SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20288
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Ennesimo tentativo di creare una coppa europea per club al di sotto di Heineken e Challenge, stavolta senza italiane.
Ne dà informazione ufficiale la federazione spagnola, con il titolo di NO-TI-CI-O'N!
In campo da metà settembre
Conferencia Este:
Georgia – THE BLACK LION
Israel – THE TEL-AVIV HEAT
Rusia – ENISEY-STM (Campeón de la Liga rusa 2021)
Rusia – LOKOMOTIV PENZA (Subcampeón de la Liga rusa 2021)
Conferencia Oeste:
Bélgica – THE BRUSSELS DEVILS
Países Bajos – THE DELTA
Portugal – THE LUSITANOS
España – CASTILLA Y LEON IBERIANS (Un combinado formado por los equipos castellanos y leoneses VRAC Quesos Entrepinares, SilverStorm El Salvador y Universidad de Burgos Bajo Cero)
http://ferugby.es/rugby-europe-lanza-un ... po-espanol
Ne dà informazione ufficiale la federazione spagnola, con il titolo di NO-TI-CI-O'N!
In campo da metà settembre
Conferencia Este:
Georgia – THE BLACK LION
Israel – THE TEL-AVIV HEAT
Rusia – ENISEY-STM (Campeón de la Liga rusa 2021)
Rusia – LOKOMOTIV PENZA (Subcampeón de la Liga rusa 2021)
Conferencia Oeste:
Bélgica – THE BRUSSELS DEVILS
Países Bajos – THE DELTA
Portugal – THE LUSITANOS
España – CASTILLA Y LEON IBERIANS (Un combinado formado por los equipos castellanos y leoneses VRAC Quesos Entrepinares, SilverStorm El Salvador y Universidad de Burgos Bajo Cero)
http://ferugby.es/rugby-europe-lanza-un ... po-espanol
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Octavian Morariu:
"L'Italia è membro di Rugby Europe e sta decisamente seguendo la creazione di questo nuovo torneo. Quindi posso dire con molta fiducia che i club italiani si uniranno alla Super Cup in futuro"
https://rugger.info/news/41954
"L'Italia è membro di Rugby Europe e sta decisamente seguendo la creazione di questo nuovo torneo. Quindi posso dire con molta fiducia che i club italiani si uniranno alla Super Cup in futuro"
https://rugger.info/news/41954
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Presumo si unirà la vincente del Top10 o boh l'Italia Emergenti
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Cerchiamo di spiegare la situazione e filosofia delle franchigie. Sembra che tutte devono dichiarare una rosa di 36 giocatori, con 25 eligibili i 10 U23.

Georgia – THE BLACK LION
Sembra che sarà basata a Batumi, no Tbilisi, e la GRU già ha firmato 36 uomini, tra giocatori di Didi 10 e veterani di ritorno. L'idea sarebbe di usare la stessa squadre per andare in Currie Cup post-COVID.
Russia – ENISEY-STM
Russia – LOKOMOTIV PENZA
Ovviamente sono club già esistenti e solamente l'obbligo di usare un numero sufficiente di giocatori locali ridurrà il loro potenziale.
Israele – THE TEL-AVIV HEAT
Franchigia privata che vuole cercare giocatori del Emisfero Sud. Il CEO è un israeliano che ha studiato nelle isole Fiji e hanno un head coach degli Stati Uniti.
Belgio – THE BRUSSELS DEVILS
Solo giocatori eligibili della lega D1 domestica.
Paesi Bassi – THE DELTA
Vuole usare una maggioranza di giocatori U24 elegibili ma non si ferma agli altri (maggiori e non eligilili). Giocherà a Amersfoort con il sostegno economico di Skynet Worldwide Express per due anni.
Portogallo – THE LUSITANOS
Franchigia 100% portoghesa controllata della FPR. Giocherà a Lisbona. La FPR si apre a una seconda franchigia nel futuro, che potrebbe avere giocatori stranieri e sostegno privato.
Spagna – CASTILLA Y LEON IBERIANS
Senza aiuto della federazione, sarà un mix di 3 club di División de Honor (VRAC, El Salvador ed Aparejadores) che giocherà a Valladolid. Dicono che non non vogliono usare tutti i loro stranieri e che quindi i locali avranno priorità. Avrà un staff independente dei club esistenti.
--
Romania - BUCHAREST WOLVES
Avrebbe dovuto far parte di questa prima stagione ed è caduta all'ultimo minuto per mancanza di fondi. Rugby Europe aspetta il suo arrivo il prossimo anno.
--
Ci sono contratti tra Rugby Europe e le franchigie per 4 stagioni. L'idea è di crescere di 8 a 12 e poi 16 squadre. Nonostante le voci sui Cheetahs, Rugby Europe ha detto oggi che mai ha parlato con i sudafricani. Sì lascia la porta aperta a un accordo con l'EPCR per accedere alla Challenge Cup.

Georgia – THE BLACK LION
Sembra che sarà basata a Batumi, no Tbilisi, e la GRU già ha firmato 36 uomini, tra giocatori di Didi 10 e veterani di ritorno. L'idea sarebbe di usare la stessa squadre per andare in Currie Cup post-COVID.
Russia – ENISEY-STM
Russia – LOKOMOTIV PENZA
Ovviamente sono club già esistenti e solamente l'obbligo di usare un numero sufficiente di giocatori locali ridurrà il loro potenziale.
Israele – THE TEL-AVIV HEAT
Franchigia privata che vuole cercare giocatori del Emisfero Sud. Il CEO è un israeliano che ha studiato nelle isole Fiji e hanno un head coach degli Stati Uniti.
Belgio – THE BRUSSELS DEVILS
Solo giocatori eligibili della lega D1 domestica.
Paesi Bassi – THE DELTA
Vuole usare una maggioranza di giocatori U24 elegibili ma non si ferma agli altri (maggiori e non eligilili). Giocherà a Amersfoort con il sostegno economico di Skynet Worldwide Express per due anni.
Portogallo – THE LUSITANOS
Franchigia 100% portoghesa controllata della FPR. Giocherà a Lisbona. La FPR si apre a una seconda franchigia nel futuro, che potrebbe avere giocatori stranieri e sostegno privato.
Spagna – CASTILLA Y LEON IBERIANS
Senza aiuto della federazione, sarà un mix di 3 club di División de Honor (VRAC, El Salvador ed Aparejadores) che giocherà a Valladolid. Dicono che non non vogliono usare tutti i loro stranieri e che quindi i locali avranno priorità. Avrà un staff independente dei club esistenti.
--
Romania - BUCHAREST WOLVES
Avrebbe dovuto far parte di questa prima stagione ed è caduta all'ultimo minuto per mancanza di fondi. Rugby Europe aspetta il suo arrivo il prossimo anno.
--
Ci sono contratti tra Rugby Europe e le franchigie per 4 stagioni. L'idea è di crescere di 8 a 12 e poi 16 squadre. Nonostante le voci sui Cheetahs, Rugby Europe ha detto oggi che mai ha parlato con i sudafricani. Sì lascia la porta aperta a un accordo con l'EPCR per accedere alla Challenge Cup.
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Ho detto che il head coach dei Tel Aviv Heat sarebbe americano e c'è un americano nello staff, ma è confermato un saffa come head coach e director of rugby che già era nella nazionale israeliana:
https://www.jpost.com/magazine/arrivals ... ach-583461
https://www.jpost.com/magazine/arrivals ... ach-583461
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Peccato per l'assenza del team rumeno, sia per la storia che per quanto fatto vedere nel match contro l'Argentina.
-
- Messaggi: 20288
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
La mia classifica dei loghi
1 Delta
2 Tel Aviv Heat
3 Lusitanos
4 Enisei STM
5 Bruxelles Devils
6 Lokomotiv Penza
7 Iberians
8 Black Lions
9 il logo generale della coppa, un po' semplicetto: mi ricorda un po' quello di qualche anno fa di FIRA/AER (www.spqrnews.com/wordpress/wp-content/u ... RA-AER.png)
1 Delta
2 Tel Aviv Heat
3 Lusitanos
4 Enisei STM
5 Bruxelles Devils
6 Lokomotiv Penza
7 Iberians
8 Black Lions
9 il logo generale della coppa, un po' semplicetto: mi ricorda un po' quello di qualche anno fa di FIRA/AER (www.spqrnews.com/wordpress/wp-content/u ... RA-AER.png)
-
- Messaggi: 2757
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Qualcosa di nostro dovrebbe partecipare, assolutamente.
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Il maggior ostacolo potrebbe essere il fatto che le franchigie di Super Cup stanno firmando contratti per quattro stagioni. L'Italia può permettersi un ingaggio così per un torneo che non è prioritario per il suo sviluppo?
-
- Messaggi: 8672
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
I club italiani sono interessati a tornei per club, non per franchigie.
Io sono scettico
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Se il vincitore va in Challenge Cup, potrebbe essere interessante, altrimenti non vedo quale possa essere l'attrattiva per i club del TOP10 o della SuperLega che sarà.
Non credo nemmeno abbia senso mandarci la emergenti o una selezione ex-novo. Se il nuovo corso ha come filo conduttore i club e il potenziamento del domestic, drenare ulteriormente giocatori e risorse per una coppa terza non ha molto senso costrutto. Il calendario della SC è simile a quello di EPCR, non esce dalla stagione classica dei campionati.
Saluti PR-WSM
Non credo nemmeno abbia senso mandarci la emergenti o una selezione ex-novo. Se il nuovo corso ha come filo conduttore i club e il potenziamento del domestic, drenare ulteriormente giocatori e risorse per una coppa terza non ha molto senso costrutto. Il calendario della SC è simile a quello di EPCR, non esce dalla stagione classica dei campionati.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Per molti dei club dell'attuale Super10, nemmeno la prospettiva di andare in Challenge ha storicamente costituito un adeguato stimolo per la partecipazione alle coppe, quali che fossero.
Forse è quasi meglio mandarci una "emergenti" di serie A o la U20
Forse è quasi meglio mandarci una "emergenti" di serie A o la U20
-
- Messaggi: 20288
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: SuperCup (la nuova terza coppa europea)
Rimaniamo un po' alla finestra e aspettiamo di vedere se questa competizione avrà successo. In quel caso forse anche nei club e nei tifosi italiani crescerà la voglia di prendervi parte, posto in Challenge in palio o meno.
Almeno nei forum di nicchia europei si legge un discreto entusiasmo per questa nuova competizione, anche se io (come ho già detto ventidue volte) non riesco a intravedere grandi motivi di possibile successo, in considerazione delle precedenti esperienze di tornei per club T2 e del mai raggiunto grande seguito popolare della Coppa Europa per nazioni.
Un buon esito di questa SuperCup quindi mi stupirebbe, ma al contempo mi farebbe piacere. Epperò sempre al contempo brucerebbe anche un po', perché significherebbe che le nazioni T2 sarebbero riuscite a ottenere quel che l'Italia non ha mai ottenuto quando ha provato con loro a mettere in piedi una solida terza coppa europea
Almeno nei forum di nicchia europei si legge un discreto entusiasmo per questa nuova competizione, anche se io (come ho già detto ventidue volte) non riesco a intravedere grandi motivi di possibile successo, in considerazione delle precedenti esperienze di tornei per club T2 e del mai raggiunto grande seguito popolare della Coppa Europa per nazioni.
Un buon esito di questa SuperCup quindi mi stupirebbe, ma al contempo mi farebbe piacere. Epperò sempre al contempo brucerebbe anche un po', perché significherebbe che le nazioni T2 sarebbero riuscite a ottenere quel che l'Italia non ha mai ottenuto quando ha provato con loro a mettere in piedi una solida terza coppa europea