ED ORA .................

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio » 7 mar 2004, 16:57

Caro Bobo
<BR>però griffen e de marigny sono stati grandi o no? E Waki ha trovato il suo giusto posto o no?
<BR>Cona affetto
<BR>Bgo
<BR>
<BR>p.s. lo so che sono un po \"calcistico\"...ma ke ci vuoi fare?
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)

supermax
Messaggi: 3483
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da supermax » 7 mar 2004, 18:39

La felicità per questa vittoria è ovviamente grande, anche perché se avessimo perso quest\'occasione tutto l\'ambiente sarebbe entrato in depressione. Se fossi stato uno spettatore neutro, però, avrei giudicato la partita decisamente brutta, segnata da molti errori da entrambe le parti, con la Scozia che ha perso meritatamente perché è stata quasi sempre incapace di variare un gioco che prevedeva solamente calcioni in avanti. Le poche volte che lo ha fatto sono state le uniche in cui ci ha messo un pò in difficoltà. Secondo me, l\'Italia non ha giocato meglio che con la Francia, se non nelle scelte (fondamentali) dell\'apertura ed abbiamo vinto solamente perché dall\'altra parte l\'avversario era più debole (non scarso, non ci credo ad avversari scarsi nel 6N) e perché finalmente abbiamo assestato le touche. Quello che è andato peggio rispetto alla partita precedente è sicuramente la disciplina (siamo stati capaci di beccare tre punizioni contro nelle poche occasioni in cui li pressavamo entro la loro 22), mente il gioco in attacco è sempre spaventosamente latitante. Però complessivamente abbiamo una sqadra solida che finalmente perde contro le grandi facendole penare (negli anni precedenti beccavamo 30 punti dopo 30 minuti) ma che deve guadagnare confidenza nei 3/4. Il più grosso appunto che muovo a JK è sul fatto che ha costretto Canale nel primo tempo a calciare sempre, mentre secondo me loro erano abbordabili sui contrattacchi. Altro appunto: perché Barbini non era tra i primi sostituti? Per le prossime partite temo l\'infortunio di Parisse, che mi sembra la più grande realtà di quest\'Italia insieme a Masi, e ritengo che, anche se sembra avere messo a posto alcune cosette, il Galles sia tuttora alla nostra portata (loro un pò favoriti solo perché giocano in casa).

pipinide
Messaggi: 147
Iscritto il: 24 nov 2003, 0:00
Località: ostuni (br)

Messaggio da pipinide » 7 mar 2004, 19:00

se posso dire la mia, da profano, avrei qualche considerazione.
<BR>1)canale è stato strepitoso
<BR>2)temo proprio che con l\'ottima prestazione di de marigny wakarua si sia giocato il posto.
<BR>3)perchè mirko bergamasco nn gioca titolare?
<BR>cmq, Forza azzurri

Luighi
Messaggi: 1398
Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
Località: rRoma
Contatta:

Messaggio da Luighi » 7 mar 2004, 20:50

Felice, Felicissimo, senza voce, con un sorriso enorme e gli occhi lucidi... L\'ITALIA HA VINTO.
<BR>I ragazzi che ci rappresentano, che andiamo a vedere il sabato nella top10, che vediamo allenarsi; tra le \"top10\" del mondo la squadra che ci è più vicina e che vorrebbe appartenerci (ma non sempre ci riesce) , e che nel bene e nel male ci rapprestenta ha vinto.
<BR>
<BR>Non mi sento chiamato in causa da Bobo (che stimo)sulle accuse di \"calciofilismo\". Io tifo per la nostra squadra, ma quando vado allo stadio vado per vedere una partita di rugby, non per vedere l\'italia.
<BR> Direi che è \"calciofilo\" (in senso dispregiativo) chi modella i suoi giudizi in relazione alla squadra per cui tifa.
<BR>Io divido le due cose, vedere l\'italia vincere e vedere una partita di rugby sono due cose diverse (che possono verificarsi anche contemporaneamente).
<BR>
<BR>Quindi al di là della contentezza, e del ringrazziamento agli atleti (che sempre danno il 100%) oltre a parlare della vittoria (bella in quanto tale: andava bbene anche 3-0) posso anche prendere spunto da quello che ho visto per parlare un po\' di rugby...
<BR>
<BR>Non trovo ci sia nulla di male nè di calciofilo. Forse dovrei aprire un altro post per commentare la partita in quanto \"partita di rugby\".
<BR>
<BR>Per dirvi per esempio che DeMarigny ha un piede ottimo, e in difesa è stato quasi perfetto, ma proprio non ha saputo aprire un pallone di qualità, neanche uno.
<BR>Che Stoica nel secondo tempo mi è sembrato trovare lo smalto di un tempo, era ora...Speriamo duri...Che in difesa simo tati molto bravo (soprattutto vicino al pacchetto, ma che ieri dovevamo fare 3 mete e non 1 per sbaglio, che se ieri la scozia giocava dal primo minuto come ha fatto solo nell\' ultimo sarebbe stata un\'altra partita...Che D.Dallan (che a me piace molto di solito) quando ha spazio al largo invece di debordare rientra, che ogni volta che siamo placcati dobbiamo passare per un raggruppamento (ed è per questo soprattutto che non facciamo le mete).E poi... tanto altro, ma non continuo che poi mi dite che vi siete rotti di ascoltarmi...
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 8 mar 2004, 10:46

Finalamente un post in cui si parla della partita!
<BR>Allora dico anche la mia:
<BR>la prima sensazione è che adesso, forse per la prima volta, abbiamo veramente una squadra solida (mentalmente e fisicamente), che non ha timore reverenziale.
<BR>La difesa è stata molto buona, anche se manca un po\' la tecnica di paccaggio/recupero, per cui si lascia agli avversari la possibilità di fare troppe fasi (con squadre più forti della Scozia questo è un problema).
<BR>La touche (che era la mia preoccupazione principale) è stata buona, perchè adesso abbiamo tre saltatori e un buon automatismo. Non mi piace il fatto che molto spesso (soprattutto da metà campo in su) non saltiamo sui lanci avversari.
<BR>La mischia chiusa non è un problema.
<BR>Griffen è veramente molto bravo nella gestione tattica e nel coprire gli spazi, ma non è molto preciso nei passaggi (in tutte e tre le partite ha sbagliato a servire l\'apertura più di una volta).
<BR>De Marigny mi è piciuto molto nella gestione tattica, anche se deve affinare i meccanismi sotto pressione.
<BR>I 3/4 sono ancora da rivedere, ma con Gonzalo Canale centro e Masi estremo penso che possa essere tutta un\'altra musica.
<BR>Mazzuccato fa schifo (come ogni partita prendiamo un meta perchè lui va sul penultimo uomo anzichè stare sull\'ultimo. Roba da minirugby).
<BR>Se L\'Irlanda non ci massacra, io penso che in Galles vinciamo.

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 8 mar 2004, 10:53

Mazzuccato per me in difesa ha fatto quello che poteva, e in un paio di occasioni ha tolto le castagne dal fuoco quando eravamo sotto pressione.
<BR>
<BR>Semmai, volendo sdrammatizzare, gli si dovrebbe chiedere di spalmare un po\' di Bostik sulle mani. Anzi, ne farei una regola obbligatoria per tutti i 3/4 italiani pelati. Chi ha orecchie per intendere...
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary » 8 mar 2004, 11:07

Perchè pensare che l\'Irlanda ci massacrerà, che ce ne frega l\'importante è continuare il percorso che J.K. ha intrapreso, mi sembra ci siano i frutti.
<BR>Tutti daccordo che la meta è stata un pò fortunosa però eravamo lì, avete visto, ieri, i gallesi che si sono mangiati a 5 minuti dalla fine della partita? su mischia ordinata e introduzione loro?.
<BR>Ok c\'è da migliorare avete ragione, ma siamo al 6 nazione mica per vincere il torneo, come dico ai miei colleghi che piano piano stò plagiando, siamo lì per imparare e fare esperienza, non sono più molto giovane e proprio sabato mentre assistevo alla partita facevo questa riflessione:\"ah! chi me l\'avrebbe detto che un giornoo avessimo giocato il 5 nazioni\" e parlo dei tempi nei quali giocavano i fratelli Spanghero (chi li ricorda?) e Paparembord.
<BR>Oggi ci siamo e vogliamo dimostrare al mondo rugbystico che ci siamo anche noi.
<BR>Mazzucato? si è vero, in un post di 15 giorni fà facevo proprio questa osservazione: ma non ce ne abbiamo due ali megliori? è vero c\'è da fare qualche ritocco nel gioco e nei giocatori ma non dobbiamo essere precipitosi, avevte visto che la toches và meglio (almeno spero, non sarà che gli scozzesi erano pippe?)
<BR>Vi stò annoiando, basta così, ad maiora
<BR>
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

Avatar utente
bakunin
Messaggi: 532
Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da bakunin » 8 mar 2004, 11:13

Ciao Bacioci
<BR>trovo la tua analisi della partita piuttosto azzeccata, ma sul fatto che questa squadra non abbia timore reverenziale serbo purtroppo ancora troppi dubbi.
<BR>
<BR>>La difesa è stata molto buona, anche se manca un po\' la tecnica di >paccaggio/recupero, per cui si lascia agli avversari la possibilità di >fare troppe fasi (con squadre più forti della Scozia questo è un problema).
<BR>
<BR>temo che sia dovuto alla troppa disciplina della nostrra squadra, ho visto comunque Persico provarci sempre.
<BR>Anche a me non piace il fatto che in touche non si salti da metà campo in su. E\' fifa blu di prendere un drive devastante; secondo me è un problema psicologico: del resto anche nelle coppe europee prendiamo mete da queste fasi.
<BR>Mazzuccato non fa schifo a mio parere, seppur carente nela fase difensiva su cui potrà lavorare, a me piace la sua propensione offensiva. Come dice Petolo i pelati hanno bisogno di colla nelle mani, ma non si capisce se il loro scarso trattamento della palla sia dovuto a loro pecche tecniche o piuttosto a passaggi non trascindentali avuti dai compagni, mah...
<BR>A

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 8 mar 2004, 11:17

Che storia! Proprio da non credere! Vi posto un pezzo tratto dalla Gazzetta di Parma, parla di De Marigny:
<BR>\"Colpito alla testa a inizio ripresa, l\'ultima cosa che si ricorda è la meta di Ongaro, arrivata al 2\'. Poi più nulla. Eppure Roland ha giocato fino alla fine e, in quelle condizioni, ha messo dentro altri due calci che, sommati ai tre del primo tempo, fanno cinque. Peccato, dunque, che alla fine non abbia potuto festeggiare ma sia stato accompagnato fuori in stato semiconfusionale dai sanitari azzurri.\"
<BR>Incredibile...l\'ha saputo dai compagni della vittoria!

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 8 mar 2004, 11:20

Mazzu forse non è un fuoriclasse, ma secondo me ha fatto la sua onesta partita e se proprio devo muovergli un appunto è perchè non incide molto in attacco... la meta presa non è certo colpa sua (gli scozzesi avevano creato un sovrannumero notevole, forse i nostri, a risultato acquisito, hanno mollato un po\'...). Ho già commentato in altro post le touches: rispetto alla tragedia di Parigi c\'è stato un indubbio miglioramento, ma la touches da cui è nata la meta (una vera rapina di Ongaro) era stata rubata così come un altro paio in azioni decisive nei loro 22... le torri irlandesi sono stratosferiche (e non solo in touches, ma anche nelle fasi dinamiche della partita). Speriamo di non dover soffrire come a Parigi.
<BR>Bene De Marigny (speriamo di non aver \"bruciato\" Waki), Griffen sta prendendo confidenza, molto bene gli avanti, bravo Canale (ma non è una scoperta), recuperando Masi i nostri 3/4 avranno un assetto ancora migliore...
<BR>...un ultimo appunto: non si possono passare 35 minuti del secondo tempo nella metà campo avversaria (di cui moltissimi nei 22) e concretizzare così poco (una meta a dir poco \"sporca\"), ci manca ancora quello che JK chiamava \"killer-istinct\". La cosa che mi fa aver fiducia è che anche Coste (allora) aveva iniziato sistemando la difesa e si vinceva coi calci di Dominguez, per poi passare ad un gioco più articolato e propositivo. Speriamo sia così anche \'sta volta.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 8 mar 2004, 11:20

Povero Mazzuccato, sabato a mio modesto parere ha fatto il suo dovere sbagliando solo un placcaggio perchè andato troppo alto. Ma siamo stati in inferiorità numerica un paio di volte al largo e sulla meta eravamo evidentemente in inferiorità numerica. Lui non poteva farci nulla.
<BR>Per quanto riguarda la partita concordo con chi ha detto di aver visto finalmente una squadra solida anche mentalmente. E aggiungo ordinata. A mio avviso questa è la cosa migliore che emerge dalla partita. Ogni volta che siamo partiti da pseudo favoriti abbiamo fatto schifo. Questa volta abbiamo vinto.
<BR>Finalmente la touche ha funzionato e sembra proprio che abbiamo trovato anche un N10 solido, completo e di livello. Bravo Kirwan che ha rischiato ed ha avuto ragione.
<BR>Anche Griffen mi è piaciuto molto. Adesso potremo giocare più sciolti e magari costruire qualcosa in più in attacco. Canale e Masi potranno aggiungere un pò di qualità in 3/4. Anch\'io sono rimasto perplesso vedendo Canale calciare continuamente senza mai cercare la ripartenza però è anche vero che non potevamo rischiare nulla. Un errore ci sarebbe costato la partita.
<BR>Speriamo piuttosto che gli infortuni a Parisse e MDallan non siano seri.
<BR>
<BR>Bigio, a mio avviso Waki estremo è un pò forzato. Immaginati un ODriscoll lanciato.....ce lo ritroviamo sul cupolone di S. Pietro.
<BR>
<BR>A fine partita vi ho cercato al pub Italia ma dove eravate?

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 8 mar 2004, 11:22

Mi ricorda il pilone dello spettacolo di Marco Paolini (MITICO!!!) che, riaffiorando dal fango a fine partita, chiede ai compagni: \"Chi g\'ha vinto?\"

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 8 mar 2004, 11:24

Oddio, quanta roba avete scritto, nel frattempo?!

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8877
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 8 mar 2004, 11:28

sermar, ma sarà vero? Mi sembra impossibile: non solo ha messo dentro due calci, ma ha continuato a correre e placcare fino alla fine (sulla meta scozzese è arrivato solo con un attimo di ritardo su Webster), sembrava comunque molto lucido... boh! (a meno che non si voglia da parte di qualche giornalista montare ancora sull\'epica del rugby).
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Rispondi