HCup 2006/7: Overmach Parma - Newport Gwent Dragons

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
pecknet
Messaggi: 235
Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
Località: Piacenza

Messaggio da pecknet » 2 giu 2006, 22:39

Che bella soddisfazione! 3 italiane 3 in Heineken! Adesso bisogna farsi valere con pochi soldi , con pochi mezzi ma con grande cuore e (speriamo) con tanto pubblico. E' la notte di Golia. Partiamo da qui anche per un futuro migliore della nazionale
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis

francib
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 gen 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da francib » 2 giu 2006, 22:40

GRANDI!! COMPLIMENTI RAGAZZI!!! una splendida conclusione per una stagione meravigliosa!! bravi!!! :D

Up-man
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati

Messaggio da Up-man » 2 giu 2006, 22:41

cos'ho fatto?

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 giu 2006, 22:42

Up-man ha scritto:cos'ho fatto?

Me lo sto domandando anch'io.... :roll:

elliott
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 mag 2006, 22:13

Messaggio da elliott » 2 giu 2006, 22:43

la tua località non ha senso....

Up-man
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati

Messaggio da Up-man » 2 giu 2006, 22:48

:) (c'è una lunga storia dietro...)

Secondo voi il usccesso di Parma riaprirà il dibattito sull'opportunità di inserire qualche squadra italiana nella Celtic League?

pecknet
Messaggi: 235
Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
Località: Piacenza

Messaggio da pecknet » 2 giu 2006, 22:57

Questa è una buona domanda. Ma avranno i mezzi (soprattutto) economici per affrontare una "campagna" così dispendiosa? Da Stasera credo che anche i signori d'oltremanica debbano debitamente cominciare a prendere in considerazione questa ipotesi. E soprattutto il Sig. Dondi, non dovrebbe tenersi tutto il meglio per se. In tutti i sensi.
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis

Up-man
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati

Messaggio da Up-man » 2 giu 2006, 23:05

Immagine

San Ghini uccide il Dragone

BixBeiderbecke
Messaggi: 3312
Iscritto il: 18 giu 2005, 0:00

Messaggio da BixBeiderbecke » 2 giu 2006, 23:05

danci ha scritto:finita, Parma 24- Dragons 15

partita fantastica, senza parole

fantastici tutti, grandissimi R. Barbieri, Galon, Pascu, ma Wosavai ed Emerick sono stati immensi
Nei tuoi cinque non figura quello che è stato proclamato man of the match.
La stampa italiana avrebbe nominato Emerick o Vosawai. Quella britannica ha nominato Mazzariol nonostante i calci sbagliati. Palato fine.

pecknet
Messaggi: 235
Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
Località: Piacenza

Messaggio da pecknet » 2 giu 2006, 23:14

Gli anglosassoni sono sempre un passo avanti. In tutto. :arrow:
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis

pecknet
Messaggi: 235
Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
Località: Piacenza

Messaggio da pecknet » 2 giu 2006, 23:16

Bravo Up-man bel montaggio. Azzeccatissimo per la serata. :D
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis

danci
Messaggi: 2442
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Messaggio da danci » 2 giu 2006, 23:18

BixBeiderbecke ha scritto:
danci ha scritto:finita, Parma 24- Dragons 15

partita fantastica, senza parole

fantastici tutti, grandissimi R. Barbieri, Galon, Pascu, ma Wosavai ed Emerick sono stati immensi
Nei tuoi cinque non figura quello che è stato proclamato man of the match.
La stampa italiana avrebbe nominato Emerick o Vosawai. Quella britannica ha nominato Mazzariol nonostante i calci sbagliati. Palato fine.
Mazzariol mi è piaciuto moltissimo, ha fatto una gran partita soprattutto dal punto di vista della gestione dei tempi di gioco e della palla, ma ha sbagliato due calci facili che avrebbero potuto chiudere il discorso prima (ma non si può mai dire...) e non ha avuto break incisivi come invece ha fatto Emerick che, oltre ad una partita eccellente tatticamente, ha preso 3-4 iniziative con break di 30-40 metri. Wosavai invece era indemoniato, si infilava sopra il giocatore placcato e gli divorava il pallone, in una occasione decisiva a 2' dalla fine gliel'ha letteralmente strappata di mano mentre l'attaccante era ancora in piedi, e inoltre ha fatto un grandissimo lavoro anche come ball carrier.

In difesa sono stati tutti eccellenti sui placcaggi nei 22 (un po' meno fuori) anche se soprattutto nel primo tempo la mischia ha sofferto da morire la rolling maul avversaria.

Poi certo, stasera se si fosse potuto andava proprio dato un MOM collettivo...

pecknet
Messaggi: 235
Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
Località: Piacenza

Messaggio da pecknet » 2 giu 2006, 23:27

Questo è il primo articolo trovato in rete sulla partita. Ovviamente from England

Dragons 15-24 Overmach Parma

HEINEKEN CUP PLAY-OFF
Adam Black celebrates his first try
Dragons (15) 15
Tries: Black (2), Chapman
Overmach Parma (13) 24
Tries: Pascu, Emerick
Con: Mazzariol
Pens: Mazzariol (3)
DG: Galon
Overmach Parma qualified for the Heineken Cup for the first time with a landmark win at Newport Gwent Dragons.

The home side scored three first-half tries, a short-range brace from Adam Black and a fine Gareth Chapman effort.

But they were pegged back by a superb 75m Liviu Pascu try and the kicking of fly-half Francesco Mazzariol.

An unanswered second-half Mazzariol kick, Ezio Galon drop and Paul Emerick try left the Dragons the first Welsh region not to make the Heineken Cup.

The cash-strapped Gwent region will now play in the European Challenge Cup next season.

Parma, who qualified for the play-off at Rodney Parade by finishing as the third-best team in the Italian Championship, have given Italy a third team in the Heineken Cup for the first time.


The supporters will be disappointed but having to play in the Challenge Cup is not a big deal to me

Dragons coach Paul Turner

Facing a strong Dragons side including Wales tourists Haldane Luscombe, Nathan Brew, Rhys Thomas, Luke Charteris, Ian Gough and Jamie Ringer, they showed they were not over-matched by opening the scoring with a Francesco Mazzariol penalty.

The man-of-the-match missed a simple chance to double that, before a well-worked Dragons driving line-out gave prop Black the opening try.

With the pressure mounting Parma began to kill the ball, and tight-head Fabio Staibano was sin-binned.

The home side turned the screw with a series of driving mauls, Black emerging from the bottom of one to complete an unlikely try brace for the loose-head.

The Dragons fired back into the Parma 22, but lost the ball and saw it spread to Pascu.


SCRUM V VIEW
I'm afraid this is another step along the road towards the total meltdown of the so-called Regional Rugby Concept in Wales

NHSLAD
Scrum V: Have your say

There seemed little danger, but the open-side flanker saw forwards in front of him and had the audacity to throw a dummy - and the pace to sprint home.

Mazzariol's conversion levelled the game, before the fly-half regained the lead for his side with a 35th-minute penalty.

Blind-side wing Brew then opened up the Italians, looping onto Craig Warlow's pass in midfield and finding a gap.

The Wales tourist fed Gareth Wyatt, who sent right wing Gareth Chapman clear in the corner.

Warlow missed his third conversion, but his side's slender half-time lead was preserved as Mazzariol fluffed a simple injury-time penalty attempt, and another 40m shot at goal after the interval.

But the Italian fly-half made no mistake from a 50th-minute effort in front of the posts to give his side a one-point advantage.

The Dragons booted a kickable penalty to the corner, but failed to score from a series of short-range driving mauls.

The visitors then stretched their lead to four with a superbly struck Ezio Galon drop goal.


Rugby's growing in Italy and this will get a big reception in Parma, there'll be a lot of very happy people

Parma full-back Paul Emerick

Luscombe - playing his last Dragons game by special permission ahead of a move to Harlequins - went off stunned after a heavy tackle from Robert Barbieri, a worry as he is due to join Wales in Argentina on Saturday.

Lacking adventure and vision, the home team rarely threatened as they went chasing the game.

An 87th-minute turnover allowed USA Eagles full-back Emerick in for the closing try, leaving Rodney Parade echoing to the boos of its long-suffering fans.

# Parma full-back Paul Emerick:
"This club has a long history, but it's many years since we won the Italian championship and this will be our first time in the Heineken Cup, it's very sweet.

"We've got better as the season has gone on and improved as a team, this is a great way to cap it.

"Rugby's growing in Italy and this will get a big reception in Parma, there'll be a lot of very happy people."

Dragons: Gareth Wyatt; Gareth Chapman, Hal Luscombe, Ceri Sweeney, Nathan Brew; Craig Warlow, Gareth Baber; Adam Black, Andrew Brown, Rhys Thomas, Ian Gough, Luke Charteris, Rhys Oakley, Jamie Ringer, Michael Owen (capt).
Replacements: Gethin Robinson, Dai Maddocks, Bryn Griffiths, Will Thomas, James Ireland, Scott Williams, Aled Thomas.

Overmach Parma: Paul Emerick; Marco Neethling, Ezio Galon, Albert Tuipulotu, Nicola Mazzucato; Francesco Mazzariol, Jose Pellicena; Michael Barbieri, Sebastien Busato, Fabio Staibano, Alessandro Giacon, Luke Tait, Robert Barbieri, Costinel Pascu, Ratu Vosawai.
Replacements: Marco Coletti, Bruno Masetti, Fabio Gumiero, Juan Martin Soffredini, Alessandro Chillon, Alejandro Canale, Giovanni Ghidini.

Referee: Dave Pearson (England)
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis

Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Messaggio da Bandini » 2 giu 2006, 23:40

Come Danci Ho visto anch'io la partita su S4C... in gaelico stretto!

Risultato sicuramente storico, soprattutto perche' conseguito fuori casa.

La voglia di vincere di Parma ha avuto la meglio su di una squadra gallese svogliata e senza leadership, rimasta in partita solo ad una driving maul sempre avanzante e ad una difesa parmense spesso approssimativa, soprattutto nella prima frazione di gioco.

Di rilievo le prove della 3a linea (Barbieri,Pascu,Vosawai) e del sempre vivace Emerick. Buono il gioc al piede di Galon (suo un drop) e Mazzariol (che pero ha sbagliato due facili piazzati).
Piuttosto nervoso Staibano colpevole di 2/3 fesserie (tracui un giallo ed un accenno di testata)

Finale rocambolesco, con Cocco che a tempo scaduto, invece di calciare fuori, si avventura in una giocata con Emerick ... che rompe due placcaggi e segna la meta del trionfo.

Alle 9 di sera, sole ancora alto, pubblico sgomento,addirittura qualche fischio.

Infine ... Ottimo l'arbitraggio di Pearson. Per me possiamo riabilitarlo... Ha perfino chiamato il video ref un paio di volte :)

Rispetto al mediocre spettacolo del rugby italico, dove il gioco a terra dilaga, e'un sollievo vedere finalmente del rugby giocato, in cui le ruck sono tali, il pallone e'vivo, esce veloce e non ci sono mani,braccia,piedi fuori posto.
La verità è che campo europeo certe cose non sono ammesse ... e giocatori ed allenatori lo sanno e pensano a giocare.

luka
Messaggi: 131
Iscritto il: 21 giu 2005, 0:00

Messaggio da luka » 2 giu 2006, 23:52

Grandissimi overmach...immensi ,incredibili

Rispondi