I commenti sulla stampa

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 28 feb 2005, 13:24

Sono un mio pallino. Chiedo scusa a tutti se faccio il pedante. Ma secondo me è bene anche leggere certi articoli non per quello che dicono, ma per quello che lasciano intendere.
<BR>Cito
<BR>
<BR>\"La sconfitta in Scozia rilancia il problema del tecnico. Incredibile: gli azzurri si rigiocheranno a Twickenham il cucchiaio di legno. Il presidente inizierà un giro di consultazioni, decisione sul citì a torneo finito. Calciatore: Peens e Scanavacca le alternative.
<BR>La scena è stata emblematica. Un importante dirigente FIR dopo la disfatta, nella hall dell\'albergo, ha preso in mano la pagina sportiva dello \"Scotsman\", l\'ha brandita di fronte ai colleghi e ha arringato: «Quando la stampa italiana sarà capace di scrivere così?». Cosa c\'era sul quotidiano scozzese di tanto strepitoso? Semplice. Alla vigilia del terzo turno dell\'RBS Sei Nazioni, dopo 12 sconfitte in 14 match per la Nazionale del cardo, la presentazione della decisiva sfida con l\'Italia consisteva in un\'inchiesta sui mali della Scozia, sintetizzata in una foto a tutta pagina del ct Matt Williams e da un titolo esplicito: «Perché è il momento di puntare il dito su Williams».\"
<BR>
<BR>Di notevole c\'è che su questo articolo il presunto dirigente F.I.R. si chiede «Quando la stampa italiana sarà capace di scrivere così?».
<BR>Però non vorrei vi sfuggisse qualcosa. L\'articolo scozzese analizza i mali scozzesi \"PRIMA\" della partita. Quindi indipendentemente da un risultato positivo o negativo. In Italia la stampa non analizza i mali, ma sputtana DOPO (vedi articolo su \"La Padania\"). Oppure si limita a ripetere la stessa solfa ad ogni sconfitta o cattiva prestazione (vedi \"Il Gazzettino\" che, se non altro, ha aggiornato la lista dei suoi \"è perchè non lo hai fatto giocare\"? Ora non ci sono più Moscardi, Vaccari e Dominguez, ma De Rossi e Peens)
<BR>Sono certo che questa cosa è sfuggita al dirigente, a cui sembra premere solo di notare il fatto che \"si mette in discussione un C.T.\"
<BR>Che differenza c\'è tra puntare il dito PRIMA e puntare il dito DOPO? Secondo me molta.
<BR>Perchè l\'Italia che ha vinto l\'anno scorso al Flaminio era uguale, se non peggio a quella di quest\'anno al Murrayfield. Ma poichè in Italia le cose si analizzano DOPO, la presenza di un risultato POSITIVO o NEGATIVO può influenzare di molto il tipo di giudizio.
<BR>Quindi l\'anno scorso DeMarigny piazza qualche calcio in mezzo ai pali (non come quello di Henson contro l\'Inghilterra, 45 metri, laterale e decisivo). E giù a osannarlo, addirittura un articolo scriveva che questo mostro sceso dallo spazio aveva giocato mezz\'ora senza memoria per un colpo. E adesso?
<BR>La bella figura contro l\'Irlanda non ha creato nessun processo. Ma il male c\'era già. Orquera ha calciato peggio contro l\'Irlanda che contro il Galles. Bergamirko ha fatto più cazzate contro l\'Irlanda che contro la Scozia. Parisse ha signoreggiato contro la Scozia e contro l\'Irlanda ha giocato più che sotto tono.
<BR>Ma il risultato condiziona il nostro modo di pensare. E\' la morfina che, se non cura il male, almeno non ci fa sentire il dolore. O lo riacutizza, se per una volta non ce la somministrano.
<BR>Altra chicca \"Un IMPORTANTE dirigente FIR\". Ci sono dirigenti più importanti e meno importanti? Vorrei capire in che senso \"IMPORTANTE\". Mi sfugge qualcosa.
<BR>
<BR>Per questo non avremmo mai una stampa italiana capace di scrivere così.
<BR>Non abbiamo nemmeno una stampa italiana che ha il coraggio di dire che Troncon ha fatto parecchie cose sbagliate (vedi quello che diceva DiegoFlanker).
<BR>Una stampa che ieri parlava di DeMarigny come il salvatore della patria, e che oggi vorrebbe crocifiggerlo per un Peens che, alla prima cappella seguirà i suoi predecessori.
<BR>Non abbiamo una stampa così perchè abbiamo dei dirigenti così.
<BR>E\' tutto questione di PRIMA e DOPO.
<BR>
<BR>
<BR>G.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 28 feb 2005, 13:36

Cito da altro articolo
<BR>
<BR>\"Gli scenari? Una soluzione interna (Lane, magari con Orlandi), o la pista francese gradita a Dondi\"
<BR>
<BR>Allora. Il gioco dei 3/4 fa pena (siamo tutti d\'accordo?) e qual\'è la prospettiva? Sostituire il ct attuale con l\'attuale tecnico dei 3/4.
<BR>
<BR>Sono io che non ci capisco più un c4$$o o veramente qualcuno \"lassù\" non ne ha un\'idea?
<BR>Stampa, dirigenti,.....ma chi li paga?
<BR>
<BR>G.

terzac
Messaggi: 161
Iscritto il: 12 mar 2003, 0:00
Località: Veneto

Messaggio da terzac » 28 feb 2005, 13:48

Si segue la vecchia linea JK non era allenatore dei 3/4??
<BR>In questo modo si risparmia.
<BR>Siamo messi bene.
<BR>

Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio » 28 feb 2005, 13:56

la stampa è un po\' un campione del tipo di società in cui è inserita.
<BR>
<BR>se per assurdo i nostri vincessero le due partite restanti JK diventerebbe un eroe nazionale, dimenticando tutto quello che stiamo dicendo/sentendo. Basta vincere e tutto va bene.
<BR>
<BR>poi ricordate: il giornalista di mestiere... deve vendere ciò che scrive!

terzac
Messaggi: 161
Iscritto il: 12 mar 2003, 0:00
Località: Veneto

Messaggio da terzac » 28 feb 2005, 13:57

Paolo mi hai bruciato sul tempo, concordo in pieno.

pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam » 28 feb 2005, 15:00

Caro Yetolone, non ho capito un emerito..., as usual.
<BR>Ma spiegami: come fai a puntare il dito prima se non hai ancora visto il \"disastro\"? Oppure, se punti il dito prima di sabato, chennesò, venerdì, dopo aver già visto l\'Italia contro l\'Irlanda e il Galles, rischi solo di essere \"destabilizzante\" ed immediatamente accusato di \"cassandrismo\" (bella questa!). Ora, della stampa italiana e/o straniera, sinceramente non me ne frega più di tanto: mi aiuta ad avere le informazioni, ma sono sempre il parto di un \"cui prodest\", per cui, preferisco cercare di farmi le mie opinioni dopo e confrontarle con chi, come me e Te, non ha interessi da difendere.
<BR>Ma andando un pò oltre, credo che non esista il fantomatico \"alto dirigente\", e che si tratti solo di un messaggio trasversale a JK. Sulla possibilità che a sostituirlo possa essere Tim Lane, concordo con Te sull\'assurdità dell\'ipotesi, data la pochezza del ns. gioco d\'attacco. Sono quasi d\'accordo con Te anche sul fatto che questa nazionale sia forse la migliore degli ultimi anni, fatto salvo che c\'è un piccolo punto su cui riflettere: il Galles. Esatto, il Galles che l\'altr\'anno ha preso il cucchiaio di legno e oggi...invece...
<BR>Credo che si debba meditare su questo.
<BR>buona giornata
<BR>pam
<BR>
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.

bernadotte
Messaggi: 1029
Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00

Messaggio da bernadotte » 28 feb 2005, 15:12

Si proprio il galles che come noi non ha delle grandi squadre di club visto che sono tutte state eliminate in modo abbastanza netto nei gironi HC.
<BR>Eppure nonostante i club le suonano ad inghilterra e francia.
<BR>Mah sarà che prima avevano un tecnico neozelandese...

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 28 feb 2005, 15:42

Non direi proprio in modo netto; sicuramente se la sono giocata più delle nostre, e in ogni caso giocare in Galles contro le squadre gallesi è sempre arduo. Il fatto è che il cucchiaio di legno per loro rappresenta una vera e propria infamia; una volta toccato il fondo altro non si deve fare che risalire ed è quello che hanno fatto. Se per il Galles quindi il cucchiaio di legno è stato uno schiaffo bello e pesante, per noi è semplicemente uno dei possibili risultati del 6N; se lo prendiamo, amen, vedremo il prossimo anno.
<BR>Per quanto riguarda la stampa vorrei far notare come una rivista inglese abbia rilevato il fatto che per l\'Italia gioca apertura Orquera quando nel nostro campionato ce ne sono due migliori (non nominati ma sottintesi Peens e Scanavacca). Parole di inglesi, non di italiani campanilisti anti-JK.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 28 feb 2005, 16:22

Pam sono d\'accordo con Te.
<BR>Faccio una domanda. Se un giocatore fa bene il lavoro che gli dico di fare ma nelle statistiche sembra che non abbia fatto nulla secondo Voi con questa conduzione tecnica ( se perdiamo ) viene riconfermato oppure è lui il colpevole ?.
<BR>Il problema sta tutto là, ci sono giocatori che giocano da soli, incentivati dal fatto che vengono valutati da statistiche, (possibile che ci sia sempre da rivedere la partita per dare un giudizio ) ha ragione Munari meno computer è più fondamentali.
<BR>Altra cosa che mi fa arrabbiare è dire questa nazionale è figlia del movimento, come significasse perdiamo perchè siamo scarsi. Cosa c\'entra l\'under 21 o club ecc. Secondo voi la Scozia è per caso più forte di noi ??. ma l\'avete vista la partita ??.
<BR>Su Lane. Siamo sicuri che sia d\'accordo in tutto e per tutto con JK, certe voci non escono per caso.

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 28 feb 2005, 16:42

Mebarba.....mi spiace direlo....ma se perde contra altra squadra e perche siete più debole.
<BR>Poi che c\'entra i club , U-21 ecc???? Centra tutto!!
<BR>Il movimento del rugby serio prende atto dei giocatori da 12 anni e lo seguono fino che possono diventare Nazionale.
<BR>Vedrai che Scozzia rinascerà presto..per il fatto che Loro Provincia / Clubs / Academie / Nazionale giovanile stanno tutti remando nella stessa direzione.
<BR>
<BR>Ci sono giocatori prendendo soldi per giocare rugby en Italia..cosi sono Professionisti.....La gran parte di quelli giocatori neanche possono giocatori nelle sqaudre semi professionisti al estero!
<BR>
<BR>Cosi la base dei giocatori che possono competere ai livelli alti en Italia è molto limitato.
<BR>
<BR>Io credo che molti dei quelli nazionale si credono di veramente essere forti...Perche sono viziati con soldi , casa , machina , privilegi....ma sottopressione di aversari di livelli alti...neanche possono fare 2 passagi decente!

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 28 feb 2005, 18:59

Hai ragione Bobo, forse c\'entra qualcosa il fatto che io sia di Rovigo. Ad ogni modo ti chiedo un parere su chi potrebbero essere quei due, in questo momento. Non mi venire a raccontare che gli inglesi parlavano di Marcato (sparito quest\'anno) o Wakarua (no comment). Inoltre le mie stesse considerazioni o supposizioni ce le hanno i giornalisti de \"Il Gazzettino\" e di altri giornali, nonchè famosi giocatori del passato, e non credo siano tutti di Rovigo
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 28 feb 2005, 19:18

Pier conosco tanti giocatori italiani che giocano in Italia e ti assicuro non sono affatto pagati come dici tu. Io ti dico che U.21 e tute le altre squadre scozzesi possono essere più forti delle rispettive squadre italiane e in futuro ci daranno la paga ma sabato la nostra nazionale se presi uno contro uno eravamo superiori ai scozzesi in 10/12 uomini su 15. Io dico sempre ai miei amici calciofili che nel rugby vince sempre il più forte. Be sabato abbiamo fatto di tutto per perdere.

Avatar utente
Tanner84
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 feb 2004, 0:00
Località: da Castellammare di Stabia....a Roma!
Contatta:

Messaggio da Tanner84 » 28 feb 2005, 22:29

lasciate stà la gazzetta di padova....quel giornalista dice solo cazzate.....lo conosco purtroppo :-?
studio il rugby....tutto qui

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 1 mar 2005, 6:58

Pier: quando parli di SCO-ITA U21 a Inverness ti dimentichi che Leonardi è stato espulso - per una emerita cazzata dell\'arbitro (riconosciuta dalla commissione di disciplina, che infatti non l\'ha squalificato) - poco dopo la metà del primo tempo.
<BR>Facile giocare più di un\'ora con un uomo in più, per gli Scozzesi: altrimenti non so come sarebbe finita.
<BR>

Rispondi