La cosa triste di questa formazione è che non si può non essere d'accordo. Possiamo discutere su chi, tra Bellini, Trulla e Sperandio, parte dalla panchina, ma tutte le altre sono scelte obbligate...
Autumn Nations Cup Galles - Italia
Moderatore: ale.com
-
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
- Località: Oriago (VE)
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
"O vinco o imparo!, disse Nelson Mandela. "Allora qui abbiamo tutti la laurea" rispose il tifoso Pet...
Prima regola veneta del lavoro di squadra: "Co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega"
Prima regola veneta del lavoro di squadra: "Co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega"
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Solo se Bellini non fosse al 100%, però.
Altrimenti nessun dubbio. Bellini oggi è decisamente superiore agli altri due
Altrimenti nessun dubbio. Bellini oggi è decisamente superiore agli altri due
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Credo che FS sia una persona tutto sommato "pratica" che pur avendo chiare idee sul gioco da proporre sappia variare in corso d'opera a seconda della situazione e dell'avversario: ad esempio passando dalla panchina 6+2 alla 5+3.
Ecco, spero abbia analizzato l'opportunità, l'efficacia e la qualità del nostro gioco al piede, perché non vorrei vedere calciare palloni in bocca a "Mezzosoldo" tutta la partita...
Ecco, spero abbia analizzato l'opportunità, l'efficacia e la qualità del nostro gioco al piede, perché non vorrei vedere calciare palloni in bocca a "Mezzosoldo" tutta la partita...
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Galles: 15 Liam Williams, 14 Josh Adams, 13 George North, 12 Johnny Williams, 11 Louis Rees-Zammit, 10 Callum Sheedy, 9 Kieran Hardy, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 James Botham, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Will Rowlands, 3 Tomas Francis, 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Leon Brown, 19 Cory Hill, 20 Aaron Wainwright, 21 Gareth Davies, 22 Ioan Lloyd, 23 Jonah Holmes
North a 13 non si può vedere...l obiettivo è mettere pressione nei canali centrali per poi trovare spazio a largo..mi auguro solo che calcino il meno possibile. Questa squadra ha bisogno di trovare maggior confidenza con il pallone in mano e gestire in maniera degna i multifase prolungati. Non è la difesa che preoccupa
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Leon Brown, 19 Cory Hill, 20 Aaron Wainwright, 21 Gareth Davies, 22 Ioan Lloyd, 23 Jonah Holmes
North a 13 non si può vedere...l obiettivo è mettere pressione nei canali centrali per poi trovare spazio a largo..mi auguro solo che calcino il meno possibile. Questa squadra ha bisogno di trovare maggior confidenza con il pallone in mano e gestire in maniera degna i multifase prolungati. Non è la difesa che preoccupa
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Se proprio volevano il 13 "panzer", a quel punto sarebbe stato meglio ripulire Jamie Roberts dalla naftalina, visto che in campionato il suo dovere lo fa sempre senza problemi.
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Anch'io condivido la formazione, tranne forse dare un'opportunità dal 1' a Lucchesi (però Bigi è capitano!). Dovrebbe essere scontato vedere Varney in campo per tutta una serie di ragioni (ma non sarei così sicuro della scelta che farà FS...sinoracha scelto Violi).ForrestGump ha scritto: ↑1 dic 2020, 18:35La cosa triste di questa formazione è che non si può non essere d'accordo. Possiamo discutere su chi, tra Bellini, Trulla e Sperandio, parte dalla panchina, ma tutte le altre sono scelte obbligate...
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Cavoli, però Trulla estremo mi mette un po' di paura.
Me lo ricordo con l'under 20 come estremo un po' farfallone. Speriamo che nel frattempo lo abbiano sgrezzato un po', perché le gambe e la pedata le ha
Me lo ricordo con l'under 20 come estremo un po' farfallone. Speriamo che nel frattempo lo abbiano sgrezzato un po', perché le gambe e la pedata le ha
- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- jpr williams
- Messaggi: 24200
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Il XV che vorrei vedere io e sicuramente non vedremo
Fischetti Lucchesi Zilocchi
Lazzaroni Cannone
MBandà Lamaro Barbini
Violi Garbisi
Bellini Morisi Zanon Sperandio
Trulla
Fischetti Lucchesi Zilocchi
Lazzaroni Cannone
MBandà Lamaro Barbini
Violi Garbisi
Bellini Morisi Zanon Sperandio
Trulla
Il pro>12 è un'aberrazione palancaia.
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
I Permit Players sono la morte del concetto di leale competizione.
Il rugby secondo la FIR: una Nazionale, due squadre e un esercito di sguatteri.
Siamo tutti sulla stessa barca, "il bracciante" del megadirettore Marchese Conte Barambani
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Ahaha "welsh-speaking", ve l'ho detto, non lo digeriranno mai.
Se andrà avanti (come mi auguro) il suo percorso in azzurro, chissà quante volte leggeremo allusioni alle sue origini.
E' solo il prode moderatore, qui, che dice che è un giocatore qualsiasi

- «Quando l'uomo pianifica, Dio ride» (proverbio yiddish)
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
- "Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema"
-
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Sono d'accordo sul far giocare Lucchesi, che è anche abbastanza riposato credo. Bigi non lo farà mai uscire perché è il capitano però.jpr williams ha scritto: ↑2 dic 2020, 17:37Il XV che vorrei vedere io e sicuramente non vedremo
Fischetti Lucchesi Zilocchi
Lazzaroni Cannone
MBandà Lamaro Barbini
Violi Garbisi
Bellini Morisi Zanon Sperandio
Trulla
Purtroppo Barbini è un po' in ombra ultimamente. Pettinelli invece sta giocando benissimo.
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Il XV che vorrei vedere io (considerati gli infortunati) e sicuramente non vedremo
Fischetti Manfredi Zilocchi
Lazzaroni Cannone
Lamaro Steyn Meyer
Varney Garbisi
Bellini Canna Zanon Ioane
Trulla
In realtà a parte Manfredi spero di vederlo
Fischetti Manfredi Zilocchi
Lazzaroni Cannone
Lamaro Steyn Meyer
Varney Garbisi
Bellini Canna Zanon Ioane
Trulla
In realtà a parte Manfredi spero di vederlo
-
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
mi piace, a parte un dubbio su Bellini; sta bene? può giocare?
l'unico vero buco lo vedo al 15: Trulla per me ha potenziale, ma è ancora troppo "leggero" da tutti i punti di vista per giocare a questo livello. secondo me con un paio di anni di Pro14 potrebbe diventare una scelta credibile nel triangolo allargato.
idea pazza: ma Canna 15 e Zanon - Morisi come centri sarebbe davvero impensabile?
-
- Messaggi: 804
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Io ho come la sensazione che abbiamo più possibilità sabato prossimo che quante ne avessimo realmente xontro i francesi. A patto di non cominciare a calciare a vanvera (non calciare, calciare a vanvera), perché il triangolo allargato gallese secondo me è più pericoloso di quello transalpino.
Mi auguro di vedere titolari Lamaro,Varney e Ioane.
Per lo spot di estremo: le parole al miele di Smith prima della sfida alla Scozia mi fanno propendere per Trulla, ma io non escluderei Tommy Allan 15. Canna, al momento, sta trovando la sua dimensione a centro, io da lì non lo muoverei.
Mi auguro di vedere titolari Lamaro,Varney e Ioane.
Per lo spot di estremo: le parole al miele di Smith prima della sfida alla Scozia mi fanno propendere per Trulla, ma io non escluderei Tommy Allan 15. Canna, al momento, sta trovando la sua dimensione a centro, io da lì non lo muoverei.
anonimapiloni.wordpress.com
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Re: Autumn Nations Cup Galles - Italia
Penso che dopo la prestazione oscena al piede dei nostri Smith avrà lavorato molto per rimettere le cose a posto.loverthetop_86 ha scritto: ↑2 dic 2020, 21:17Io ho come la sensazione che abbiamo più possibilità sabato prossimo che quante ne avessimo realmente xontro i francesi. A patto di non cominciare a calciare a vanvera (non calciare, calciare a vanvera), perché il triangolo allargato gallese secondo me è più pericoloso di quello transalpino.
Mi auguro di vedere titolari Lamaro,Varney e Ioane.
Per lo spot di estremo: le parole al miele di Smith prima della sfida alla Scozia mi fanno propendere per Trulla, ma io non escluderei Tommy Allan 15. Canna, al momento, sta trovando la sua dimensione a centro, io da lì non lo muoverei.
Se non gioca Trulla (ma Smith a quanto pare ci crede molto in lui) è più probabile che lo faccia Garbisi con Allan a fare invece l'apertura.
Uno che lascerei fuori invece è Mori: è forte, ma in difesa sbaglia ancora troppo. Quando entra dalla panchina guadagniamo in attacco ma siamo ancora più fragili dietro. Piuttosto preferirei portare Sperandio, che con la Francia è andato abbastanza bene.
Leggevo prima di Bellini: è rimasto fuori con la Francia per un problema fisico, lo ha scritto qualche giorno fa Pellegrino sui social. Se ha recuperato giocherà sicuramente.