1° Giornata Challenge Cup
Moderatore: ale.com
1° Giornata Challenge Cup
Arriva la Challenge Cup
Ecco le partite delle nostre squadre :
- Poule 2 : Sabato 13 ottobre h. 15 Rovigo - Perpignan
- Poule 3 : Venerdi 12 ottobre h.20 Bayonne - Mogliano
- Poule 4 : Sabato 13 ottobre h. 15 Calvisano - Albi
- Poule 5 : Venerdi 12 ottobre h.19.30 Grenoble - Prato
Ecco le partite delle nostre squadre :
- Poule 2 : Sabato 13 ottobre h. 15 Rovigo - Perpignan
- Poule 3 : Venerdi 12 ottobre h.20 Bayonne - Mogliano
- Poule 4 : Sabato 13 ottobre h. 15 Calvisano - Albi
- Poule 5 : Venerdi 12 ottobre h.19.30 Grenoble - Prato
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Due refusi in una riga : Sabato 13 ottobre h. 19 Calvisano - Agen ... le altre sono corrette ...GiorgioXT ha scritto:Arriva la Challenge Cup
Ecco le partite delle nostre squadre :
- Poule 2 : Sabato 13 ottobre h. 15 Rovigo - Perpignan
- Poule 3 : Venerdi 12 ottobre h.20 Bayonne - Mogliano
- Poule 4 : Sabato 13 ottobre h. 15 Calvisano - Albi
- Poule 5 : Venerdi 12 ottobre h.19.30 Grenoble - Prato

Re: 1° Giornata Challenge Cup
Sino a pochi giorni fa avrei creduto che i due impegni di Rovigo e Mogliano, anche alla luce dei molti infortuni , siano davvero tosti.
Che calvisano l'aveva appena un po' più legegro, e che quello de icavalieri fosse il più abbordabile.
Poi do una occhiata al Top14 e scoproa che Grenoble delle 4 è francesi è l'unica con differenza punti in postivo, che è 5a e che ha appena battuto perpiganno (che a noi fece abbastanza male loscors oanno)...
Magari portasse bene la città come in quel famoso anno ...
Che calvisano l'aveva appena un po' più legegro, e che quello de icavalieri fosse il più abbordabile.
Poi do una occhiata al Top14 e scoproa che Grenoble delle 4 è francesi è l'unica con differenza punti in postivo, che è 5a e che ha appena battuto perpiganno (che a noi fece abbastanza male loscors oanno)...
Magari portasse bene la città come in quel famoso anno ...
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Speriamo bene.
PEccato che la challenge non sia molto considerata dalle tv. Secondo me è una gran bella competizione
PEccato che la challenge non sia molto considerata dalle tv. Secondo me è una gran bella competizione
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Le solite vecchie asfaltate x le italiane?
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Si deve sperare come al solito, che le francesi non badino più di tanto all'Amlin e che in contemporanea le nostre diano il massimo.
Grenoble assoluta sorpresa quest'anno, chissà se vuole far bene in coppa e se ha la panchina ben attrezzata.
Bayonne sta uscendo da una crisi, Phillips è fuori squadra, da lì vittoria coi rivali vicinissimi Biarrotini e Agen, chissà se metteranno Rokokoko in campo....
L'Usap è l'Usap, sarà pure in crisi ma rimane potenzialmente un top club.
Agen è molto fisico, ma forse ha la rosa meno "lunga", deve lottare per la sopravvivenza in TOP14, quindi presumo non si spremano
per l'Amlin.
Per me Calvisano è l'unica che può sperare, visto che è pure in casa, per le altre possibile immolazione, purtroppo.
In bocca al lupo e spero vivamente di essere smentito.
.
Grenoble assoluta sorpresa quest'anno, chissà se vuole far bene in coppa e se ha la panchina ben attrezzata.
Bayonne sta uscendo da una crisi, Phillips è fuori squadra, da lì vittoria coi rivali vicinissimi Biarrotini e Agen, chissà se metteranno Rokokoko in campo....
L'Usap è l'Usap, sarà pure in crisi ma rimane potenzialmente un top club.
Agen è molto fisico, ma forse ha la rosa meno "lunga", deve lottare per la sopravvivenza in TOP14, quindi presumo non si spremano
per l'Amlin.
Per me Calvisano è l'unica che può sperare, visto che è pure in casa, per le altre possibile immolazione, purtroppo.
In bocca al lupo e spero vivamente di essere smentito.
.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Ma... in effetti ha senso ancora una partecipazione con 4 squadre per (forse) vincere una partita?
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Senso sportivo poco,l'unico motivo è il contributo economico che ricevono.giotroni ha scritto:Ma... in effetti ha senso ancora una partecipazione con 4 squadre per (forse) vincere una partita?
Personalmente ho potuto constatare dal vivo che quando I Cavalieri affrontavano la Challenge sempre col massimo impegno possibile,con il miglior XV schierabile non c'era comunque partita perchè gli avversari si dimostravano regolarmente superiori sui punti d'incontro per poi finalizzare col gioco al largo. Il loro ritmo di gioco è decisamente più intenso del nostro.
-
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Dando per scontato che le squadre di T14 sono quelle che sono state negli ultimi anni, ovvero inarrivabili anche con le riserve, se il livello delle italiane è quello del derby di domenica... si salvi chi può.nino22 ha scritto:Le solite vecchie asfaltate x le italiane?
La distanza siderale tra i due movimenti non promette nulla di buono perché se è vero che le francesi e le inglesi spesso snobbano la Challenge, altrettanto se non peggio fanno le italiane, già contente di per sè di esserci per i contributi ERC.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
Re: 1° Giornata Challenge Cup
TommyHowlett ha scritto:Dando per scontato che le squadre di T14 sono quelle che sono state negli ultimi anni, ovvero inarrivabili anche con le riserve, se il livello delle italiane è quello del derby di domenica... si salvi chi può.nino22 ha scritto:Le solite vecchie asfaltate x le italiane?
La distanza siderale tra i due movimenti non promette nulla di buono perché se è vero che le francesi e le inglesi spesso snobbano la Challenge, altrettanto se non peggio fanno le italiane, già contente di per sè di esserci per i contributi ERC.
Straquotissimo

Re: 1° Giornata Challenge Cup
Ottimisti e costruttivi.
Poi vi lamentate della celtica, dell'obbligo di schierare mediani d'apertura italiani ecc.
Si cresce solo con il confronto.
se usciamo dalle coppe, credete che il nostro livello migliorerà?
se ci andiamo con 1, 2 squadre, dovete prima definire quali e come sceglierle e formarle: c'è già stata una ernoem polemica per le Zebre, che vorreste
altre due franchgie federali sulle quali sparare a zero?
due superclub comandati dai soliti noti così che possano sfruttare il lavor ofatto dalle altre società?
Quali sono gli spazi per far allenare queste "ipotetiche" squadre da coppa se fomate da giocatori dell'Eccellenza?
Quale il torneo che devono per forza aver affrontato prima delle coppe (norma ribadita dal comitato ERC)?
Se togliamo le 4 squadre toutcourt, ch iprende il nostr oposto?
I romeni? I gerogiani? Gli spagnoli, i russi?
Le squadre di Championship?, Di Pro D2?
Allora davvero facciamo come proposto nel forum FIRA. un torneo di preselezione tra Eccellenza, ProD2, Chiampionship e squdare di altri paesi, per decidere chi andrà in challenge
Poi vi lamentate della celtica, dell'obbligo di schierare mediani d'apertura italiani ecc.
Si cresce solo con il confronto.
se usciamo dalle coppe, credete che il nostro livello migliorerà?
se ci andiamo con 1, 2 squadre, dovete prima definire quali e come sceglierle e formarle: c'è già stata una ernoem polemica per le Zebre, che vorreste
altre due franchgie federali sulle quali sparare a zero?
due superclub comandati dai soliti noti così che possano sfruttare il lavor ofatto dalle altre società?
Quali sono gli spazi per far allenare queste "ipotetiche" squadre da coppa se fomate da giocatori dell'Eccellenza?
Quale il torneo che devono per forza aver affrontato prima delle coppe (norma ribadita dal comitato ERC)?
Se togliamo le 4 squadre toutcourt, ch iprende il nostr oposto?
I romeni? I gerogiani? Gli spagnoli, i russi?
Le squadre di Championship?, Di Pro D2?
Allora davvero facciamo come proposto nel forum FIRA. un torneo di preselezione tra Eccellenza, ProD2, Chiampionship e squdare di altri paesi, per decidere chi andrà in challenge
-
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Non è questione di essere pessimisti e distruttivi. Qua si sta semplicemente guardando in faccia alla realtà e questa realtà dice che il T14 è anni luce sopra il rugby dei club nostrano, che le partite di coppa sono utilizzate dalle italiane per far giocare chi non gioca in campionato e far riposare i titolari e che per i nostri club la Challenge inizia e finisce con la qualificazione ai playoff nella stagione precedente, con la certezza di incassare i contributi Erc.Luqa-bis ha scritto:Ottimisti e costruttivi.
Poi vi lamentate della celtica, dell'obbligo di schierare mediani d'apertura italiani ecc.
Si cresce solo con il confronto.
se usciamo dalle coppe, credete che il nostro livello migliorerà?
se ci andiamo con 1, 2 squadre, dovete prima definire quali e come sceglierle e formarle: c'è già stata una ernoem polemica per le Zebre, che vorreste
altre due franchgie federali sulle quali sparare a zero?
due superclub comandati dai soliti noti così che possano sfruttare il lavor ofatto dalle altre società?
Quali sono gli spazi per far allenare queste "ipotetiche" squadre da coppa se fomate da giocatori dell'Eccellenza?
Quale il torneo che devono per forza aver affrontato prima delle coppe (norma ribadita dal comitato ERC)?
Se togliamo le 4 squadre toutcourt, ch iprende il nostr oposto?
I romeni? I gerogiani? Gli spagnoli, i russi?
Le squadre di Championship?, Di Pro D2?
Allora davvero facciamo come proposto nel forum FIRA. un torneo di preselezione tra Eccellenza, ProD2, Chiampionship e squdare di altri paesi, per decidere chi andrà in challenge
Poi, sui criteri di accesso alle coppe (anche la HC), sulla possibilità di togliere tutti o almeno metà posti alle italiane, sull'utilità della Challenge, ecc., si può continuare a discutere all'infinito (all'Erc lo stanno già facendo da anni)
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
Re: 1° Giornata Challenge Cup
I contrubuti ERC o tali rischianno di shemarsi (si saprà qualcosa dopo l'ultima riunione del 30 ottobre per la riorganizzazione delle coppe europee), nella migliore delle ipotesi l'Italia ne ricevera un terzo di quello che riceve ora (nuova ripartizzione dei proventi... Fra, Ing 33% ciascuno e il resto per gli altri...TommyHowlett ha scritto:Dando per scontato che le squadre di T14 sono quelle che sono state negli ultimi anni, ovvero inarrivabili anche con le riserve, se il livello delle italiane è quello del derby di domenica... si salvi chi può.nino22 ha scritto:Le solite vecchie asfaltate x le italiane?
La distanza siderale tra i due movimenti non promette nulla di buono perché se è vero che le francesi e le inglesi spesso snobbano la Challenge, altrettanto se non peggio fanno le italiane, già contente di per sè di esserci per i contributi ERC.
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 21 mag 2009, 12:58
Re: 1° Giornata Challenge Cup
Spero che il Rovigo schieri il miglior 15 ( purtroppo troppi infortunati), con l'obbiettivo di fare il meglio possibile. Viceversa atteggiamenti rilassati e riserve sono inacettabili, per di più dopo che Roux ha detto di voler onorare al massimo la competizione come lo scorso anno. Figuraccie in casa non sono ammesse, a maggior ragione dopo la sconfitta a Padova sonora. Non schierare Gerber, Van Nierker e Mountariol (infortunati) fa scendere il livello di molto purtroppo, e lascia poche speranze a figure decenti. L'unica cosa che si può mettere in campo e onore e coraggio. Vedremo se ci sarà la voglia di osare o partiremo già battuti.
Ps ricordo lo scorso anno che i Wasps e più anni fa gli Irish hanno fatto una fatica enorme a vincere la partita. L atteggiamento deve essere lo stesso ma realisticamente prevedo solo una batosta.
Aggiungo infine che lo scarso interesse per la coppa e la poca sponsorizzazione dell'evento non aiutano al fine del risultato.
Ps ricordo lo scorso anno che i Wasps e più anni fa gli Irish hanno fatto una fatica enorme a vincere la partita. L atteggiamento deve essere lo stesso ma realisticamente prevedo solo una batosta.
Aggiungo infine che lo scarso interesse per la coppa e la poca sponsorizzazione dell'evento non aiutano al fine del risultato.
A NOI ROSSOBLU.. LA CELTIC NON VA GIU..
Re: 1° Giornata Challenge Cup
TommyHowlett
Per mia esperienza diretta, non è vero che le squadre italiane hanno snobbato la challenge.
Non quelle che ho avuto occasione di vedere io.
Certo, se incontri una squadra tra le prime 7-8 di Top14 o di Premiership e dopo aver retto metà partita , titrovi a metà secondo tempo, a corto d ifiato (perchè hano una intesnità di gioco superiore, con già 4-5 mete sul groppone e 3'0 putni da recuperare, può anche darsi che negli ultimi 10-15 minuti non "mordi" come prima.
Forse le ultime in classifica di Eccellenza non si impegnano contro le prime?
Per mia esperienza diretta, non è vero che le squadre italiane hanno snobbato la challenge.
Non quelle che ho avuto occasione di vedere io.
Certo, se incontri una squadra tra le prime 7-8 di Top14 o di Premiership e dopo aver retto metà partita , titrovi a metà secondo tempo, a corto d ifiato (perchè hano una intesnità di gioco superiore, con già 4-5 mete sul groppone e 3'0 putni da recuperare, può anche darsi che negli ultimi 10-15 minuti non "mordi" come prima.
Forse le ultime in classifica di Eccellenza non si impegnano contro le prime?