Benetton-Bourguoin

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 10 gen 2005, 7:59

Ciao a tutti e buon anno!
<BR>Dopo un po\' di sana vacanza, eccomi qui di nuovo a parlare del nostro sport.
<BR>Chiaramente vorrei fare un commento sulla partita di sabato.
<BR>1) partita molto tattica, in cui c\'era una grandissima paura da parte di entrambe le squadre di scoprirsi. Bourguoin ha impostato la partita pensando (a ragione) di essere più forte davanti e nel primo tempo ha veramente fatto soffrire Treviso.
<BR>2) Treviso (ed è la prima volta che succede a livello di H Cup) era nettamente superiore nei 3/4 e ogni volta che ha potuto avere palloni puliti dalle fasi statiche, ha messo in serissima difficoltà la difesa francese.
<BR>3) a livello fisico Treviso è stata nettamente superiore. Bourguoin non aveva cambi all\'altezza dei titolari, mentre chi è entrato da parte trevigiana ha mantenuto lo stesso standard dei titolari, se non di più.
<BR>4) Goosen e Franco Smith (assieme a Tronky) sono giocatori di livello superiore e potrebbero giocare in qualsiasi club di prima fascia europeo. Semplicemente perfetti.
<BR>5) tra i \"normali italiani\" una nota di merito va a Walter Pozzebon che ha fatto una partita difensivamente e offensivamente eccezionale (salvo il placcaggio sbagliato sulla meta di Venditti, ma era una situazione di grande sofferenza)
<BR>6) nota di assoluto demerito per il pubblico: impossibile che chi ama il rugby e abita in un raggio di 30/40 km dallo stadio abbia potuto perdersi una partita di quel livello. Quando sono tornato a casa ho visto Perpignan-New Castle, con lo stadio francese strapieno e mi è venuta una rabbia pazzesca, perchè il livello di gioco è lo stesso, ma, se parliamo di clima attorno all\'evento, restiamo un paese di terza fascia. Certo che, comunque, non è stata fatta nessuna pubblicità (pensate che praticamente i giornali locali non hanno mai parlato della partita durante la settimana precedente!)
<BR>7) tirando le somme di questa edizione di H cup, devo dire che resta il rammarico per la partita in casa con il Leinster che, a mio parere, poteva anche finire in modo diverso con un rodaggio maggiore.
<BR>
<BR>Nota finale: per il famoso discroso (sempre lo stesso, lo so, ma non posso farne a meno) del livello italiano, Green ha detto che \"gli viene da piangere\" a pensare che adesso per un paio di mesi ci sarà la coppa italia...

Zinza
Messaggi: 85
Iscritto il: 19 nov 2004, 0:00
Località: Noceto

Messaggio da Zinza » 10 gen 2005, 8:19

Per me Pozzebon è veramente fortissimo e merita la nazionale al 100%, certo, ha le sue colpe per la meta di Venditti ma effettivamente la situazione era davvero complicata...
<BR>
<BR>
<BR>Per il resto penso che Green possa evitare di fare certi commenti...
<BR>è vero, la Benetton è evidentemente la compagine più forte del campionato e può permettersi di parlare con un tono leggermente di superiorità (se no a cosa servirebbe la classifica?) ma non si dovrebbe permettere di sbeffeggiare le nostre squadre italiane!
<BR>
<BR>Almeno, io la vedo così...

Zinza
Messaggi: 85
Iscritto il: 19 nov 2004, 0:00
Località: Noceto

Messaggio da Zinza » 10 gen 2005, 8:33

Per ora la coppa italia è l\'unico mezzo per inserire giovani under 21 nel giro delle prime squadre, togliendola sarebbe davvero difficile, perchè qui ormai o sei un fenomeno o ti mettono davanti qualche argentino a fine carriera.......
<BR>
<BR>...e poi ci si lamenta dei troppi stranieri???
<BR>
<BR>LASCIAMO STARE DOV\'E\' LA COPPA ITALIA!!!!

bogi
Messaggi: 1716
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 10 gen 2005, 8:46

Tutte osservazioni condivisibili, ma cosa facciamo fare alle squadre durante il 6 nazioni ?
<BR>La coppa Italia è rinanta (era stata abolita)proprio per dare la possibilità a chi non è coinvolto nella nazionale di giocare comunque ad un livello maggiore che non sia quello dell\'allenamento.
<BR>
<BR>In francia o in inghilterra si gioca lo stesso il campionato, ma non credo che srebbe una buona idea in italia dove due o tre squadre forniscono il 90 % dei giocatori alla nazionale.
<BR>
<BR>Green è un ottimo allenatore, che aveva la fama di essere taciturno.
<BR>Che cominci a diventare troppo italiano?
<BR>A parte la battuta, cosa potremmo fare per accontentarlo visto che gran parte dei suopi sono impegnati con la nazionale nelle prossime settimane?
<BR>

Wijen
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da Wijen » 10 gen 2005, 10:35

ho visto la partita,grandissimi.
<BR>La Benetton sta impostando un gioco fatto in casa,diverso dallo stile Inglese o Francese o del rugby Australe..coscenti di essere meno organizzati in mischia nelle fasi statiche hanno dato di + nei Placaggi e nel gioco fuori..mi sorprende sempre di + Clarke,un esempio della mischia di Treviso.
<BR>

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8873
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 10 gen 2005, 10:44

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 10-01-2005 alle ore 09:00, bobo67 wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 10-01-2005 alle ore 08:46, bogi wrote:
<BR>
<BR>In francia o in inghilterra si gioca lo stesso il campionato, ma non credo che srebbe una buona idea in italia dove due o tre squadre forniscono il 90 % dei giocatori alla nazionale.
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Grande soluzione che in più darebbe equilibrio ad un campionato che dire spento è dire poco
<BR>
<BR>R.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>No bobo, non darebbe equilibrio, lo falserebbe e basta. Pensa ad una squadra impegnata per non retrocedere che deve affrontare il benetton al completo e una sua concorrente, invece, che lo affrontasse senza tutti i nazionali, se ci scappa la vittoria (e la salvezza) della seconda sai che casini?
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

aldo
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: Valtellina
Contatta:

Messaggio da aldo » 10 gen 2005, 11:32

Ho visto la partita in tv. Bravissimi Goosen Williams e Smith, bravo in difesa Pozzebon, un pò meno in attacco. Tronky non mi è sembrato sopra le righe, una buona gara ma non ha fatto la differenza come gli altri. In mischia, a parte le sofferenze sulla rolling maul ho visto bene, Ongaro.
<BR>A proposito di rolling maul così come fatta dai francesi, mi pare che la giocata abbia molto di sporco (muro?) e poco di tecnico e che non ci siano molti mezzi per contrastarla se non quello di fare cadere il raggruppamento, con conseguente penalizzazione (giallo e punizione).

Zinza
Messaggi: 85
Iscritto il: 19 nov 2004, 0:00
Località: Noceto

Messaggio da Zinza » 10 gen 2005, 11:47

Esatto!! Sono daccordo con jaco, se si disputasse il campionato in contemporanea al sei nazioni le squadre che forniscono tanti atleti alla nazionale finirebbero con l\'essere penalizzate.
<BR>Ed appunto, io credo che, tornando nello specifico, non bisogni penalizzare il Treviso per riequilibrare il campionato ma far si che crescano le altre.
<BR>
<BR>Non penso neanche che sia poi così giusto lo scietticismo di Bobo nei confronti dei giovani ...
<BR>Non si creda che tutte le società abbiano l\'occhio così pronto da selezionarsi al volo qualche buon under 21 pur avendocelo in casa! Rimarco il mio pensiero, se non sei un fenomeno da tre mete a partita si preferisce prendere qualche nome importante e tenerlo per due o tre anni che \"allevare\" qualche ragazzo!
<BR>
<BR>Quindi, ben venga la possibilità di entrare nel giro della prima squadra e giocarsi le proprie possibilità tra allenamenti e partite, anche se solo per un mese! Anche se solo per la coppa italia!
<BR>

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 10 gen 2005, 16:31

Basta volerlo e si possono trovare mille soluzioni. Se volete dico la mia sul calendario.
<BR>Vacanze e preparazione = 9 settimane
<BR>Nazionale 8 per il 6N + 3 per i Test mach + 4 per la Tournee estiva= 15 settimane
<BR>Campionato a 6 squadre andata e ritorno + play off = 13 settimane
<BR>Heineken Cup con 4 gironi da 6 squadre anzichè 6 da 4 con andata e ritorno passano le prime 2 che fanno i quarti le semifinali e la finale. in queste 3 settimane le 4 terze, le 4 quarte, le 4 quinte e le 4 seste si incotrano fra loro per avere un ranking migliore= 13 settimane.
<BR>Nello stesso periodo e con la stessa formula si gioca un\'altra coppa con le 24 formazioni europee che non sono nell\' heineken.
<BR>Riposo nel periodo di natale di 2 settimane. Totale 52
<BR>Campionato di serie A a girone unico con 14 squadre che viene disputato nelle 26 settimane dell\' Heineken cup e super 6 con il vincitore che può presentare la domanda di giocare uno spareggio con l\'ultima del super 6 che potrebbe in futuro diventare anche un super 8.
<BR>Nelle 15 settimane dov\'è impegnata la nazionale si gioca la coppa Italia dove partecipano sia le squadre del Super 6 ( private dei nazionali e con soli 2 stranieri ) che quelle della serie A con 4 gironi da 5 squadre cadauno andata e ritorno + play off.
<BR>Unica cosa vietare che sullo stesso campionato ci siano 2 squadre della stessa provincia.
<BR>Lo so che molto dipende dai francesi e inglesi, ma un campionato a 10 o 12 squadre sia in Francia che in Inghilterra conviene anche a loro. ( almeno non troveranno più la scusa che non hanno abbastanza giocatori per fare le 2 competizioni. )
<BR>
<BR>Potete dire quello che volete ma così sicuramente si aumenta, l\'interesse per il movimento, daremo alla nazionale dei giocatori più rodati e smaliziati e non utlimo gli introidi per le società salirebbero di parecchio poichè alle partite ci sono più spettatori, Sky o chi per lei pagherebbe qualcosa di più dei 500 mila euro che paga RAISPORT per il campionato e cosa varebbe un heineken così ????.E gli sponsor ?????
<BR>Se non si cambia prepariamoci quest\'estate all\'esodo verso la Francia di parecchi giocatori italiani sotto i 26 anni. Spero che a nessuno venga in mente di accettare questo per fare uno sgarbo alla Benetton

lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

Messaggio da lulu84 » 10 gen 2005, 18:29

purtroppo ho visto solo metà del secondo tempo e devo dire che hanno fatto una gran prestazione e anche per me pozzebon si merita la nazionale!

rugbyman
Messaggi: 88
Iscritto il: 14 dic 2002, 0:00

Messaggio da rugbyman » 10 gen 2005, 20:48

premetto che ongaro nn mi sta molto simpatico..... anzi mi sta un pò sulle palle... ovviamente nn lo conosco ma così, mi sta rugbysticamente antipatico :D
<BR>fatto sta che fabio ha giocato un ottima partita, dimostrando x l\'ennesima volta le sue doti atletiche giocando una buona frazione in terza linea.
<BR>complimenti

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 11 gen 2005, 5:27

A vederla in TV sono rimasto un po\' sorpreso delle cadenze tattiche del primo tempo: con Bath e con Leinster Treviso aveva giocato veramente alla bersagliera (forse le scorie delle feste?).
<BR>Idem per i francesi, però, e quindi forse era il ritmo per quel tipo di partita.
<BR>La rolling maul del Bourgoin mi è sembrata molto più sporca di quella di Bath: ma Pearson dove guardava quando ripartivano attorno al raggruppamento mettendo davanti al portatore di palla non uno (già sufficiente a dare un calcio per ostruzione), ma anche due o tre uomini?
<BR>Vittoria importante soprattutto per l\'immagine: credo che i francesi (primi a pari punti nel Top-16) fossero serissimi quando affermavano di voler vendicare il bagno dell\'andata, ma Treviso ha giocato con grande equilibrio, adattandosi con confidenza ad una partita che ha avuto momenti tattici diversi. E quello di saper cambiare ritmo o tipo di gioco all\'occorrenza è sempre stato un problema delle nostre squadre (anche la Nazionale, soprattutto in passato), che in genere sono piuttosto monocordi.
<BR>Quanto a quello che diceva Marco su Pozzebon, il fatto che Canale sia costretto a saltare quanto meno l\'All-Star Game a Catania (e poi?) lo rende importantissimo in questa fase.
<BR>Ongaro ha giocato complessivamente una grande partita, ma non ho capito tutti quegli errori in touche: mi hanno detto che in Trasferta Benetton aveva vinto quasi tutto - sia su lancio proprio che altrui - e quindi non mi spiego l\'imbarazzo di sabato (tra l\'altro rientrava Wentzel, e non è poco).

Rispondi