http://sportsstreamsonline.co.nr/Mr Ian ha scritto:VANZANDT ha scritto:streaming degli ospreys?
Heineken Cup 2013/2014
Moderatore: ale.com
Re: Heineken Cup 2013/2014
-
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 15 ago 2009, 16:26
- Località: Alba
Re: Heineken Cup 2013/2014
ma quanto sono belle le immagini dalla ref cam 

Re: Heineken Cup 2013/2014
Tornando alla Benetton,io l'ho vista sino al 55esimo circa (15 -3). Si vedeva che i francesi erano più forti, ma comunque era abbastanza equilibrata.
Secondo me i nostri sono comunque molto bravi a reggere il livello. Provate a immaginarveli con 3-4 stranieri VERAMENTE da SuperXV, come gli altri top team della HC.
La storia sarebbe un tantino diversa...
Questo senza voler necessariamente criticare i fabbricanti di canottiere (cit.), che comunque secondo me fanno già tanto, considerato che i ritorni saranno pressochè nulli.
Però, è come andare con una Punto contro le BMW, se non peggio...
Secondo me i nostri sono comunque molto bravi a reggere il livello. Provate a immaginarveli con 3-4 stranieri VERAMENTE da SuperXV, come gli altri top team della HC.
La storia sarebbe un tantino diversa...
Questo senza voler necessariamente criticare i fabbricanti di canottiere (cit.), che comunque secondo me fanno già tanto, considerato che i ritorni saranno pressochè nulli.
Però, è come andare con una Punto contro le BMW, se non peggio...
MEMENTO MAROCCO.
Re: Heineken Cup 2013/2014
Buonasera a tutti, oggi ho potuto vedere solo il primo tempo del Treviso. Scrivo perché leggendo poi il tabellino mi è venuta una curiosità. Ho visto che Maistri è entrato per sanguinamento al posto di un'ala se non sbaglio e mi pare che anche in un tabellino precampionato l'avevo visto subentrare a un trequarti. Si tratta di un errore? O come cambia la squadra (penso per esempio a quando c'era Palmer che giocava sia flanker che ala...magari Maistri entra al posto di un'ala ma all'ala effettivamente ci va un flanker non so) La cosa mi incuriosice perché non è comune vedere un avanti giocare nella trequarti, ancora meno un prima linea fuori dalla prima linea stessa (anche se ogni tanto si vedono tallonatori/flanker...ed in effetti Maistri mi sembra un tallonatore "atipico", molto alto, più un fisico da numero 8 che da tallonatore).
Buon Rugby a tutti,
Pat'a
Buon Rugby a tutti,
Pat'a
- greg70
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 25 feb 2005, 0:00
- Località: turro - podenzano - piacenza (un posto in mezzo alla campagna)
Re: Heineken Cup 2013/2014
Un'ala? Ahhhh, no ho capito!Pata ha scritto:Buonasera a tutti, oggi ho potuto vedere solo il primo tempo del Treviso. Scrivo perché leggendo poi il tabellino mi è venuta una curiosità. Ho visto che Maistri è entrato per sanguinamento al posto di un'ala se non sbaglio e mi pare che anche in un tabellino precampionato l'avevo visto subentrare a un trequarti. Si tratta di un errore? O come cambia la squadra (penso per esempio a quando c'era Palmer che giocava sia flanker che ala...magari Maistri entra al posto di un'ala ma all'ala effettivamente ci va un flanker non so) La cosa mi incuriosice perché non è comune vedere un avanti giocare nella trequarti, ancora meno un prima linea fuori dalla prima linea stessa (anche se ogni tanto si vedono tallonatori/flanker...ed in effetti Maistri mi sembra un tallonatore "atipico", molto alto, più un fisico da numero 8 che da tallonatore).
Buon Rugby a tutti,
Pat'a
E' entrato due volte. La prima era quando Ceccato ha preso il giallo. Alla prima mischia è entrato lui e sarà uscita un'ala (non l'hanno neppure detto). Poi è entrato definitivamente al posto di Ceccato, verso la metà del secondo tempo.

Re: Heineken Cup 2013/2014
però è vero. greg70 ha risposto nel merito a Pat, in modo esauriente. però è vero il dubbio di Pat'a.
che è presto sciolto. un giocatore dei trequarti può scivolare in mischia e viceversa. i reparti, in certi casi, contano per difetto. metti uno dentro per farne scivolare un'altro. l'equiibrio, l'equilibrio, questo sarebbe lo scopo di certi cambi.
quindi Pat'a, si, Ambrosini può sostituire un pilone purchè ci sia qualcuno che poi il pilone lo fa veramente.
che è presto sciolto. un giocatore dei trequarti può scivolare in mischia e viceversa. i reparti, in certi casi, contano per difetto. metti uno dentro per farne scivolare un'altro. l'equiibrio, l'equilibrio, questo sarebbe lo scopo di certi cambi.
quindi Pat'a, si, Ambrosini può sostituire un pilone purchè ci sia qualcuno che poi il pilone lo fa veramente.
-
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10
Re: Heineken Cup 2013/2014
Guarda, é evidente che abbiamo un'interpretazione diversa del secondo tempo.mockba1 ha scritto: hmmm si infatti per quello hanno calciato avendo opportunità a sinistra e destra al 40mo del primo tempo invece di provare a fare altri punti?!?! Non diciamo cazzate pls se volevano facevano min 60 punti facili, facevono quello che volevano hanno stradominato...foot off the gas mate, poi puoi pensare quello che vuoi ma non prendiamoci in giro...Guy se non giocano fino al 80 li sbrana, l'etica del rugby etc etc tutte balle hanno giochicchiato nel 2do tempo...la partita l'hai vista? Nel 2do avevano perso interesse pieno di errori che non sono da loro. Se mantenevano concentrazione e fame ce ne facevano altro che 60...Non ti sembra logico dopo aver vinto al 20' con tutte le partite che hanno ancora da giocare (btw TUTTE che saranno piu' impegnative di quella di ieri) hanno rallentato la presa...mi sembra una cosa logica, ovvia, naturale c'e' poco da discutere...
Tolosa non é in un grande periodo, quindi non parliamo neanche di una corazzata invincibile.
Gli errori che hanno commesso sono stati anche il frutto di una difesa delle Zebre più consistente.
Lo scorso anno, i rossoneri, sono convinti di aver perso il treno dell'Hcup per i bonus persi a Treviso, quindi avevano interesse, dichiarato, di segnare più mete possibili alle Zebre.
Perché su quelle si determineranno le squadre che nei quarti giocheranno in casa.
In un girone come questo le mete segnate hanno comunque la loro importanza.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41
Re: Heineken Cup 2013/2014
Che Tolosa potesse fare altri 60 punti alle Zebre è semplicemente una cahata, se poteva li avrebbe fatti, se non li ha fatti vuol dire che non poteva.
E così sui forum francesi e sui giornali locali non sono certo teneri proprio con i titolari del secondo tempo , rei di aver chiuso con solo una meta, gli danno dei "svogliati"
e cassano Bezy , che nel secondo tempo è stato costantemente umiliato da Chillon - non ci si fa prendere sul tempo dietro agli avanti di Tolosa a fare mischia e pulire le ruck!
Il livello delle Zebre è questo, migliore di una squadra di PROD2 con lo stesso budget .
E così sui forum francesi e sui giornali locali non sono certo teneri proprio con i titolari del secondo tempo , rei di aver chiuso con solo una meta, gli danno dei "svogliati"
e cassano Bezy , che nel secondo tempo è stato costantemente umiliato da Chillon - non ci si fa prendere sul tempo dietro agli avanti di Tolosa a fare mischia e pulire le ruck!
Il livello delle Zebre è questo, migliore di una squadra di PROD2 con lo stesso budget .
Re: Heineken Cup 2013/2014
I Chiefs letteralmente distruggono i Blues, 4 mete alla fine del primo tempo
-
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Heineken Cup 2013/2014
ho visto treviso allo stadio finalmente.
di positivo, in parte, la difesa e i giovani Morisi e Campagnaro.
prestazione veramente anonima come da anni non vedevo in HC: occasioni gettate (3 superiorità numeriche 3vs 1) e attacco davvero sterile,con di fronte un Montpellier falloso e sprecone (non certo una corazzata). Certo le assenze sono pesanti per treviso: con ghiraldini e magari con un Berquist in campo la partita sarebbe girata in maniera diversa.
Spero non si sia davvero rotto qualcosa nell'amalgama della squadra dopo l'addio di SMith.
infine massimo rispetto x l'impegno ma ceccato, rouyet e di santo non sono più di questo livello.
sinceramente imbarazzante il modo in cui viene trattato Ambrosini,ieri poteva benissimo stare in campo vista la prestazione degli altri 14, checchenedica munari. tanto alla fine han preso 20 e passa punti
di positivo, in parte, la difesa e i giovani Morisi e Campagnaro.
prestazione veramente anonima come da anni non vedevo in HC: occasioni gettate (3 superiorità numeriche 3vs 1) e attacco davvero sterile,con di fronte un Montpellier falloso e sprecone (non certo una corazzata). Certo le assenze sono pesanti per treviso: con ghiraldini e magari con un Berquist in campo la partita sarebbe girata in maniera diversa.
Spero non si sia davvero rotto qualcosa nell'amalgama della squadra dopo l'addio di SMith.
infine massimo rispetto x l'impegno ma ceccato, rouyet e di santo non sono più di questo livello.
sinceramente imbarazzante il modo in cui viene trattato Ambrosini,ieri poteva benissimo stare in campo vista la prestazione degli altri 14, checchenedica munari. tanto alla fine han preso 20 e passa punti
Link al gruppo telegram del forum rugby.it per i periodi in cui il forum non funziona:
https://t.me/bar_forum_rugbyit
https://t.me/bar_forum_rugbyit
Re: Heineken Cup 2013/2014
Ceccato ha 27 anni e secondo me è un validissimo cambio, posto che Maistri deve fare ancora tanta, tanta strada. Di Santo ha 32 anni, Rouyet 35. Rouyet dei tre mi pare certamente quello meno performante, se vedete in mischia tenta di cavarsela con l'esperienza, spesso spinge laterale per tentare di far girare, insomma tenta di tirare avanti il carretto, ma il suo periodo migliore temo sia passato...Leinsterugby ha scritto:
infine massimo rispetto x l'impegno ma ceccato, rouyet e di santo non sono più di questo livello.
sinceramente imbarazzante il modo in cui viene trattato Ambrosini,ieri poteva benissimo stare in campo vista la prestazione degli altri 14, checchenedica munari. tanto alla fine han preso 20 e passa punti
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Re: Heineken Cup 2013/2014
http://youtu.be/zc5J345tHbw
Non avevo visto le Zebre: ammazza sulla prima meta che placcaggione lisciato Ratovou... Terza meta: ammazza che lancio storto Giazzon... Ammazza che velo che blocca Vunisa, segnalinde n'do stavi? Quarta meta: ammazza Vunisa e Giazzon che placcaggioni lisciati. Quinta meta: ammazza che coordinazione Iannone e Barryman: avete 5 metri di vantaggio, fanno meta loro. Sesta meta: ammazza VS Vunisa e co., difesa tre contro uno, vi fate bucare così.
La sensazione è che giochino col terrore negli occhi e sbaglino cose semplici, qua si critica sempre gente come Mauro B. e anche io a volte l'ho fatto ma difficilmente gli vedrete non portare a terra l'uomo che placca.
Non avevo visto le Zebre: ammazza sulla prima meta che placcaggione lisciato Ratovou... Terza meta: ammazza che lancio storto Giazzon... Ammazza che velo che blocca Vunisa, segnalinde n'do stavi? Quarta meta: ammazza Vunisa e Giazzon che placcaggioni lisciati. Quinta meta: ammazza che coordinazione Iannone e Barryman: avete 5 metri di vantaggio, fanno meta loro. Sesta meta: ammazza VS Vunisa e co., difesa tre contro uno, vi fate bucare così.
La sensazione è che giochino col terrore negli occhi e sbaglino cose semplici, qua si critica sempre gente come Mauro B. e anche io a volte l'ho fatto ma difficilmente gli vedrete non portare a terra l'uomo che placca.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Heineken Cup 2013/2014
validissimo a me non sembra,visto che ha problemi nel lancio in touche e nel gioco allamano.JosephK. ha scritto:
Ceccato ha 27 anni e secondo me è un validissimo cambio, posto che Maistri deve fare ancora tanta, tanta strada. Di Santo ha 32 anni, Rouyet 35. Rouyet dei tre mi pare certamente quello meno performante, se vedete in mischia tenta di cavarsela con l'esperienza, spesso spinge laterale per tentare di far girare, insomma tenta di tirare avanti il carretto, ma il suo periodo migliore temo sia passato...
comunque era chiaro che bisognava intervenire sul mercato in prima linea, cittadini de marchi e rizzo dovranno tirare avanti per un anno.
Link al gruppo telegram del forum rugby.it per i periodi in cui il forum non funziona:
https://t.me/bar_forum_rugbyit
https://t.me/bar_forum_rugbyit
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Heineken Cup 2013/2014
Posso dire che l'unica debolezza tecnica di Nigel Owens e' la gestione della maul? Lo avevo gia' criticato per questo in occasione di un Munster-Northampton di HC di qualche anno fa (2 mi sembra), partita decisa da un drop di O'Gara all'ultimo secondo, dopo pero' che Munster aveva commesso diversi falli non fischiati in una maul.
Seconda domanda: ma e' cambiato il regolamento? Lo chiedo a gcruta e agli altri amici arbitri. Ad un certo punto i giocatori del Racing hanno intrappolato un giocatore di Clermont, maul, palla ingiocabile e mischia accordata ai parigini. Ma la palla proveniva direttamente da un calcio (un calcio d'inizio dopo una penalita' trasformata), io sapevo che se la palla proviene da un calcio, senza toccare terra, e diventa ingiocabile a seguito di una maul la mischia va alla squadra che aveva portato la palla in maul. Ci fu un post su Joubert e un caso simile in un Irlanda-Italia 6N 2012. Non so, e' cambiato il regolamento?
Ultimo punto: ho visto uno streaming di Cardiff -tifo sempre Ospreys ma vido che vado spesso a Cardiff ho simpatie anche per i blues- gli Exeter Chiefs hanno giocato uno dei migliori primi tempi che io abbia visto negli ultimi anni a questi livelli, favolosi.
Seconda domanda: ma e' cambiato il regolamento? Lo chiedo a gcruta e agli altri amici arbitri. Ad un certo punto i giocatori del Racing hanno intrappolato un giocatore di Clermont, maul, palla ingiocabile e mischia accordata ai parigini. Ma la palla proveniva direttamente da un calcio (un calcio d'inizio dopo una penalita' trasformata), io sapevo che se la palla proviene da un calcio, senza toccare terra, e diventa ingiocabile a seguito di una maul la mischia va alla squadra che aveva portato la palla in maul. Ci fu un post su Joubert e un caso simile in un Irlanda-Italia 6N 2012. Non so, e' cambiato il regolamento?
Ultimo punto: ho visto uno streaming di Cardiff -tifo sempre Ospreys ma vido che vado spesso a Cardiff ho simpatie anche per i blues- gli Exeter Chiefs hanno giocato uno dei migliori primi tempi che io abbia visto negli ultimi anni a questi livelli, favolosi.
Re: Heineken Cup 2013/2014
Treviso ha tenuto finchè ha potuto, la classica partita in cui reggi reggi reggi e poi alla prima meta crolli.
I francesi hanno sin dai primi minuti avuto occasioni ghiotte a causa di una difesa bucata come nulla, ma poi vanificate da salvataggi in extremis, ottimo Campagnaro in questo, attacco con tanta voglia di allargare ma come spesso sta accadendo quest'anno, troppo pasticcione e senza idee, molto spesso si attacca tanto per farlo, senza idee precise ed i risultati sono l'errore, l'isolarsi e/o l'impossibilità a far metri, la mischia tranne un paio di occasioni continua a soffrire di brutto e lo ha fatto ancor di + dopo i cambi.
Ok le tante assenze ma Treviso deve cambiar marcia.
Sul week end di HC dominio francese ed inglesi che non capisco xchè abbiano scelto di andare a braccetto con loro nella guerra contro l'Heineken Cup ... escludendo Perpignan (e considerando il derby Racing vs Clermont) tutte vittoriore le francesi.
Mi hanno impressionato molto gli Scarlet (in Galles ai bimbi danno a mangiare pane e talento evidentemente) , Exeter (gioco semplice ma si trovavano come GPS) e tanto per cambiare Tolone.
Belle partite Ulster vs Tigers (solidissimi i primi, bruttacopia dei tempi migliori i secondi), Quins vs Scarlets e Ospreys vs Leinster, non l'ho vista ma sarà stata molto bella Edimburgh vs Munster, anche qui Munster mi sembra lontano come qualità e spirito dai tempi migliori.
I francesi hanno sin dai primi minuti avuto occasioni ghiotte a causa di una difesa bucata come nulla, ma poi vanificate da salvataggi in extremis, ottimo Campagnaro in questo, attacco con tanta voglia di allargare ma come spesso sta accadendo quest'anno, troppo pasticcione e senza idee, molto spesso si attacca tanto per farlo, senza idee precise ed i risultati sono l'errore, l'isolarsi e/o l'impossibilità a far metri, la mischia tranne un paio di occasioni continua a soffrire di brutto e lo ha fatto ancor di + dopo i cambi.
Ok le tante assenze ma Treviso deve cambiar marcia.
Sul week end di HC dominio francese ed inglesi che non capisco xchè abbiano scelto di andare a braccetto con loro nella guerra contro l'Heineken Cup ... escludendo Perpignan (e considerando il derby Racing vs Clermont) tutte vittoriore le francesi.
Mi hanno impressionato molto gli Scarlet (in Galles ai bimbi danno a mangiare pane e talento evidentemente) , Exeter (gioco semplice ma si trovavano come GPS) e tanto per cambiare Tolone.
Belle partite Ulster vs Tigers (solidissimi i primi, bruttacopia dei tempi migliori i secondi), Quins vs Scarlets e Ospreys vs Leinster, non l'ho vista ma sarà stata molto bella Edimburgh vs Munster, anche qui Munster mi sembra lontano come qualità e spirito dai tempi migliori.