Eng-Ita

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 12 mar 2005, 15:55

E come al solito partita senza storia già prima del secondo tempo. Ca..o come sono incazzato per le mete prese (ovviamente nostre cappelle). Ca..o come mi rompe prendere mete allo scadere. Ca..o come mi sta sulle palle non riuscire a marcare una meta o qualche punto! Dobbiamo sempre sperare di salvare la faccia, altro che vincere. Vedremo il secondo tempo.
<BR>P.S. Scusate per i puntini
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

sgresenda
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00

Messaggio da sgresenda » 12 mar 2005, 16:11

peens peggio di orchera e wakarua, ed è tutto dire.
<BR>ha praticamente regalato loro una meta con un errore da dilettante.
<BR>non so che dire, mi smona sempre più sta squadra. speriamo che finisca presto l\'era kirwan

davide21
Messaggi: 128
Iscritto il: 21 mar 2004, 0:00
Località: Novara

Messaggio da davide21 » 12 mar 2005, 16:31

...sono più forti e noi non siamo al loro livello tutto qui! kirwan cosa deve fare se peens sbaglia a calciare oppure se fermiamo gli avversari al terzo placcaggio o se compiamo avanti quando dovremmo fare meta...
<BR>la differenza è che noi siamo una squadra giovane, poco abituata a giocare a certi livelli e paghiamo ogni minimo errrore pesantemente.
<BR>bisogna lavorare negli anni anche se questo comporta..ahinoi giornate tristi!
<BR>

gionnyslap
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2003, 0:00

Messaggio da gionnyslap » 12 mar 2005, 16:36

ecco cosa ha detto il commentatore delle RTE (televisaione irlandese) quando abbiamo preso la seconda meta
<BR>
<BR>It\'s incredible italy had a lot of possesion and a lot of occasions but they have an inability to take advantage of it....
<BR>
<BR>trd: è icredibile l\'italia ha molto possesso palla e occasione ma hanno un incapacità a trarne vantaggio.
<BR>
<BR>ora qua si parla di limiti tecnici dei giocatori.
<BR>
<BR>Ps.prima della partita hanno mandato un 10 minuti di servizio sui nostri vari n°10/15 dopo l\'era dominguez.
<BR>
<BR>Io mi chiedo era davvero peens la soluzione, o meglio erano davvero orquera e demarigny il problema, per me no, o almeno non il primo problema. Non è forse il caso di buttare un ragazzino della U21 a estremo, uno magari a centro e puntare a dargli un po di esperienza invece che correre a rimpiazzi temporanei che tanto non cambiano il risultato?
<BR>
<BR>

jazztrain
Messaggi: 136
Iscritto il: 16 mar 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da jazztrain » 12 mar 2005, 16:55

Giovannelli ha affermato che l\'Italia attuale non è da 6 nazioni e che le colpe sono dellla federazione.
<BR>Cosa ne pensate di questo j\'accuse?

wildwind
Messaggi: 50
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00

Messaggio da wildwind » 12 mar 2005, 16:59

nella prima partita l\'Italia pur perdendo ha dimostrato di meritare il 6n... ma a giudicare dalle ultime tre..... sembra di no.
<BR>Non mi ricordo di aver mai visto in una partita del 6n tanti errori, tanta aprossimazione , tanti passaggi al vento , tante palle regalate all\'avversario.
<BR>Incredibile davvero e poi avete visto come montavano i nostri trequarti? :-(

pipinide
Messaggi: 147
Iscritto il: 24 nov 2003, 0:00
Località: ostuni (br)

Messaggio da pipinide » 12 mar 2005, 17:00

e pensare che un anno fa si dava addosso a wakarua, reo di non placcare e di giocare poco alla mano, ma che indubbiamente aveva percentuali al piede più che buone...
<BR>qualità senza risparmio o risparmio senza qualità?
<BR>ppfffffff :-?

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch » 12 mar 2005, 17:00

Ah, i nostri 3/4 salivano? Non me ne ero proprio accorto

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 12 mar 2005, 17:02

Finale di partita:
<BR>ENG 39 - ITA 7
<BR>
<BR>Sulla partita direi che:
<BR>- nel primo quarto di gara gli Inglesi hanno fatto il loro compitino senza fare sfraceli ed hanno fatto una meta più un penalty;
<BR>- nel secondo quarto di gara l\'Italia si è svegliata un pò con qualche giocata e un pò di pressione a ridosso della difesa Inglese. Allo scadere del tempo con due azioni gli Inglesi ci hanno fatto 12 punti in 5 minuti.
<BR>- finale primo tempo: ENG 22 - ITA 0
<BR>- nel terzo quarto di gara abbiamo giocato meglio e il nostro mediano di mischia ha fatto meta. Grande TRONCON.
<BR>- nel resto della gara ancora mete inglesi.
<BR>Durante tutta la gara, comunque, non sono mancati errori nostri sia in difesa che in attacco.
<BR>
<BR>Per una più dettagliata analisi aspetto le statistiche della gara.
<BR>
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

algu
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 mar 2004, 0:00

Messaggio da algu » 12 mar 2005, 17:10

c\'è sempre qualcuno che dice che se un giocatore sbaglia a calciare non è colpa dell\'allenatore. Infatti, la colpa dell\'allenatore sta nel fatto che convoca quel giocatore.
<BR>McQueen, a suo tempo, convocava in nazionale solo giocatori con percentuali dal 75% in su di realizzazione al piede...vabbè lui poteva permetterselo, però forse sarebbe ora di convocare i giocatori senza guardare solo i test fisici ma anche le caratteristiche e le qualità tecniche e mi dispiace, in questa nazionale ci sono lacune vistose.
<BR>I giocatori sono giovani? non si bruciano nei 6N o almeno nelle partite del 6N che contano.

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 12 mar 2005, 17:13

Per una volta vado controcorrente: anche se non è stata una buona partita, mi è sembrata la seconda miglior partita del torneo per l\'Italia. Giocando così contro la Scozia sarebbe andata diversamente.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 12 mar 2005, 17:13

Abbiamo preso le nostre solite mete della stessa tipologia che prendiamo da sempre, ovvero errore nostro (calcio sbagliato, touche persa, fallo, ecc.), controffensiva della durata di 3 secondi alla velocità della luce e meta. In più non riusciamo a concretizzare un\'azione che sia una e le nostre realizzazioni sono sempre frutto di individualità. E poi, scusate, ma sempre dobbiamo subire a tempo scaduto, che palle!
<BR>A piccolissima e parziale scusante, ma solo per parte del secondo tempo, i tanti infortuni e la forzata assenza di un tallonatore. Che noia le mischie no-contest.
<BR>Riassumendo: urge qualche grosso cambiamento, perchè continuando con queste non-partite (da parte nostra) non si va da nessuna parte. Un piccolo appunto: quest\'Inghilterra era battibile, di occasioni del genere non credo ne capiteranno molte in futuro.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Messaggio da doublegauss » 12 mar 2005, 17:22

d\'accordissimo con marcofk
<BR>

ovalizzato
Messaggi: 102
Iscritto il: 10 feb 2005, 0:00
Località: ovunque

Messaggio da ovalizzato » 12 mar 2005, 17:22

Giovannelli ha ragione!
<BR>...e pensare che Dominguez la pensa come lui, chissà come godeva durante la telecronaca...

garak
Messaggi: 101
Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00

Messaggio da garak » 12 mar 2005, 17:24

Una partita giocata con volontà da parte dell\'Italia solo nel secondo tempo.
<BR>Ci sarebbe voluta la stessa grinta dall\'inizio della partita.
<BR>Giocare contro l\'Inghilterra non è una passeggiata, ma non si possono affrontare simili giocatori fermandoli solo al terzo tentativo di placcaggio e pensare di avere una minima possibilità di giocarsela da pari a pari.
<BR>Nel secondo tempo le cose sono andate un po\' meglio (e non mi riferisco alla meta segnata), ma solo per il fatto che con un passivo di 22 punti, non si aveva più nulla da perdere. Mi domando perché non si abbia lo stesso spirito combattivo fin dall\'inizio.
<BR>Se si vuole portare avanti un progetto di una nazionale competitiva, bisognerà che il gruppo di uomini scelto giochi più partite possibili, oltre al 6 Nazioni, contro le più forti squadre nazionali e di club esteri, perché la crescita non dovrà passare solo attraverso i risulati sul campo, ma anche con l\'acquisizione di quella capacità combattiva che a questa nazionale manca.

Rispondi