Italia-Inghilterra

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

fracassa
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 apr 2003, 0:00

Messaggio da fracassa » 15 feb 2004, 15:29

Complimenti a la7 per la copertura dell\'evento , per i servizi di preparazione e per le interviste .
<BR>Inspiegabile il fatto che il replay sia stato utilizzato solo per le mete .
<BR>Di bassissimo livello la telecronaca perché il telecronista non riconosceva i giocatori italiani , non capiva le decisioni dell\'arbitro ed accompagnava le azioni dell\'italia con urla che andavano ben oltre il livello di tifo accettabile per un telecronista .
<BR>E tutti i commenti sull\'arbitro ....
<BR>Perché dobbiamo prendere il peggio del calcio ?
<BR>ciao
<BR>

Maffa
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 15 feb 2004, 15:34

Perfettamente d\'accordo. Bene ha fatto Pastronesi a rintuzzare entrambi i commmentatori. Le decisioni dell\'arbitro sono state ininfluenti, e la partita l\'abbiamo persa per errori (sbagli uno, prendi 7).
<BR>
<BR>Ma il rugby televisivo deve crescere, e crescerà: ci sono state incertezze un po\' su tutto il collegamento. La situaiozne non può fare altro che migliorare per la partita contro la Scozia. E\' tutta esperienza.

Forza_paris
Messaggi: 79
Iscritto il: 11 set 2003, 0:00
Località: Cagliari

Messaggio da Forza_paris » 15 feb 2004, 15:55

Intanto prendiamo atto del fatto che ieri c\'erano tre milioni di persone, ma se anche fossero tre milioni di contatti, la cosa ha una notevole rilevanza.
<BR>
<BR>Sulla partita...buona la nostra per 60 minuti, poi abbiamo ceduto. Secondo me c\'è stato un piccolo passo avanti rispetto ai mondiali, piccolo certo, meglio la difesaa dell\'attacco, naturalmente fino a che le gambe e la testa hanno retto.
<BR>Le cose negative hanno a che fare con la testa, alcune scelte sono state influenzate negativamente dalla foga eccessiva, ma gli \"avanti\" in attacco sono davvero troppi, eppoi continuiamo ad essere intempestivi sui calci o meglio calciamo spesso quando non serve per poi rinunciare del tutto farlo in altre fasi, quando magari alleggerirebbe pressione e stanchezza. A parte il fatto che ci manca un calciatore che alleggerisca sul serio con gitata e precisione e questa attualmente è la più grossa lacuna della squadra.
<BR>Ora vediamo il proseguo, ci vogliono delle conferme anche con la Francia.
<BR>

Maffa
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 15 feb 2004, 16:30

Wakarua questa volta mi ha perplesso. Mi sa che non abbastanza idee chiare e veloci per stare in mediana -e forse neanche troppo sangue freddo per l\'estremo. Non è (ancora) un buon costruttore di azioni...

fioriloo
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 nov 2003, 0:00
Località: L'Aquila

Messaggio da fioriloo » 15 feb 2004, 16:50

A me è sembrata la solita Italia ( senza neanche la meta della bandiera); tanta fatica per poco avanzamento e tante mete prese; e poi , visto Robinson, quante mete ci segnerà l\'ala del Galles vista ieri, che mi sembra ancora più veloce e potente?
<BR>Abbiamo giocatori mondiali come Parisse Masi e De Rossi ma ci mancano TROPPO Troncon e (un) Dominguez.
<BR>Temo la Francia... sarà ancora più dura!
<BR>Comunque FORZA AZZURRI

napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo » 15 feb 2004, 17:14

ragazzi, rivediamo gli altri italia inghilterra: il più bello, quello a Twikhenam, ci fecero 61 punti nel 2° tempo! due anni fa ci scherzarono in faccia tutta la partita.
<BR>Le mete pree al primo tempo l\'Inghilterra le avrebbe fatte a chiunque.
<BR>Noi: bene la difesa, finquando c\'è stata birra: ma non siamo ancora decisivi nell\'uno contro uno, sia in difesa che in attacco: nè li fermiamo sul posto uno contro uno, nè li costrigiamo a usare due uomini per fermarci. E così alla fine la coperta è corta all\'esterno.
<BR>Mettiamoci pure una caterva di passaggi in avanti, le touche non prese, e la palla che esce lenta dai raggruppamenti e alora che gioco in attacco vuoi fare!

aldo
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: Valtellina
Contatta:

Messaggio da aldo » 15 feb 2004, 18:05

Bravi azzurri!!
<BR>Però... manca sempre l\'ultimo passaggio!!
<BR>Anch\'io sono perplesso su Wakarua, calci di spostamento sbagliati, poca fantasia in fase di attacco e poi il mancato placcaggio su Robinson che se lo è bevuto tutto di un fiato.
<BR>Non commento mai gli arbitraggi, ma questo mi è sembrato grottesco e soprattutto non lineare nelle sue decisioni: fiscalissimo con gli azzurri, permissivo con gli inglesi.

Maffa
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 15 feb 2004, 19:52

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 15-02-2004 alle ore 18:05, aldo wrote:
<BR>Bravi azzurri!!
<BR>Però... manca sempre l\'ultimo passaggio!!
<BR>Anch\'io sono perplesso su Wakarua, calci di spostamento sbagliati, poca fantasia in fase di attacco e poi il mancato placcaggio su Robinson che se lo è bevuto tutto di un fiato.
<BR>Non commento mai gli arbitraggi, ma questo mi è sembrato grottesco e soprattutto non lineare nelle sue decisioni: fiscalissimo con gli azzurri, permissivo con gli inglesi.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>mh, no. l\'arbitro è stat fiscale, forse, ma ininfluente. sarebbe bastato non trovarsi costantemente sotto pressione, e l\'equilibrio si sarebbe trovato, un po\' per noi, un po\' per loro. Ma visto che ci siamo sempre trovati a dover difendere, ecco che ci ha martellato.

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 15 feb 2004, 20:36

devo dire che a sprazzi abbiamo avuto un buon possesso di palla
<BR>soprattutto nel primo tempo
<BR>i movimenti difensivi non mi sono sembrati male purtroppo nell\'uno contro uno dobbiamo ancora lavorare
<BR>male l\'avanzamento dei 3/4 nel secondo tempo wakarua passava la palla sempre da fermo
<BR>comunque è stata una goduria vedersi GRATIS prepartita e partita
<BR>ciao

parm
Messaggi: 2373
Iscritto il: 14 gen 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da parm » 15 feb 2004, 21:59

un\'emozione dopo l\'altra questa partita,abbiamo perso ma è stato cmq uno spettacolo:pre-partita,partita e terzo tempo in diretta,stupendo grazie a La7!A differenza d altri trovo invece ke Cecinelli e Bettarello siano facciano delle cronache bellisssime,c mettono l\'anima e penso ke questo aiuti a coinvolgere ancora d più gli spettatori ke guardano le partita da casa,sembra quasi essere allo stadio.Seguo il rugby da poco,nenake un anno,ma da quel poco ke ho visto mi sembra ke l\'Italia stia crescendo sempre d + e poi il 6 nazioni è solo all\'inizio,la strada è ancora lunga e bisogna affrontarla con coraggio e orgoglio giusto?e penso proprio ke i nostri Azzurri siano intenzionati ad andare avanti con questo spirito.....FORZA AZZURRI!!!!
La vie est ovale:on ne sait jamais de quel coté elle va retomber -George Charbonnier-

Maffa
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 16 feb 2004, 6:42

beh i commentatori devono crescere ancora un po\'... parlano sopra l\'audio dell\'arbitro dicendo di non capire le sue decisioni, confondono i giocatori... insomma c\'è del lavoretto da fare. Ad ogni modo encomiabile. Spero abbiano avuto un buon riscontro di audience.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8876
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 16 feb 2004, 7:14

Positivo: alcune individualità (Masi e Parisse in particolare), qualche giocata strutturata in più rispetto al mondiale (non era meglio far cominciare prima la collaborazione con Ella?), fino a che c\'è stata \"birra\" buona capacità di difesa, la touches, dopo un inizio tremendo, si è sistemata (e Bortolami ne ha anche rubate un paio), dedizione, volontà e coraggio encomiabili (ma qui non si scopre niente).
<BR>Negativo: troppo spesso ancora non sappiamo che fare col pallone in mano dopo la seconda fase, uscita lenta dai raggruppamenti, palloni che escono dai raggruppamenti e rimnagono lì, poco reattivi sui palloni vaganti, difficoltà enormi ad avanzare col pallone in mano, troppi errori di trasmissione e ricezione dell\'ovale, meno disciplina dell\'anno scorso (una punizione beccata dopo 20\" dice tutto), preparazione atletica non ancora al meglio (l\'anno scorso tenavamo quasi tutti gli 80\' ieri dopo 60\' eravamo esausti: chissà che non sia studiata per arrivare al top il 6 marzo, la nostra vera partita decisiva...). Soprattutto, a mio avviso, non c\'è stata lucidità nel gioco al piede, poco e male utilizzato. Non credo di ricordare male se dico che l\'ultima vittoria al 6N (col galles) è stata ottenuta grazie ad un uso sapiente dei piedi. Non voglio gettare la croce addosso a nessuno, Waki è da confermare, incoraggiare, rivedere, specie con avversari più abbordabili (Scozia, soprattutto, se il galles gioca come sabato ce lo sogniamo di vincere a Cardiff), però se penso che ha sostituito Pez perchè questi non sapeva placcare e per il miglior utilizzo del piede... mi chiedo se davvero le cose sono realmente cambiate...
<BR>Sull\'arbitro: assolutamente ininfluente, chiaro, però dal 20\' del secondo tempo ha fischiato praticamente a senso unico (e non sempre a ragione), l\'ultima meta non era da convalidare... comunque cambiava poco...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

Messaggio da edgrim » 16 feb 2004, 7:30

Innanzi tutto, vorrei esprimere la mia contentezza per avere finalmente dato un volto a tanti personaggi del sito, ieri pomeriggio allo stadio.
<BR>Poi, condivido pienamente le considerazioni di Jaco, con alcune precisazioni.
<BR>1) Nonostante le critiche abbastanza positive alla prova della squadra (parlo anche dei giornali) non riesco a nascondere un po\' di delusione. Insomma, mi sarei aspettato qualcosa di più e sono convinto che si poteva fare meglio.
<BR>2) Vengo al punto. Io credo che tra le cose positive viste al mondiale ci sia stata una discreta abilità nell\'utilizzo dei calci tattici. Ieri, Wakarua, dal fondo dello schieramento ha sbagliato anche i calci in touche e, quando la difesa inglese montava con una pressione altissima (forse qualche fuorigioco poteva esserci) non ha mai provato ad esplorare le zone di campo scoperte.
<BR>3) A chi pensava che schierare Robinson centro fosse un regalo all\'Italia si potrebbe far notare che ciò ha costretto Kirwan a mettere Masi più avanti e Wakarua in fondo allo schieramento, con le conseguenze negative che si sono viste.
<BR>In ogni caso, è stata una bellissima giornata di rugby e sono certo che gli azzurri si rifaranno nelle prossime partite.

Topbanana
Messaggi: 152
Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
Località: Inghilterra

Messaggio da Topbanana » 16 feb 2004, 7:44

50 punti sono tanti, ma era un\'Italia diversa in campo. L\'inghilterra ha preso la partita molto seriamente e ha lottato duro. Nelle mischie chiuse e in touche l\'Italia ha giocato molto bene. Buona anche la ritenzine di palla - ricordiamoci che due anni fa non si riusciva a tenere il possesso per piu\' di tre-quattro fasi, e buona anche la difesa sotto pressione, poche punizioni e niente cartellini gialli. La difesa e\' carente dopo gli attchhi multi fase con gran movimento. Ma credetemi che ne la Scozia o il Galles avrebbero fato di molto meglio contro il rugby totale di avanzamento inglese. La grossa carenza e\' nei tre quarti in fase offensiva. Griffen ha giocato bene, ma la palla, sempre un po\' rallentata dai furbi inglesi, era sempre statica ora che arrivava in apertura, e a quel punto non c\'era piu\'avanzamento. Ache perche la difesa inglese era sempre in offensiva e toglieva spazio subito. Bisognerebbe che la terza linea si allineasse dietro i tre quarti s\'intrometta di velocita per creare quel \'go forward\' tnato necessario per creare la pedana di lancio.
<BR>Ma io l\'ho vista bene l\"italia. E per quel che conti, la stampa inglese ha visto molto miglioramento e sono convinti che se JK restera\' l\'Italia fara\' grandi passi. Potesse rimanere anche Ella... Ultima osservazione: giocare l\'Inghilterra e poi la Francia nel giro di 6 giorni e \' purtroppo un\'altra difficolta\' che non bisogna dimenticare. Fisicamente e mentalmente e\' quasi impossibile. Coraggio.

bbn
Messaggi: 308
Iscritto il: 24 set 2003, 0:00

Messaggio da bbn » 16 feb 2004, 7:50

Mi sembra di capire che, in linea generale, i commenti sulla partita siano moderatamente positivi.
<BR>Ho visto qualche buona individualità: Parisse, Masi, Stoica, Persico (quanti placcaggi ha fatto?), ma anche tantissimi errori.
<BR>Forse mi sbaglio e oggi sarà anche lunedì, ma non ho visto miglioramenti e non ci si può più accontentare.

Rispondi