Challenge Cup 2011-2012 …
Moderatore: ale.com
-
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Crociati Rugby 0 - 57 Stade Français
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
64' Padova accorcia ancora. 18-16 per Lyon
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
-
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Finita 31-16 per il Lyon.
Saluti PR-WSM
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Sempre questi secondi tempi cavolo !
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Commento rapido dal sito del Lou Rugby
LOU-PADOUE (31-16)
LOU-PADOUE (31-16)
Marc Galaor
AMLIN CHALLENGE CUP/J-3. Premier succès en Coupe d'Europe pour le LOU Rugby, qui a du longtemps batailler pour se défaire des italiens du Petrarca Padova, au Matmut Stadium.
LOU RUGBY 31-16 (MT : 18-10) PETRARCA PADOVA
Pour le LOU Rugby :
3 Essais : Ratuvou (6'), Raffault (13'), Basson (76').
4 Pénalités : Van Gisbergen (28', 36', 66'), Thomas (71').
2 Transformations : Van Gisbergen (7', 77').
Pour le Petrarca Padova :
1 Essai : Kingi (26').
3 Pénalités : Hickey (35', 50', 65').
1 Transformation : Hickey (26').
-
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
- Località: Rovigo
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Rovigo, come anche con Bayonne e Wasp, resta in partita sin quasi al 60'. Al 50' spreca nel suo miglior momento il pareggio (calcio facile che Bustos mette a lato). Come negli altri match nell'ultimo quarto si prendono 20 punti per stanchezza e frustrazione. In ogni caso il campionato italiano di oggi, a causa delle scelte assurde della FIR, ha un livello che non può competere con le francesi e le inglesi. A questo punto però mi chiedo cosa ci facciano gli Aironi in Amlin ed in Heinecken...
-
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 25 ago 2011, 18:39
- Località: Rovigo
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Rovigo - “Sono deluso, non abbiamo lottato sino alla fine come dovevamo”, sono le parole dure di coach Polla Roux a fine match. Non è tollerabile il blackout avuto negli ultimi 15 minuti, quando il Bordeaux ha preso il largo segnando tre mete di facile fattura. Eppure sino al 55esimo il Rovigo ha tenuto il ritmo dell’avversario, ha difeso ed attaccato trovando la marcatura grazie all’ottimo break fatto da Davide Duca appena entrato. “Abbiamo subito due meta da polli - prosegue Roux - non posso essere che deluso, siamo calati troppo e questo non va bene. Il bordeaux è un avversario alla nostra portata ma purtroppo non siamo riusciti a rimanere concentrati sino alla fine”.
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Petrarca perde ma esce tra gli applausi..
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
...tra l'altro in formazione parecchio rimaneggiata (fuori Costa Repetto , Gega, Leso ed altri) e tanti giovani , Lyon è una neopromossa , ma con grandi ambizioni e budget adeguato (+13 milioni )ursula ha scritto:Petrarca perde ma esce tra gli applausi..
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Mi chiedo cosa ci facciano squadre come i Crociati in questa competizione. Almeno Padova, Prato e Rovigo stanno quantomeno limitando i passivi rimanendo in partita per quasi un'ora e crollando solo negli ultimi 20', ma per trovare un 15 più scarso dei Crociati credo che bisogna scomodare il raffazzonato Bologna di 10 anni fa.
Qualche settimana fa Costantino su "La meta" parlava di squilibrio provocato dai 400.000 euro dell'Erc capaci di spostare gli equilibri dell'Eccellenza...francamente mi chiedo cosa ne abbiano fatto a Parma visto il modestissimo livello della squadra allestita.
Qualche settimana fa Costantino su "La meta" parlava di squilibrio provocato dai 400.000 euro dell'Erc capaci di spostare gli equilibri dell'Eccellenza...francamente mi chiedo cosa ne abbiano fatto a Parma visto il modestissimo livello della squadra allestita.
"Il rugby è uno sport da villani giocato da gentiluomini, il calcio è uno sport da gentiluomini giocato da villani".
Anonimo
Anonimo
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Pagato i debiti (e non tutti)ciccio74 ha scritto:Mi chiedo cosa ci facciano squadre come i Crociati in questa competizione. Almeno Padova, Prato e Rovigo stanno quantomeno limitando i passivi rimanendo in partita per quasi un'ora e crollando solo negli ultimi 20', ma per trovare un 15 più scarso dei Crociati credo che bisogna scomodare il raffazzonato Bologna di 10 anni fa.
Qualche settimana fa Costantino su "La meta" parlava di squilibrio provocato dai 400.000 euro dell'Erc capaci di spostare gli equilibri dell'Eccellenza...francamente mi chiedo cosa ne abbiano fatto a Parma visto il modestissimo livello della squadra allestita.
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Allora, sembra che la media delle "figure" rimediate dei nostri club in coppa (Crociati a parte) sia migliorata rispetto alle ultime stagioni. Però il livello del nostro massimo campionato si è abbassato. Allora cosa è successo?
Semplice. I nostri club finalmente non schierano le "seconde scelte" in coppa per risparmiare i titolari per il campionato.
Adesso bisogna vedere cosa succederà in campionato. Se ci saranno giocatori affaticati o infortunati con conseguenti risultati a favore delle squadre che si sono "riposate" con il trofeo d'Eccellenza (in cui in pratica giocano le seconde squadre...), i 4 club che fanno le coppe europee potrebbero anche fare marcia indietro...
Semplice. I nostri club finalmente non schierano le "seconde scelte" in coppa per risparmiare i titolari per il campionato.
Adesso bisogna vedere cosa succederà in campionato. Se ci saranno giocatori affaticati o infortunati con conseguenti risultati a favore delle squadre che si sono "riposate" con il trofeo d'Eccellenza (in cui in pratica giocano le seconde squadre...), i 4 club che fanno le coppe europee potrebbero anche fare marcia indietro...
Re: Challenge Cup 2011-2012 …
Visto Costa pensò che varrà per Padova, ma a parte Mogliano non vedo competitori seri. Anche per questo quel pò di investimento fatto dalle 4 (dico quattro) squadre titolabili è si è visto giocare in coppa. Son contento che facciano giocare qualcosa in più ai giovinastri, almeno in campionato.mariemonti ha scritto:Allora, sembra che la media delle "figure" rimediate dei nostri club in coppa (Crociati a parte) sia migliorata rispetto alle ultime stagioni. Però il livello del nostro massimo campionato si è abbassato. Allora cosa è successo?
Semplice. I nostri club finalmente non schierano le "seconde scelte" in coppa per risparmiare i titolari per il campionato.
Adesso bisogna vedere cosa succederà in campionato. Se ci saranno giocatori affaticati o infortunati con conseguenti risultati a favore delle squadre che si sono "riposate" con il trofeo d'Eccellenza (in cui in pratica giocano le seconde squadre...), i 4 club che fanno le coppe europee potrebbero anche fare marcia indietro...
Il discorso della nazionale d'eccellenza, per esempio potrebbe far convogliare i papabili in due selezioni e abituare ai ritmi internazionali senza far buttare via i soldi ai nostri club.