Pagina 1 di 1

iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 6 giu 2022, 13:03
da thonk
Scusate. non so dove posizionare questo contenuto.

Coppa del mondo di rugby Mixed Ability.
Si sta giocando a Cork e c'è una bella rappresentanza dall'Italia.
Io aiuto come facilitatore la squadra Mixed di Padova (Roccia Rubano) che assieme al Chivasso sta giocando mentre scrivo con il Worcester.

Live Streaming:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=UoBfuLqdQ_g[/youtube]

Seguiteli!!!
Sono meravigliosi!

Re: iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 6 giu 2022, 18:53
da RigolettoMSC
Beh, mica male, ho apprezzato la notevole correttezza nelle ruck, fa impressione vedere mollare l'uomo a terra senza tentare interventi fallosi, questa è una fase su cui dovrebbero lavorare di più tutti. :P

Re: iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 6 giu 2022, 20:04
da Ilgorgo
Bravi!

Re: iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 7 giu 2022, 14:01
da jpr williams
Grazie @thonk, segnalazione preziosa.
Filmato stupendo

Re: iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 8 giu 2022, 16:19
da thonk

Re: iMART 2022 - Mixed Ability Rugby World Cup

Inviato: 8 giu 2022, 17:59
da thonk
RigolettoMSC ha scritto:
6 giu 2022, 18:53
Beh, mica male, ho apprezzato la notevole correttezza nelle ruck, fa impressione vedere mollare l'uomo a terra senza tentare interventi fallosi, questa è una fase su cui dovrebbero lavorare di più tutti. :P
Alcune precisazioni per chi non conoscesse il Mixed Ability Rugby:
- Si usano le stesse identiche regole del rugby union. Non si modifica il regolamento per facilitare il gioco ma si richiede ai ragazzi di fare del proprio meglio per essere loro ad adattarsi al gioco. Questo è un punto molto importante.
- A differenza del regolamento Old, per esempio, le uniche deroghe a quanto sopra sono la mischia no-contest e la contro-ruck "controllata": è l'arbitro, a seconda del bilanciamento delle forze in campo a decidere quanto elastico essere con le contro ruck. Diciamo che normalmente si tende a non farla o di limitarla a pochissimi secondi di tentativo di pulizia: se non c'è sostegno l'avversario può raccogliere il pallone finché l'arbitro non chiama il "via le mani".
I facilitatori in campo hanno il compito di "agevolare" il gioco dei ragazzi, quindi non è ben visto il galletto che si fa l'intercetto e fa 80 metri di fuga per segnare...

Placcaggi, calci, alzate in touche, cp, trasformazioni... tutto come da regolamento ufficiale!

Tutto si basa sul buon senso e il rispetto reciproco. Guardate quanto bello è leggere un regolamento del genere:
https://www.imartworldcup.org/wp-conten ... -RULES.pdf