giorni di riposo squadre tier 2-3
-
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
giorni di riposo squadre tier 2-3
come sottolineava anche Conor O'Shea su scrum.com
i giorni di riposo per le squadre di secondo piano sono sempre pochi: il giappone dopodomani dovrà giocare già con la scozia dopo soli 3 giorni di sosta contro gli highlanders belli freschi. Lo stesso per Figi contro Australia. Ora che queste squadre stanno alzando il livello, bisognerebbe consentire loro di giocare almeno con lo stesso numero di giorni di riposo delle grandi.
Speriamo che l'iRB capisca che allargare il giocattolo può portare vantaggi, anche se visto l'andazzo di Inghilterra Figi la vedo dura
i giorni di riposo per le squadre di secondo piano sono sempre pochi: il giappone dopodomani dovrà giocare già con la scozia dopo soli 3 giorni di sosta contro gli highlanders belli freschi. Lo stesso per Figi contro Australia. Ora che queste squadre stanno alzando il livello, bisognerebbe consentire loro di giocare almeno con lo stesso numero di giorni di riposo delle grandi.
Speriamo che l'iRB capisca che allargare il giocattolo può portare vantaggi, anche se visto l'andazzo di Inghilterra Figi la vedo dura
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Sorry, errato post
- jpr williams
- Messaggi: 34289
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Quoto in linea di principio.Leinsterugby ha scritto:come sottolineava anche Conor O'Shea su scrum.com
i giorni di riposo per le squadre di secondo piano sono sempre pochi: il giappone dopodomani dovrà giocare già con la scozia dopo soli 3 giorni di sosta contro gli highlanders belli freschi. Lo stesso per Figi contro Australia. Ora che queste squadre stanno alzando il livello, bisognerebbe consentire loro di giocare almeno con lo stesso numero di giorni di riposo delle grandi.
Speriamo che l'iRB capisca che allargare il giocattolo può portare vantaggi, anche se visto l'andazzo di Inghilterra Figi la vedo dura
Certo qualche problema organizzativo ci sarebbe certamente: il torneo non può durare più di tanto.
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (cit. Roberto "Freak" Antoni)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto (cit. Voltaire)
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Idem.jpr williams ha scritto:Quoto in linea di principio.
Certo qualche problema organizzativo ci sarebbe certamente: il torneo non può durare più di tanto.
Volendo rimanere sulle 7 partite per le finaliste con 24 squadre alla linea di partenza, si potrebbero organizzare 3 gironi da 8 suddivisi a loro volta in 2 gironcini che competono tra loro in round robin. In base alla classifica di ciascuno dei 3 gironi passerebbero le prime 2 più le 2 migliori terze. Ogni squadra farebbe 4 partite nella fase eliminatoria, rimarrebbero 3 gli scontri ad eliminazione diretta, 7 i match complessivi.
-
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
possono giocare tutti ogni 4-5 gg, grandi compresi che teoricamente hanno rose + profonde, così il torneo diventa ancor + intenso per i tifosi. Magari si potrebbero allargare le rose a 35 giocatori per il problema infortuni, ma non mi sembra particolamenrente impossibile.
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
E come si spiega che l'Italia è forse la nazionale con le pause più lunghe?
Corruzione?
Corruzione?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
noi siamo tier 1: qua va dato atto a Dondi e Gavazzi che dopo la world cup 2003 siamo sempre stati trattati bene



Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Allora non si spiega la Scozia, condannata alla stessa frequenza di partite del GiapponeLeinsterugby ha scritto:noi siamo tier 1: qua va dato atto a Dondi e Gavazzi che dopo la world cup 2003 siamo sempre stati trattati bene![]()
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 25 gen 2011, 23:55
- Località: gluglulandia
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Mondiale a 24 squadre.
6 gironi da 4.
3 partite per ciascun girone, ultima giornata del giornata con le partite del girone giocate in contemporanea.
Agli ottavi vanno le prime dodici e le migliori 4 terze della classifica avulsa (avurza).
Questa situazione a 20 squadre è al limite della sopportazione.
6 gironi da 4.
3 partite per ciascun girone, ultima giornata del giornata con le partite del girone giocate in contemporanea.
Agli ottavi vanno le prime dodici e le migliori 4 terze della classifica avulsa (avurza).
Questa situazione a 20 squadre è al limite della sopportazione.


Låpørte før President! E Såntø sübitø!
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Pensdo ancvh.io che si potrebbe allargare a 24 squadre, allargando a paesi come Spagna Russia Cile Kenya o Marocco
Propongo però una formula ardita... Le migliori 16 in 4 gironi da 4....agli ottavi le prime 3, le altre 8 in altri due gironi, passano solo le prime... Restano così in 16... Ottavi, quarti semifinali e finali.
Propongo però una formula ardita... Le migliori 16 in 4 gironi da 4....agli ottavi le prime 3, le altre 8 in altri due gironi, passano solo le prime... Restano così in 16... Ottavi, quarti semifinali e finali.
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Le partite sarebbero 6 x girone, 44 in tutto contro le 48 attuali. Quindi più squadre e meno partite?HagarTheHorrible ha scritto:Mondiale a 24 squadre.
6 gironi da 4.
3 partite per ciascun girone, ultima giornata del giornata con le partite del girone giocate in contemporanea.
Agli ottavi vanno le prime dodici e le migliori 4 terze della classifica avulsa (avurza).
Questa situazione a 20 squadre è al limite della sopportazione.
(Mi correggo circa il criterio di assunzione agli ottavi dopo i gironi in round-robin: la classifica dovrebbe essere "avurza" e passerebbero le prime 8. In tutto sarebbero 56 partite giocate nello stesso periodo attuale ma con maggiore contemporaneità.)
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Buona anche questa per avere contemporaneità, però se si segregano le squadre in base al ranking rischieremmo di perderci partitoni come quello del Giappone...Laporte ha scritto:Pensdo ancvh.io che si potrebbe allargare a 24 squadre, allargando a paesi come Spagna Russia Cile Kenya o Marocco
Propongo però una formula ardita... Le migliori 16 in 4 gironi da 4....agli ottavi le prime 3, le altre 8 in altri due gironi, passano solo le prime... Restano così in 16... Ottavi, quarti semifinali e finali.
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Però finché ci saranno partite da un cinquantello al piccolo trotto come quella del Galles dubito che si penserà a un aumento del numero delle partecipanti. Ci si potrà arrivare, se continuerà la crescita di certe nazioni e magari rallenterà il declino di altre tipo la nostra.
Altrimenti mi sembra come la storia di Gavazzi che parla di tre franchigie in Pro12 prima ancora di aver consolidato la presenza delle prime 2.
Altrimenti mi sembra come la storia di Gavazzi che parla di tre franchigie in Pro12 prima ancora di aver consolidato la presenza delle prime 2.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Ah, ecco cosa mancava per essere un topic allineato allo standard delle chiacchere inutili: un bell'OT riguardante il Capo.Garryowen ha scritto:Altrimenti mi sembra come la storia di Gavazzi che parla di tre franchigie in Pro12 prima ancora di aver consolidato la presenza delle prime 2.
No, dico perchè più inutili delle chiacchere inutili che si eran fatte fin qui c'era solo da tirare fuori il Nostro. Vedo che per fortuna non è stata persa nemmeno questa occasione...

P.s. ma andare a giocare vicino i tombini aperti mai, eh?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: giorni di riposo squadre tier 2-3
Leggere in nome dell'Innominabile e improvvisamente ritrovarsi con la vista annebbiata...
Quello del Padre Putativo era solo un paragone, il punto della questione era scritto sopra...
Insomma, eliminiamo questi tabù, dai. Va bene non parlare di politica, di religione e cose del genere. D'accordissimo: non ne parlo neanche nella vita di tutti i giorni...
Va bene, ho accettato anche di non nominare più il calcio, adesso non si può nominare nemmeno L'Innominabile, il prossimo tabù...?
Quello del Padre Putativo era solo un paragone, il punto della questione era scritto sopra...

Insomma, eliminiamo questi tabù, dai. Va bene non parlare di politica, di religione e cose del genere. D'accordissimo: non ne parlo neanche nella vita di tutti i giorni...
Va bene, ho accettato anche di non nominare più il calcio, adesso non si può nominare nemmeno L'Innominabile, il prossimo tabù...?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria