
Questa mischia è risultata calcio per l'Inghilterra

Ecco, meno male che l'ha detto un altro, così non la faccio io stavolta la figura del beceroGert dal Pozzo ha scritto:L'impero del male, i tutti bianchi dall'animo oscuro, sconfitti dai dragoni![]()
![]()
![]()
Per decenza non scrivo cosa possono farne del loro Sweet Chariot
Io voterei per la sua cacciata immediata. Ma lo dico dal 2013, da quell'infausto (per me) 30-3 subito dalla rosa a Cardiff.Garryowen ha scritto:Leggendo quello che scrivono in giro, se facessero un referendum fra gli inglesi su Lancaster (ma anche se lo avessero fatto prima di ieri) credo che la sua cacciata otterrebbe una maggioranza bulgara.
Io Biggar l'ho conosciuto, sia pure solo ad una cena di beneficenza, e mi pare tutt'altro che arrogante o supponente, certo, il fatto di essere un gentleman a tavola non vuol dire che sia un gentleman anche sul campo, lo so. Pero' non mi pare una di quelle aperture che mette distanza fra se' e la squadra. A me il suo modo di giocare piace tantissimo, come mi piaceva anche Stephen Jones, invece non mi piace -e l'ho scritto- Rhys Priestland. Certo, io sono per i giocatori che quando l'arbitro fischia stanno zitti a prescindere, pero' lui il knock-on non lo aveva davvero commesso e capisco che per i gallesi la partita di sabato fosse forse la piu' importante della loro storia recente. Il Galles e' riuscito a piegare la partita alle proprie forze e possibilita', l'Inghilterra invece ha continuato a giocare in maniera monocorde e ha finito per pagare l'indisciplina.Garryowen ha scritto:Biggar è questo. Un grandissimo talento, forse a volte un po' str... con i compagni di squadra (quando incontrerò Tebaldi gli chiederò conferma...) però è davvero un uomo che influenza le partite. Un perfezionista che probabilmente chiede la perfezione anche ai compagni di squadra; mi ha fatto sorridere ieri per come ha questionato con l'arbitro per un in-avanti che riteneva di non aver commesso.
A parte una certa ottusità degli inglesi, per me i gallesi sono ben in palla. Pensavo che sarebbero stati arati in mischia e invece anche lì hanno trovato la soluzione. Credo che le assenze peseranno molto, anche se il n.9 ieri è andato bene (mentre Liam Williams non è al 100%), per cui davvero avrei voluto vedere cosa avrebbero combinato in questi mondiali con la squadra al completo
Io mi vergogno del Sweet Low durante la punizione. C'e' da dire che il canto risuonava anche una volta in cui in piazzola c'era Owen Farrell. Ma e' maleducazione.jpr williams ha scritto:Ecco, meno male che l'ha detto un altro, così non la faccio io stavolta la figura del beceroGert dal Pozzo ha scritto:L'impero del male, i tutti bianchi dall'animo oscuro, sconfitti dai dragoni![]()
![]()
![]()
Per decenza non scrivo cosa possono farne del loro Sweet Chariot
![]()
Che poi il loro carretto potevano anche tenerselo in garage mentre "Dan the Man" era impegnato dalla piazzola![]()
Visto anche il risultato calcistico del San Paolo, sabato sera ero un uomo distrutto. E -to add insult to injury- vedevo la mia compagna -che ho iniziato io al rugby, portandola all'Olimpico per Italia Galles lo scorso marzo e con cui sabato sera ho visto la partita- ballare felice per la vittoria del Galles... Per consolarmi ieri sono stato ad un pranzo messicano superpiccante, una scusa per tracannare fiumi di birra e di vino rosso. Ma, caro jprwilliams, il bello del rugby e' anche avere amici come te. Davvero. La cosa tremenda e' che vedro' Inghilterra v Australia in compagnia di mio suocero (il padre della mia ex-moglie), francese, vedemmo insieme Francia Inghilterra 9-14 semifinale mondiale 2007 ma da quel momento ogni partita dell'Inghilterra che abbiamo visto insieme ha visto i bianchi uscire sconfitti....jpr williams ha scritto:Ma si è vinto, meravigliosamente, eroicamente vinto. Ieri sera ero una specie di Carmen Consoli, confuso e felice e mi viene difficile fare disquisizioni tecniche o tattiche perchè non ne ho: la gioia e l'emozione hanno fatto tabula rasa di ogni raziocinio.
Mi scuso col mio amicone albionico @apertutaestremo per gli sms un pò sopra le righe che gli ho mandato a fine match (e a cui lui ha risposto, come sempre, da vero sir), ma ero letteralmente impazzito dalla gioia.
vero. Complimenti al Galles. Con la morte nel cuore, ma e' magnifico vedere una squadra giocare cosi'.jpr williams ha scritto:Mi viene in mente solo una frase che descrive il trionfo di ieri: la vittoria è del forte che ha fede! E di forza e fede ce n'è voluta assai per vincere così, against all odds: inferiori in mischia, touche, possesso, infermeria (scriverò al mago di Arcella per avere un consulto), sempre sotto nel punteggio dentro uno stadio-fortezzatempio gremito da paura che sdilinquiva il suo dannato carretto.
E abbiamo vinto!
Mi associo al Wales on Sunday:
The bravest, gutsiest, most remarkable Welsh performance the nation has ever seen
Io non mi spiego com tu possa rimanere della tua opinione a parte che forse non hai amici piloniGarryowen ha scritto:Dando per scontato che si tratti di piloni in cui non c'è una evidente disparità di forza, se il destro decide di spingere sul tallonatore avversario il sinistro è costretto a seguirlo.
Insomma, se uno dei due si mette storto, la posizione conseguente è quella della foto, in cui entrambi sono storti. Sia che l'iniziativa sia presa da uno che dall'altro.
Il risultato, comunque nel momento del fotogramma penalizza gli inglesi: il tallonatore si ritrova tutta la spinta del pilone avversario, mentre il pilone sinistro inglese si ritrova il testone della propria seconda linea dritto sul fianco
Mi ci trovo, soprattutto mettendo a confronto con quanto detto dal tecnico arbitrale per la mischia Ambrogio Bona. Gambe iper-estese implica non attitudine alla spinta e rischio di collasso, quindi è sanzionabile (mischia numero uno); poi, al di là delle chiacchiere tra vecchio e cattivo e giovane e inesperto (TUTTI i piloni sono cattivissimimadflyhalf ha scritto:Analisi di Green and Gold Rugby
http://www.greenandgoldrugby.com/scrum- ... cheatfest/