London Irish - Overmach

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 30 ott 2005, 22:03

Ten Try Triumph
<BR>
<BR>London Irish 64 Rugby Parma 0
<BR>(Paddy Lennon reports from Madejski Stadium, Reading.)
<BR>
<BR>
<BR>The try-scoring threat has been there since the start of the season, unfortunately for Rugby Parma the threat became reality at Madejski Stadium this afternoon as London Irish cut loose and scored five tries in each half to overwhelm a limited Italian team.
<BR>
<BR>Man of the match Scott Staniforth dominated the scoring with a hat trick of tries - his first came in the fourth minute and his second and third in the 78th and 82nd minutes respectively. In between there were two tries for Delon Armitage, and one each for Phil Murphy, Juan Manuel Leguizamon, Barry Everitt and a spectacular 70 metre dash by Kieron Dawson. Riki Flutey and Barry Everitt added three conversions apiece.
<BR>
<BR>Rugby Parma tried to score but could find no way through a resilient Irish defence. Aside for a ten minute period early in the second half they were forced to play deep in their half.
<BR>
<BR>Irish move to top of Pool 2 after the opening rounds and look forward to the matches with Agen in December which will decide the pool.
<BR>
<BR>Full report follows.
<BR>
<BR>Scorers: London Irish: Try: Staniforth 3 (4min, 78, 82), Murphy (18), Armitage 2 (11, 67), Leguizamon (35), Dawson (37), Everitt (75); Conversions: Flutey 3, Everitt.
<BR>
<BR>Scoring sequence (London Irish first): 7-0, 12-0, 17-0, 24-0, 31-0 (half-time) 38-0, 45-0, 52-0, 57-0, 64-0.
<BR>
<BR>London Irish: M Horak (sin-bin: 52-62), S Staniforth, P Franze (rep: P Hodgson, 40), M Catt (captain)(rep: N Mordt, 40), D Armitage, R Flutey (rep: B Everitt, 40), B Willis, M Collins, A Flavin (rep: R Russell, 40)(rep: A Flavin, 51-59), R Skuse (rep: F Rautenbach, 40), K Roche, B Casey, Juan Manuel Leguizamon (rep: P Gustard, 49), K Dawson, P Murphy (rep: R Strudwick, 61).
<BR>
<BR>Rugby Parma: P Emerick, G Ghidini (rep: M Frati, 43), A Orsi (rep: F Minello, 70), A Chillon (rep: A Canale, 38), N Mazzucato, F Mazzariol, J Pellicena (captain), M Barbieri (rep: G Fontana, 43), S Busato (rep: B Massetti, 68), F Stabiano (rep: M Coletti, 55), F Gumiero, L Pascu, P Sciarretta, R Barbieri, M Vosawai,.
<BR>
<BR>Accidenti, questa volta la formazione era la migliore che potessero schierare in questo momento (Tait e Tuipolotu infortunati, Tuqiri credo non potessero schierarlo perchè non è ancora arrivato). Adesso non ci sono scuse di formazioni \"sperimentali\"; viene da pensare che in una Celtic League i risultati sarebbero stati sempre simili a questo...

gionston
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 ago 2005, 0:00

Messaggio da gionston » 30 ott 2005, 23:13

114 punti in due partite di coppa sono un risultato estremamente negativo che potrebbe avere serie conseguenze sul morale dei giocatori.
<BR>Queste batoste sono pericolosissime. Esperienze precedenti e analoghe a queste hanno prodotto effetti psicologici disastrosi nei ragazzi, che inconsciamente si adattano alla sconfitta.
<BR>E\' pertanto indispensabile dimenticare subito l\'esperienza negativa e caricarsi per le prossime importantissime partite. Compito molto delicato che spetta soprattutto ai tecnici che non reputo adatti a questo scopo.
<BR>Ritengo che il momento non sia dei più sereni (vedi querelle tra Ghidini e Ragone) quindi esorto il Presidente ad abbandonare ogni polemica inutile e sterile che porta solo a cadute di stile e a cercare di ricompattare l\'ambiente recuperando quei dirigenti che si sono allontanati dall\'ambiente, sforzandosi PER UNA VOLTA di ascoltare quello che hanno da dire.
<BR>Una squadra di Rugby non è un\'azienda e come tale non va gestita. La differenza fra un dipendente e un giocatore è abissale e la cosa più importante resta Lo SPOGLIATOIO!!!!!!
<BR>Chi non ha capito questo cambi mestiere.
<BR>Ci vediamo sabato
<BR>

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 31 ott 2005, 9:49

ci sono coloro nel rugby Italiano che piacciano molto vedere altri squadre Italiani perdere....
<BR>
<BR>con questo attegiamento..non si va a nessun posto.
<BR>
<BR>certo..giocando contra London Irish e Agen...contra una sqaudra del Top10 Italiano...e normale di perdere ..e perdere per molto.
<BR>
<BR>Il punto per me e ben diverso...molto meglio giocare due partite..contra i migliori del Top14 e Guiness Premiership..che fare nulla.
<BR>
<BR>Cmq...questi risultati semplicimente dice che sqaudre singoli non possono sopravivere en europa!

Pert
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 lug 2005, 0:00
Località: via Oberdan 7, Casumate sul Mincio

Messaggio da Pert » 31 ott 2005, 9:57

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-10-2005 alle ore 09:49, pier12345 wrote:
<BR>ci sono coloro nel rugby Italiano che piacciano molto vedere altri squadre Italiani perdere....
<BR>
<BR>con questo attegiamento..non si va a nessun posto.
<BR>
<BR>Il punto per me e ben diverso...molto meglio giocare due partite..contra i migliori del Top14 e Guiness Premiership..che fare nulla.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>I love this man! :-P

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 31 ott 2005, 9:57

esatto, anche secondo me dovrebbero riflettere sul fatto che l\'unione fa la forza
<BR>
<BR>l\'hanno fatto i gallesi, l\'hanno fatto gli irlandesi, l\'hanno fatto gli scozzesi
<BR>tutta gente che mastica rugby più di noi, perchè non ci proviamo anche in italia! mah..
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 31 ott 2005, 10:08

Zuffy per farlo tra club regionali dovremmo prima riuscire a farlo tra club della stessa città!
<BR>Almeno con una squadra di vertice, con settori giovanili e seconde squadre separate...
<BR>Così fosse si potrebbe far la fortuna anche di città ai margini del rugby di vertice, come Milano (4 club in Serie B) e Torino (tanti club in C) e altre... Senza parlare del caso Parma... o di Roma e Brescia (intese come città e provincia rugbysticamente \"evolute\").

Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da Tanu » 31 ott 2005, 10:40

Concordo con Pier, in Heineken e in europa in genere o si va con delle Franchigie o meglio starsene a casa
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash

AdMinchiam
Messaggi: 754
Iscritto il: 13 ott 2005, 0:00

Messaggio da AdMinchiam » 31 ott 2005, 11:00

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 30-10-2005 alle ore 23:13, gionston wrote:
<BR>Ritengo che il momento non sia dei più sereni (vedi querelle tra Ghidini e Ragone) quindi esorto il Presidente ad abbandonare ogni polemica inutile e sterile che porta solo a cadute di stile e a cercare di ricompattare l\'ambiente recuperando quei dirigenti che si sono allontanati dall\'ambiente, sforzandosi PER UNA VOLTA di ascoltare quello che hanno da dire.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Analisi perfetta da ottimo conoscitore dell\'ambiente: però devi dare l\'opportunità anche a noi profani e lungi dalle mure del \"ducato\" di avere una completezza di informazioni.
<BR>
<BR>Chi sono questi dirigenti che tu reputi \"portatori di linfa nuova\"?!?!?!

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 31 ott 2005, 11:01

io non sono daccordo, prima di far delle selezioni macro-regionali (NO, NE, centro e sud, ad esempio) imposte dall\'alto, la fir dovrebbe far delle riforme strutturali specie nei settori giovanili (accademie o quant\'altro) e dopo potrebbe imporre ai club la loro formazione; altro ovviamente è la fusione tra club (ad esempio le squadre di parma o quelle di roma), che però visti gli \"odi\" tra le società mi sembra una possibilità quantomai lontana

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 31 ott 2005, 22:22

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-10-2005 alle ore 09:57, zuffy wrote:
<BR>esatto, anche secondo me dovrebbero riflettere sul fatto che l\'unione fa la forza
<BR>
<BR>l\'hanno fatto i gallesi, l\'hanno fatto gli irlandesi, l\'hanno fatto gli scozzesi
<BR>tutta gente che mastica rugby più di noi, perchè non ci proviamo anche in italia! mah..
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>E\' anche tutta gente che è abituata da una vita a giocare con selezioni in campionati provinciali, di contea o regione che dir si voglia

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 1 nov 2005, 8:08

Volevo sottolineare il fatto che il sito inglese dal quale è stato riportato quell\'articolo è stato un po\' impietoso. Dovrebbero sapere che alle squadre italiane è normale affibbiare 60 punti

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 1 nov 2005, 8:11

ma allora l\'Overmach che l\'anno scorso ha battuto i Saracens dov\'è finita?

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan » 1 nov 2005, 11:26

secondo me andrebbe fatto un discorso alla emisfero sud:
<BR>4 selezioni italiane in base non alla nascita ma alle squadre di club appartenenti alle regioni indicate:
<BR>Sud (sicilia,calabria,campania,molise,puglia,basilicata,Sardegna)
<BR>Centro (lazio,abruzzo,marche,Umbria,Toscana)
<BR>Nord-est (veneto,Friuli,Trentino)
<BR>Nord-ovest(piemonte,lombardia,liguria,V.Aosta,Emilia Rom.)
<BR>
<BR>al sud più regioni perchè il livello è più basso e meglio avere un bacino maggiore di squadre da dove attingere!!
megan kaput mundi

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan » 1 nov 2005, 11:38

ovviamente imporrei un limite di almeno 6-7 italiani (nati in ITALIA) nei 15 che scendono in campo x ogni selezione!!altrimenti non penso avrebbe senso e non si farebbe crescere il livello dei nostri ragazzi!!si avrebbero almeno 20 italiani a week-end in campo ad alti livelli,e la nazionale ne trarrebbe grossi vantaggi!!
<BR>bisogna rischiare,magari all\'inizio si prendono botte,ma vedi che poi a poco a poco cresci di brutto!!!
megan kaput mundi

sanzen
Messaggi: 386
Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00

Messaggio da sanzen » 1 nov 2005, 15:56

Esistevano tanti anni orsono due rappresentative regionali:
<BR>Dogi e Lupi. Rappresentavano il Veneto e il centro Italia. Le selezioni erano ad invito e ho visto delle ottime partite dei Dogi.
<BR>Si era anche previsto, senza nessun seguito, un incontro annuale tra le due compagini. Fosse stato fatto. ora farebbe parte della tradizione del nostro orticello rugbystico.
<BR>Invece siamo qui a cercare di mettere insieme le idee per presentarci in Europa con squadre competitive........
<BR>Bellissime le maglie dei Dogi che in alcune selezioni erano molto più competitivi della Nazionale Italiana.
<BR>

Rispondi