caucau in europa!

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

cannocchia
Messaggi: 257
Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
Località: Venezia

Messaggio da cannocchia » 21 mag 2004, 17:35

il sito del settimanale francese di rugby midi olympique (www.rugbyrama.com) da la stella fijana e degli Auckland Blues caucanibuca in arrivo ad agen per la prossima stagione!!! la squadra nei giorni scorsi ha anche messo sotto contratto il \"nostro\" aaron persico per due anni.
<BR> se confermata tale indiscrezione, incomincerebbero ad essere tanti e non certo di poco valore i giocatori del Super 12 emigrati nel vecchio continente ....
<BR>subnmiki che ne pensi? cambiera gli equilibri tra europa ed emisfero sud questa diaspora?

cannocchia
Messaggi: 257
Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
Località: Venezia

Messaggio da cannocchia » 21 mag 2004, 17:43

conferma da planetrugby.com che ritiene anche dellapè in arrivo ad agen.....
<BR>a.
<BR>
<BR>ecco l\'articolo:
<BR>
<BR>Fiji flyer Rupeni Caucaunibuca has underlined his reputation as a slippery customer by escaping the clutches of several Zurich Premiership clubs to sign for Agen of France.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Caucau is recognised as possible the finest wing in the world, and his move to France from the Auckland Blues will be lamented across the southern hemisphere.
<BR>
<BR>The 2003 Rugby World Cup star was said to unhappy with his Auckland deal, and his move to Europe would have been prompted by the winger\'s wish to fulfil his full earning potential.
<BR>
<BR>It is believed that Agen\'s offer would have dwarfed Caucau\'s contract New Zealand Rugby Union (NZRU) that amounted to around NZ$75,000 (US$49,000) a year.
<BR>
<BR>The news of Caucau\'s French capture will come as a blow to the Newcastle Falcons, who recently sent coach Rob Andrew and England fly-half Jonny Wilkinson to New Zealand in order to coax Caucau to the English North-East.
<BR>
<BR>Agen also announced the signing of Leeds Tykes and Italy loose forward Aaron Persico, and fellow Italian Test star Santiago Dellapé.
<BR>
<BR>

Olmo
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:00
Località: Tolosa (FRA)

Messaggio da Olmo » 21 mag 2004, 19:17

Dellapé e Persico nello pachetto di mischia, Caucau alle ali ...
<BR>Mamma mia !!! che squadra !!! Ideale per puntare sull\' titolo nazionale ché la città aspetta dal 1988...
22/03/1997.Una passione é nata in quel giorno.

sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky » 21 mag 2004, 22:47

Si..si confermo.
<BR>Caucaunubica Rupeni dal 1 luglio giochera\' in Francia, nell\'Agen.
<BR>
<BR>I blues Auckland hanno accettato l\'offerta dei francesi, visto che il giocatore era ancora sottocontratto per 6 mesi, ed e\' sconosciuta al momento la cifra reale.
<BR>
<BR>Cmq il giocatore e\' infortunato, un paio di mesi fa ha subito un intervento chirurgico e questo ha fatto si che la sua stagione nel super12 fosse finita dopo poche partite.
<BR>
<BR>Gli auguro un rapido recupero...e buon rugby per i prossimi anni.
<BR>
<BR>per Cannocchia: beh...credo che 100 anni di storia hanno dimostrato che gli equilibri non si cambiano, se non si cambiano le giovanili.
<BR>Insomma....si possono comprare tutti i stranieri che uno vuole, per esempio la Francia ha comprato Aaron (neozelandese/italiano ) e Rupeni(Fiji) ..ma se loro non hanno un settore giovanile all\'altezza dovranno continuare per sempre a comprare stranieri.
<BR>
<BR>miky
<BR>

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 24 mag 2004, 18:38

d\'accordissimo con miky.
<BR>stesso problema anche in italia(anche se nn abbiamo così tanti campioni stranieri come la francia.....ma solo tanti stranieri)
<BR>
<BR>ciaoooo

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8873
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 24 mag 2004, 19:02

Beh, non mi pare proprio che la Francia abbia problemi di giovanili... sarei contento che l\'Italia avesse gli stessi problemi! (l\'U21 ha perso solo dall\'Inghilterra all\'ultimo 6N, 5^ ai mondiali del 2002 e del 2003, U19 vicecampione del mondo 2004 e 2002 terza nel 2003, U18 campione d\'europa...)
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 24 mag 2004, 20:45

come volevasi dimostrare,i tre + forti tra quelli citati da bobo(mikalak,yatchvily e arinodoqui),sono equiparati e se la francia nn potesse attingere dalle sue colonie,nn sarebbe messa molto bene!
<BR>hanno molti giocatori che di francese hanno solo il passaporto ( come anche l\'inghilerra),cosa diversa x l\'irlanda e la scozia,che benchè abbiano un bacino di giovani limitato,riescono a essere molto competitivi a livello internazionale,senza bisogno di equiparare ma puntando su quella cosa che si chiama programmazione giovanile seria!
<BR>penso,come ho già scritto,che l\'italia dovrebbe smetterla di lucidarsi gli occhi con campionati che nn riguardano il nostro modo di stare in campo.
<BR>dovremmmo interessarci di più a campionati a noi molto + vicini come quello irlandese e migliorare così,il nostro rebi povero,ma come quello irlandese se giocato bene porterà le sue belle soddisfazioni.
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>

nicco11
Messaggi: 76
Iscritto il: 28 apr 2004, 0:00

Messaggio da nicco11 » 24 mag 2004, 21:30

chiedo info:
<BR>chiarimento se non sbaglio sia michalak che Harinordoqui son al 100 per 100 francesi e cresciuti rugbisticamente in francia non è vero?? anche yashvili è cresciuto rugbisticamente in francia vero??
<BR> chi sono gli ex super 12 in francia??? i maggiori..... in italia abbiamo WALKER che non è male.....

sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky » 25 mag 2004, 1:26

Ritornando al tema originario di questo forum, ovvero Caucau.....secondo me ci si dovrebbe chiedere una cosa.
<BR>
<BR>Come nascono campioni come Caucau??
<BR>Che tipo di allenamento hanno da bambini...che li spingono a divenire campioni???
<BR>E\' possibile far si che si formino giovani simili in Europa (e soprattutto in Italia)?? senza dover sempre attingere da altri paesi???
<BR>
<BR>Il fatto che poi tantissimi campioni del rugby si muovano per andare alla ricerca dell\'alto ingaggio, e\' la mera conseguenza della legge della domanda e offerta: le federazioni rugby che non hanno talenti pagheranno maggiormente per 1 campione....mentre le federazioni con tanti campioni non avranno tanto interesse per pagarne uno eccessivamente.
<BR>
<BR>Ed il fatto che i paesi in cui il rugby e\' lo sport nazionale...Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia, Fiji,Samoa,Tonga etc....che dispongono pure di immensi capitali da desinare al rugby ....non attingono giocatori dall\'Europa....significhera\' qualcosa?????
<BR>
<BR>Insomma...la mia speranza e\' quella che in Italia si rafforzino le scuole di rugby....ed intendo scuole per bambini di 4/5 anni......senza queste \"campioni\" in arrivo per alcune stagioni non svilupperanno mai campioni nelle nazioni in cui giocano.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>

cannocchia
Messaggi: 257
Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
Località: Venezia

Messaggio da cannocchia » 25 mag 2004, 10:35

come dice bobo informarsi è meglio I. Harinordoquy è francese al 100% dato che il suo cognome è basco!!!! (è nato a Bayonne!)
<BR>comunque anche il padre di yachvili ha giocato per la nazion ale francese....

Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Messaggio da Petolo » 25 mag 2004, 10:57

Ehm, visto che Hari e\' basco, sei liberissimo di considerarlo \"francese al 100%\". Personalmente, pero\', non andrei a dirglielo in faccia senza essere accompagnato da guardie del corpo!
<BR>
<BR>Quanto a Caucau in Europa, c\'e\' qualcosa che non mi quadra. Il buon Rupeni e\' giovane, ha talento, ha un\'abilita\' atletica unica e una forza spaventosa. Insomma, ha il mondo del rugby ai suoi piedi, e ha gia\' dimostrato di tenere d\'occhio il lato finanziario della sua carriera (frequenti cambi di club, e anche voci di cambio di nazionale per motivi finanziari). Ora dico io, e\' possibile che un club francese lo attragga finanziariamente piu\' delle squadre altamente \"professionistiche\" del S12? O forse il suo club attuale sa qualcosa che qui in Europa ancora non si sa...
<BR>
<BR>PS non prendetemi troppo sul serio, oggi sono in vena di \"conspiration theories\"!
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky » 25 mag 2004, 11:33

Petolo, credo che hai toccato un tasto delicatissimo e ti faccio i complimenti.
<BR>Personalmente conosco la vicenda di un giocatore , che per motivi di salute non puo\' piu\' giocare nel campionato neozelandese di NPC......con esperienza in super12.......e per questo gioca attualmente all\'estero (profumatamente pagato) e che in quel paese ha eluso le visite mediche, visto che in quel paese i controlli sanitari non sono cosi tanto severi.
<BR>
<BR>Insomma, io starei molto attento all\'estero nei confronti di tali giocatori sul lato della sana costituzione fisica, poiche\' se un giocatore ha qualche problema col tempo si scoprira\'.
<BR>
<BR>miky
<BR>

Rispondi