6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Mr Ian
Messaggi: 12907
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Mr Ian » 2 feb 2025, 8:19

Quesada dice che è mancato qualcosa. Per me è mancata la consapevolezza che oggi siamo una squadra che non può scendere più in campo da underdog. Oggi l Italia è una squadra che può scendere in campo e giocare a viso aperto contro molti.
Le situazioni da sliding doors sono state nel momento in cui abbiamo agguantato il pareggio e pagato poi la frenesia.
Poi, con la massima serenità ci sarà anche da affrontare e risolvere il problema filiera alto livello dal punto di vista tecnico.
Quesada dice che il tempo per lavorare insieme è poco, ma che a livello di percezione diventa ancora meno se nelle franchigia si fa una cosa ed in nazionale se ne propone completamente un altra.
Da un lato e dall altro si sbaglia se si pensa xhe in Italia, franchigia e nazionale sono due compartimenti stagni.
La forza dell u20 accademia era il lavorare un gruppo con continuità. Idem al piano di sopra.

supermax
Messaggi: 3483
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da supermax » 2 feb 2025, 8:52

La Scozia è un gruppo che lavora ormai da anni insieme a livello franchigie e nazionale ed è al massimo del proprio potenziale. Sul 19 pari si è visto. Noi abbiamo un piccolo gruppo sparso per l'Europa da amalgamare con la spina dorsale Benetton e qualche zebra. Se si conferma il trend dei test di giugno e novembre dovremmo migliorare man mano che si prosegue. Con il Galles partiamo favoriti, inutile nasconderlo, ma sono veramente curioso di vedere cosa faremo con le altre tre.

Garry
Messaggi: 34176
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 2 feb 2025, 10:36

Io sono curioso di vedere cosa faremo anche contro il Galles, però.
Partire favoriti (solo un po', eh, vedremo cosa ne pensano i bookmaker) non significa avere già vinto. Servirà come sempre il 110%.

Speriamo che Quesada abbia la forza contrattuale di incidere anche sulla filiera di formazione, però il primo a doversi liberare di qualche scaldapoltrona è Duodo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Ettore73
Messaggi: 1041
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Ettore73 » 2 feb 2025, 11:00

Con il Galles sarà veramente difficile. Faranno valere la loro tradizione. Non inganni la partita con la Francia. Quando i francesi salgono in cattedra, sono quasi ingiocabili.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da jaco » 2 feb 2025, 11:31

Quesada dice che in fondo la partita è stata come quella dello scorso anno, Scozia che scappa e Azzurri che la riprendono, solo il finale è diverso... Potrebbe avere ragione, io però l'anno scorso avevo visto un Italia che costruiva con caparbietà e lucidità la rimonta, quest' anno invece la rimonta è stata frutto di indisciplina scozzese (punita da un Allan al 100%) e un intercetto dovuto più ad un errore clamoroso dell' apertura scozzese che ad un' azione mirata dei nostri...
Io della partita con il Galles ho molta paura proprio perché partiamo favoriti e non siamo abituati a questa condizione, spero molto in Quesada che faccia una testa tanta ai ragazzi...

loverthetop_86
Messaggi: 2462
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da loverthetop_86 » 2 feb 2025, 14:49

Scozia bella squadra, Italia lenta a mettersi in carreggiata, ma quando l'ha fatto ha dimostrato di poter reggere il confronto con formazioni molto strutturate.
Dopo un inizio molto difficile abbiamo avuto il merito di accendere l'interruttore sugli sviluppi della mischia ai 5 metri fischiata quando hanno portato Paolo Garbisi in questura: tanta pazienza, tanto sacrificio e calcio per noi. Da lì siamo cresciuti in modo costante e abbiamo messo tarli non da poco agli scozzesi, alzando la pressione e costringendo Russell a giocare con molta meno serenità e a trovarsi i compagni piatti. Sul 19 pari ci ho creduto, perché le facce degli scozzesi erano molto simili a quelle viste a Roma lo scorso marzo e, secondo me, se ci fossimo installati di là prima o poi gli scozzesi avrebbero fatto qualche sciocchezza.
E invece i problemi glieli abbiamo risolti noi in coabitazione con le gambe di Graham.
Peccato, perché siamo arrivati dove dovevamo nonostante una partita tutt'altro che perfetta: in attacco si è visto che i ragazzi si sono allenati poco, la difesa ha traballato, anche se le statistiche parlano di un 87% di placcaggi riusciti, percentuale di tutto rispetto. Male i punti d'incontro nel primo tempo, con Darge e Gray tentacolari e noi troppo lenti e impacciati. Bene invece la mischia, con Ferrari che ha fatto tanto male a Schoeman.

Se dovessimo basarci sugli incontri di questo primo weekend direi che a Roma si potrebbe anche vincere senza soffrire più di tanto. Poi però i fattori su cui ragionare sono tanti: la nostra capacità di sabotarci quando siamo i favoriti, un Gatland che per me due o tre carte se le è tenute in mano, un Galles che non può permettersi di uscire dall'Olimpico a mani vuote, una opinione pubblica gallese che già ora sta alzando i toni (Biggar ha detto che quella di sabato è la partita più importante degli ultimi due decenni). Quel che mi tiene tranquillo è che sembra che questi ragazzi abbiano un'anima diversa rispetto ai loro predecessori, che è quella che ci ha riportato in linea di galleggiamento ieri. Se dovessimo mantenere la calma potrebbe essere un bel sabato.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Gin Pompeiana
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2025, 12:19

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Gin Pompeiana » 2 feb 2025, 16:51

Ettore73 ha scritto:
2 feb 2025, 11:00
Con il Galles sarà veramente difficile. Faranno valere la loro tradizione. Non inganni la partita con la Francia. Quando i francesi salgono in cattedra, sono quasi ingiocabili.
Lo penso anch'io, speriamo che Quesada modifichi qualcosa, Gatland non è un pistola, meglio non dargli punti di riferimento. Non so nulla di rugby, però il doppio playmaker in campo non mi ha staconvinto...meglio Capuozzo come estremo e sperare che l'esperto Gallagher imbrocchi finalmente una partita di livello.

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Leinsterugby » 2 feb 2025, 23:26

jaco ha scritto:
2 feb 2025, 11:31
Quesada dice che in fondo la partita è stata come quella dello scorso anno, Scozia che scappa e Azzurri che la riprendono, solo il finale è diverso... Potrebbe avere ragione, io però l'anno scorso avevo visto un Italia che costruiva con caparbietà e lucidità la rimonta, quest' anno invece la rimonta è stata frutto di indisciplina scozzese (punita da un Allan al 100%) e un intercetto dovuto più ad un errore clamoroso dell' apertura scozzese che ad un' azione mirata dei nostri...
Io della partita con il Galles ho molta paura proprio perché partiamo favoriti e non siamo abituati a questa condizione, spero molto in Quesada che faccia una testa tanta ai ragazzi...
Ho il timore che Quesada abbia capito come sia l andazzo italico e stia iniziando a fare il paraculo, spero di sbagliarmi.
Hai ragione sulla rimonta e concordo anche con chi dice che questi ragazzi hanno piu tigna dei predecessori, visto che la partita l avevano rimessa in carreggiata e questo è positivo per la prossima.

Mi preoccupa rispetto allo scorso anno la relativa sterilità offensiva (al di la di capuozzo, ioane e vintcent, lo stesso cannone non sono mai stati innescati a dovere) e le palle alte che ci trasciniamo ormai da anni. L'unica bella azione l abbiamo fatta nel finale quando poi gesi e menoncello han pasticciato.
Come 2 anni fa ho paura che Gatland abbia gia un bel piano di battaglia quando ci distrusse tomos williams coi calcetti dal box , e han recuperato pure Liam Williams.

ayr
Messaggi: 846
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da ayr » 3 feb 2025, 1:57

Dispiace per il risultato, ma bisogna anche notare che, pur giocando generalmente male per la maggior parte della partita, si e' rimasti caparbiamente attaccati al risultato fino quasi alla fine.
Anziche' essere criticati, questi ragazzi hanno bisogno di essere sostenuti.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

gangaibc
Messaggi: 337
Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
Località: Torino

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da gangaibc » 3 feb 2025, 12:56

Una nota un po' fuori dal coro, se posso.
D'accordo che siamo stati bravi (anche molto fortunati, nelle % al calcio, nel centrare un'intercetto, e chi più ne ha....) a recuperare il punteggio ma troppa foga e troppa distrazione hanno fatto la differenza, come l'in avanti a centro campo che loro giocano in velocità con i ragazzi che si guardano tra loro invece di intervenire. Loro hanno giocato con una intensità non comune, e tanto di cappello alla mischia dove abbiamo veramente lasciato poco, ma noi non possiamo permetterci di sbagliare placcaggi a mazzi o mettere Gesi o Capuozzo sempre di fronte a due difensori prima ancora di avere l'ovale, e quasi sempre da fermi. Così le mete non le fai. Certo, se ti lasciassero 42 calci piazzabili in partita, con Allan al 100%, magari la vinci lo stesso. Ma non è sempre domenica
Col Galles sarà dura, ma proprio DURA. Va fatta girare a nostro vantaggio da subito.

Nota dolente: loro 5 punti, noi neanche 1 di bonus!
Il Bambino Ciccione

Soidog
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Soidog » 3 feb 2025, 14:22

La Scozia è una squadra molto forte, solo pochi anni fa ci avrebbe dato minimo 40 punti.
A un certo punto, quando l'inerzia della partita era dalla nostra parte, abbiamo fatto quegli errori che ci hanno affondato. Probabilmente per recuperare siamo andati fuori giri, ma loro non erano messi meglio di noi. Abbiamo perso perché abbiamo sbagliato per primi.
Contro il Galles dovremo essere concentrati e non frenetici, mantenere la disciplina sarà indispensabile.
Una settimana in più di allenamenti a ranghi completi non può che esserci utile.
Abbiamo fin troppi giocatori che giocano all'estero e questa cosa condiziona il lavoro dello staff tecnico

alibaba
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 gen 2025, 12:23

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da alibaba » 3 feb 2025, 14:30

Mi ha preoccupato un po' qualche situazione in cui i nostri hanno cercato di risolverla individualmente: Zuliani che non allarga su Gesi forse più libero, Lucchesi che si stacca dalla maul avanzante, Menoncello che tenta qualcosa di complicato anzichè fissare il punto. Spero che non vengano meno umiltà e spirito di squadra.

Ettore73
Messaggi: 1041
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Ettore73 » 3 feb 2025, 16:24

Leinsterugby ha scritto:
2 feb 2025, 23:26
jaco ha scritto:
2 feb 2025, 11:31
Quesada dice che in fondo la partita è stata come quella dello scorso anno, Scozia che scappa e Azzurri che la riprendono, solo il finale è diverso... Potrebbe avere ragione, io però l'anno scorso avevo visto un Italia che costruiva con caparbietà e lucidità la rimonta, quest' anno invece la rimonta è stata frutto di indisciplina scozzese (punita da un Allan al 100%) e un intercetto dovuto più ad un errore clamoroso dell' apertura scozzese che ad un' azione mirata dei nostri...
Io della partita con il Galles ho molta paura proprio perché partiamo favoriti e non siamo abituati a questa condizione, spero molto in Quesada che faccia una testa tanta ai ragazzi...
Ho il timore che Quesada abbia capito come sia l andazzo italico e stia iniziando a fare il paraculo, spero di sbagliarmi.
Hai ragione sulla rimonta e concordo anche con chi dice che questi ragazzi hanno piu tigna dei predecessori, visto che la partita l avevano rimessa in carreggiata e questo è positivo per la prossima.

Mi preoccupa rispetto allo scorso anno la relativa sterilità offensiva (al di la di capuozzo, ioane e vintcent, lo stesso cannone non sono mai stati innescati a dovere) e le palle alte che ci trasciniamo ormai da anni. L'unica bella azione l abbiamo fatta nel finale quando poi gesi e menoncello han pasticciato.
Come 2 anni fa ho paura che Gatland abbia gia un bel piano di battaglia quando ci distrusse tomos williams coi calcetti dal box , e han recuperato pure Liam Williams.
Se non ricordo male, era Rhys Webb
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

Ettore73
Messaggi: 1041
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da Ettore73 » 3 feb 2025, 16:27

E l'estremo Allan (se non sbaglio)
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

loverthetop_86
Messaggi: 2462
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6 Nazioni 2025 Scozia - Italia

Messaggio da loverthetop_86 » 3 feb 2025, 20:37

Esatto, Rhys Webb ci fece a pezzi a livello tattico. Noi, già scesi in campo con una scimmia grande come una casa sulle spalle, siamo andati completamente fuori giri.
Ricordo alcune azioni davvero da mani nei capelli: sotto nettamente a fine primo tempo abbiamo la possibilità di riaprirla con un vantaggio nei 22, con la superiorità al largo Garbisi prova un cross kick senza senso e Bruno frana addosso al gallese che aveva chiamato mark in volo. Risultato: calcio girato.
A inizio ripresa segniamo subito e sembra che la possiamo riaprire, ma Bruno per difendere il possesso dà una manata al collo dell'avversario e viene girato il possesso.

Gran finale: sui 5 metri gallesi costringiamo gli avversari a commettere falli su falli a 10 dal termine e Lamaro opta per la chiusa, con Ken Owens e compagni che neanche se lo sognavano di stare in piedi tra un ingaggio e l'altro.

(Ah, ci sarebbe quella cosetta dell'arbitro che mandò completamente fuori dai gangheri - a ragione - Crowley, ma poi tocca parlare di arbitri e si diventa tutti "inquietanti" come il sottoscritto).
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi