Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
io quando ho visto gli inglesi demolire gli australiani ho realizzato che erano tornati, poi però confidavo sulla classe degli irlandesi che , per onestà, non sono proprio riusciti a sviluppare il loro gioco. ripeto, un'aggressività in difesa ed una velocità in attacco impressionante.
Questa partita dimostra che non ci sono squadre imbattibili.
Gli inglesi prima l'hanno messa sull'intimidazione sul gioco aereo (Itoie), poi hanno limitato il pendolo della conservazione multifase irlandese, hanno presidiato vincendo sui calci e giocato come la Scozia con noi dietro una buona difesa con i gruber.
Gestito il territorio ed è finita praticamente e stranamente come fra noi e la Scozia.
Al di là della differenza qualitativa fra le due partite, soprattutto sull'intensità di gioco, le analogie sono molte.
Un'eresia scriverlo?
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
io quando ho visto gli inglesi demolire gli australiani ho realizzato che erano tornati, poi però confidavo sulla classe degli irlandesi che , per onestà, non sono proprio riusciti a sviluppare il loro gioco. ripeto, un'aggressività in difesa ed una velocità in attacco impressionante.
Questa partita dimostra che non ci sono squadre imbattibili.
Gli inglesi prima l'hanno messa sull'intimidazione sul gioco aereo (Itoie), poi hanno limitato il pendolo della conservazione multifase irlandese, hanno presidiato vincendo sui calci e giocato come la Scozia con noi dietro una buona difesa con i gruber.
Gestito il territorio ed è finita praticamente e stranamente come fra noi e la Scozia.
Al di là della differenza qualitativa fra le due partite, soprattutto sull'intensità di gioco, le analogie sono molte.
Un'eresia scriverlo?
Nessuna eresia, nella mia incompetenza l'ho notato anch'io.
Però è anche vero che il risultato è maturato un pelo diversamente con l'Irlanda un po' più (eufemismo) in partita di noi.
Non vorrei però passasse la proporzione Italia:Scozia=Irlanda:Inghilterra!
io quando ho visto gli inglesi demolire gli australiani ho realizzato che erano tornati, poi però confidavo sulla classe degli irlandesi che , per onestà, non sono proprio riusciti a sviluppare il loro gioco. ripeto, un'aggressività in difesa ed una velocità in attacco impressionante.
Questa partita dimostra che non ci sono squadre imbattibili.
Gli inglesi prima l'hanno messa sull'intimidazione sul gioco aereo (Itoie), poi hanno limitato il pendolo della conservazione multifase irlandese, hanno presidiato vincendo sui calci e giocato come la Scozia con noi dietro una buona difesa con i gruber.
Gestito il territorio ed è finita praticamente e stranamente come fra noi e la Scozia.
Al di là della differenza qualitativa fra le due partite, soprattutto sull'intensità di gioco, le analogie sono molte.
Un'eresia scriverlo?
Nessuna eresia, nella mia incompetenza l'ho notato anch'io.
Però è anche vero che il risultato è maturato un pelo diversamente con l'Irlanda un po' più (eufemismo) in partita di noi.
Non vorrei però passasse la proporzione Italia:Scozia=Irlanda:Inghilterra!
Lungi da me
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
kairos55 ha scritto:Non hai forse capito quello che dicevo. Se uno facesse il giocoliere sarebbe facile per la arbitro accorgersene. Se desse solo un colpo malizioso potrebbe ingannarlo. Quindi dicevo che è giusto dare la possibilità di placcsre
Proprio perché il giocoliere è placcabile non mi preoccuperei granché di un giocatore che lo facesse intenzionalmente: come ho già detto rischierebbe seriamente di farsi rubare il pallone come un pollo o di prendere una tranvata terminale mentre è impegnato a dare spettacolo da circo anziché giocare a rugby. Pertanto lo lascerei fare non avendo peraltro nessuna regola su cui basarmi per penalizzarlo.
Se poi un giorno dovessero bandire il placcaggio a chi non ha un chiaro possesso (improbabile) è ovvio che bisognerebbe introdurre una norma anti-circensi.
In teoria un'ala in fuga potrebbe lanciare il pallone sopra il fullback, cosa molto più semplice di farlo con i piedi, e riprenderla al volo senza che la stessa tocchi terra dando il knock on.
Ma siccome a quel punto è come se l'avessi in mano perchè è in tuo possesso, tu ti prendi la tranvata del fullback e la palla tocca terra e tu hai fatto avanti, come ti spiega l'infermiere quando ti svegli.
Italos ha scritto:In teoria un'ala in fuga potrebbe lanciare il pallone sopra il fullback, cosa molto più semplice di farlo con i piedi, e riprenderla al volo senza che la stessa tocchi terra dando il knock on. Ma siccome a quel punto è come se l'avessi in mano perchè è in tuo possesso, tu ti prendi la tranvata del fullback e la palla tocca terra e tu hai fatto avanti, come ti spiega l'infermiere quando ti svegli. E quindi nessuno lo fa..
Ma da una domanda che avevo fatto tempo fa avevo capito che una cosa di questo genere sarebbe classificato come abìvanti volontario e quindi anche sanzionabile con il giallo
Italos ha scritto:In teoria un'ala in fuga potrebbe lanciare il pallone sopra il fullback, cosa molto più semplice di farlo con i piedi, e riprenderla al volo senza che la stessa tocchi terra dando il knock on.
Ma siccome a quel punto è come se l'avessi in mano perchè è in tuo possesso, tu ti prendi la tranvata del fullback e la palla tocca terra e tu hai fatto avanti, come ti spiega l'infermiere quando ti svegli.
E quindi nessuno lo fa..
Non è possibile: non si può proiettare il pallone in avanti per scavalcare un avversario, è considerato in-avanti e sanzionato; tutto partì da una giocata furba di un certo BOD qualche tempo fa, che è stata giudicata contro lo spirito del gioco.
Salvo errori e omissioni, credo di non sbagliare.
Un saluto, buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."