisteva anche sulla necessità di preparare gli arbitri a una possibile contestazione o addirittura errore in modo che non si perdano completamente nel corso della partita in tali situazioni. Della preparazione ricordo diversi aspetti che andavano dalle sedute di meditazione a sottoposizione all' essere messi in situazioni di stress fisico.
Chiedo scusa perché non sono uno specialista di questi argomenti e forse qualche termine potrebbe non essere impiegato adeguatamente.
Comunque mi sembra ovvio che in partite di alto livello la pressione sia altissima e possa influire sull'arbitro : pressione del pubblico, comportamento / fama di tale giocatore, fama di tale squadra, importanza sportiva (e forse non solo) dell'incontro etc.
Qui mica si tratta di malafede ma di situazioni che in modo del tutto abbastanza naturale potrebbero influire sul comportamento di un individuo anche preparato.
Io la malafede tenderei ad escluderla (i pregiudizi già un po' meno). Ma il subire la pressione di tale partita, per diversi motivi, al punto di commettere errori mi sembra tutto sommato abbastanza "umano" anche senza essere "scarso".

Garry
Messaggi: 34143
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da Garry » 19 apr 2022, 18:37

parisgino ha scritto:
19 apr 2022, 18:28
RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 14:42

Mi sono fatto l'idea (ben fondata, ti assicuro, perché le radici ce l'ha nelle mia pluritrentennale carriera di arbitro di calcio) che il carisma e la notorietà di chi commette l'infrazione finisca per influenzare inconsciamente in qualche modo l'arbitro. Ho fatto centinaia di analisi di partite, mie e di altri, e mi è capitato di dover ammettere con me stesso, soprattutto agli inizi della mia "carriera", di aver sbagliato per aver subito in qualche modo la personalità di giocatori notoriamente bravi e localmente molto noti, tanto è vero che mi piaceva essere mandato fuori provincia dove non conoscevo nessuno. E più l'arbitro è capace (non è stato il mio caso, evidentemente) ed ha personalità meno subisce il fascino dei giocatori famosi.
Su questo sono d'accordissimo...
+1

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da zappatalpa » 19 apr 2022, 19:13

Garry ha scritto:
19 apr 2022, 18:37
parisgino ha scritto:
19 apr 2022, 18:28
RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 14:42

Mi sono fatto l'idea (ben fondata, ti assicuro, perché le radici ce l'ha nelle mia pluritrentennale carriera di arbitro di calcio) che il carisma e la notorietà di chi commette l'infrazione finisca per influenzare inconsciamente in qualche modo l'arbitro. Ho fatto centinaia di analisi di partite, mie e di altri, e mi è capitato di dover ammettere con me stesso, soprattutto agli inizi della mia "carriera", di aver sbagliato per aver subito in qualche modo la personalità di giocatori notoriamente bravi e localmente molto noti, tanto è vero che mi piaceva essere mandato fuori provincia dove non conoscevo nessuno. E più l'arbitro è capace (non è stato il mio caso, evidentemente) ed ha personalità meno subisce il fascino dei giocatori famosi.
Su questo sono d'accordissimo...
+1
bravo, chiunque abbia fatto sport ad un discreto livello lo sa
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da crouchbindset » 19 apr 2022, 22:24

Rigoletto e zappatalpa sono d'accordo sulla questione psicologica e non so se volontariamente o meno ma avete toccato uno dei punti fondamentali per cui quando leggo di "premeditazione" arbitrale mi salta la msoca al naso.
Gli arbitri a questi livelli sono "atleti"m come gli atleti devono essere in forma fisica adeguata per poter abritrare, come gli atleti devono essere pronti per far fronte alla pressioni psicologica di una partita: stadio, importanza della posta in palio (non a caso una finale non viene data ad un pischello), gestione di giocaori piú carismatici ecc ecc ed é anche su questa preparazione psicologica che si puó vedere se un arbitro é piú o meno bravo.
Si torna lí quindi, essendo gli arbitri come i giocatori, sono soggetti a simili pressioni fisiche e psicologiche, ci sono arbitri bravi ed altri meno, possono sbagliare come no, ma non c'é volontarietá o premeditazione.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da crouchbindset » 19 apr 2022, 22:32

Sulla mischia e Parisse comunque per me si vede chiaro che l'arbitro é focalizzato sulle prime linee e non vede la cosa, non é questione di Parisse bravo, carismatico o pressione psicologica.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

RigolettoMSC
Messaggi: 8448
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da RigolettoMSC » 19 apr 2022, 23:36

crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 22:32
Sulla mischia e Parisse comunque per me si vede chiaro che l'arbitro é focalizzato sulle prime linee e non vede la cosa, non é questione di Parisse bravo, carismatico o pressione psicologica.
Può essere, ma c'è stato un episodio nel primo tempo che vorrei desciverti: l'assistente (sempre lo stesso!) non concede a Tolone, nei ventidue della Benetton, una rimessa 50/22 per un salvataggio di Smith che era chiaramente irregolare, l'arbitro fa comunque proseguire (era indietro di una trentina di metri e non aveva potuto vedere), si gioca per alcuni secondi poi Treviso calcia in touch nella metacampo tolonese. Tutti vanno nella direzione dove è uscita la palla ma l'arbitro fa segno che la rimessa è nei ventidue trevigiani perché il salvataggio non era regolare. C'è stato evidentemente un intervento del TMO che ha rimesso a posto le cose, la cosa giusta nel modo sbagliato perché il TMO non potrebbe assolutamente intervenire in casi del genere. Intervento che non c'è stato nel caso della palla uscita dalla mischia e ributtata dentro, perché se lo si fa per una rimessa puoi farlo anche per invertire un calcio concesso con i presupposti sbagliati. Ecco cosa mi da fastidio, questa sciatteria nella gestione che troppo spesso grava sulle nostre squadre.
Poi, per carità, si scrive così, per amor di discussione, Tolone non ha vinto di certo per questo, troppo più forte di un Treviso comunque buono.
Riccardo

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da giuseppone64 » 20 apr 2022, 6:58

quello che a me preoccupa è il divario, attualmente tolone è decima nel campionato...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da crouchbindset » 20 apr 2022, 8:28

RigolettoMSC ha scritto:
19 apr 2022, 23:36
crouchbindset ha scritto:
19 apr 2022, 22:32
Sulla mischia e Parisse comunque per me si vede chiaro che l'arbitro é focalizzato sulle prime linee e non vede la cosa, non é questione di Parisse bravo, carismatico o pressione psicologica.
Può essere, ma c'è stato un episodio nel primo tempo che vorrei desciverti: l'assistente (sempre lo stesso!) non concede a Tolone, nei ventidue della Benetton, una rimessa 50/22 per un salvataggio di Smith che era chiaramente irregolare, l'arbitro fa comunque proseguire (era indietro di una trentina di metri e non aveva potuto vedere), si gioca per alcuni secondi poi Treviso calcia in touch nella metacampo tolonese. Tutti vanno nella direzione dove è uscita la palla ma l'arbitro fa segno che la rimessa è nei ventidue trevigiani perché il salvataggio non era regolare. C'è stato evidentemente un intervento del TMO che ha rimesso a posto le cose, la cosa giusta nel modo sbagliato perché il TMO non potrebbe assolutamente intervenire in casi del genere. Intervento che non c'è stato nel caso della palla uscita dalla mischia e ributtata dentro, perché se lo si fa per una rimessa puoi farlo anche per invertire un calcio concesso con i presupposti sbagliati. Ecco cosa mi da fastidio, questa sciatteria nella gestione che troppo spesso grava sulle nostre squadre.
Poi, per carità, si scrive così, per amor di discussione, Tolone non ha vinto di certo per questo, troppo più forte di un Treviso comunque buono.
Domanda: non un fallo in ruck non chiamato a Treviso, non un fuorigiochino di treviso non visto?
Quello che intendo, se andiamo a sviscerare ogni singolca situazione di gioco non se ne esce fuori.
Poi mi fermo qua, non ho visto la aprtita non posso dire motlo sulla prestazione di Treviso o Toulon.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

crouchbindset
Messaggi: 3522
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Challenge Cup 2021/22

Messaggio da crouchbindset » 20 apr 2022, 8:34

giuseppone64 ha scritto:
20 apr 2022, 6:58
quello che a me preoccupa è il divario, attualmente tolone è decima nel campionato...
Toulon ha avuto una prima parte di stagione travagliata tra assenze per infortunio o altro, peró sembra aver ingranato bene nell'ultimo paio di mesi, comunque giocavano contro la tredicesima dello URC e che tra la tredicesima dello URC e la decima del TOP14 ci possa essere un bel divario per me ci sta.
Per me son campionati di livello molto diverso, non nelle squadre in cima alla classifica ma nel livello medio delle squadre di medio-bassa classifica e per me questo fa la vera differenza nei livelli dei campionati.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Rispondi