Rugby@cymru
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Rugby@cymru
Visto l'ampio argomentare tecnico e non solo circa la questione in oggetto, suggerisco l'utilizzo di questo thread per raccogliere il dibattito nella sua giusta collocazione all'interno del forum e sgravare la neuro di questo oneroso lavoro.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Rugby@cymru
Approfitto di questo topic…
In Galles come è la situazione dopo la sconfitta con l’Italia? La stampa ha demolito Pivac ed i giocatori? I tifosi hanno chiesto la testa del loro allenatore?
Ricordo che quando la Francia perse con l’Italia nel 2011 successe il delirio da loro, con i principali quotidiani che aprirono l’edizione del giorno dopo scrivendo che fu una delle più grosse debacle di sempre del rugby francese.
Invece, da quel poco che ho visto, non mi sembra che i gallesi abbiano preso la sconfitta con noi come una tragedia da cui sarà difficile rialzare la testa…
In Galles come è la situazione dopo la sconfitta con l’Italia? La stampa ha demolito Pivac ed i giocatori? I tifosi hanno chiesto la testa del loro allenatore?
Ricordo che quando la Francia perse con l’Italia nel 2011 successe il delirio da loro, con i principali quotidiani che aprirono l’edizione del giorno dopo scrivendo che fu una delle più grosse debacle di sempre del rugby francese.
Invece, da quel poco che ho visto, non mi sembra che i gallesi abbiano preso la sconfitta con noi come una tragedia da cui sarà difficile rialzare la testa…
-
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Rugby@cymru
Non leggo la stampa gallese, ma ho letto un forum italiano nel quale sembra proprio alcuni tifosi la mettano giù duretta...Rugbysti per sempre ha scritto: ↑2 apr 2022, 20:54Approfitto di questo topic…
In Galles come è la situazione dopo la sconfitta con l’Italia? La stampa ha demolito Pivac ed i giocatori? I tifosi hanno chiesto la testa del loro allenatore?
Ricordo che quando la Francia perse con l’Italia nel 2011 successe il delirio da loro, con i principali quotidiani che aprirono l’edizione del giorno dopo scrivendo che fu una delle più grosse debacle di sempre del rugby francese.
Invece, da quel poco che ho visto, non mi sembra che i gallesi abbiano preso la sconfitta con noi come una tragedia da cui sarà difficile rialzare la testa…

"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Rugby@cymru
Quando ho letto la tua risposta l’altra sera, mi stavo chiedendo perché mai ci dovesse essere un forum italiano composto da tifosi gallesi.ruttobandito ha scritto: ↑2 apr 2022, 21:12Non leggo la stampa gallese, ma ho letto un forum italiano nel quale sembra proprio alcuni tifosi la mettano giù duretta...Rugbysti per sempre ha scritto: ↑2 apr 2022, 20:54Approfitto di questo topic…
In Galles come è la situazione dopo la sconfitta con l’Italia? La stampa ha demolito Pivac ed i giocatori? I tifosi hanno chiesto la testa del loro allenatore?
Ricordo che quando la Francia perse con l’Italia nel 2011 successe il delirio da loro, con i principali quotidiani che aprirono l’edizione del giorno dopo scrivendo che fu una delle più grosse debacle di sempre del rugby francese.
Invece, da quel poco che ho visto, non mi sembra che i gallesi abbiano preso la sconfitta con noi come una tragedia da cui sarà difficile rialzare la testa…![]()
Poi alla terza/quarta volta che ho riletto sono riuscito a capire il tuo riferimento.

-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby@cymru
Allora, in Galles la situazione è come era prima dell inizio del 6N...un mix tra scetticismo e speranza in un futuro migliore...
Ad oggi non si parla di progetto rivoluzionari, lo stato dell' arte ho provato ad esprimerlo già altre volte.
Si aspetta la fine della stagione ed una normalizzazione del gioco dopo il Covid...
Ad oggi non si parla di progetto rivoluzionari, lo stato dell' arte ho provato ad esprimerlo già altre volte.
Si aspetta la fine della stagione ed una normalizzazione del gioco dopo il Covid...
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Rugby@cymru
Merci.Mr Ian ha scritto: ↑4 apr 2022, 11:59Allora, in Galles la situazione è come era prima dell inizio del 6N...un mix tra scetticismo e speranza in un futuro migliore...
Ad oggi non si parla di progetto rivoluzionari, lo stato dell' arte ho provato ad esprimerlo già altre volte.
Si aspetta la fine della stagione ed una normalizzazione del gioco dopo il Covid...

-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Rugby@cymru
Situazione ormai catastrofica se questa storia di un ipotetito sciopero dovesse essere confermata
https://www.walesonline.co.uk/sport/rug ... n-26239662
Tanti cose in quest'articolo che descrivono come ormai si sia alla frutta in Galles. La domanda da porsi inizia a diventare: é una situazione salvabile o forse si deve arrivare ad un anno zero per tutto il movimento? Impossibile dirlo ma si va verso lo scatafascio ormai
https://www.walesonline.co.uk/sport/rug ... n-26239662
Tanti cose in quest'articolo che descrivono come ormai si sia alla frutta in Galles. La domanda da porsi inizia a diventare: é una situazione salvabile o forse si deve arrivare ad un anno zero per tutto il movimento? Impossibile dirlo ma si va verso lo scatafascio ormai
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34176
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rugby@cymru
Non possono cancellare il match Inghilterra - Galles, dai.
È lo spareggio per il cucchiaio di legno!
È lo spareggio per il cucchiaio di legno!
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8672
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Rugby@cymru
Proponigli un presidente canutoMr Ian ha scritto: ↑4 apr 2022, 11:59Allora, in Galles la situazione è come era prima dell inizio del 6N...un mix tra scetticismo e speranza in un futuro migliore...
Ad oggi non si parla di progetto rivoluzionari, lo stato dell' arte ho provato ad esprimerlo già altre volte.
Si aspetta la fine della stagione ed una normalizzazione del gioco dopo il Covid...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby@cymru
Visto come sta andando a noi, me lo augurojentu ha scritto: ↑15 feb 2023, 9:26Proponigli un presidente canutoMr Ian ha scritto: ↑4 apr 2022, 11:59Allora, in Galles la situazione è come era prima dell inizio del 6N...un mix tra scetticismo e speranza in un futuro migliore...
Ad oggi non si parla di progetto rivoluzionari, lo stato dell' arte ho provato ad esprimerlo già altre volte.
Si aspetta la fine della stagione ed una normalizzazione del gioco dopo il Covid...
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Rugby@cymru
Peggio di come sta andando nemmeno Innnocenti riuscirebbe a fare.
Si, la cosa me l'aveva segnalata oldie in privato
https://m.independent.ie/sport/rugby/si ... 42493.html
Diciamo che spiegherebbe anche il livello delle prestazioni oggettivamente impresentabili viste soprattutto con la Scozia.
Non riesco nemmeno a immaginare lo sconquasso di un eventuale annullamento di un match del 6N.
Insomma, due dei miei massimi amori rugbystici (e anche amori in generale) si stanno sfaldando e sono francamente annichilito.
Si, la cosa me l'aveva segnalata oldie in privato
https://m.independent.ie/sport/rugby/si ... 42493.html
Diciamo che spiegherebbe anche il livello delle prestazioni oggettivamente impresentabili viste soprattutto con la Scozia.
Non riesco nemmeno a immaginare lo sconquasso di un eventuale annullamento di un match del 6N.
Insomma, due dei miei massimi amori rugbystici (e anche amori in generale) si stanno sfaldando e sono francamente annichilito.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Rugby@cymru
La situazione ha dell'incredibile.
Da quello che si legge su OnRugby, credo che ci possano essere ripercussioni anche sulle franchigie nell' URC:
https://www.onrugby.it/2023/02/15/galle ... ghilterra/
Oltre che al clamoroso sciopero paventato nel turno del 6 nazioni.
Ho letto in rete anche il sostegno di altri giocatori o ex-giocatori, ai nazionali gallesi (tipo Sonny Bill Williams)
Chiedo a chi ne sa di più: all'origine c'è un problema di gestione economica della Federazione Gallese? Hanno speso di più di quanto potevano permettersi? Oppure la situazione COVID ha inciso pesantemente sui bilanci?
Non vorrei che questa situazione critica spinga ancora di più certe Federazioni verso la dipendenza economica dei fondi tipo CVC et similia
Da quello che si legge su OnRugby, credo che ci possano essere ripercussioni anche sulle franchigie nell' URC:
https://www.onrugby.it/2023/02/15/galle ... ghilterra/
Oltre che al clamoroso sciopero paventato nel turno del 6 nazioni.
Ho letto in rete anche il sostegno di altri giocatori o ex-giocatori, ai nazionali gallesi (tipo Sonny Bill Williams)
Chiedo a chi ne sa di più: all'origine c'è un problema di gestione economica della Federazione Gallese? Hanno speso di più di quanto potevano permettersi? Oppure la situazione COVID ha inciso pesantemente sui bilanci?
Non vorrei che questa situazione critica spinga ancora di più certe Federazioni verso la dipendenza economica dei fondi tipo CVC et similia
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Rugby@cymru
Sono almeno un paio d anni che si lancia l allarme, queste notizie non mi sorprendono affatto..
I giocatori che oggi rischiano sono più o meno 60, ma a questi però non vengono considerati gli staff tecnici, seniores e juniores, il progetto femminile ed altre cosucce legate ai finanziamenti federali.
Le cause principali di questa situazione sono 3, mancato investimento nel rugby di base a scapito di investimenti commerciali, hotel extra lusso a Cardiff.
Incetta di contratti centralizzati per giocatori cotti e straccetti, hanno salvato i Dragons con questo giochetto..
Infine, il colpo di grazia, un piano di rientro debiti troppo spinto per le reali finanze gallesi...
Le franchigie non sono esenti da colpe, di botto hanno smesso di fare formazione in un certo modo e poi ci sono altri aspetti tutti legati tra loro che spiegano il perché dei risultati odierni..
I giocatori che oggi rischiano sono più o meno 60, ma a questi però non vengono considerati gli staff tecnici, seniores e juniores, il progetto femminile ed altre cosucce legate ai finanziamenti federali.
Le cause principali di questa situazione sono 3, mancato investimento nel rugby di base a scapito di investimenti commerciali, hotel extra lusso a Cardiff.
Incetta di contratti centralizzati per giocatori cotti e straccetti, hanno salvato i Dragons con questo giochetto..
Infine, il colpo di grazia, un piano di rientro debiti troppo spinto per le reali finanze gallesi...
Le franchigie non sono esenti da colpe, di botto hanno smesso di fare formazione in un certo modo e poi ci sono altri aspetti tutti legati tra loro che spiegano il perché dei risultati odierni..
-
- Messaggi: 34176
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rugby@cymru
Scusate, sono preoccupato quanto voi, essendo un fan della prima ora della Celtic, però sotto sotto devo confessare un certo sollievo perché fortunatamente i protagonisti della storia non siamo noi (e il rischio è sempre in agguato).
Secondo me i britannici si aspettavano qualcosa del genere da noi e ci tenevano sott'occhio
Secondo me i britannici si aspettavano qualcosa del genere da noi e ci tenevano sott'occhio
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Rugby@cymru
diciamo che se certe spese e gestioni un po' così si ridimensionassero (in Francia è tutto apposto?) un po' di fiato lo avrebbero anche federazioni come la nostra, ma anche le altre inseguitrici. una crescita un po' più sostenibile non sarebbe male.Garry ha scritto: ↑15 feb 2023, 15:27Scusate, sono preoccupato quanto voi, essendo un fan della prima ora della Celtic, però sotto sotto devo confessare un certo sollievo perché fortunatamente i protagonisti della storia non siamo noi (e il rischio è sempre in agguato).
Secondo me i britannici si aspettavano qualcosa del genere da noi e ci tenevano sott'occhio