I CLUB ITALIANI NELLE COPPE? UNA PENA
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Solita figura penosa dei club italiani nelle coppe a parte l\'Amatori Catania e una discreta Benetton (le sfide con le spagnole non fanno testo e comunque siamo riusciti a perdere pure con loro!!)
<BR>A quando selezioni regionali o interregionali un pò più competitive? La Benetton, tanto per dire, ha perso con una selezione regionale, mica con un club. E se i club irlandesi non possono permettesi di affrontare le coppe, perché dovrebbero quelli italiani? A parte la Benetton, nessun club (malgrado la lodevole eccezione dell\'Amatori in tanto squallore, ma è forse un caso che sia la squadra con più stranieri?) è in grado di reggere il confronto internazionale. Tanto vale prenderne atto e cercare di evitare di prendere schiaffoni che, secondo me, fanno perder fiducia pure a livello della nazionale. Meno male che quest\'anno ne abbiamo tanti che giocano all\'estero, e bene, altrimenti potremmo già penare alla \"solita\" partita alla pari con la Scozia e a poco altro nel 6N.
<BR>A quando selezioni regionali o interregionali un pò più competitive? La Benetton, tanto per dire, ha perso con una selezione regionale, mica con un club. E se i club irlandesi non possono permettesi di affrontare le coppe, perché dovrebbero quelli italiani? A parte la Benetton, nessun club (malgrado la lodevole eccezione dell\'Amatori in tanto squallore, ma è forse un caso che sia la squadra con più stranieri?) è in grado di reggere il confronto internazionale. Tanto vale prenderne atto e cercare di evitare di prendere schiaffoni che, secondo me, fanno perder fiducia pure a livello della nazionale. Meno male che quest\'anno ne abbiamo tanti che giocano all\'estero, e bene, altrimenti potremmo già penare alla \"solita\" partita alla pari con la Scozia e a poco altro nel 6N.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Supermax ma perchè tanta mediocrità nella scelta degli stranieri?
<BR>
<BR>Non pensi che L\'Amatori almeno abbia scelto dei buoni atleti, mentre onestamente la Leonessa che ha perso senza segnare un punto in casa e solo un\'accozzaglia di gente presa a caso?
<BR>
<BR>Non pensi che i detrattori di Vullielmin gli debbano almeno delle scuse?
<BR>
<BR>Sulle selezioni lasciano il tempo che trovano, che facciamo la selezione degli stranieri più forti di Roviogo Padove e Treviso?
<BR>
<BR>Non ha senso.
<BR>Invece ci tocca pagare la spocchia della nostra federazione che senza un movimento all\'altezza ha costretto tutte le societa ad un passo troppo più lungo di quanto potessero permettersi.
<BR>
<BR>Io la penso così!
<BR>
<BR>Cnmq a Catania quest\'anno non vince più nessuno te lo assicuro!
<BR>
<BR>Non pensi che L\'Amatori almeno abbia scelto dei buoni atleti, mentre onestamente la Leonessa che ha perso senza segnare un punto in casa e solo un\'accozzaglia di gente presa a caso?
<BR>
<BR>Non pensi che i detrattori di Vullielmin gli debbano almeno delle scuse?
<BR>
<BR>Sulle selezioni lasciano il tempo che trovano, che facciamo la selezione degli stranieri più forti di Roviogo Padove e Treviso?
<BR>
<BR>Non ha senso.
<BR>Invece ci tocca pagare la spocchia della nostra federazione che senza un movimento all\'altezza ha costretto tutte le societa ad un passo troppo più lungo di quanto potessero permettersi.
<BR>
<BR>Io la penso così!
<BR>
<BR>Cnmq a Catania quest\'anno non vince più nessuno te lo assicuro!
-
- Messaggi: 6979
- Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Fl1pper, solo una considerazione.
<BR>Un piccolo appunto a un tuo giudizio espresso nel secondo periodo del tuo messaggio. Quella \"sparata\" con il congiuntivo contro la Leonessa Brescia é del tutto ingenerosa e priva di fondamento. Le squadre si giudicano con cognizione di causa e dopo averle viste giocare per un lungo lasso di tempo e non dopo un\'infelice prestazione. Altrimenti, anche \"il più onesto\" tentativo di valutazione si traduce in una mera smargiassata.
<BR>
<BR>Giuliana
<BR>Un piccolo appunto a un tuo giudizio espresso nel secondo periodo del tuo messaggio. Quella \"sparata\" con il congiuntivo contro la Leonessa Brescia é del tutto ingenerosa e priva di fondamento. Le squadre si giudicano con cognizione di causa e dopo averle viste giocare per un lungo lasso di tempo e non dopo un\'infelice prestazione. Altrimenti, anche \"il più onesto\" tentativo di valutazione si traduce in una mera smargiassata.
<BR>
<BR>Giuliana
-
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
- Località: milano
- Contatta:
andiamo olte le singole prestazioni e analiziamo i fatti:
<BR>-- nelle partite di coppa abbiamo incassato un cifrone di punti
<BR> segnando poco e senza alcuna possibilità di vincere a parte
<BR> poche eccezioni
<BR>--come qualcuno ha giustamente già scritto neanche la benetton mattatrice del top 10 tiene il ritmo per 80 minuti ad alto livello (ci si stupitrebbe del contrario)
<BR>
<BR>cosa si può fare??
<BR>
<BR>Credo che un altro anno di coppe così sia da evitare
<BR>l\'unica soluzione a mio parere è creare delle selezioni.
<BR>la domanda adesso è:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>secondo voi ci sarà la volontà da parte delle società e della federazione di fare questo passo??....io la vedo grigia anzi nera</B><!-- BBCode End -->
<BR>-- nelle partite di coppa abbiamo incassato un cifrone di punti
<BR> segnando poco e senza alcuna possibilità di vincere a parte
<BR> poche eccezioni
<BR>--come qualcuno ha giustamente già scritto neanche la benetton mattatrice del top 10 tiene il ritmo per 80 minuti ad alto livello (ci si stupitrebbe del contrario)
<BR>
<BR>cosa si può fare??
<BR>
<BR>Credo che un altro anno di coppe così sia da evitare
<BR>l\'unica soluzione a mio parere è creare delle selezioni.
<BR>la domanda adesso è:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>secondo voi ci sarà la volontà da parte delle società e della federazione di fare questo passo??....io la vedo grigia anzi nera</B><!-- BBCode End -->
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 2 apr 2004, 0:00
- Località: Irlanda (ma vengo da Torino)
- Contatta:
L\'idea della selezione, per quanto interessante, è alquanto impossibile da mettere in pratica. L\'uso selezioni regionali come quelle irlandesi (Munster, Ulster, Connacht e Leinster) porterebbero forse più caos che aiuto. Queste selezioni sono vere e proprie squadre impegnate in un campionato di alto livello: la Celtic League. Quindi i giocatori di questa selezione giocano e si allenano insieme tutto l\'anno ed hanno un affiatamento proprio di una squadra.
<BR>Se iniziassimo a creare delle selezioni anche in Italia, queste sarebbero utilizzabili solo per le coppe europee e forse qualche tourne, e si verrebbero probabilmente a creare problemi di almalgamento della squadra, cosa molto importante. Senza contare che si creerebbero problemi politici (tipicamente italiani) infiniti. E poi la divisione come avverrebbe? Selezione Nord, Centro, Sud?
<BR>Per il momento dovremmo accontentarci dei complimenti fatti al Treviso da parte degli addetti al settore: il loro spirito combattivo è stato molto apprezzato sia in Irlanda che in UK e dal fatto che alcuni dei nostri pezzi da 90 hanno ben figurato giocando nelle squadre straniere.
<BR>Se iniziassimo a creare delle selezioni anche in Italia, queste sarebbero utilizzabili solo per le coppe europee e forse qualche tourne, e si verrebbero probabilmente a creare problemi di almalgamento della squadra, cosa molto importante. Senza contare che si creerebbero problemi politici (tipicamente italiani) infiniti. E poi la divisione come avverrebbe? Selezione Nord, Centro, Sud?
<BR>Per il momento dovremmo accontentarci dei complimenti fatti al Treviso da parte degli addetti al settore: il loro spirito combattivo è stato molto apprezzato sia in Irlanda che in UK e dal fatto che alcuni dei nostri pezzi da 90 hanno ben figurato giocando nelle squadre straniere.
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
L\'idea delle selezioni è affascinante ma mi sembra una via difficilmente percorribile per i motivi sottolineati da Valerio76, sempre a patto che non si scelga di costituire 4 o 6 super team e farli giocare nel campionato francese (mi sembra, al momento fantarugby!!!!).
<BR>
<BR>Probabilmente ha più senso ridurre il numero di squadre che partecipano alle coppe: le italiane potrebbero passare da 10 a 6 (o forse 4).
<BR>
<BR>Certo che fa male vedere i risultati e leggere sui giornali che alcune nostre squadre schierano selezioni \"rimaneggiate\" per dar fiato ai giocatori che sono stati più utilizzati in campionato...
<BR>
<BR>Giandolmen
<BR>
<BR>Probabilmente ha più senso ridurre il numero di squadre che partecipano alle coppe: le italiane potrebbero passare da 10 a 6 (o forse 4).
<BR>
<BR>Certo che fa male vedere i risultati e leggere sui giornali che alcune nostre squadre schierano selezioni \"rimaneggiate\" per dar fiato ai giocatori che sono stati più utilizzati in campionato...
<BR>
<BR>Giandolmen
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Al di là del lato tecnico duro e puro, ci sono altre cose da tenere in considerazione.
<BR>a) i soldi delle Coppe (l\'8% del totale ERC, se non sbaglio) servono alle nostre come il pane per portare avanti la stagione
<BR>b) i risultati sono desolanti, è vero, ma gli accoppiamenti e i sorteggi sono anche accomodati per dare qualche possibilità alle squadre scozzesi (prima anche alle gallesi, che ora si sono in parte consorziate). Altrimenti non si può capire come le nostre capitino in HC sempre - e dico sempre - i gironi assolutamente proibitivi mentre le scozzesi possono almeno sperare nel ripescaggio delle seconde (vedi Edimburgo lo scorso anno, con una squadra che sicuramente non vale le prime 8 europee e nei quarti ha fatto comparsata).
<BR>c) nel bene o nel male siamo nel 6N e l\'ERC ha bisogno delle nostre squadre per dare un tocco d\'internazionalità a tornei che - altrimenti - sarebbero un monologo anglo-francese
<BR>d) l\'atteggiamento dei nostri club, purtroppo, è talvolta rinunciatario: gli organici non consentono impegni così duri e sono convinto che quasi tutti i dirigenti - sotto sotto - si augurano di uscire presto e senza danni (almeno dalla Parker Pen) per non compromettere il campionato
<BR>e) A livello di prime 10 squadre non c\'è nè ci può essere partita con campionati come quello francese o addirittura inglese. Può capitare ad una o due delle nostre, in particolari condizioni, di andare vicino all\'impresa, ma nel 90% dei casi il risultato (10 punti in più o in meno), è già scritto.
<BR>Quindi perchè meravigliarsi? A questi livelli di profondità dobbiamo ancora trottare parecchio per essere competitivi e il livello della nazionale c\'entra fino ad un certo punto: è un po\' come se nel calcio, non dico tanto, ma la decima del campionato ceco o bulgaro (nazionali più che decenti) dovesse affrontare nelle Coppe le squadre italiane o spagnole. Con l\'aggravante che, nel rugby, non puoi fare melina.
<BR>a) i soldi delle Coppe (l\'8% del totale ERC, se non sbaglio) servono alle nostre come il pane per portare avanti la stagione
<BR>b) i risultati sono desolanti, è vero, ma gli accoppiamenti e i sorteggi sono anche accomodati per dare qualche possibilità alle squadre scozzesi (prima anche alle gallesi, che ora si sono in parte consorziate). Altrimenti non si può capire come le nostre capitino in HC sempre - e dico sempre - i gironi assolutamente proibitivi mentre le scozzesi possono almeno sperare nel ripescaggio delle seconde (vedi Edimburgo lo scorso anno, con una squadra che sicuramente non vale le prime 8 europee e nei quarti ha fatto comparsata).
<BR>c) nel bene o nel male siamo nel 6N e l\'ERC ha bisogno delle nostre squadre per dare un tocco d\'internazionalità a tornei che - altrimenti - sarebbero un monologo anglo-francese
<BR>d) l\'atteggiamento dei nostri club, purtroppo, è talvolta rinunciatario: gli organici non consentono impegni così duri e sono convinto che quasi tutti i dirigenti - sotto sotto - si augurano di uscire presto e senza danni (almeno dalla Parker Pen) per non compromettere il campionato
<BR>e) A livello di prime 10 squadre non c\'è nè ci può essere partita con campionati come quello francese o addirittura inglese. Può capitare ad una o due delle nostre, in particolari condizioni, di andare vicino all\'impresa, ma nel 90% dei casi il risultato (10 punti in più o in meno), è già scritto.
<BR>Quindi perchè meravigliarsi? A questi livelli di profondità dobbiamo ancora trottare parecchio per essere competitivi e il livello della nazionale c\'entra fino ad un certo punto: è un po\' come se nel calcio, non dico tanto, ma la decima del campionato ceco o bulgaro (nazionali più che decenti) dovesse affrontare nelle Coppe le squadre italiane o spagnole. Con l\'aggravante che, nel rugby, non puoi fare melina.
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
- Contatta:
I \"superclub\" sarebberò una gran risorsa x il rugby italico. E non solo per le coppe. Mi immagino un sistema di 4 o 5 \"franchige\" da collocare sulle piazze più interessanti (Milano, x dirne una), con un mini-campionato (5 o 6 giornate) ben equlibrato prima delle coppe.
<BR>Credo che per le TV sarebbe un prodotto interessante, x il pubblico non so, io sono sicuro che io andrei a vederlo (ok, come campione statistico sono un pò ristretto...)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Credo che per le TV sarebbe un prodotto interessante, x il pubblico non so, io sono sicuro che io andrei a vederlo (ok, come campione statistico sono un pò ristretto...)
<BR>
<BR>
<BR>
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10 ott 2004, 0:00
- Località: Catania
parlate di selezioni regionali... a parte i problemi politici già citati...
<BR>quale sarebbe la selezione siciliana? l\'amatori e basta?
<BR>x aggregare un paio di squadre serie dovremmo mettere anche qualche romana e l\'aquila... e dove giochi? a roma? e come ci va un siciliano a roma?
<BR>
<BR>no, x noi è troppo difficile...meglio perdere, ma almeno vedo le partite...
<BR>
<BR>
<BR>Potrebbero farlo solo alcuni... ad esempio il Veneto... (rovigo, padova e treviso... casomai anche il mestre che va molto bene in A), Lombardia (leonessa, calvisano e viadana) e Emilia-Romagna (le due di parma e magari il termoraggi PC)
<BR>quale sarebbe la selezione siciliana? l\'amatori e basta?
<BR>x aggregare un paio di squadre serie dovremmo mettere anche qualche romana e l\'aquila... e dove giochi? a roma? e come ci va un siciliano a roma?
<BR>
<BR>no, x noi è troppo difficile...meglio perdere, ma almeno vedo le partite...
<BR>
<BR>
<BR>Potrebbero farlo solo alcuni... ad esempio il Veneto... (rovigo, padova e treviso... casomai anche il mestre che va molto bene in A), Lombardia (leonessa, calvisano e viadana) e Emilia-Romagna (le due di parma e magari il termoraggi PC)
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00
Forse ci facciamo prendere troppo dal formalismo: le esperienze straniere non sono così rigide dal punto di vista organizzativo. Ad esempio, in Galles il Llanelli ha continuato tranquillamente a fare storia a sè, senza legarsi con nessuno.
<BR>Allora: Treviso può benissimo competere da solo, ma magari può avere interesse a \"prestare\" dei giocatori non utilizzati alle realtà collaterali.
<BR>Inoltre sull\'Amatori: non è detto che la \"selezione\" debba necessariamente essere una permanente fusione di due o più club, ma potrebbe essere l\'espressione di un movimento su base territoriale (in ipotesi, la Sicilia nel suo complesso).
<BR>Quello che ci condiziona è ovviamente la tirannia del campionato: andatevi a vedere cosa fanno il Munster o il Llanelli nella Celtic League. Per questo tipo di realtà l\'attività viene vista su base globale, con l\'obiettivo di giocare ai massimi livelli possibili anche se dovendo sacrificare qualcosa.
<BR>In Inghilterra la Premiership si gioca durante il 6N senza i nazionali e nessuno si lamenta (da noi si fa si e no la Coppa Italia!). I campionati provinciali del SH si cominciano a giocare tranquillamente senza i giocatori (e che giocatori!) impegnati nel Tri-Nations. Ed è anche un modo per scoprire nuovi talenti, sia pure partendo da basi diverse dalle nostre.
<BR>E da noi? Ecco l\'Overmach che fa e disfà nelle riunioni di lega, pretende più soldi per le Coppe e poi manda i ragazzini a prendere le batoste in Spagna!!!!
<BR>Allora: Treviso può benissimo competere da solo, ma magari può avere interesse a \"prestare\" dei giocatori non utilizzati alle realtà collaterali.
<BR>Inoltre sull\'Amatori: non è detto che la \"selezione\" debba necessariamente essere una permanente fusione di due o più club, ma potrebbe essere l\'espressione di un movimento su base territoriale (in ipotesi, la Sicilia nel suo complesso).
<BR>Quello che ci condiziona è ovviamente la tirannia del campionato: andatevi a vedere cosa fanno il Munster o il Llanelli nella Celtic League. Per questo tipo di realtà l\'attività viene vista su base globale, con l\'obiettivo di giocare ai massimi livelli possibili anche se dovendo sacrificare qualcosa.
<BR>In Inghilterra la Premiership si gioca durante il 6N senza i nazionali e nessuno si lamenta (da noi si fa si e no la Coppa Italia!). I campionati provinciali del SH si cominciano a giocare tranquillamente senza i giocatori (e che giocatori!) impegnati nel Tri-Nations. Ed è anche un modo per scoprire nuovi talenti, sia pure partendo da basi diverse dalle nostre.
<BR>E da noi? Ecco l\'Overmach che fa e disfà nelle riunioni di lega, pretende più soldi per le Coppe e poi manda i ragazzini a prendere le batoste in Spagna!!!!
-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
- Contatta:
Basterebbe che i \"superclub\" fossero indipendenti dai club. (Se poi il sig. tal dei tali, presidente del club xyz, vuole comprarsi una quota del superclub zyx fatti suoi).
<BR>X l\'assegnazione dei giocatori basterebbe usare un meccanismo di Draft come da decenni si fa nello sport USA.
<BR>
<BR>X l\'assegnazione dei giocatori basterebbe usare un meccanismo di Draft come da decenni si fa nello sport USA.
<BR>
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4