Lawrence Dallaglio si ritira dalla nazionale
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
purtroppo apprendo con dispiacere tale notizia: capitan Dallaglio era uno dei simboli della nazionale inglese, indubbiamente il trascinatore e senza dubbio il miglior capitano.
<BR>
<BR>Peccato non vederlo piu\' con la sua nazionale, personalmente credevo che potesse ancora giocare un altro paio di anni.
<BR>
<BR>Cmq...tantissimi meriti al campione del mondo di rugby
<BR>
<BR>Ps:a proposito di Sir Clive, stanno giungendo indiscrezioni di un suo passaggio come allenatore di una squadra di calcio inglese di prima divisione (non e\' uno scherzo!!)
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>Peccato non vederlo piu\' con la sua nazionale, personalmente credevo che potesse ancora giocare un altro paio di anni.
<BR>
<BR>Cmq...tantissimi meriti al campione del mondo di rugby
<BR>
<BR>Ps:a proposito di Sir Clive, stanno giungendo indiscrezioni di un suo passaggio come allenatore di una squadra di calcio inglese di prima divisione (non e\' uno scherzo!!)
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
Penso che Dallaglio sia di origini reggiane; non ricordo se i suoi avi fossero nativi della nostra \"bassa\" o delle nostre montagne, ma so che erano piuttosto poveri. Suo nonno (o bisnonno) emigrò in Gran Bretagna dove trovò lavoro come barbiere (credo). Scusate, era una storia interessante ma mi sono scordato tutti i particolari.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
ed ora, chi sara\' il capitano inglese nelle prossime partite internazionali dei campioni del mondo???
<BR>
<BR>Nell\'ordine, dovrebbe essere:
<BR>
<BR>1) Hill, se vuole essere capitano ha l\'appoggio di tutti, il rispetto di tutti, e\' un esempio di leader e non fa dichiarazioni alla stampa non appropriate, modello Dellaglio.
<BR>
<BR>2) Wilkinson
<BR>
<BR>3) Vickery, ma non e\' troppo stimato da Sir Clive
<BR>
<BR>4) Robinson
<BR>
<BR>5) Tindall
<BR>
<BR>etc etc
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>Nell\'ordine, dovrebbe essere:
<BR>
<BR>1) Hill, se vuole essere capitano ha l\'appoggio di tutti, il rispetto di tutti, e\' un esempio di leader e non fa dichiarazioni alla stampa non appropriate, modello Dellaglio.
<BR>
<BR>2) Wilkinson
<BR>
<BR>3) Vickery, ma non e\' troppo stimato da Sir Clive
<BR>
<BR>4) Robinson
<BR>
<BR>5) Tindall
<BR>
<BR>etc etc
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 4 mar 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-08-2004 alle ore 09:52, AquilanteDaNorcia wrote:
<BR>Penso che Dallaglio sia di origini reggiane; non ricordo se i suoi avi fossero nativi della nostra \"bassa\" o delle nostre montagne, ma so che erano piuttosto poveri. Suo nonno (o bisnonno) emigrò in Gran Bretagna dove trovò lavoro come barbiere (credo). Scusate, era una storia interessante ma mi sono scordato tutti i particolari.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Madre Irlandese e Padre Piemontese
<BR> 31-08-2004 alle ore 09:52, AquilanteDaNorcia wrote:
<BR>Penso che Dallaglio sia di origini reggiane; non ricordo se i suoi avi fossero nativi della nostra \"bassa\" o delle nostre montagne, ma so che erano piuttosto poveri. Suo nonno (o bisnonno) emigrò in Gran Bretagna dove trovò lavoro come barbiere (credo). Scusate, era una storia interessante ma mi sono scordato tutti i particolari.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Madre Irlandese e Padre Piemontese
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
da \"La vita dei padri dei rugbisti\", cap.XXXVI:
<BR>Il padre di Lawrence, Vincenzo, è nato a Gualtieri nel \'34 e si è trasferito a Torino all\'età di un anno. Verso la fine della seconda guerra mondiale la famiglia Dallaglio fu costretta a riparare nuovamente nella bassa campagna reggiana, dove durante un bombardamento Vincenzo venne colpito, amara beffa del destino, da un aereo inglese. Rimase settimane tra la vita e la morte prima di una lenta ripresa che non potè però risparmiarlo dalla condizione di mutilato di guerra. Finito il conflitto conquistò la maturità classica e partì per l\'Inghilterra dove trovò impiego come cameriere, prima tappa di una lunga gavetta lavorativa. A Londra conobbe una ragazza irlandese, Eyleen, da cui ebbe due figli: Lawrence e Francesca, morta nel 1989 sul Tamigi durante una festa su un battello che prese fuoco.
<BR>Il padre di Lawrence, Vincenzo, è nato a Gualtieri nel \'34 e si è trasferito a Torino all\'età di un anno. Verso la fine della seconda guerra mondiale la famiglia Dallaglio fu costretta a riparare nuovamente nella bassa campagna reggiana, dove durante un bombardamento Vincenzo venne colpito, amara beffa del destino, da un aereo inglese. Rimase settimane tra la vita e la morte prima di una lenta ripresa che non potè però risparmiarlo dalla condizione di mutilato di guerra. Finito il conflitto conquistò la maturità classica e partì per l\'Inghilterra dove trovò impiego come cameriere, prima tappa di una lunga gavetta lavorativa. A Londra conobbe una ragazza irlandese, Eyleen, da cui ebbe due figli: Lawrence e Francesca, morta nel 1989 sul Tamigi durante una festa su un battello che prese fuoco.
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Mi dispiace moltissimo, perchè credo sia stata una decisione molto sofferta, ma la condivido al 100%.
<BR>Lascia la nazionale alla fine della stagione in cui ha vinto tutto ciò che poteva vincere, ma anche quella in cui ha capito di non avere più margini di miglioramento.
<BR>Il mio omaggio più deferente (sarà desueto, ma non mi viene nulla di più \"contemporaneo\") allo spirito del Leone!
<BR>pam
<BR>Lascia la nazionale alla fine della stagione in cui ha vinto tutto ciò che poteva vincere, ma anche quella in cui ha capito di non avere più margini di miglioramento.
<BR>Il mio omaggio più deferente (sarà desueto, ma non mi viene nulla di più \"contemporaneo\") allo spirito del Leone!
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Dallaglio si e\' ritirato ufficialmente dalla nazionale inglese, ma nelle interviste ha dichiarato di voler prendere parte al tour Lions Britannici in NZ nel 2005: il fatto che il giocatore esplicitamente dichiara di voler prendere parte alla tournee\', fa pensare che il giocatore vuole aiutare SIR Clive nel suo ultimo tour come allenatore di una squadra di rugby.
<BR>
<BR>In merito alla nazionale inglese invece, come candidato principale si mormora il nome di Nick Mallett, ex allenatore della nazionale sudafricana di rugby.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>In merito alla nazionale inglese invece, come candidato principale si mormora il nome di Nick Mallett, ex allenatore della nazionale sudafricana di rugby.
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
magari Dellaglio e\' ancora immerso nei festeggiamenti dopomondiale..e non vuole rinunciare al clima di party!!!
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://mysite.wanadoo-members.co.uk/tot ... 8151433034"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://mysite.wanadoo-members.co.uk/tot ... 8151433034"><!-- BBCode End -->