Forse è vero che non meritiamo determinati palcoscenici.....
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: roma
Questo articolo di Planet rugby dovrebbe farci un po\' riflettere..............................................................
<BR>
<BR>
<BR>Mass suspensions after Italy-Scotland match
<BR>Wednesday April 07 2004
<BR>Scots unhappy with the Italian suspensions
<BR>Five Italian players at the Under-19 World Championship have been suspended for their activities during the match between Italy and Scotland on Sunday. The Scots are upset at the leniency of the sentences. Three Scottish players were also suspended.
<BR>
<BR>
<BR>The Scottish Rugby Union\'s website says that the Italian centre Matteo Pratichetti had stamped on the head of the Scottish wing David Reay. Scottish lock Ian Nimmo had gone to Reay\'s defence. Italian flank Simone Lorenzini had then stamped on Nimmo\'s head. Others joined in the fighting.
<BR>
<BR>The match was viewed and several players were cited.
<BR>
<BR>Pratichetti and Lorenzini were suspended for six weeks. The replacement Scottish hooker Dylan Mason, who was cited twice, was suspended for six weeks. Scottish prop Willie Brown, who was sent off during the match was suspended for three weeks. Nimmo was also suspended for three weeks.
<BR>
<BR>Three other Italians were suspend for periods ranging from four to eight weeks. The eight-week suspension was for a replacement who ran onto the field to join in the fray.
<BR>
<BR>The manager of the Scottish side, Bruce Hay, has expressed his anger at the length of the suspensions. He is reported as saying: \"I\'m annoyed that the punishment for stamping is the same as what Mason got for relatively minor incidents. These were two bad and very deliberate head stampings. One of them could have resulted in the loss of an eye.\"
<BR>
<BR>The \"one\" referred to was the stamping on Reay which was close to his left eye and required \"delicate stitching\".
<BR>
<BR>\"This was a disgrace. In all the years I\'ve been involved in age-group rugby I\'ve never experienced such a terrible display. Only one team wanted to play rugby. Italy did everything to try to stop us playing. I\'m very disappointed that this should happen in age-group rugby,\" said Scotland coach Eamon John.
<BR>
<BR>On Thursday Scotland play Wales and Italy play Georgia.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Mass suspensions after Italy-Scotland match
<BR>Wednesday April 07 2004
<BR>Scots unhappy with the Italian suspensions
<BR>Five Italian players at the Under-19 World Championship have been suspended for their activities during the match between Italy and Scotland on Sunday. The Scots are upset at the leniency of the sentences. Three Scottish players were also suspended.
<BR>
<BR>
<BR>The Scottish Rugby Union\'s website says that the Italian centre Matteo Pratichetti had stamped on the head of the Scottish wing David Reay. Scottish lock Ian Nimmo had gone to Reay\'s defence. Italian flank Simone Lorenzini had then stamped on Nimmo\'s head. Others joined in the fighting.
<BR>
<BR>The match was viewed and several players were cited.
<BR>
<BR>Pratichetti and Lorenzini were suspended for six weeks. The replacement Scottish hooker Dylan Mason, who was cited twice, was suspended for six weeks. Scottish prop Willie Brown, who was sent off during the match was suspended for three weeks. Nimmo was also suspended for three weeks.
<BR>
<BR>Three other Italians were suspend for periods ranging from four to eight weeks. The eight-week suspension was for a replacement who ran onto the field to join in the fray.
<BR>
<BR>The manager of the Scottish side, Bruce Hay, has expressed his anger at the length of the suspensions. He is reported as saying: \"I\'m annoyed that the punishment for stamping is the same as what Mason got for relatively minor incidents. These were two bad and very deliberate head stampings. One of them could have resulted in the loss of an eye.\"
<BR>
<BR>The \"one\" referred to was the stamping on Reay which was close to his left eye and required \"delicate stitching\".
<BR>
<BR>\"This was a disgrace. In all the years I\'ve been involved in age-group rugby I\'ve never experienced such a terrible display. Only one team wanted to play rugby. Italy did everything to try to stop us playing. I\'m very disappointed that this should happen in age-group rugby,\" said Scotland coach Eamon John.
<BR>
<BR>On Thursday Scotland play Wales and Italy play Georgia.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 mar 2004, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 07-04-2004 alle ore 14:56, pelo wrote:
<BR>Questo articolo di Planet rugby dovrebbe farci un po\' riflettere..............................................................
<BR>
<BR>
<BR>Mass suspensions after Italy-Scotland match
<BR>Wednesday April 07 2004
<BR>Scots unhappy with the Italian suspensions
<BR>Five Italian players at the Under-19 World Championship have been suspended for their activities during the match between Italy and Scotland on Sunday. The Scots are upset at the leniency of the sentences. Three Scottish players were also suspended.
<BR>
<BR>
<BR>The Scottish Rugby Union\'s website says that the Italian centre Matteo Pratichetti had stamped on the head of the Scottish wing David Reay. Scottish lock Ian Nimmo had gone to Reay\'s defence. Italian flank Simone Lorenzini had then stamped on Nimmo\'s head. Others joined in the fighting.
<BR>
<BR>The match was viewed and several players were cited.
<BR>
<BR>Pratichetti and Lorenzini were suspended for six weeks. The replacement Scottish hooker Dylan Mason, who was cited twice, was suspended for six weeks. Scottish prop Willie Brown, who was sent off during the match was suspended for three weeks. Nimmo was also suspended for three weeks.
<BR>
<BR>Three other Italians were suspend for periods ranging from four to eight weeks. The eight-week suspension was for a replacement who ran onto the field to join in the fray.
<BR>
<BR>The manager of the Scottish side, Bruce Hay, has expressed his anger at the length of the suspensions. He is reported as saying: \"I\'m annoyed that the punishment for stamping is the same as what Mason got for relatively minor incidents. These were two bad and very deliberate head stampings. One of them could have resulted in the loss of an eye.\"
<BR>
<BR>The \"one\" referred to was the stamping on Reay which was close to his left eye and required \"delicate stitching\".
<BR>
<BR>\"This was a disgrace. In all the years I\'ve been involved in age-group rugby I\'ve never experienced such a terrible display. Only one team wanted to play rugby. Italy did everything to try to stop us playing. I\'m very disappointed that this should happen in age-group rugby,\" said Scotland coach Eamon John.
<BR>
<BR>On Thursday Scotland play Wales and Italy play Georgia.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Presumo che quei ragazzi appartengano a quella categoria di persone convinte che in rugby sia una sorta di rissa da strada – e ce ne sono un po\' troppe – anziché uno sport molto duro ma con regole e molto leale. Qualcuno deve spiegarglielo e visto che sono molto giovani, hanno tutto il tempo per impararlo.
<BR> 07-04-2004 alle ore 14:56, pelo wrote:
<BR>Questo articolo di Planet rugby dovrebbe farci un po\' riflettere..............................................................
<BR>
<BR>
<BR>Mass suspensions after Italy-Scotland match
<BR>Wednesday April 07 2004
<BR>Scots unhappy with the Italian suspensions
<BR>Five Italian players at the Under-19 World Championship have been suspended for their activities during the match between Italy and Scotland on Sunday. The Scots are upset at the leniency of the sentences. Three Scottish players were also suspended.
<BR>
<BR>
<BR>The Scottish Rugby Union\'s website says that the Italian centre Matteo Pratichetti had stamped on the head of the Scottish wing David Reay. Scottish lock Ian Nimmo had gone to Reay\'s defence. Italian flank Simone Lorenzini had then stamped on Nimmo\'s head. Others joined in the fighting.
<BR>
<BR>The match was viewed and several players were cited.
<BR>
<BR>Pratichetti and Lorenzini were suspended for six weeks. The replacement Scottish hooker Dylan Mason, who was cited twice, was suspended for six weeks. Scottish prop Willie Brown, who was sent off during the match was suspended for three weeks. Nimmo was also suspended for three weeks.
<BR>
<BR>Three other Italians were suspend for periods ranging from four to eight weeks. The eight-week suspension was for a replacement who ran onto the field to join in the fray.
<BR>
<BR>The manager of the Scottish side, Bruce Hay, has expressed his anger at the length of the suspensions. He is reported as saying: \"I\'m annoyed that the punishment for stamping is the same as what Mason got for relatively minor incidents. These were two bad and very deliberate head stampings. One of them could have resulted in the loss of an eye.\"
<BR>
<BR>The \"one\" referred to was the stamping on Reay which was close to his left eye and required \"delicate stitching\".
<BR>
<BR>\"This was a disgrace. In all the years I\'ve been involved in age-group rugby I\'ve never experienced such a terrible display. Only one team wanted to play rugby. Italy did everything to try to stop us playing. I\'m very disappointed that this should happen in age-group rugby,\" said Scotland coach Eamon John.
<BR>
<BR>On Thursday Scotland play Wales and Italy play Georgia.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Presumo che quei ragazzi appartengano a quella categoria di persone convinte che in rugby sia una sorta di rissa da strada – e ce ne sono un po\' troppe – anziché uno sport molto duro ma con regole e molto leale. Qualcuno deve spiegarglielo e visto che sono molto giovani, hanno tutto il tempo per impararlo.
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 2 apr 2004, 0:00
- Località: Irlanda (ma vengo da Torino)
- Contatta:
Non so se sia piu\' vergognoso il comportamento di questi ragazzi o il commento della FIR. E\' anche vero che anche la Scozia non ha avuto un bel comportamento, ma cio non cambia nulla.
<BR>
<BR>Spero che la federazioni stigmatizzi tale comportamento.
<BR>
<BR>Tra l\'altro nel prossimo match, contro la Georgia, ci si gioca la permanenza nel gruppo dei migliori. Si rischia di fare una figuraccia di quelle piu umilianti.
<BR>
<BR>Speriamo che una bella prestazione possa cancellare parzialmente questo fattaccio.
<BR>
<BR>In ogni caso mi piacerebbe sentire i commenti del nostro allenatore!
<BR>
<BR>Spero che la federazioni stigmatizzi tale comportamento.
<BR>
<BR>Tra l\'altro nel prossimo match, contro la Georgia, ci si gioca la permanenza nel gruppo dei migliori. Si rischia di fare una figuraccia di quelle piu umilianti.
<BR>
<BR>Speriamo che una bella prestazione possa cancellare parzialmente questo fattaccio.
<BR>
<BR>In ogni caso mi piacerebbe sentire i commenti del nostro allenatore!
-
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 12 mar 2003, 0:00
- Località: Veneto
-
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: SEGNI - Provincia di Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: SEGNI - Provincia di Roma
- Contatta:
Questo è l\'articolo della nostra FIR
<BR>
<BR>RWC U19: SCOZIA - ITALIA 31-5 (9-5)
<BR>04/04/2004, UN ARBITRAGGIO FISCALE PENALIZZA GLI AZZURRINI
<BR>
<BR>Durban – Sei cartellini (quattro gialli e due rossi) sono costati oggi all’Italia U19 la sconfitta per 31-5 (9-5) contro la Scozia nella terza e ultima giornata della prima fase della Coppa del Mondo di categoria, attualmente in corso a Durban, Sudafrica. In vantaggio dopo appena 2’ con il pilone Mirko Pettinari, gli Azzurrini venivano puniti a più riprese dalla fiscalità, apparsa eccessiva, del direttore di gara, l’australiano Keane, che allontanava dal campo prima Viceré (3’), poi Comelato (28’).
<BR>Nonostante i lunghi periodi di inferiorità numerica nella prima frazione di gioco, l’Italia U19 dimostrava il proprio valore e impediva al XV scozzese di varcare la linea di meta: gli unici punti, per la Scozia, arrivavano da tre calci di punizione che permettevano ai ragazzi di Casagrande, Bot e Tebaldi di andare al riposo sul 9-5, ancora in piena corsa per la vittoria. In avvio di ripresa, però, Keane mostrava un inspiegabile cartellino rosso al centro Pratichetti, a cui seguiva subito un giallo al seconda linea Sutto: in doppia superiorità numerica la Scozia prendeva il largo e, al 30’, l’Italia perdeva anche il mediano di mischia Lucchese, espulso per un fallo di reazione.
<BR>Poi un nuovo giallo a Pelizzari consentiva alla Scozia di chiudere l’incontro in 15 uomini contro 12 e di portare agevolmente a casa la vittoria.
<BR>Dopo la sconfitta odierna l’Italia U19 tornerà in campo giovedì 8 aprile, affrontando la Georgia in un match decisivo per la permanenza degli Azzurrini nel Gruppo A, l’elite del rugby di categoria: permanenza che sarebbe garantita in caso di vittoria sul XV georgiano. Una sconfitta, al contrario, costringerebbe l’Italia a rimandare il discorso salvezza all’ultimo incontro dei Mondiali U19, che vedrà Lorenzini e compagni affrontare l’Argentina.
<BR>
<BR>
<BR>RWC U19: SCOZIA - ITALIA 31-5 (9-5)
<BR>04/04/2004, UN ARBITRAGGIO FISCALE PENALIZZA GLI AZZURRINI
<BR>
<BR>Durban – Sei cartellini (quattro gialli e due rossi) sono costati oggi all’Italia U19 la sconfitta per 31-5 (9-5) contro la Scozia nella terza e ultima giornata della prima fase della Coppa del Mondo di categoria, attualmente in corso a Durban, Sudafrica. In vantaggio dopo appena 2’ con il pilone Mirko Pettinari, gli Azzurrini venivano puniti a più riprese dalla fiscalità, apparsa eccessiva, del direttore di gara, l’australiano Keane, che allontanava dal campo prima Viceré (3’), poi Comelato (28’).
<BR>Nonostante i lunghi periodi di inferiorità numerica nella prima frazione di gioco, l’Italia U19 dimostrava il proprio valore e impediva al XV scozzese di varcare la linea di meta: gli unici punti, per la Scozia, arrivavano da tre calci di punizione che permettevano ai ragazzi di Casagrande, Bot e Tebaldi di andare al riposo sul 9-5, ancora in piena corsa per la vittoria. In avvio di ripresa, però, Keane mostrava un inspiegabile cartellino rosso al centro Pratichetti, a cui seguiva subito un giallo al seconda linea Sutto: in doppia superiorità numerica la Scozia prendeva il largo e, al 30’, l’Italia perdeva anche il mediano di mischia Lucchese, espulso per un fallo di reazione.
<BR>Poi un nuovo giallo a Pelizzari consentiva alla Scozia di chiudere l’incontro in 15 uomini contro 12 e di portare agevolmente a casa la vittoria.
<BR>Dopo la sconfitta odierna l’Italia U19 tornerà in campo giovedì 8 aprile, affrontando la Georgia in un match decisivo per la permanenza degli Azzurrini nel Gruppo A, l’elite del rugby di categoria: permanenza che sarebbe garantita in caso di vittoria sul XV georgiano. Una sconfitta, al contrario, costringerebbe l’Italia a rimandare il discorso salvezza all’ultimo incontro dei Mondiali U19, che vedrà Lorenzini e compagni affrontare l’Argentina.
<BR>
Se non puoi convincerli .......... CONFONDILI!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Ormai è chiaro che il sito della FIR è semplicemente vergognoso. E\' anche vero che in fatto di sportività gli scozzesi, come tutti gli anglosassoni, hanno il vezzo di volerci sempre insegnare qualcosa. Se, visto il filmato, oltre ai 5 italiani anche 3 scozzesi sono stati squalificati, dei santi non devono proprio essere stati....
<BR>E\' inutile accettare le solite \"lezioni\" di sportività da loro e quello che dicono su planet rugby gli scozzesi non mi interessa per il semplice fatto che la versione degli italiani non viene minimamente riportata.
<BR>Detto questo, le nostre colpe riguardo al comportamento dei nostri giocatori ci sono e ce le dobbiamo risolvere da soli. Sono inaccettabili le reazioni \"isteriche\" che hanno caraterizzato i nostri under 19. Se, alla loro età, un allenatore non si sente in dovere di \"cazziarli\" per avere trasformato un match di rugby in una mischia gigantesca (non mi importano un fico secco le provocazioni scozzesi) allora non sa fare il suo dovere e va cacciato.
<BR>E\' inutile accettare le solite \"lezioni\" di sportività da loro e quello che dicono su planet rugby gli scozzesi non mi interessa per il semplice fatto che la versione degli italiani non viene minimamente riportata.
<BR>Detto questo, le nostre colpe riguardo al comportamento dei nostri giocatori ci sono e ce le dobbiamo risolvere da soli. Sono inaccettabili le reazioni \"isteriche\" che hanno caraterizzato i nostri under 19. Se, alla loro età, un allenatore non si sente in dovere di \"cazziarli\" per avere trasformato un match di rugby in una mischia gigantesca (non mi importano un fico secco le provocazioni scozzesi) allora non sa fare il suo dovere e va cacciato.
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 18 ago 2003, 0:00
<BR>- a parte la figura ignobile che abbiamo fatto con il mondo
<BR>
<BR>- a parte la mancanza di rispetto dell\'arbitro, che fa molto calcio (la colpa e\' dell\'arbitro cattivo, e non mia..)
<BR>
<BR>- a parte il comportamento della FIR che copre dei ragazzi che evidentemente qualcosa di male hanno fatto (mi pare assurdo che un arbitro butti fuori 4/5 ragazzi solo xke\' la sera prima ha trovato la moglie a letto con un altro)
<BR>
<BR>ma l\'articolo chi l\'ha scritto? non per fare polemica, ma forse \"il bistrattato\" Manifesto dell\'altra discussione avrebbe scritto qualcosa di piu\' decente :DD
<BR>
<BR>By. Paolo.
<BR>
<BR>
<BR>- a parte la mancanza di rispetto dell\'arbitro, che fa molto calcio (la colpa e\' dell\'arbitro cattivo, e non mia..)
<BR>
<BR>- a parte il comportamento della FIR che copre dei ragazzi che evidentemente qualcosa di male hanno fatto (mi pare assurdo che un arbitro butti fuori 4/5 ragazzi solo xke\' la sera prima ha trovato la moglie a letto con un altro)
<BR>
<BR>ma l\'articolo chi l\'ha scritto? non per fare polemica, ma forse \"il bistrattato\" Manifesto dell\'altra discussione avrebbe scritto qualcosa di piu\' decente :DD
<BR>
<BR>By. Paolo.
<BR>
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21 feb 2003, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Sono sinceramente scioccata...sono scioccata nel sentire della questione in generale, ma sono scioccata ancor più del fatto che conosco il capitano della nazionale Simone Lorenzini perchè ho giocato assieme a lui un bel po\' di anni da ragazzini...e lo ricordo non solo di una bravura esplosiva (e so d\'altro canto che è davvero bravo anche ora) ma lo ricordo soprattutto per la sua correttezza, lo spirito, l\'indole mai rissosa (tutt\'altro) ed il gioco pulito...che proprio lui sia coinvolto in un simile casino sinceramente mi fa un po\' male e mi infastidisce...pestare in testa un avversario è il gesto peggiore sportivamente ma è oltretutto stupido farlo in nazionale...comunque cercherò di chiedere qualche informazione a riguardo, questa storia mi vede davvero dispiaciuta...
<BR>ciao a tutti
<BR>un bacio
<BR>eluccia
<BR>ciao a tutti
<BR>un bacio
<BR>eluccia
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
Accidenti Eluccia,non ti devi sentire troppo bene,ti capisco.
<BR>
<BR>Anche a me dispiace che sia successa una cosa del genere,soprattutto perchè sono solo dei ragazzi e non trovo giusto colpevolizzare loro,bensì coloro che permettono questi comportamenti e addirittura li \"coprono\" (se davvero così è stato).
<BR>
<BR>Su una cosa però non sono d\'accordo. Non dobbiamo farci influenzare dai giudizi e dai soliti stereotipi che ci vengono affibiati dagli anglosassoni....non dobbiamo dare troppo peso a queste cose.
<BR>
<BR>Anche i francesi si trovarono nella nostra situazione quando entrarono nel 4 nazioni,ma sono riusciti ad abbattere il muro di diffidenza ed ostilità che li fronteggiava,affermando la loro personalità.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Anche a me dispiace che sia successa una cosa del genere,soprattutto perchè sono solo dei ragazzi e non trovo giusto colpevolizzare loro,bensì coloro che permettono questi comportamenti e addirittura li \"coprono\" (se davvero così è stato).
<BR>
<BR>Su una cosa però non sono d\'accordo. Non dobbiamo farci influenzare dai giudizi e dai soliti stereotipi che ci vengono affibiati dagli anglosassoni....non dobbiamo dare troppo peso a queste cose.
<BR>
<BR>Anche i francesi si trovarono nella nostra situazione quando entrarono nel 4 nazioni,ma sono riusciti ad abbattere il muro di diffidenza ed ostilità che li fronteggiava,affermando la loro personalità.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 mar 2004, 0:00
Trovo incredibile come le istituzioni italiane non riescano mai, a fronte di certe situazioni, a reagire sempre senza un po\' d\'equilibrio. In casi come questi o adottano una politica di caccia alle streghe o dello struzzo e nascondono la testa sotto la sabbia. L\'allenatore dell\'U18 ha affermato che sono stati provocati... ok... va bene... sono giovanissimi e lo si può comprendere... ma lui dovrebbe insegnarli che a rugby il modo migliore per reagire è un bel placcaggio di quelli tosti... da lasciarli stesi senza fiato
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
peccato non aver visto la partita... (o forse no?)... l\'impressione è che ambo le parti stiano cercando degli alibi, ma senza aver visto esattamente cosa è successo non si può dire niente, né si può prendere per oro colato quello che è stato scritto...
<BR>quantomeno speriamo bene per il prosieguo del torneo...
<BR>quantomeno speriamo bene per il prosieguo del torneo...