Pagina 1 di 3
6N 2022: la riscossa
Inviato: 28 apr 2021, 15:59
da Garry
È uscito il calendario del Sei Nazioni 2022.
È stabilito: il 12 marzo 2022 torneremo alla vittoria
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 28 apr 2021, 17:27
da jentu
Vediamo dopo la costante AB ai mondiali avremo la Francia alla prima giornata del 6 nazioni.
Credo che sia quella peggiore per affrontare la Francia. Per me la migliore è la seconda in cui i galletti iniziano a bearsi del loro incomparabile modo di giocare e diventano più vulnerabili.
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 28 apr 2021, 20:44
da Man of the moment
Ma sbaglio o il calendario è praticamente identico?
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 29 apr 2021, 10:23
da jpr williams
Appuntamento all'anno prossimo col thread: 6N 2023: la ririscossa.
A seguire altre entusiasmanti ri-puntate.
Finchè dura.
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 29 apr 2021, 11:33
da Luqa-bis
Amate gli elettroshock e i taser, pare.
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 15:58
da SilverShadow
"Il rugby più bello, quello del Sei Nazioni al quale l'Italia partecipa dal 2000, torna su Sky Sport: dal 2022 tutte le partite del Torneo saranno trasmesse in diretta live dalla piattaforma criptata che già aveva "coperto" la competizione per nazionali più antica del mondo a partire dal 2010, dopo La7, e prima del lungo periodo di Discovery (DMax) dal 2014.
Da Dublino, dove ha sede il comitato organizzatore del Torneo, è rimbalzata questa notizia che presto verrà resa ufficiale. Un accordo corposo che segna un passo in avanti rispetto a Discovery: si perde il segnale in chiaro (e il dibattito su pro e contro è sempre aperto) ma in cambio si otterrà un'attenzione che il Sei Nazioni In Italia non ha mai avuto. Oltre alle dirette sono previsti programmi di approfondimento e appuntamenti pre e post partita.
Dirette e approfondimenti anche per la nazionale femminile (che avrà di nuovo il calendario sfalsato) e per gli Under 20. Anzi, è stato proprio l'interesse di Sky Sport per il torneo femminile a guidare la scelta del comitato a Dublino che aveva ricevuto offerte anche dalla stessa Discovery e poi Amazon, Mediaset e Dazn. Informazioni erano state chieste anche da La7.
Il freschissimo accordo potrebbe portare in dote anche la copertura dei test autunnali che prevedono pure lo sbarco in Italia degli All Blacks."
https://www.ilmessaggero.it/sport/rugby ... ZIkQeQm2R0
Io non sono molto contento, non ho Sky e di certo non me lo farò per vedere il 6N. Bene invece che ci sia il "contorno" e che alla fine siano comunque arrivate offerte, nonostante i risultati degli ultimi anni.
Ma poi, il Sei Nazioni non era stato classificato come evento di particolare rilevanza da trasmettere in chiaro? Lo vedremo forse in differita come successo in passato?
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 16:07
da speartakle
SilverShadow ha scritto: ↑9 giu 2021, 15:58
"Il rugby più bello, quello del Sei Nazioni al quale l'Italia partecipa dal 2000, torna su Sky Sport: dal 2022 tutte le partite del Torneo saranno trasmesse in diretta live dalla piattaforma criptata che già aveva "coperto" la competizione per nazionali più antica del mondo a partire dal 2010, dopo La7, e prima del lungo periodo di Discovery (DMax) dal 2014.
Da Dublino, dove ha sede il comitato organizzatore del Torneo, è rimbalzata questa notizia che presto verrà resa ufficiale. Un accordo corposo che segna un passo in avanti rispetto a Discovery: si perde il segnale in chiaro (e il dibattito su pro e contro è sempre aperto) ma in cambio si otterrà un'attenzione che il Sei Nazioni In Italia non ha mai avuto. Oltre alle dirette sono previsti programmi di approfondimento e appuntamenti pre e post partita.
Dirette e approfondimenti anche per la nazionale femminile (che avrà di nuovo il calendario sfalsato) e per gli Under 20. Anzi, è stato proprio l'interesse di Sky Sport per il torneo femminile a guidare la scelta del comitato a Dublino che aveva ricevuto offerte anche dalla stessa Discovery e poi Amazon, Mediaset e Dazn. Informazioni erano state chieste anche da La7.
Il freschissimo accordo potrebbe portare in dote anche la copertura dei test autunnali che prevedono pure lo sbarco in Italia degli All Blacks."
https://www.ilmessaggero.it/sport/rugby ... ZIkQeQm2R0
Io non sono molto contento, non ho Sky e di certo non me lo farò per vedere il 6N. Bene invece che ci sia il "contorno" e che alla fine siano comunque arrivate offerte, nonostante i risultati degli ultimi anni.
Ma poi, il Sei Nazioni non era stato classificato come evento di particolare rilevanza da trasmettere in chiaro? Lo vedremo forse in differita come successo in passato?
anch'io non mi farò sky solo per vedere il 6N...
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 16:14
da ruttobandito
"Cacca" si può dire o "merda" rende meglio l'idea?
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 16:52
da Man of the moment
Rugby e basket solo su sky. Mi girano altamente...
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 18:05
da Garry
La riscossa non sarà visibile a tutti...
La rivoluzione non sarà ripresa dalla tv (pubblica). The Revolution will not be televised:
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 18:30
da stilicone
Eurolega e 6N. Il Pro16, se DAZN lo molla, finirà pure lì, per inerzia.
Con fastidio, dovrò prendere in considerazione l'ipotesi dell'abbonamento.
Oppure riprendo la letteratura inglese.
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 20:09
da Squilibrio
Ma dai non capite che è solo una mossa per farguadagnare i club riempendo le club house di tifosi?

Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 20:20
da speartakle
Squilibrio ha scritto: ↑9 giu 2021, 20:09
Ma dai non capite che è solo una mossa per farguadagnare i club riempendo le club house di tifosi?
Guarda credo proprio che, con il nuovo socio del 6N e la paccata di soldi che sgancia, non c'erano tante altre prospettive. Va per forza a chi paga di più e a chi offre il miglior pacchetto di promozione/valorizzazione dell'evento.
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 9 giu 2021, 21:16
da Squilibrio
speartakle ha scritto: ↑9 giu 2021, 20:20
Squilibrio ha scritto: ↑9 giu 2021, 20:09
Ma dai non capite che è solo una mossa per farguadagnare i club riempendo le club house di tifosi?
Guarda credo proprio che, con il nuovo socio del 6N e la paccata di soldi che sgancia, non c'erano tante altre prospettive. Va per forza a chi paga di più e a chi offre il miglior pacchetto di promozione/valorizzazione dell'evento.
Ah quello è sicuro temo però che perderemo tanti spettatori
Re: 6N 2022: la riscossa
Inviato: 10 giu 2021, 1:15
da GrazieMunari
Temo per la notizia più brutta: l'addio a Raimondi e Munari
