Perche il Dragone ha RUGGITO!?

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 19 mar 2005, 19:43

Perche il Dragone ha RUGGITO!?
<BR>
<BR>Per quelli che adesso volgiano incolpare Robertson oggi , domani Bergamasco , e dopo domani Homer Simpson….Fareste meglio di di cambiare sport.
<BR>
<BR>La realtà sta per tutti che volgiono vederelo.
<BR>
<BR>1)
<BR>Senza cambiamenti drammatici . il Rugby Italiano mai crescerà.
<BR>Guardate semplicemente a Galles….tutto quoi.
<BR>
<BR>Hanno ristruturatto loro rugby domestico..formando 5 Squadre Regionale…
<BR>Questo è stato una decisione molto polemiche perche la Federazione Galles ha obbligato squadre storiche come Neath / Cardiff / Pontypool ecc di fusionarsi.
<BR>
<BR>Poi dopo un anno , hanno chiuso un squadra Celtic Warriors per mancanza dei fondi. Nella Celtic Warriors giocavano 8 Nazionale gallese…ma comunque la Federazione hanno avuto le palle per prendere la decisione !
<BR>
<BR>Ognuno di questi 4 Sqaudre Regionale hanno anche una ACADEMIA DI RUGBY…finanziato per la federazione. SOLTANTO GIOCATORI CHE SONO ELIGIBILE PER GIOCARE PER LA NAZIONALE POSSONO ENTRARE NEI ACADEMIE….(cosi questo evita una cultura di importare tanti stranieri)
<BR>
<BR>Lo stesso sistema esiste en Irlanda , Francia , Scozia e Inglitterra…tutti meno Italia.
<BR>
<BR>2) I Punti di Referimenti
<BR>
<BR>Nelle alti paese, le Squadre Regionale sono il punto di referenzia per la nazionale.
<BR>Sotto i Regionale , esiste il solito campionato domestico ..con varie divisione..
<BR>
<BR>En Italia , il punto di referimento sono i squadre del TOP10 , che si ne FREGANO della Nazionale! Guardate le squadre che ricevano soldi della federazione , ma mettano 2 ò 3 Italiani nelle squadre!
<BR>
<BR>Ma il Vero Punto di Referimento è LA FEDERAZIONE.
<BR>La Federazione mette i soldi , soldi che tutto gli amanti di rugby hanno speso per comprare merchandising , biglietti ecc ecc.
<BR>Rugby è stato sempre un gioco di recipriciocità! Una Federazione non può incassare soldi e poi non investire !
<BR>
<BR>La seconda squadra più debole sirve come punto di referimento soltanto ai squadre destinati di essere per lungo tempo i più deboli!
<BR>
<BR>3) Cicli di Alti- Bassi
<BR>
<BR>Il Dragone era soltanto dormendo! Oggi noi Irlandese abbiamo gustato i fiammi.
<BR>Chi vorrebbe scommettere che , fra poco , i Ribeldi Scozzese non stanno per venire altra volte per bruciare tutto en loro camino ?
<BR>
<BR>Loro , da 2 stagione hanno fatto esattamente lo stesso come loro cugini Celtici.
<BR>Hanno i giocatori , hanno gli accademie , hanno soldi , hanno il stadium , hanno la storia e cultura per spingereli di dire “ Mai Più”.
<BR>
<BR>Irlanda deve iniziare una programmazione di inserire nuovi elementi..ma già ci sono questi elementi..forse ci vuole 12-16 mese per faregli sperimentati per giocare continuamente nella nazionale..ma già ci sono.
<BR>
<BR>Tutti i squadre hanno gli Alti Bassi…ma NON SI PUO USCIRE DEL LIVELLO BASSO SENZA AIUTO . PAROLE , LUOGHICOMMUNE E CRITICHE NON HA MAI SERVITO A NESSUNO NEL CAMPO DI RUGBY
<BR>
<BR>Non credo che sia una problema di arrivare ultimo….tutti gli altri paese sono arrivati ultimi tanti volte. La problema diventa grave quando una squadra Rimane fermo , mentre gli altri stanno ricostruendo ,e ristruturando .
<BR>
<BR>Una squadra degno di partecipare nel 6N si deve anche fare i grossi sacrifici..e prendere le decisione difficile , non popolare e non a corte termine.
<BR>
<BR>Chiunque che creda che si può continuare cosi , mentre tutti gli altri nazione investono soldi e prendono decisione difficile , stanno semplicemente sognando.
<BR>
<BR>Cosi…se credete che incolpando gli giocatori singoli ò il allenatore tutto il tempo risolverà qualcosa ..state ancora sognando
<BR>

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 19 mar 2005, 19:56

Hats off to David Mooney!
<BR>
<BR>Ma tanto prima op poi qualcuno comincerà a dire come osa questo figlio dei druidi criticarci, noi che abbiamo fondato l\'Impero Romano, poi cominceranno a dire che è colpa di Kirwan, o Robertson, o Dondi o Orquera o chi altro e alla fine non cambierà niente perchè qualcuno si convicerà che stiamo migliorando.
<BR>
<BR>D\'altronde proprio ieri il mio padrone di casa Gallese mi diceva che stavamo migliorando di anno in anno.... sono sicuro che, per quanto gliene frega a lui, direbbe lo stesso fra trent\'anni se i nostri risultati fossero tali e quali a oggi.
<BR>
<BR>Ma i numeri dicono che stiamo PEGGIORANDO di anno in anno e che siamo tornati ai livelli della fine dell\'era Johnstone.
<BR>
<BR>Ma, sai, c\'è chi si accontenta di poco...
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 19 mar 2005, 20:13

bei discorsi pier...ma purtroppo dubito che qualcuno li recepirà mai :-[
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 20 mar 2005, 14:27

Si Billy , vedo che hai ragione!

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 23 mar 2005, 13:14

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 19-03-2005 alle ore 19:43, pier12345 wrote:
<BR>Non credo che sia una problema di arrivare ultimo….tutti gli altri paese sono arrivati ultimi tanti volte. La problema diventa grave quando una squadra Rimane fermo , mentre gli altri stanno ricostruendo ,e ristruturando .
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>sono d\'accordo, e credo anche che ci siano i mezzi per lavorare in modo positivo e costruttivo: basta utilizzarli al meglio.
<BR>i mezzi che abbiamo adesso ce li sognavamo prima di entrare nel 6N, ma non mi sembra che dopo l\'ingresso nel 6N ci siano stati tutti questi cambiamenti epocali nelle strutture e nell\'organizzazione: la differenza è che adesso tutto costa molto di più di una volta senza progressi proporzionali, purtroppo.
<BR>ma credo che basti poco per imboccare la strada giusta... spero...

KAIL
Messaggi: 848
Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da KAIL » 23 mar 2005, 14:15

son d\'accordo con l\'analisi di pier, anche se non credo che un format possa essere semplicemente fotocopiato in ogni altro paese, ma sonocerto sarete d\'accordo con me, un format va \"adattato\" alle culture e realtà dei vari paesi.
<BR>
<BR>molto interessante soprattutto mi sembra l\'idea delle accademie, anche se credo che proprio questa sia la più difficile da applicare in italia.
<BR>
<BR>anche io in generale come il mio mediano di apertura nudo (Billi) sono poco fiducioso sul fatto che qualche \"cane grosso\" della federazione recepisca questi concetti, alcuni dei quali per altro relativamente facili.
<BR>
<BR>ma in compenso ho una fiducia che una certa pressione in tl senso possa venire \"dall\'esterno\". mi spiego meglio. il mio ottimismo (cauto ottimismo) deriva dal fatto che in un modo o nell\'altro l\'attenzione itaiana per il rugby sta lentamente crescendo. mia moglie mi piglia sempre per il culo dicendo che è uno sport da snob (però comunque è venuta con me a twickenham e ha urlato un casino). e in parte ha ragione . ma la cosa credo stia lentamente cambiando e attirando + gente. questo credo possa essere un\'elemento, alla lunga, che possa aiutare le cose in generale.
<BR>
<BR>ma comunque ci vorrà tempo... molto tempo .....

TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO » 23 mar 2005, 15:09

L\'analisi di pier secondo me è perfetta.
<BR>Francamente non sono convinto che nessuno dei nostri capoccioni abbia voglia di recepirla (molto più facile ed economico mandare via JK e continuare a dire che la colpa è sua perchè i nostri giocatori sono tutti dei fenomeni). Sarò pessimista ma credo che l\'unica speranza sia che il Comitato Organizzatore del 6 Nazioni ci prenda per le palle (ne avrebbe il diritto considerato tutti i soldi incassati dall\'Italia con il torneo) e minacci di buttarci fuori se non mettiamo in piedi un programma serio per promuovere e sviluppare il rugby in Italia.
<BR>A parte ciò il modello gallese non è importabile immediatamente in Italia per motivi geografici (l\'Italia è molto più estesa) e di distribuzione dei giocatori (sarebbe difficile avere delle selezioni regionali equilibrate e soprattutto consentire ai giocatori di allenarsi spesso insieme).
<BR>Credo che si dovrebbe lavorare su due binari paralleli: uno per la diffusione del rugby con l\'obiettvo di avere un bacino di tesserati paragonabile a quello delle altre squadre del 6N entro 10 anni (lo so che sembra un\'eternità ma se si vuole un albero robusto bisogna piantare una quercia e non un fico) e un altro per far crescere i nazionali di oggi. E per quest\'ultimo obiettivo non vedo altre possibilità che farli giocare all\'estero magari anche con il contributo economico della federazione.
<BR>
<BR>Ciao.

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 23 mar 2005, 15:50

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 23-03-2005 alle ore 15:09, TEO wrote:
<BR>Sarò pessimista ma credo che l\'unica speranza sia che il Comitato Organizzatore del 6 Nazioni ci prenda per le palle (ne avrebbe il diritto considerato tutti i soldi incassati dall\'Italia con il torneo) e minacci di buttarci fuori se non mettiamo in piedi un programma serio </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Purtroppo tutto vero. Mi viene in mente quel luogo comune x cui NOI Italiani abbiamo bisogno di qualche straniero che ci metta in riga (Fraza, Spagna, Austria, Unione Europea che sia).
<BR>Ma.................
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

bigmax
Messaggi: 200
Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00

Messaggio da bigmax » 23 mar 2005, 16:18

.........non so quanto Pier conosca la politica italiana, ma le similitudini fra amministrazione nel rugby e amministrazione dello Stato, sono inquietanti.......
<BR>Il problema grave è che, come nel campo politico, la volontà VERA di prendere decisioni dolorose e controverse, non appartiene più allo \"stile\" di chi amministra..........potere, privilegio e denaro hanno, evidentemente, soppiantato i principi di una sana e corretta gestione.
<BR>Mancano amministratori competenti ed onesti, gente insomma, che tiene più allo sport che alla borsa.
<BR>
<BR>Baci,
<BR>Max

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 23 mar 2005, 18:54

A teo: hai visto quante squadre giocano in serie A nella pallanuoto femminile? Ce ne sono tre di Firenze, quattro siciliane e tre sparse per il resto d\'Italia, eppure hanno prtato a case 4 europei, due mondiali e un\'olimpiade. La geografia non è un problema: chi l\'ha detto che a rugby ci debba giocare tutta Italia? In Francia c\'è solo lo Stade Francais a nord di Bordeaux, ed anche Marsiglia non ha squadre degne di nota. Se poi pensi che il Galles ha una popolazione inferiore al Veneto (un esempio a caso...), non è la quantità che porta al successo, ma la qualità.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 24 mar 2005, 9:39

Ma siamo sicuri che i draghi ruggiscano come i leoni?
<BR>
<BR>Ce lo Yeti in giro?
<BR>
<BR>
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO » 24 mar 2005, 10:19

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 23-03-2005 alle ore 18:54, marcofk wrote:
<BR>A teo: hai visto quante squadre giocano in serie A nella pallanuoto femminile? Ce ne sono tre di Firenze, quattro siciliane e tre sparse per il resto d\'Italia, eppure hanno prtato a case 4 europei, due mondiali e un\'olimpiade. La geografia non è un problema: chi l\'ha detto che a rugby ci debba giocare tutta Italia? In Francia c\'è solo lo Stade Francais a nord di Bordeaux, ed anche Marsiglia non ha squadre degne di nota. Se poi pensi che il Galles ha una popolazione inferiore al Veneto (un esempio a caso...), non è la quantità che porta al successo, ma la qualità.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>La mia osservazione sulla geografia era legata al fatto che secondo me in Italia rende difficile avere delle squadre regionali di valore omogeneo: probabilmente potrei fare 2 o 3 squadre di buon livello in Veneto mentre devo prendere tutto il Centro-Sud per tirarne fuori una (a meno che non ricominciamo tirando dentro stranieri ed equiparati ...)
<BR>E\' sicuramente vero che la qualità porta al successo ma credo sia altrettanto vero che nella quantità è più probabile trovare elementi di valore e questo penso valga in tutti gli sport: immagino che il numero di giocatrici di pallanuoto in Italia (e in ogni caso di nuotatrici considerato che quasi tutti quelli che giocano a pallanuoto, sia uomini che donne, tipicamente sono ex-nuotatori) sia comparabile con quello delle giocatrici degli altri paesi.
<BR>
<BR>Ciao.

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 24 mar 2005, 23:26

E allora che si facciano lì: non esistono sport uniformemente distribuiti sul territorio nazionale (se si esclude il salto sul carro del vincitore): ci sono regioni che sono tagliate fuori da tutto o quasi, altre che hanno praticamente tutti gli sport. Visto che il Galles ha meno abitanti del Veneto, basterebbe il solo Veneto a creare una base solida. Noi abbiamo anche la Lombardia che ha più abitanti di Irlanda e Galles messi insieme: volendo potrebbero bastare. Da pugliese di nascita apprezzo la tua volontà di allargare il gioco a tutto il paese, ma, anche se Giacomo Leone e Ottaviano Andriani (maratoneti azzurri, in caso non li conoscessi) correvano per la mia società, non mi ha fatto schifo tirafe per Stefano Baldini ad Atene l\'anno scorso. Se vuoi arrivare al vertice, non puoi portarti dietro tutti ma devi mollare un po\' di zavorra e fare in modo che chi rimane indietro possa raggiungerti dopo che sei arrivato.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 1 dic 2005, 10:39

En un altra thread..mi sono permesso di commentare sui progressi chiari che scozia sta facendo.. ED MI SONO ATTACATO PERCHE ERA INTERPRETATI DI ESSERE UN ATTACO CONTRA LA FIR!!!
<BR>
<BR>NON HO MENCIONATO LA FIR...HO PARLATO DEL RUGBY EN SCOZIA..TUTTO QUOI!
<BR>
<BR>LO STESSO CHE ABBIAMO FATTO PER IL RUGBY GALLES.
<BR>

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Messaggio da TommyHowlett » 1 dic 2005, 11:20

Se devo essere sincero Pier, se dicevi due parole anche ala Fir non è che mi sarebbe poi dispiaciuto. La tua analisi su Scozia e Galles non fa una grinza, d'altronde se non le sai tu 'ste cose...il problema è che quaggiù non vogliamo imparare. Ci hanno fatto vedere come si fa, ci hanno dato i soldi, e ancora stiamo a menarcela.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Rispondi