Intanto Pez...
Moderatore: Emy77
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Pelo ha espresso i miei stessi concetti; ne sono onorato. Io rimango dell\'idea che lo sport rimanga un confronto. Ripeto i miei trascorsi di judoka mi condizionano non poco; la cultura orientale su questo è molto presente e si rifà sempre al Tao. Come ogni cosa si è incontrata con il mio mondo occidentale; non che nel Judo non ci siano gli esagitati che lo fanno per vincere e basta o per imparare a menare, ma vi assicuro che in tanti anni di Tatami ho sempre visto, alla fine, prevalere l\'uomo dallo \"spirito puro\", l\'uomo che praticava l\'arte della dolcezza (Ju-Do). Vi lascio con un pensiero a me caro:
<BR>\"Guando tira la tempesta, piegati oh giunco\"ù
<BR>Bgo
<BR>\"Guando tira la tempesta, piegati oh giunco\"ù
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Diego..non sarài anche tu dell\'AC? Froom andava molto di moda in quegli ambienti. Scusa..ma perché gli chiami sport minori? Mica vorrai massificarti sul concetto maggiore= tanti praticanti minore= pochi praticanti....e quindi pochi soldi?
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Buongiorno boys! Scusate la latitanza, ma ieri mi sono sparato un bel 1.000 km. in auto per un impegno di lavoro e quindi non Vi ho potuto...\"controllare\"! Ho visto che come sempre siete attivissimi ... fin troppo. Mi allaccio all\'ultima di Bigio (sulle precedenti tra AC e Scout userei il kerosene...eheheheh...): è vero che sport minori=pochi praticanti = poco pubblico = pochi soldi!
<BR>E dai pochi soldi ne conseguono pochi servizi, poca possibilità di veicolare la propaganda e si riparte con pochi praticanti= poco pubblico = pochi sponsor = pochi soldi....e il sillogismo onanistico si perpetua .... all\'infinito!
<BR>Al di là delle ridotte possibilità di scarico fiscale che ormai le aziende hanno in caso di sponsorizzazioni sportive, la prima cosa che un potenziale sponsor vuole sapere è il bacino di contatti che il suo marchio apposto su quella maglia o in quello stadio riesce ad avere, per cui se pochi praticanti = poco pubblico = pochi contatti = no sponsor = no soldi. Banale, vero? Però sacrosantemente vero!!!!
<BR>Allora, Vi rompo i c******* perchè cerchiamo di partecipare di più alle iniziative giovanili, perchè sono distribuite sul territorio e quindi non dovete fare troppi km, sono gratuite (che non guasta) e sempre divertenti! Laonde per cui spero che chi volteggia dalle parti di Rovigo, domenica mattina alle ore 10 si rechi al mitico Battaglini perchè ci saranno diversi incontri decisamente interessanti...e non dico di più per non svelare il mistero che già Vi affascina e Vi farà accorrere a frotte...
<BR>Ci spero? Sì sì ci spero...e non c\'è limitie alla pia illusione....
<BR>E dai pochi soldi ne conseguono pochi servizi, poca possibilità di veicolare la propaganda e si riparte con pochi praticanti= poco pubblico = pochi sponsor = pochi soldi....e il sillogismo onanistico si perpetua .... all\'infinito!
<BR>Al di là delle ridotte possibilità di scarico fiscale che ormai le aziende hanno in caso di sponsorizzazioni sportive, la prima cosa che un potenziale sponsor vuole sapere è il bacino di contatti che il suo marchio apposto su quella maglia o in quello stadio riesce ad avere, per cui se pochi praticanti = poco pubblico = pochi contatti = no sponsor = no soldi. Banale, vero? Però sacrosantemente vero!!!!
<BR>Allora, Vi rompo i c******* perchè cerchiamo di partecipare di più alle iniziative giovanili, perchè sono distribuite sul territorio e quindi non dovete fare troppi km, sono gratuite (che non guasta) e sempre divertenti! Laonde per cui spero che chi volteggia dalle parti di Rovigo, domenica mattina alle ore 10 si rechi al mitico Battaglini perchè ci saranno diversi incontri decisamente interessanti...e non dico di più per non svelare il mistero che già Vi affascina e Vi farà accorrere a frotte...
<BR>Ci spero? Sì sì ci spero...e non c\'è limitie alla pia illusione....
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
<b>Diego</b>...deve essere stata un esperienza bellissima. Anche io dovevo andare in Sierra Leone con i Giuseppini...ma ho preferito un altra missione.
<BR>
<BR><b>Pamagri!!!</b> Scusa...ma Capitalia che ci sta a fare nella Lazio? Mica vende il suo marchio al pubblico.....vende i suoi servizi al mondo calcistico. Voglio dire, (mi sembra che tu ne sappia molto), che gli sponsor possono trovare utile anche solo l\'incontro con l\'altro mondo imprenditoriale che gira intorno allo sport, non per forza al suo pubblico.
<BR>Cmq il mio discorso era più filosofico. Ma l\'odore dei soldi nello sport può produrre effetti devastanti. Dico ma proprio a Rovigo(giusto?) dei dilettanti qualche mese fa sono stati beccati doppati!!! E questo perché? perchè si rincorre la prestazione..per dare un senso ai soldi dello sponsor e per averne altri personalmente.
<BR>
<BR><b>Pamagri!!!</b> Scusa...ma Capitalia che ci sta a fare nella Lazio? Mica vende il suo marchio al pubblico.....vende i suoi servizi al mondo calcistico. Voglio dire, (mi sembra che tu ne sappia molto), che gli sponsor possono trovare utile anche solo l\'incontro con l\'altro mondo imprenditoriale che gira intorno allo sport, non per forza al suo pubblico.
<BR>Cmq il mio discorso era più filosofico. Ma l\'odore dei soldi nello sport può produrre effetti devastanti. Dico ma proprio a Rovigo(giusto?) dei dilettanti qualche mese fa sono stati beccati doppati!!! E questo perché? perchè si rincorre la prestazione..per dare un senso ai soldi dello sponsor e per averne altri personalmente.
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Diego: noi saremo a Rovigo solo il 5 per un\'amichevole, per il resto mi trovi a Noceto...trasferte escluse!
<BR>Bigio: Ti ringrazio, ma non ne so come pensi. Circa Capitalia, è molto semplice: le squadre, non solo Lazio, erano talmente indebitate con Capitalia, che delle due l\'una: o le finanziava ancora (entrando nel capitale, così da aumentare i propri asset e non avere solo crediti \"difficili\") così da mantenerne un valore importante e sperare qualcuno se le compri o farle fallire e perdere, come si dice a Parma per il prosciutto, \"il cotto e il crudo\" (notoriamente con i migliori si fa il crudo e con gli altri il cotto!).
<BR>Compreso il mistero? Circa il doping, non credo che si automatico: soldi=doping. Credo che si debba puntare su famiglie sane e allenatori corretti. Se i ragazzi giocano e studiano (famiglie sane ed allenatori corretti), allora capiscono che il rugby è il gioco più bello e difficile del mondo, ma sempre un gioco, che è una palestre e una parentesi importante della vita, ma non la vita, quindi... Secondo il Tuo esempio, allora, siccome ci sono le rapine aboliamo le banche? Sai quale si dica sia lo sport con più doping? Il ciclismo amatoriale! E lì ci sono i soldi? E\' questione di testa, non di soldi.
<BR>Bigio: Ti ringrazio, ma non ne so come pensi. Circa Capitalia, è molto semplice: le squadre, non solo Lazio, erano talmente indebitate con Capitalia, che delle due l\'una: o le finanziava ancora (entrando nel capitale, così da aumentare i propri asset e non avere solo crediti \"difficili\") così da mantenerne un valore importante e sperare qualcuno se le compri o farle fallire e perdere, come si dice a Parma per il prosciutto, \"il cotto e il crudo\" (notoriamente con i migliori si fa il crudo e con gli altri il cotto!).
<BR>Compreso il mistero? Circa il doping, non credo che si automatico: soldi=doping. Credo che si debba puntare su famiglie sane e allenatori corretti. Se i ragazzi giocano e studiano (famiglie sane ed allenatori corretti), allora capiscono che il rugby è il gioco più bello e difficile del mondo, ma sempre un gioco, che è una palestre e una parentesi importante della vita, ma non la vita, quindi... Secondo il Tuo esempio, allora, siccome ci sono le rapine aboliamo le banche? Sai quale si dica sia lo sport con più doping? Il ciclismo amatoriale! E lì ci sono i soldi? E\' questione di testa, non di soldi.
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
<b>OK Pamagri!</b> Resta il fatto che Capitalia, dopo aver salvato la squadra, in qualche modo dovrà guadagnarci....e non sarà solo rivendendola dopo aver ripianato il bilancio.
<BR>Credo che se ti promettono un sacco di soldi o semplicemente la fama (seppur piccola nei dilettanti), risulti difficile dire no ad alcune sirene.
<BR>Inoltre se il tuo datore di lavoro,(lo sponsor...che da i soldi alla squadra), ti minaccia di cacciarti via se non produci risultati....beh! concorderai che le scelta diviene quasi obbligata.
<BR>Vedi quqndo il risultato non è la semplice vittoria o, più filosoficamente, il risultato del \"confronto\", ma questa è legata a fattori economici...si diventa dei lavoratori...quindi soggetti deboli, come spiegavo sopra.
<BR>Bgo
<BR>
<BR>P.S. Non sono d\'accordo con chi mi dice che bisogna insegnare ai + piccoli certi valori e poi quando sono grandi altri. Le motivazioni di uno sport possono evolvere ma non rinnegare lo spirito iniziale. Inoltre...ma che i ragazzini sono scemi che non guardano i più grandi ? che cosa apprenderanno da questi?
<BR>
<BR>Credo che se ti promettono un sacco di soldi o semplicemente la fama (seppur piccola nei dilettanti), risulti difficile dire no ad alcune sirene.
<BR>Inoltre se il tuo datore di lavoro,(lo sponsor...che da i soldi alla squadra), ti minaccia di cacciarti via se non produci risultati....beh! concorderai che le scelta diviene quasi obbligata.
<BR>Vedi quqndo il risultato non è la semplice vittoria o, più filosoficamente, il risultato del \"confronto\", ma questa è legata a fattori economici...si diventa dei lavoratori...quindi soggetti deboli, come spiegavo sopra.
<BR>Bgo
<BR>
<BR>P.S. Non sono d\'accordo con chi mi dice che bisogna insegnare ai + piccoli certi valori e poi quando sono grandi altri. Le motivazioni di uno sport possono evolvere ma non rinnegare lo spirito iniziale. Inoltre...ma che i ragazzini sono scemi che non guardano i più grandi ? che cosa apprenderanno da questi?
<BR>
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
<b>Bravo Alpha!!!</b> Ma è a quella che mi ispiravo per l\'appunto!!!
<BR>Cmq quel che volevo dire con Capitalia è che ci sono molti motivi per sponsorizzare una squadra; se questi non fossero legati ai risultati sarebbe meglio, almeno per quanto ho scritto finora.
<BR>Bgo
<BR>Cmq quel che volevo dire con Capitalia è che ci sono molti motivi per sponsorizzare una squadra; se questi non fossero legati ai risultati sarebbe meglio, almeno per quanto ho scritto finora.
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Susami Bigio, ma c\'è qualcosa che mi sfugge. Parentesi Capitalia: secondo me non solo non ci guadagnano, ma si accontentano di perderci il meno possibile...
<BR>Doping: Vogliamo pagare chi gioca a livello profesisonistico o no? Se sì, e mi pare ovvio, è chiaro che la retribuzione sarà legata alla performance, e qui credo che siamo tutti ancora d\'accordo. Quindi non vedo come altro possa essere! Dobbiamo forse fare l\'universo socialista nel rugby dove tutti prendono lo stesso sia che si impegnino e valgano o che non si impegnino e non valgano? Cosa vuoi dire \"quando è dipendente diventa soggetto debole\"? Se Tu fai e Tu vali (in qualunque campo della vita) ottieni, altrimenti no. La parabola dei talenti Ti dice niente?
<BR>Se io mi impegno a far crescere il movimento giovanile, dando tempo e quant\'altro e questo cresce e viene visto, allora arriveranno anche gli sponsor e potrò mettere a disposizione dei miei ragazzi strutture migliore, allenatori migliori, portarli a giocare all\'estero con delle vacanze-studio, ecc....! Per i professionisti ( e concordo con Te sull\'identità necessaria dei valori tra piccoli e grandi) vale che chi merita guadagna, chi no ...si mette a fare dell\'altro. Se si dopano è giusto che debbano smettere, ma più che fare i controlli più rigidi possibili, e mi auguro siamo sulla buona strada, per beccare i dopati (cioè coloro che non hanno avuto la giusta formazione ed informazione) cosa dobbiamo fare? Forse abolire lo sport professionistico?
<BR>Ritorno a quanto dicevo: ci sono le rapine in banca, quindi o aboliamo le banche o depenalizzaimo le rapine... Oppure, siccome a scuola ci sono i bravi e i somari, allora aboliamo la scuola perchè ci sono questi ultimi? Dai, cavolo, perdonami lo sfogo, ma non possiamo uscire dal buon senso....
<BR>Scusa se non ho capito male sei di Viterbo, vero? Bene lì avete un movimento giovanile fortissimo e non vorrai farmi credere che siano tutti pronti a doparsi aizzati da allenatori delinquenti e genitori deficienti...? Non ci crederò mai!
<BR>Buona giornata
<BR>sandro
<BR>Doping: Vogliamo pagare chi gioca a livello profesisonistico o no? Se sì, e mi pare ovvio, è chiaro che la retribuzione sarà legata alla performance, e qui credo che siamo tutti ancora d\'accordo. Quindi non vedo come altro possa essere! Dobbiamo forse fare l\'universo socialista nel rugby dove tutti prendono lo stesso sia che si impegnino e valgano o che non si impegnino e non valgano? Cosa vuoi dire \"quando è dipendente diventa soggetto debole\"? Se Tu fai e Tu vali (in qualunque campo della vita) ottieni, altrimenti no. La parabola dei talenti Ti dice niente?
<BR>Se io mi impegno a far crescere il movimento giovanile, dando tempo e quant\'altro e questo cresce e viene visto, allora arriveranno anche gli sponsor e potrò mettere a disposizione dei miei ragazzi strutture migliore, allenatori migliori, portarli a giocare all\'estero con delle vacanze-studio, ecc....! Per i professionisti ( e concordo con Te sull\'identità necessaria dei valori tra piccoli e grandi) vale che chi merita guadagna, chi no ...si mette a fare dell\'altro. Se si dopano è giusto che debbano smettere, ma più che fare i controlli più rigidi possibili, e mi auguro siamo sulla buona strada, per beccare i dopati (cioè coloro che non hanno avuto la giusta formazione ed informazione) cosa dobbiamo fare? Forse abolire lo sport professionistico?
<BR>Ritorno a quanto dicevo: ci sono le rapine in banca, quindi o aboliamo le banche o depenalizzaimo le rapine... Oppure, siccome a scuola ci sono i bravi e i somari, allora aboliamo la scuola perchè ci sono questi ultimi? Dai, cavolo, perdonami lo sfogo, ma non possiamo uscire dal buon senso....
<BR>Scusa se non ho capito male sei di Viterbo, vero? Bene lì avete un movimento giovanile fortissimo e non vorrai farmi credere che siano tutti pronti a doparsi aizzati da allenatori delinquenti e genitori deficienti...? Non ci crederò mai!
<BR>Buona giornata
<BR>sandro
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Caro Alpha, Carraro non è un dirigente di Capitalia, bensì un amministratore, che è forse peggio o meglio...vedi Tu. Forse preferivamo che diverse squadre di seria A fallissero? Non so, fate Voi, io non sono ancora per il \"tanto peggio tanto meglio\". Sulle indagini di RAI 3 poi...ognuno ha le proprie sacrosante opinioni.
<BR>Comunque Vi dirò che se devo pensare che i ragazzi giocano per poi diventare \"meccanicisticamente\" dopati, allora perchè studiano? Per diventare come come i dirigenti della ENRON o qualche altro delinquente in giacca e cravatta? Facciamo come Pol Pot? Qualcuno si ricorda che bruciò tutti i libri e vietò le scuole e l\'uso degli occhiali...oltre a 6 milioni di morti... Ma andiamo troppo in là, io sono molto più modesto, mi piace che i miei ragazzi siano in un ambiente moralmente sano, che giochino e si divertano, che facciano tesoro delle vittorie raggiunte con fatica e delle sconfitte subite con onore...e per fare questo è necessario che qualcuno ci aiuti. Non mi interessa dei milioni di €, né di Carraro, né della FGCI o di altro che vive in un mondo che non è il mio. Se avrò la ventura di doverci avere a che fare cercherò solo di non abiurare ai miei principi, certo che per i piccoli nteressi della base occorrono poche cose: voglia di fare e di metterci la faccia.
<BR>Buona giornata ancora
<BR>sandro
<BR>Comunque Vi dirò che se devo pensare che i ragazzi giocano per poi diventare \"meccanicisticamente\" dopati, allora perchè studiano? Per diventare come come i dirigenti della ENRON o qualche altro delinquente in giacca e cravatta? Facciamo come Pol Pot? Qualcuno si ricorda che bruciò tutti i libri e vietò le scuole e l\'uso degli occhiali...oltre a 6 milioni di morti... Ma andiamo troppo in là, io sono molto più modesto, mi piace che i miei ragazzi siano in un ambiente moralmente sano, che giochino e si divertano, che facciano tesoro delle vittorie raggiunte con fatica e delle sconfitte subite con onore...e per fare questo è necessario che qualcuno ci aiuti. Non mi interessa dei milioni di €, né di Carraro, né della FGCI o di altro che vive in un mondo che non è il mio. Se avrò la ventura di doverci avere a che fare cercherò solo di non abiurare ai miei principi, certo che per i piccoli nteressi della base occorrono poche cose: voglia di fare e di metterci la faccia.
<BR>Buona giornata ancora
<BR>sandro
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.