Messaggio
da Mr Ian » 16 mar 2025, 7:35
Per me è stato un 6N da 6 e mezzo pienissimo, più verso che il 7 che il 6. Se potessi giocherei di nuovo solo quella con la Scozia, mentre il rammarico più grande è non aver preso punti bonus con l Inghilterra, che meritavamo.
Per il resto nulla da recriminare per come si è messo il torneo, in termini di gara per la vittoria finale, che per il livello, molto alto quest anno.
Noi, non considero il Galles, siamo quelli che forse siamo arrivati peggio all appuntamento 6N, sia per una questione fisica, tra condizione precari e assenza di giocatori importanti; che mentale, c è maretta in certi ambienti e per forza di cose si ripercuote anche nel resto.
L attacco ha funzionato molto bene, anche ieri ci sono due what if che avrebbe magari cambiato totalmente la partita, uno su tutti il mancato, o ritardato off load di Menoncello per Brex.
La difesa, nonostante un mismatch fisico con tutti gli altri ha fatto quel che ha potuto, nel corso della partita se cali in atletismo e potenza, prendere mete è una diretta conseguenza.
L aspetto su cui si dovrà concentrare lo staff nel futuro invece è la gestione degli up and down mentali, anche ieri intorno al 35 esimo si è percepito che si era spenta la luce, poi grazie ad una serie di circostanze si è riaccesa e mancava poco facessimo l impresa contro una delle più brutte Irlanda degli ultimi 10 anni..
Se si riesce a trovare la soluzione a questo problema, la squadra è destinata solamente a crescere, che non vuol dire per forza vittorie, ma sicuramente performance consistenti.
Quanto ai singoli, il discorso anagrafica lo considero parzialmente, si siamo giovani ma anche iper utilizzati tra club e nazionale.
Si dovranno trovare dei sostituti a giocatori che ormai vanno verso il viale del tramonto, qualche soluzione pronta c è, vedi Odiase, vedi Zambonin che speriamo torni recuperato dall infortunio, c'è Mey, c'è dell usato garantito, Licata e qualche altro nome ancora, alcuni tutti da scoprire, tipo Marin o Bertaccini.
Si spera che a Treviso ci sarà una scelta oculata nel nuovo capo allenatore, che lavori principalmente in stretta collaborazione con lo staff nazionale.
Per adesso non vedo cose molto negative, certo noi siamo specialisti nel tirarci la zappa sui piedi, tutto si può migliorare ma ribadisco che lasciare il cucchiaio di legno ad altri, è tanta roba