6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Leinsterugby
Messaggi: 8953
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Leinsterugby » 15 mar 2025, 23:08

loverthetop_86 ha scritto:
15 mar 2025, 22:46
Ilgorgo ha scritto:
15 mar 2025, 19:33
È stato ricoverato qualche giorno fa per una pesante forma di depressione.

Gente che giustifica putin e poi insulta una persona anziana e in difficoltà. Ottusità e conformismo, che brutte cose
L'immagine di Sgarbi si riferisce a un famoso video di 30 anni fa, molto divertente, in cui Sgarbi si schierò contro un certo tipo di retorica insopportabile in un contesto - il processo di Aldo Biscardi - che tutto era fuorché una cosa seria. Buttarla su Putin, persone anziane in difficoltà, ottusità e conformismo significa quantomeno non aver visto il video, in cui peraltro Sgarbi esce bene.
grazie, davo per scontato che quel momento altissimo di televisione degli anni 90 fosse scolpito nelle menti di tutti :-]

Leinsterugby
Messaggi: 8953
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Leinsterugby » 15 mar 2025, 23:15

loverthetop_86 ha scritto:
15 mar 2025, 22:54
Detto questo, oggi se avessimo vinto non ci sarebbe stato nulla da dire: mai visti gli irlandesi così in difficoltà contro di noi, nel primo tempo non sapevano da che parte girarsi. Il problema grosso è che i problemi glieli abbiamo risolti noi con le sciocchezze di Lamaro, Vintcent e Nicotera, che si beccherà anche una bella squalifica.
A me spiace soprattutto per Mitch, che mi è parso davvero poco sereno. Dargli altre punizioni oltre a quanto vissuto in questa settimana mi sembra francamente troppo, perché immagino che abbia già pagato a sufficienza.

A me ha impressionato, oltre a Menoncello che è un venusiano, la prova di Monty Ioane in difesa. Un tosaerba.

la maledizione del capitano dell italia ha raggiunto pure Lamaro.
Questo sei nazioni ha dimostrato che abbiamo delle individualità pazzesche, a livello top continentale e Menoncello direi mondiale. Abbiamo anche dei ball carrier che non avevamo mai avuto negli ultimi 20 anni.

Ora serve trovare la continuità all'interno delle singole partite e la serenità che abbiamo i mezzi per vincere le partite. Servirebbe una ventata di mentalità del " qui e ora" di velasco. Spero che a Treviso scelgano bene l allenatore, perche penso che il miglioramento passi anche da li.

L'unica cosa che preoccupa è l'assenza del mediano di mischia, anche perchè all'orizzonte non ne vedo di buoni uscire.
marin oggi entrato benissimo, giocatore che va recuperato a tutti i costi ( e qui si ritorna al discorso di Treviso)

metabolik
Messaggi: 9683
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da metabolik » 15 mar 2025, 23:36

Dissento, questa Italia sta già dando il massimo che può dare, non ha altre possibilità di miglioramento di per sè.
Il problema è il parco giocatori di livello internazionale che è insufficiente per avere risultati costanti.
Siamo riusciti con le passate U20 e uno scouting intelligente ad avere 30 giocatori di alto livello, che è già un buon numero rispetto al passato.
Adesso è necessaria una crescita orizzontale, far crescere altri 20 atleti al livello degli attuali Azzurri, per non esaurire le energie fisiche e mentali dei 30 che abbiamo già.

supermax
Messaggi: 3479
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da supermax » 16 mar 2025, 7:08

Beh questa Italia ha molti giocatori tra i 22 ed i 27 anni quindi hai voglia quanto può migliorare. Degli altri nessuno è a fine carriera. Se recuperiamo a pieno Pani e Zambonin le opzioni si allargano. Questo gruppo può migliorare sia individualmente sia, soprattutto, come squadra. Detto questo, Menoncello è in questo momento quello che prima era Parisse. Un top player che giocherebbe titolare in qualsiasi nazionale

Mr Ian
Messaggi: 12832
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Mr Ian » 16 mar 2025, 7:35

Per me è stato un 6N da 6 e mezzo pienissimo, più verso che il 7 che il 6. Se potessi giocherei di nuovo solo quella con la Scozia, mentre il rammarico più grande è non aver preso punti bonus con l Inghilterra, che meritavamo.
Per il resto nulla da recriminare per come si è messo il torneo, in termini di gara per la vittoria finale, che per il livello, molto alto quest anno.
Noi, non considero il Galles, siamo quelli che forse siamo arrivati peggio all appuntamento 6N, sia per una questione fisica, tra condizione precari e assenza di giocatori importanti; che mentale, c è maretta in certi ambienti e per forza di cose si ripercuote anche nel resto.
L attacco ha funzionato molto bene, anche ieri ci sono due what if che avrebbe magari cambiato totalmente la partita, uno su tutti il mancato, o ritardato off load di Menoncello per Brex.
La difesa, nonostante un mismatch fisico con tutti gli altri ha fatto quel che ha potuto, nel corso della partita se cali in atletismo e potenza, prendere mete è una diretta conseguenza.
L aspetto su cui si dovrà concentrare lo staff nel futuro invece è la gestione degli up and down mentali, anche ieri intorno al 35 esimo si è percepito che si era spenta la luce, poi grazie ad una serie di circostanze si è riaccesa e mancava poco facessimo l impresa contro una delle più brutte Irlanda degli ultimi 10 anni..
Se si riesce a trovare la soluzione a questo problema, la squadra è destinata solamente a crescere, che non vuol dire per forza vittorie, ma sicuramente performance consistenti.
Quanto ai singoli, il discorso anagrafica lo considero parzialmente, si siamo giovani ma anche iper utilizzati tra club e nazionale.
Si dovranno trovare dei sostituti a giocatori che ormai vanno verso il viale del tramonto, qualche soluzione pronta c è, vedi Odiase, vedi Zambonin che speriamo torni recuperato dall infortunio, c'è Mey, c'è dell usato garantito, Licata e qualche altro nome ancora, alcuni tutti da scoprire, tipo Marin o Bertaccini.
Si spera che a Treviso ci sarà una scelta oculata nel nuovo capo allenatore, che lavori principalmente in stretta collaborazione con lo staff nazionale.
Per adesso non vedo cose molto negative, certo noi siamo specialisti nel tirarci la zappa sui piedi, tutto si può migliorare ma ribadisco che lasciare il cucchiaio di legno ad altri, è tanta roba

Batti
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 dic 2022, 11:07
Località: Corsica

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Batti » 16 mar 2025, 7:56

Leinsterugby ha scritto:
15 mar 2025, 23:15
L'unica cosa che preoccupa è l'assenza del mediano di mischia, anche perchè all'orizzonte non ne vedo di buoni uscire.
Concordo. Questo ruolo è il buco nero del rugby italiano.

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2982
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da doublegauss » 16 mar 2025, 10:53

Batti ha scritto:
16 mar 2025, 7:56
Leinsterugby ha scritto:
15 mar 2025, 23:15
L'unica cosa che preoccupa è l'assenza del mediano di mischia, anche perchè all'orizzonte non ne vedo di buoni uscire.
Concordo. Questo ruolo è il buco nero del rugby italiano.
Uno dei motivi per cui questo 6N è andato benino è che Page-Relo ha giocato molto meglio delle aspettative. Per lo meno, delle mie. Onore al merito.

jentu
Messaggi: 8639
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da jentu » 16 mar 2025, 12:46

doublegauss ha scritto:
16 mar 2025, 10:53
Batti ha scritto:
16 mar 2025, 7:56
Leinsterugby ha scritto:
15 mar 2025, 23:15
L'unica cosa che preoccupa è l'assenza del mediano di mischia, anche perchè all'orizzonte non ne vedo di buoni uscire.
Concordo. Questo ruolo è il buco nero del rugby italiano.
Uno dei motivi per cui questo 6N è andato benino è che Page-Relo ha giocato molto meglio delle aspettative. Per lo meno, delle mie. Onore al merito.
Il miglior mediano della U20, Albanese, lo hanno fatto smettere a livello professionistico. Va ripensata la gestione dei giocatori giovani nelle franchigie, specie a Treviso.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

zappatalpa
Messaggi: 11596
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da zappatalpa » 16 mar 2025, 16:19

Batti ha scritto:
16 mar 2025, 7:56
Leinsterugby ha scritto:
15 mar 2025, 23:15
L'unica cosa che preoccupa è l'assenza del mediano di mischia, anche perchè all'orizzonte non ne vedo di buoni uscire.
Concordo. Questo ruolo è il buco nero del rugby italiano.
Dissento. Per fare un ulteriore salto di qualità ci servono delle seconde linee di livello internazionale. Noi giochiamo con 5 terze linee (tolto N.Cannone che però non fa la differenza)
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Gin Pompeiana
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 gen 2025, 12:19

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Gin Pompeiana » 16 mar 2025, 16:48

Anche a mio parere in seconda linea siamo leggerini..Ruzza monumento però inizia ad andare verso i 32 anni, Lamb fondamentale, ma bersagliato dagli infortuni nei momenti sbagliati, Zambonin è sicuramente in crescita e speriamo in Canali, Krumov buon giocatore ma non lo vedo a questi livelli. Io confido sempre nel compagno di scuola di Capuozzo : K.Geraci , potrebbe date una buona mano..

Ettore73
Messaggi: 1041
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Ettore73 » 16 mar 2025, 17:21

Gin Pompeiana ha scritto:
16 mar 2025, 16:48
Anche a mio parere in seconda linea siamo leggerini..Ruzza monumento però inizia ad andare verso i 32 anni, Lamb fondamentale, ma bersagliato dagli infortuni nei momenti sbagliati, Zambonin è sicuramente in crescita e speriamo in Canali, Krumov buon giocatore ma non lo vedo a questi livelli. Io confido sempre nel compagno di scuola di Capuozzo : K.Geraci , potrebbe date una buona mano..
ci sono altri giocatori in Francia, ad esempio Gritti e Turrisi (che non mi sembrava leggerino). Se nei prossimi anni riusciranno ad giocare con la prima squadra...
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

zappatalpa
Messaggi: 11596
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da zappatalpa » 16 mar 2025, 17:40

Ortombina? Ma servono di livello assoluto, anche Treviso non li ha
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Soidog
Messaggi: 3141
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da Soidog » 16 mar 2025, 19:06

Zambonin ha giocato molto bene fino all'infortunio, probabilmente Quesada lo avrebbe impiegato con continuità in questo VI Nazioni.
Alle Zebre Canali e Krumov stanno avendo un ottimo rendimento. Krumov sa fare bene il lavoro sporco nelle mauls e in rimessa laterale è migliorato parecchio. Canali è molto efficace in campo aperto.
Ho visto Geraci dal vivo quando è venuto a giocare a Parma con il Lyon, bravo è bravo. Se accettasse la convocazione potrebbe dare un contributo importante.
Ortombina, a livello internazionale senior, non può giocare in seconda linea. Per questo a Perpignan lo schierano in terza.
Per il futuro, dopo un intenso lavoro a livello tecnico e atletico, può diventare molto interessante Opoku.
Se riuscirà a perdere 10 kg di peso, acquisterebbe una mobilità più efficiente senza risentirne a livello di potenza perché i suoi impatti sarebbero più veloci

parisgino
Messaggi: 669
Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da parisgino » 16 mar 2025, 19:08

Ettore73 ha scritto:
16 mar 2025, 17:21
Gritti gran bel giovane giocatore. Pero' ricordo di aver letto (non ricordo dove) che preferiva giocare in terza. E infaffi, in Francia lo hanno fatto giocare in terza (ricordo di averlo visto giocare con l'Italia, u19 o 20, come numero 8.

parisgino
Messaggi: 669
Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19

Re: 6 Nazioni 2025 ITALIA-IRLANDA

Messaggio da parisgino » 16 mar 2025, 19:15

Ettore73 ha scritto:
16 mar 2025, 17:21

ci sono altri giocatori in Francia, ad esempio Gritti e Turrisi (che non mi sembrava leggerino). Se nei prossimi anni riusciranno ad giocare con la prima squadra...
Gritti gran bel giovane giocatore. Pero' ricordo di aver letto (non ricordo dove) che preferiva giocare in terza. E infaffi, in Francia lo hanno fatto giocare in terza (ricordo di averlo visto giocare con l'Italia, u19 o 20, come numero 8. Turrisi non era male ed era bello pesante.

Rispondi