Pagina 1 di 2

Gay rugby

Inviato: 6 mar 2015, 18:00
da Garryowen
Scusate, non vorrei urtare la sensibilità di nessuno, ma ho letto distrattamente l'articolo.
Riguarda la solita pappardella del rugby che è inclusivo, che non ha pregiudizi ecc... sugli atleti che hanno diverse tendenze sessuali, oppure esistono club di rugby solo per gay e c'è una federazione per le squadre di quel tipo?
No, perché se ci sono club specifici di "gay rugby", questo è sessismo al contrario. Non sarebbe certo un segnale della "inclusività"

http://www.worldrugby.org/news/59705

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 9:35
da jpr williams
A volte per non essere ghettizzati ci si ghettizza da soli; non mi piace sta roba :? .
10 100 1000 volte meglio quello che hanno fatto Gareth Thomas e Nigel Owens per l'integrazione. Una volta di più viva il Galles :P

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 9:46
da Garryowen
Mi hai rovinato la statistica.
Ero arrivato a 53 visite senza nessuna risposta e volevo arrivare a 80, che dovrebbe essere un record, ma poi...
E va bene, ritenterò :lol:

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 9:58
da Luqa-bis
Ignorando l'ultimointerventodi Garryowen..

a mia memoria , squadre formate da soli omosessuali e dichiaramente tali esistono da molti anni, rammento una trasferta per uno dei primi 6Nazioni durante le quali se ne parlò.
Per alcuni la cosa era legata anche alperiodonelquale allacomunitàomosessuale era vietata la donazione di sangue a prescindere, ed essendo ilrugby sport dicontatto qualcuno pensò che questo avrebbe "informato" gliavversari.

Un ragione un po' controrto , alquale risposi che già quel divieto mi sembrava poco difendibile e che i rischi potevano essere più alti con certivecchi puttanieri che con degli omosessuali.

Peraltro da tempole comunità gay (ma anche lesbiche) organizzano campionati "di genere".
Posso capirne il significato di ricerca di visibilità in una situazione dove in molti sport c'è ostracismo verso l'omosessuale dichiarato, ma nel lungo periodo rischiano di essere fenomeni di autoghettizzazione o se si preferisce di arrogante apartheid ("Noisiamomeglio")

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 9:58
da Luqa-bis
Però ammetto che sulle prime più che al rugby "omo" hopensato che Garryowen volesse discorrere di rugby "noioso".

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 10:06
da Garryowen
Mi piacerebbe vedere come si comporterebbero quei club se un giocatore "etero" chiedesse di giocare in una loro squadra

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 17:50
da Tallonatore80
sta di fatto che io le mani nella ruck contro i Gay Ruby non ce le metto eh !


(si scherza ovviamente) :P

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 22:45
da tonione
lo sport divide sempre il genere in sottocategorie, maschi e femmine sono divisi nell'atletica come in qualsiasi altro sport. questa distinzione è nata per supremazia. non si poteva far competere una femmina con un maschio perchè il maschio vinceva sempre. adesso, ora, in questo punto della storia umana abbiamo cominciato a pensare che la femmina non ha nessun problema a fare il maschio, anzi a volte ci riesce pure meglio.

una dimostrazione di questo concetto è Ronda Rousey. la combattente ufc che mi ha fatto vacillare. ho pensato ma se io adesso combattessi con lei quanti secondi durerei. pochi, mi sono detto, forse meno della sua ultima avversaria. ed ecco raggiunta non la parità dei sessi ma la piccuta immagine di una donna che fa l'uomo. che può, per ora in fulgida unicità, un caso insomma, competere con l'uomo anche nello sport.

possono i gay, in quanto categoria sia maschile che femminile, quindi in quanto appartenenti a tutte le categorie, fare una sottocategoria a se stante pari a quella maschi femmine?

e poi, potrà mai verificarsi quello che è successo con Gareth Thomas, e cioè un maschio sarà costretto a fare coming out solo a fine carriera, dirà, tipo, oggi dico a tutti una cosa che mi tengo dentro da tanti anni, svelerò me stesso. mi piace la figa.

anche, vorrei dire, che si scherza eh!

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 23:40
da metabolik
Garryowen ha scritto:Mi piacerebbe vedere come si comporterebbero quei club se un giocatore "etero" chiedesse di giocare in una loro squadra
oh si, questa è proprio bella .

Re: Gay rugby

Inviato: 7 mar 2015, 23:45
da Garryowen
Terreno minato, minatissimo...

Va bene, però si può chiudere qui, non è che ci sia molto da dire.
Nessuno, e lo dico a nostro merito, ha tirato fuori volgarità sul "chinarsi negli spogliatoi a raccogliere il sapone" o sulla gestione delle "squeeze ball", pertanto va benissimo così

Re: Gay rugby

Inviato: 8 mar 2015, 12:56
da jpr williams
Garryowen ha scritto:Nessuno, e lo dico a nostro merito, ha tirato fuori volgarità sul "chinarsi negli spogliatoi a raccogliere il sapone" o sulla gestione delle "squeeze ball", pertanto va benissimo così
Prova a proporla su onrugby... :cry:

Re: Gay rugby

Inviato: 8 mar 2015, 21:58
da Hap
Garryowen ha scritto:Terreno minato, minatissimo...

Va bene, però si può chiudere qui, non è che ci sia molto da dire.
Nessuno, e lo dico a nostro merito, ha tirato fuori volgarità sul "chinarsi negli spogliatoi a raccogliere il sapone" o sulla gestione delle "squeeze ball", pertanto va benissimo così
E ci mancherebbe...

Re: Gay rugby

Inviato: 8 mar 2015, 23:56
da metabolik
Garryowen ha scritto:Terreno minato, minatissimo...
e già esploso qualche anno fa, quando Gareth Thomas fece outing..
Gareth Thomas confessò un calvario piscologico che lo portò vicino al suicidio e furono i suioi compagni di squadra a convincerlo all'outing assicurandolo che per loro non cambiava niente.
Ebbe luogo un Forum dibattutissimo e lunghissimo, in cui tutti manifestarono appoggio e comprensione.... PURTUTTAVIA, davanti all'affermazione 'GAY è meglio' qualcuno rispose NO, è meglio ETERO; comparvero moltissimi interventi, anche un pò spinti, di utenti mai più sentiti.

Re: Gay rugby

Inviato: 9 mar 2015, 11:42
da jpr williams
Non riesco a capire come il concetto di "meglio" possa essere applicato alla dicotomia gay/etero: si è l'una o l'altra cosa. Io sono etero, ma credo di non essere migliore in nulla rispetto ad un gay per questo motivo; nè lui rispetto a me.

Re: Gay rugby

Inviato: 9 mar 2015, 12:29
da MAX_AM
A settembre dell'anno scorso con la mia squadra avevamo organizzato una partita con una compagine romana, Libera Rugby:
purtroppo per impegni e difficoltà varie (e non ultimo giocare di domenica + terzo tempo + trasferta di 5 ore) la partita saltò e ci siamo ripromessi di organizzarla nuovamente con i medesimi intenti benefici (Airc al tempo).
www.liberarugby.it